Jump to content

.fabioss.

Members
  • Posts

    702
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by .fabioss.

  1. effettivamente i giochi ora sembrano più fluidi. dovrei controllare l'utilizzo di GPU1 e GPU2 per essere certo.
  2. ho installato gli 11.4 preview e ho notato che ora a parità di gioco (just cause 2) in full ci sono 2° in più. l'avete notato anche voi questo leggero aumento di temperatura?
  3. sono tentato però dagli 11.4 perchè ho letto che incrementano le prestazioni di un bel po'.
  4. dite che è meglio aspettare i catalyst 11.3 oppure meglio questi?
  5. stasera ho riavviato il pc e, avendo in esecuzione aida64, l'ho lasciato senza far niente per 3 ore. al mio ritorno il consumo di ram era fermo a 1.1/1.2gb quindi non c'è il consumo anomalo che c'era con everest. di conseguenza penso sia facile capire che il problema era dovuto proprio a everest e quindi dovrei aver definitivamente risolto.
  6. beh ma prima everest non mi dava questo problema, cioè ok il consumo di ram c'era ma era costante, non aumentava con il passare delle ore. ora proverò aida e speriamo che non mi dia questo problema.
  7. ho lasciato il pc acceso per 5 ore e mezza dopo aver disattivato everest e ora il consumo di ram è normale, cioè non ci sono più aumenti del consumo costanti durante le ore. quindi il problema era dovuto ad everest v.5.50 forse incompatibile con windows 7 64bit. ora ho installato aida64 v.1.50.1200 e vedremo come va.
  8. beh aida mi sembra abbastanza simile a everest. stasera comunque faccio una prova. riavvio, chiudo everest e lascio il pc acceso senza far niente per 4/5 ore. almeno così vediamo se dipende da everest. cioè, in teoria chiudendolo il consumo di ram dovrebbe fermarsi.
  9. sono praticamente certo che è colpa di everest perchè ho riavviato, ho lasciato il pc acceso per 3 e mezza e quando sono tornato era passato da 1.2gb occupati a 2.2gb occupati (senza fare niente con il pc). cioè, il consumo di ram è dovuto al fatto che everest è in esecuzione per monitorare costantemente il sistema. mi ricordo benissimo che questo non accadeva prima e mi sa che quindi è dovuto al passaggio dalla v.5.30 alla v.5.50 beta. se le cose stanno realmente così mi sa che è la volta buona che passo ad aida (praticamente la nuova versione di everest). la cosa però che non capisco è il perchè questo problema di consumo anomalo non si presenta anche sull'altro pc (windows xp) dove è installata la stessa versione di everest. magari è dovuto a una qualche incompatibilità tra la versione 5.50 beta e windows 7 64bit.
  10. in attesa di capire meglio quel "problema" sulla partizione ho notato un'altra cosa. ho installato stamattina everest e just cause 2. ho giocato un po' a just cause 2 e quando ho finito ho notato che il consumo di ram era del 62% sul totale. a quel punto ho lasciato il pc acceso senza far niente per circa 2 ore e passate queste due ore il consumo di ram era cresciuto fino al 70%. cioè ragazzi, si è ripresentato il problema? che palle.
  11. mi è venuto un dubbio. stavo vedendo un po' di fare la deframmentazione del disco ma ho notato che oltre a C: e D: c'è anche \?Volume{d2e199d0-3382-11e0-a7d3-806e6f6e6963} sapete di cosa si tratta? prima della formattazione non c'era e inoltre sono certo di non avere nessuna periferica virtuale attiva (parlo di daemon tools).
  12. ora ho notato un'altra cosa strana. oggi "stranamente" la quantità di ram occupata, anche dopo l'utilizzo, è rimasta a 1.3gb. poco fa ho utilizzato nero burning e alla fine ho ricontrollato la quantità di ram occupata. è a quota 1.8/1.9gb e non scende. piuttosto strana come cosa. sembra quasi che rimangano i processi attivi anche dopo la chiusura dei programmi.
  13. beh ma allora perchè questa quantità di ram in più che viene occupata si presenta solo dopo che utilizzo il pc ma senza aprire photoshop?
  14. pinnacle ed everest non sono ancora stati installati. la differenza rispetto a prima è che ora c'è photoshop e i driver nuovi della vga ma a me sembra che tutto coincida con l'installazione dei driver nuovi piuttosto che con l'installazione di photoshop. certo che è strana come cosa.
  15. no, quando ho l'occupazione a 1.5gb non ho il browser aperto, è questo il problema. comunque volete sapere da quando ho notato questa cosa? da quando ho cancellato completamente i driver della scheda video e ho installato quelli nuovi. ci risiamo un'altra volta...anche se questa volta l'occupazione non cresce continuamente ma si limita a quei 200/300mb dopo l'utilizzo del pc.
  16. vabbè andiamo avanti... è normale che se accendo il pc e lo uso per qualche ora (internet, posta elettronica, office, ecc.) dopo la memoria occupata passa da 1.2/1.3gb a 1.5gb?
  17. ah ok, quindi diciamo che il problema precedente è stato solo un caso. giusto?
  18. comunque terrò il pc così ancora per qualche giorno in modo tale da rendermi conto se va effettivamente tutto bene e poi installerò everest. io però adesso ho un dubbio. da quello che ho potuto capire effettivamente il problema potrebbe essere stato causato da la cancellazione completa dei driver della vga che magari ha cancellato anche dei file fondamentali. ora che la situazione è stata ripristinata come farò ad aggiornare i driver video? ad esempio, io attualmente ho installato i catalyst 11.1 ma sono da poco usciti i catalyst 11.2. come faccio il passaggio ai nuovi driver? semplicemente installando i nuovi sopra i vecchi? oppure la solita procedura completa (disinstallazione vecchi, pulizia con ccleaner e driver sweeper, installazione nuovi)?
  19. beh ma è il suo scopo principale. lo utilizzo con gli avvisi in modo tale da rendermi conto subito se c'è qualcosa che non va. io a dir la verità prima non lo usavo però poi ho avuto un'esperienza piuttosto negativa (mi si è bruciata una VGA per il blocco della ventola) e così ho deciso di farlo.
  20. lo uso per monitorare in tempo reale tutte le varie velocità delle ventole e le temperature.
  21. rispetto a prima mi manca ancora da installare pinnacle, everest e adobe photoshop.
  22. allora, in questo momento ho reinstallato quasi tutti i programmi ed esattamente: - driver scheda video (catalyst 11.1 + application profiles) - antivirus (avira antivir) - ccleaner - office 2007 - google chrome - mozilla thunderbird - msn - adobe reader - atube catcher - divx - emule - software hp - k-lite codec pack - nero 10 - winrar - pdf creator - pdf2word ho acceso il pc stamattina alle 10 e in questo momento questa è la situazione dell'occupazione della memoria ( http://img263.imageshack.us/i/immaginezp.jpg/ ). penso sia tutto normale.
  23. ho appena controllato con il notebook ed effettivamente la mia rete è protetta proprio dalla password che misi io tempo fa. quindi dubbio risolto. grazie 1000!!!
  24. io però continuo a non capire. quando acquistai il router configurai la connessione all'adsl inserendo una password per evitare appunto connessione da parte di altre persone alla mia linea. nel momento in cui però ho formattato teoricamente avrei dovuto perdere la password però questo evidentemente non è accaduto. voi a questo punto mi direte "vabbè ma la password è un parametro interno al router e quindi la formattazione non riguarda il router", ok io sono d'accordo con voi ma allora anche cambiando da lì la password l'andrei a cambiare internamente al router e quindi non saprei mai se in realtà c'è o non c'è perchè la connessione comunque andrebbe a buon fine in ogni caso. non so se è chiaro il discorso.
  25. allora, "basic" è praticamente la stessa schermata che ho postato prima, mentre "security" è questa ( ImageShack® - Online Photo and Video Hosting )
×
×
  • Create New...