Jump to content

Mino

Members
  • Posts

    671
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Mino

  1. Grazie , ma oggi ho speso l'enorme cifra di 1.50 euro per un cavo da 15 cm :-) Quello che mi fa girare l'anima è che il cavo da 1 metro costa solo 50 in più... Amen, vado a ordinare altri due hub usb :-)
  2. Diciamo che non fortificano l'anima nè il corpo, ti fanno solo capire che la sfiga ti ha puntato e non c'è modo di nascondersi... Sto disperatamente cercando il venditore di ebay in italia che aveva quei cavi, ma col cavolo che lo trovo :-(
  3. Toh, che bello, qualche commento che mi tira su dalla mattinata schifosa... Anzi, fatevi prima 4 risate... Ore 8.00 di mattina, diluvio universale, prendo la macchina per andare al lavoro (20 minuti di strada tutta curve) e appena fatto un km scarso mi accorgo che qualcosa non va... Mi fermo, manco un cane in giro, acqua a secchiate dal cielo e controllo le gomme. Mi inzuppo come un pulcino, e trovo un chiodo a sezione quadrata con una testa di circa 3 cm di diametro piantato saldamente nella ruota anteriore destra. Fiero di questa scoperta, torno a casa e medito se cambiare la gomma. Non ne ho il tempo, mi asciugo alla bell'e meglio , mi cambio e indosso la tutona spaziale da pioggia, mi metto il casco e parto. Scopro con gioia che ho dimenticato i guanti ma intanto ha smesso di piovere, sopravvivo lo stesso! Arrivo in cima alla collina e inizia a piovere, amen... Dopo neppure un km grandina, mi sento le mani a pezzi ma proseguo rallentando l'andatura... Dopo 20 minuti di grandine arrivo nei pressi del posto di lavoro, indredibilmente in anticipo, ma mi aspetta una sorpresa... Più mi avvicino alla seda, meno macchine passano. Prendo la deviazione in salita e tutta curve per la sede e la strada è coperta da uno strato compatto di grandine, non è passata neppure una macchina e così inizio a pattinare sulla moto... Dopo altri 10 minuti sprecati in un tragitto che normalmente richiede 2 minuti massimo arrivo a destinazione, con le mani congelate, smadonnando come uno scaricatore e con il culo bagnato perchè con mia somma gioia i miei super pantaloni da pioggia erano bucati... Mattinata da dimenticare, credetemi! Ma passiamo al worklog, che è meglio... @Penguin86 : si ,ci avevo pensato ai cavi patch (si chiamano così perchè vanno nel panel, appunto) ma mi sono sempre dimenticato di comprarne uno, quasi quasi domani rimedio :-) Grazie per avermelo ricordato! Cmq, si , l'adattatore converte il joystick della playstation in un joystick che puoi usare o sotto l'Xbox o sotto pc con porta usb. Mia moglie lo usava per collegare il suo joypad logitech alla p22, al gamecube ed all'Xbox. Ora che il GameCube è in soffitta ha preso un'altro adattatore da un'amica che ha solo come uscite Xbox e Play, così questo lo uso io :-) Non sono tipo da joypad, infatti uso il mega joystick Namco "stile bar" con mame :-) @apix_1024 : anche a me serviva ma non sono mai riuscito a trovarlo, ora che non me ne faccio nulla lo vendono pure in italia su ebay, ma col cavolo che ritrovo il venditore... cmq, come chiave di ricerca usa "ethernet flat" e non ti scandalizzare dei prezzi... Ora quasi quasi mi metto a giocare con la fonera... Mah, prima è meglio che mi scongelo... A presto!
  4. Siccome avevo in giro per casa questo adattatore : Ho deciso di usarlo io, intanto non abbiamo più il GameCube, quindi mia moglie usa un'altro adattatore per usare il suo joypad senza fili anche sull'Xbox... Stesso metodo di fissaggio della porta ethernet : Ed i cavi aumentano... C'è da mettere ordine nel cavo seriale, ma direi che ci siamo.... Devo solo scoprire se mi conviene far uscire la seriale dall'alto o da lato, poi lo fisso con il biadesivo.... Per ora mi fermo, commenti? Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog? Basta fare click QUI
  5. Dopo un pochino di lavoro con le fascette, ecco il risultato : La motherboard al suo posto, e tutti i connettori collegati : Direi che ci siamo... Intenzionalmente il posto che doveva essere della doppia porta usb è stato lasciato vuoto... Ho quest'idea : Si, beh, c'è anche una seriale, che non si sa mai nella vita... Ma questo cavo giallo è per me molto importante, è una prolunga per il joypad della Playstation.
  6. Dopo un pochino di biadesivo sopra e sotto, ed un pezzetto di teflon avanzato, ecco il risultato : Fa un pochino schifo, ma tutto è migliorabile, bisogna però prima vedere se ci sta tutto... Vista dall'esterno : Perfetto! Ed ora, il cavo di rete... Dopo aver pensato a mille soluzioni ho addocchiato il cavo di rete che mi era stato dato con il router di Fon, è semplicemente perfetto! Si tratta solo di dargli una forma decente...
  7. Altro up, altra musica! Andiamo sul "classico" o per lo meno quello che per i miei gusti passa per il classico, ovviamente... Burn My Eyes (Machine Head) Conoscete? Dai, non potete non conoscere! Questo è il primo setup per il cavo video, così sta bello comodo e sotto la motherboard, non fate caso per il momento alle fascette... Colto da un momento di smarrimento, mi sono reso conto che non ho provato il connettore per la doppia uscita audio, per fortuna i jack entrano a meraviglia : Dopo aver messo a posto una porta usb, mi sono dedicato al plug di rete, eccolo qui : Per mia immensa fortuna, poggiandolo sul teflon è all'altezza giusta del foro, mai successa una cosa simile...
  8. Sinceramente avevo avuto la stessa idea di Rankine... Partiamo dal presupposto che l'assorbimento degli hub usb è questo : 3 hub = 2A e rotti cadauno = diciamo 7A per stare sicuri Mettiamoci pure che la mobo di suo ha 4 porte usb on board e 6 su contatti strip... Ora vedo che ali potrebbe fare al caso mio. Cmq, gira che rigira, oggi ho rispolverato l'hub usb del CaBe e lo ho riadattato, ora gli hub sono 3, mi tocca fare qualche piccola modifica qua e là, ovviamente... Odio i led rossi e verdi sugli hub, a chi servono? Se funzionano non ti serve un led per vedere lo status, se non funzionano dopo aver collegato una periferica ed il sistema non la vede te ne accorgi subito :-) Scherzi a parte, leverò qualche led, poi... Boh, mi sto facendo intrigare dai neon che ho sparsi nel lab, mi ero ripromesso di non fare nessuna modifica esterna, ma sapete come vanno queste cose, no? Ora che mi è arrivata finalmente anche l'elettronica per la cnc, quasi quasi due lievi modifiche esterne le faccio... Ho un debole per i teschi e per le fiamme tribali, sia mai che combino qualcosa in stile... E magari qualche neon bianco a condire il tutto :-) Vedremo, intanto oggi sono andato un pochino avanti, ma di poco....
  9. Oggi sono arrivati i due hub da 4 porte cadauno, così però arrivo solo a 18 porte.. Uff, mi tocca inventarmi qualcosa, ma a questo punto credo che un'altro hub sia necessario... Nel frattempo, mi sono messo alla ricerca di un'alimentatore che eroghi un wattaggio decente per 5 hd scsi, due SATA, un masterizzatore IDE ed uno SATA, più tutti i device usb... Qualcosa prima o poi trovo, ma vedo prima se qualche sponsor si muove in soccorso :-) Scherzi a parte, devo decidere che alimentatore usare, ma lo farò solo dopo aver sistemato il discorso delle usb, cosa che mi preme non poco... Ora che ci penso, però, ho ancora l'hub usb denudato che avevo usato per il Cabe, quasi quasi.... :-)
  10. Diciamo che ho avuto modo di pensare bene al tutto :-) Ho visto i video che hai suggerito, sono ancora scosso, incredibile! P.S. : cosa ti sei perso ieri sera, sono stati una potenza !
  11. Io ed Aral siamo senza parole... Complimenti per la manina dei chitarristi, sconvolgente Angelo Batio, non lo conoscevo... Davvero sconvolgente!
  12. Ecco come appare visto da dietro un grano : Ecco la piastra al suo posto, i fori dei grani quasi non si vedono : Per ora mi fermo qui,prossimamente vediamo insieme la messa in opera dei cavi e quello che mi sono inventato per il cavo di rete... Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog? Basta fare click QUI
  13. Dopo qualche prova, ecco cosa ho deciso di usare per fissare la piastra al cestello : E' un biadesivo molto resistente che usano molti modder americani, devo dire che è fenomenale! Il codice prodotto è 351915B, in caso vi servisse... Oltre al biadesivo, ho usato anche dei grani inox M4 da 8mm : Bastano un'pò di fori filettati M4, sfruttando i fori già presenti sulla piastra di metallo : Vediamo il risultato finale?
  14. Ho in giro per casa un dongle usb della Tx , la vecchia serie Hollywood, ma a me non serve per guardare la tv, magari qualche volta lo userò per acquisire i video dalla telecamera video8 dei miei genitori... Comunque, mi serve una staffa pci con i connettori RCA : Dopo tre fori con la punta del 6 eccoli al loro posto : Un rapida saldatura, due fascette e siamo a posto così : Ed ora, passiamo ad altro!
  15. Dopo aver saldato il tutto, ecco come si presenta : Una goccia di Attak : Ed ecco pronto il connettore , con il suo jack e il nucleo di ferrite : Direi che mi soddisfa, passiamo ad altro!
  16. Ho salvato solo questi due piccoli pezzi dal guscio originale : Dopo averne incollato uno solo ad un guscio con un pochino di Attak, ecco come si presenta il tutto : Ora però bisogna saldare un cavo audio, un jack femmina non ci entra nemmeno a strizzarlo... Prima di tutto, ricordatevi la ferrite! E' quel cilindro grigio scuro che vedete sul fondo, permette di eliminare molti disturbi che possono influenzare il segnale audio. La trovate nei vecchi alimentatori, nei vecchi cavi video o nelle vecchie tastiere, io ne ho una discreta collezione :-)
  17. Prima di iniziare la lettura, cercatevi in giro questo album :Jurassic Shift (Ozric Tentacles), ne vale la ricerca (che non sarà molto facile, temo). Intanto io mi preparo psicologicamente a vedere stasera dal vivo i Necrodeath, visto che suonano proprio dove abito io, a nemmeno 10 minuti da casa, perchè no? :-) Ah, dimenticavo, il worklog ed il mod hanno subito una battuta d'arresto, visto che ho accettato di moddare abbastanza lievemente un pc (a pagamento). Niente di che come lavoro, un po di plexy, qualche neon, cambio ventole, qualche led, un radiocomando e 4 scematine, ma sto diventanto matto a mettere la guaina a tutti i cavi... Se riesco chiudo questo mod entro una settimana, o anche meno, ma ora ho quel pc sottomano e lo devo finire, i soldi guadagnati mi servono per il mio mod.... Siccome sto ancora studiando come fissare il teflon al cestello, mi sono dedicato alla cavetteria. Uno dei punti fermi di questo progetto è che DEVO avere la doppia uscita audio, in modo da collegare il pc allo stereo ed alle cuffie, ma senza andare sotto al tavolo. Quindi, ecco cosa mi sono inventato: un connettore DB9 con dentro uno sdoppiatore :-) Siccome la maggior parte della plastica non mi serve, la ho eliminata fino ad avere questo : Per chi fosse curioso, ecco come funziona con un jack dentro : Ora, vediamo se riesco a farci stare tutto...
  18. Stavo gironzolando senza costrutto, rifacendomi gli occhi con questo gingillo che per me sarebbe sprecato, visto che non pratico l'OC, però Beh, mi ha dato una soluzione papabile per il supporto delle schede, indi grazie a microcool per avermi ispirato e grazie a xbrian88 per aver postato la foto!
  19. Off topic un corno! Ma perchè nell'Ikea di Genova non ci sono? Porco cane, una fonte di caricabatterie a buon prezzo e non ci sono.... Uff, vorrà dire che vado a modificare i mobiletti che ho comprato ieri per il bagno, un sano lavoro di modding se lo meritano anche loro, senza contare che mi sono annoiato di vedere farrellino tipo portastrumenti da sala operatoria... :-)
  20. Io sono praticamente nato per decontestualizzare oggetti, sennò sai che noia la vita? Adoro comprare all'Ikea, come moltissimi miei amici sanno, ma è raro che tengo un mobile o un'oggetto così com'è... Aggiungo, tolgo, vernicio, ma lo DEVO personalizzare... Amo l'Ikea per il basso costo, ma la odio per l'omologazione, la mia risposta all'appiattimento ed all'uniformità è il modding... Cmq, cercate un pochino IkeaHacker, e vi stupirete!
  21. Vediamo lo spazio effettivo sotto la motherboard, specie per lo spazio per i bracket pci : Beh, direi che ci siamo! Altro pezzo di teflon per coprire lo spazio tra la piastra e le porte del cestello : Ora, vediamo come ci sta il cavo video? Direi perfetto! Bisogna studiare un pochino come mettere ordine nei cavi sotto la motherboard, ma quello è il meno! Ah, dimenticavo, bisogna anche studiare come fissare il teflon al cestello originale, e quello NON è il meno... A presto! Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog? Basta fare click QUI
  22. Prima, come sempre, una prova : Direi che il risultato non è male, foro da 3 mm centrale e 6 mm esterno, così la testa andrà a filo della lastra. Risultato : Ora c'è da vedere come fare i distanziali, direi così : Sono la bellezza di 14mm abbondanti, direi che qualche cavo sotto la piastra lo posso nascondere :-)
  23. Ora passiamo al lavoro serio... Bisogna fare il supporto per la motherboard, e lo farò in teflon. Non è un materiale usuale, così come non è facile trovarlo in lastre, basta però avere un pochino di inventiva : Si, è una coppia di taglieri dell'Ikea, ho speso se non ricordo male 1 euro... Il primo approccio : Direi che come misure ci siamo, è solo da tagliare un pochino :-) Dopo una passatina di seghetto alternativo segno i fori da fare : Ora non mi resta che passare il tutto sotto il trapano!
  24. Ecco qui il prodotto finale : Ora , con delle viti M3 inox (ovvio, ho solo viti inox in casa) e qualche dado cieco inox, ecco come rende : Ancora da perfezionare, il prossimo lo farò non sporgente, ma almeno ho la certezza che si possa fare.... Ora vediamo di mettere anche un cavo per il video : Direi che ci sta bene! Solo che la prolunga video più corta che ho trovato è da 1.5 metri, siccome non ho molta voglia di saldare tutti i mini fili, mi devo accontentare...
  25. Esatto, sono in provincia di Genova , pensa che ora lavoro a meno di 1 km dalla loro prima sala prove... Assurda la vita! cmq, si, siamo ancora in contatto per "vie traverse" e per amici in comune, ma che non vedo nessuno di loro sono anni, come anche per i ragazzi dei Necrodeath, ma mi sa che il 20 novembre li riverò con piacere, suonano dal vivo a meno di 10 minuti da casa mia, tra l'altro nel locale di due carissimi amici, mi sa che sei un filo distante per fare un salto a vederli... cmq, passiamo al modding :-) Anzi, no, cercatevi questo : Into the Macabre (Necrodeath) Finalmente da Paolo sono arrivati i gusci DB9, eccone uno con tutta la minuteria per l'assemblaggio : Aggiungiamo anche un cavo USB maschio femmina da 50 cm : Dopo un veloce lavoretto di sega e lima, ecco che inizia a prendere forma : Ci siamo quasi, tempo di accendere la pistola per la colla a caldo e si finisce :-)
×
×
  • Create New...