Jump to content

bob80

Members
  • Posts

    140
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by bob80

  1. Secondo me il migliore è quello per XboX360, quello della ps2 troppo piccolo perle grandi mani adulte. Gli altri controller io non ero ancora nato
  2. Un'alternativa un po' più economica ma comunque valida è lo scythe mugen.....I migliori dissy ad aria in circolazione li ha citati Leo nel post precedente e sono il noctua i termalright e ikl prolimatech.
  3. E' dell'azienda di mio babbo. E' un database server :) Ma forse lo useremo come terminal server.....così sarà sfruttato a dovere. Purtroppo non vuole che ci benchi farei molti punti forse anche global :(
  4. Non sono luci di natale sono strip di led che uso per i miei modding
  5. Sì me ne sono accorto dopo averla copiata da un altro forum dove l'avevo scritta. Ora ho sistemato. Grazie dei complimenti
  6. Quoto il post di Valter. Quì c'è tutto mobo e cpu selezionate raffreddamento adeguato e ocker che è un mostro di bravura .....Andrè non delude mai
  7. Dopo aver riportato anche quì la mia guida sui server vi presento il mio Il server è un Dell modello T410 tra gli ultimi della famiglia. Adotta una soluzione 1366. La cinfig è: Xeon E5520 3*2Gb 1333mhz Cl9 ECC DDR3 Mobo Dell dual Socket chipset 5500 (si possono mettere 2 cpu). 2*580w psu. ovviamente le configurazioni sono variabili fino a due Xeon X5570 192gb di ram...cose cha alla mia zienda non servono decisamente. eccovi le foto: PANORAMICA IL SOCKET AL MOMENTO INUTILIZZATO I DUE ALIMENTATORI CON LA RELATIVA SCHEDA CHE LI GESTISCE. IL DISSY FANLESS IL SERVER APERTO NOTATE IL CONVOGLIATORE IL CASSETTINO DEGLI HDD HOT PLUG
  8. Ogni volta che noi digitiamo nella barra degli indirizzi del nostro browser un indirizzo ci colleghiamo ad un server che appunto ci dà i suoi servizi, ci serve. Ma cosa sono i server ?? Un server è un normale computer connesso sempre alla grande rete di Internet. Molto spesso i server hanno un hw particolare appositamente studiato per campi applicativi professionali, in parole povere possiamo dire che tutto l'hardware del server è incentrato sulla ridondanza in quanto dovrà servire un servizio costante; esso infatti è dotato di: - 2 o più processori per aumentare la produttività - 3 o più hard disk adc alte prestazioni così che in caso di rottura di uno i dati sono sempre salvaguardati - 8gb o più di ram che si autocorregge in caso di errore affinchè possano essere connessi ad esso moltissimi utenti senza rallentamenti percettibili - 2 o più alimentatori così che in caso di rottura di uno ne interviene l'altro queste sono solo poche delle caratteristiche dell'hw che usa un server. Ciu sono due tipi di "fattori di forma" che contraddistinguono i server ce ne sono di tipo "tower" ovvero con un normale case come quello dei nostri pc e quelli "rack" server molto sottil ma profondi. Questi ultimi si usano in ambienti ad alta densità chiamati anche server farm (fattorie di server) o sale CED dove i server son o impilati uno sopra l'altro si suddividono i servizi da erogare. SERVER TOWER SERVER RACK SERVER FARM Ovviamente non tutti i server svolgono gli stessi compiti se ne distinguono molti tipi. - File server, che permettono agli utenti di accedere ai file situati sul server come se fossero sul proprio calcolatore, agevolando la condivisione di informazioni - Database server - Web server - Application server, dove il server viene usato per far funzionare un programma applicativo e condividerne le funzionalità tra gli utenti - Print server, che permettono di mettere in comune una o più stampanti tra gli utenti di una rete con la eventuale gestione dei diritti di accesso, - Mail server, per la gestione della posta elettronica - Game server, che ospitano risorse per rendere possibili i giochi multiutente in linea - gestione di una rete informatica, locale o geografica o DHCP, per l'assegnazione automatica di indirizzi IP ai computer o DNS server, che forniscono la risoluzione dei nomi dei siti (per esempio it.wikipedia.org) nei loro indirizzi IP - Server grafico o display server - vedere X Window System - Server di autenticazione, che permette di autenticare l'accesso ad altre risorse - FTP server, fornisce alla rete accesso a cartelle pubbliche o con autenticazione - VNC server, fornisce, attraverso un client VNC un controllo remoto - Proxy server, fornisce una cache di accesso al WEB e la possibilità di controlli di autenticazione (ACL) e di filtro SOFTWARE Non solo l'hardware è importante in una macchina come un server ma è importantissimo anche il software affinchè il server eroghi al meglio i suoi servizi. Nei server sono utilizzati sistemi operativi appositi da server molto stabili e che non diano problemi di nessun tipo ed inoltre abbastanza leggeri così da non influenzare le altre applicazioni rendendole più lente. E' importante anche l'ottimizzazione affinche il s.o. sfrutti al massimo le potenzialità hw. - Ubuntu Server, Red Hat, Suse Unix - Windows server - Xserve penso di essere stato esaudiente. Fnte: le mie conoscenze e un pochino wikipedia.
  9. Il mio pc da bench è un pc speciale :clapclap: La postazione da bench/test si sta ampliando smepre di più........ Ecco la config ! P3-E 800mhz @ 900mhz @ 1,68V Legend Qdi Winnex I Sdram 128mb Vga 82810 integrata L&C 300W Thermaltake golden orb (vecchissima versione) (c'è la foto nella pagina "overclocking" di wikipedia ) Un po' di foto della postazione e della sua espansione Un po' di modding Ed infine l'ultimo arrivato un bell'ali vecchio stampo che userò per le pèltier.....quando trovo le foto le uppo
  10. Ho votato per il mio athlon 64 X2..... Ehi ma non avete inserito P3 P2 io nella mia macchina da bench ho un P3
  11. Anche se il risultato è relativamente basso per la signora cpu non è che sia da tutti spingere una cpu a 7ghz Complimenti
  12. Ovvimanete ho votato sì. Non ne sento assolutamente il bisogno, lo faccio per divertirmi. La cpu si può ockare di 10mhz perchè non farlo Il mio athlon si può occare massimo di 235mhz e l'ho occato !
  13. Salve ragazzi dopo la fusione del tem pc world e questo mi sono sentito in dovere di iscrivermi anche quì. Mi chiamo Rocco abito a Bitonto (Bari), ho 13 anni. Per gli amici sono Bob. Spero di trovarmi bien.
×
×
  • Create New...