
.fabioss.
Members-
Posts
702 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by .fabioss.
-
ma la tecnologia AH-IPS non è più recente?
-
Cosa intendevi prima quando hai detto che l'LG, a differenza del Philips, è un IPS completo?
-
l'LG infatti era la mia prima scelta però leggendo su altri forum ho notato che da quando hanno risolto il bug sul settaggio della nitidezza (bug famoso su quel modello che non permetteva il salvataggio dell'impostazioni dopo aver spento il monitor) hanno allo stesso tempo aggiornato il firmware e con la versione nuova i colori risultano falsati. Questo problema è ben visibile se si mettono a confronto un monitor con il vecchio firmware e uno con il nuovo, il vecchio ha colori più naturali mentre il nuovo tende sempre al giallino. Conoscendo questo problema non mi sembra una scelta saggia orientarmi su quel monitor.
-
oltretutto il Benq non ha la garanzia italiana poichè non è presente nei listini italiani ma in quelli inglesi. Quindi tu mi consigli il Philips. Rispetto ai due monitor citati inizialmente come caratteristiche questo Philips com'è? Cioè, se la gioca bene con le mie vecchie preferenze oppure quei due monitor sono migliori?
-
diciamo circa 60cm.
-
Call of Duty Ghosts, Crysis 3, Battlefield 3, ecc.
-
Ho intenzione di sostituire il mio LG W2453V e inizialmente ero orientato su due monitor: LG 27EA73 ( LG 27EA73, Monitor IPS, Monitor LED, MHL, IPS LED, Cinema Screen, LG Informatica | LG Italia ) ASUS VN279QLB ( http://www.asus.com/it/Monitors_Projectors/VN279QLB/#overview ) entrambi hanno il supporto VESA e la cornice ridotta ma ho dovuto scartarli perchè il primo, nelle ultime revisioni, ha colori leggermente alterati e il secondo è difficile trovarlo in rete al di sotto dei 300€. Detto questo ho trovato questi altri due monitor: Philips 274E5QHSB ( Philips 274E5QHSB/00 - Monitor LCD con SmartImage Lite ) Benq GW2760HS ( GW2760HS - Monitors - BenQ Global ) entrambi hanno il supporto VESA e la cornice ridotta. Quale mi consigliate? Considerate che l'utilizzo è per navigazione internet (compreso streaming) e gioco. p.s. il Benq non è presente nel listino italiano mentre è presente su quello inglese, già questa cosa sinceramente mi farebbe orientare verso il Philips, comunque...
-
consiglio nuovo monitor per ATI 5970
.fabioss. replied to .fabioss.'s topic in Consigli per gli acquisti
Finalmente è arrivato il momento di sostituire il monitor (attualmente ho un LG W2453V) e come detto prima sto cercando un monitor da 27" con la cornice veramente ridotta e che possa essere appeso alla parete. Per ora gli unici che ho trovato che hanno entrambe queste caratteristiche sono questi due: LG 27EA73, Monitor IPS, Monitor LED, MHL, IPS LED, Cinema Screen, LG Informatica | LG Italia Monitor & Proiettori - VN279QLB Cosa ne pensate? Considerate che tra i due ci sono circa 100€ di differenza (250€ per LG, 350€ per Asus). -
consiglio nuovo monitor per ATI 5970
.fabioss. replied to .fabioss.'s topic in Consigli per gli acquisti
nessuno? -
consiglio nuovo monitor per ATI 5970
.fabioss. replied to .fabioss.'s topic in Consigli per gli acquisti
nessuno mi sa dire? è giusto una curiosità. -
consiglio nuovo monitor per ATI 5970
.fabioss. replied to .fabioss.'s topic in Consigli per gli acquisti
oltretutto sarebbe un peccato rinunciare ad un monitor che ha tutte le caratteristiche da me cercate per un "problema" per così dire irrilevante. ora però stavo pensando ad un cosa. il monitor in questione ha le casse incorporate che però a me non interessano visto che possiedo già queste ( http://logitech-it-emea.custhelp.com/ci/fattach/get/382881/0/session/L2F2LzEvdGltZS8xMzgyMTgwMTAxL3NpZC9zNG0yQ2FEbA==/filename/Z-4.pdf ) che immagino siano più potenti, comunque a parte questo le casse del monitor immagino che restituiscano un audio digitale (vista la presenza di ingresso HDMI) a differenza delle mie che non fanno questo, è anche vero però che dietro il monitor c'è anche la possibilità di collegare delle casse. Quello che volevo sapere è se una volta che collego le mie casse tramite il normale jack 3.5 al monitor l'audio restituito è digitale oppure mi conviene continuare ad attaccare la casse normalmente dietro il pc alla scheda madre. -
consiglio nuovo monitor per ATI 5970
.fabioss. replied to .fabioss.'s topic in Consigli per gli acquisti
stavo pensando che sul mio monitor attuale (LG W2453V) l'impostazione di default della nitidezza è quella migliore (su una scala da 0 a 10 è 5). Chissà se l'impostazione di default dell'LG 27EA73 è anch'essa la migliore e quindi non renda necessaria la modifica. -
consiglio nuovo monitor per ATI 5970
.fabioss. replied to .fabioss.'s topic in Consigli per gli acquisti
effettivamente i modelli LG sono quelli più completi vista la presenza di una porta HDMI, di una porta DVI (attualmente utilizzo proprio una porta DVI per collegare il monitor al pc) e devi fori VESA per il fissaggio a parete. per il discorso sulla nitidezza io ho una smart tv LG e modificare la nitidezza mi ha fatto guadagnare in qualità dell'immagine. non so se lo stesso discorso però può valere per un monitor pc. -
consiglio nuovo monitor per ATI 5970
.fabioss. replied to .fabioss.'s topic in Consigli per gli acquisti
sinceramente l'ho trovato a poco sopra i 300€ e forse costa un tantino troppo. non male, anche se la cornice mi sembra un po' più doppia dell'asus ad esempio. impressione mia? diciamo che l'idea di fissarlo alla parete viene dal fatto che starei a circa 55cm dal monitor e fissandolo alla parete starei a 65cm dal monitor che forse è la distanza migliore per un 27". il problema però sarebbe la mancanza di almeno una porta DVI. ma questi nuovi LG sarebbero quelli con il bug sul settaggio della nitidezza? -
consiglio nuovo monitor per ATI 5970
.fabioss. replied to .fabioss.'s topic in Consigli per gli acquisti
si, avevo letto anch'io di quel problema e sinceramente vorrei evitare modelli con dei bug riconosciuti. -
consiglio nuovo monitor per ATI 5970
.fabioss. replied to .fabioss.'s topic in Consigli per gli acquisti
Ripesco questa discussione perchè non ho ancora acquistato il monitor e vorrei chiarirmi meglio le idee. Innanzitutto vi ricordo che il monitor che ho attualmente è questo ( LG_W2453V ) e sono soddisfatto. Lo cambierei perchè devo spostarlo su un altro pc e quindi per la configurazione in firma me ne serve un altro. Sarei orientato verso un 26/27" sostanzialmente per due motivi, il primo è che mi piacerebbe un monitor più grande e il secondo è che avrei intenzione di fissarlo a parete (ovviamente optando per un modello che supporti questo tipo di montaggio). Inizialmente ero partito orientato verso un monitor puramente per il gaming però vi dico in tutta sincerità che sarei più che soddisfatto di avere un monitor con almeno le stesse prestazioni di quello che ho adesso. In questo periodo sto prendendo in seria considerazione i monitor con la cornice ridotta e quindi diciamo che le caratteristiche cercate sono: Cosa mi consigliate? -
nessuno?
-
Per problemi alla scheda madre ho bisogno di un unico banco da 4gb che ovviamente possa rimpiazzare senza problemi quello da 2gb che ho adesso e che ha queste caratteristiche: Questi sono i banchi che ho trovato: Komputerbay 4GB DDR2 SODIMM (200 pin) 800Mhz PC2 6400 / PC2 6300 CL 6.0 : 4GB DDR2 SODIMM (70€) Memoria Corsair (96€) Se non ho capito male sono banchi singoli da 4gb quindi vanno bene nel mio caso (vi ricordo che ho a disposizione un solo slot per la ram) ma vorrei un vostro parere sulla compatibilità con il mio notebook. Cosa ne pensate? p.s. per completezza vi riposto le caratteristiche del notebook ( Notebook Compaq Presario CQ60-425SL Caratteristiche tecniche del prodotto Notebook Compaq Presario CQ60-425SL | HP® Supporto ).
-
e se provassi a installare i driver che ci sono per windows 7 64bit su windows 8 64bit? c'è la possibilità che funzionino? oppure è più probabile di no?
-
Ho preso il codice del banco di ram (Kingston) che è attualmente nel notebook: il codice invece del modello (Kingston) che avevo linkato poco sopra è questo: Cosa ne pensate? p.s. per completezza vi aggiungo anche altre info che ci sono scritte sul banco: sinceramente non so quegli altri numeri cosa sono e se in qualche modo sono importanti.
-
beh se non ci sono male che vada torno a windows 7 64bit, anche se l'idea di installare windows 8 64bit e provare i driver di windows 7 64bit non mi dispiace.
-
e una volta che l'ho controllato cosa devo fare?
-
Come da titolo ho intenzione di installare Windows 8 64bit su un notebook Compaq (CQ60-425SL) che è uscito con Windows Vista. Attualmente su questo notebook c'è Windows 7 64bit e non ho avuto problemi con i driver in quanto sono presenti sul sito del produttore. Il problema del passaggio a Windows 8 è proprio relativo ai driver/utility che non sono presenti, nella versione per Windows 8, nella pagina del prodotto. Per quanto riguarda i driver video non ci sono problemi visto che li prenderei direttamente dalla pagina NVIDIA ma per tutto il resto (es. driver audio, driver lettore schede, driver modulo BT e wireless, driver LAN, driver tastiera e touchpad, driver webcam) non so come fare. Avete qualche idea?
-
io sinceramente ho il dubbio sul CL, insomma non vorrei che ci siano delle piccole differenze che rendano il banco non compatibile al 100%.
-
io ho trovato questo ( 2gb 800mhz (Pc2-6400) Ddr2 Non-Ecc Cl6 Sodimm X Notebook [Garanzia a Vita: Amazon.it: Elettronica ) ma non riesco a capire se ha le stesse caratteristiche di quello che monto adesso e cioè: