
bob80
Members-
Posts
140 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by bob80
-
Ottima rece e bella mainboard
-
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GeForce GTX 480/470/465
bob80 replied to Achille GForce's topic in GPU & Overclock
Anch'io ci speravo per vedere se girava in maniera egregia anche su xbox ! damn :| -
Avresti potuto alzarlo di più ma se non vuoi fa nulla. Magari per qualche bench puoi arrivare anche a 2,8ghz sempre se il vcore te lo permette
-
In questo 3d potete postare delle foto o anche video della uto dei vostri sogni :n2mu: Comincio io con un po' d'iniziativa
-
Kingston annuncia il primo Kit DDR3 a liquido
bob80 replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Notizie dal Web
Se rimangono quelli saranno un affare :D -
Bella sta discuss presumo si debba spammare vero :asd:
-
Liquidare main e ram secondo me è piuttosto inutile dato che granparte dei controller sono nella cpu
-
3D05 55236 3° posto in singola grazie a PNY XLR8 GTX 480
bob80 replied to rsannino's topic in XtremeHardware-OC-Team
Prima o poi penso che arriveranno i tolotti :D -
Kingston annuncia il primo Kit DDR3 a liquido
bob80 replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Notizie dal Web
I prezzi non sono molto elevati.... -
Ho un L&C 450W :(
-
Guardo solo ora questo thread.....Mamma mia che lavoro impressionate e che sistemone !! Complimentissimi :D:D
-
3D05 55236 3° posto in singola grazie a PNY XLR8 GTX 480
bob80 replied to rsannino's topic in XtremeHardware-OC-Team
Eh già -
Prodotto di fascia media come liquid cooling. Sicuramente si andrà a scontrare con i top di gamma ad aria. Ma io non prenderei un prodotto come questo :|
-
3D05 55236 3° posto in singola grazie a PNY XLR8 GTX 480
bob80 replied to rsannino's topic in XtremeHardware-OC-Team
E ora con i tolotti si comincia a fare sul serio -
Alza l'fsb di 10mhz alla votla fino a 220. Dopo di che alza di 5 alla volta. Entra nel s.o. fai uno stress test (orthos) se lo supera alza di altri 5. Le temp non devono superare 65°C. Controlalle con Core temp.
-
Grazie dei complimenti cercherò di migliorare.
-
Siamo grandissimi ora mettiamoci sotto se non vogliamo tornare secondi
-
Vedi se c'è qualche voce cpu speed.....
-
Bello sto 3d non l'avevo visto. Posto qualche fotografia fatta con la Nikon D60 ai miei soggetti preferiti.....iu fiori.....e gli animali. Ai fiori son fatte con il Nikon 18-55 Vr e agli animali col Nikon 55-200 VR. Non uso assolutamente mai il phtoshop perchè secondo me le foto o vengono bene all'inizio o no. Aggiustandole viene meno la bravura di chi le ha fatte. Queste con la Nikon Coolpix s5600 che mi ha veramente stupito :sisi: http://i40.tinypic.com/331ga5g.jpg http://i41.tinypic.com/21l4haq.jpg
-
Bello questo 3d ovviamente i test sono pane per i miei denti. Ho provato la mia pen drive da 2gb. Dane-Elec Viola 2gb Scrittura 4,3 Mb/s - Lettura 11,6 Mb/s Se ne trovo altre in casa le testo
-
Interessante se qualcuno fa prove o test miraccomando a postare che servirebbe a tutta la comunity
-
I tipi di reti di computer Quado 2 o più computer sono interconnessi tra loro e possono scambiarsi i dati si forma una cosiddetta rete. Inizialmente vi erano solo reti lan ovvero in locale con lo scambio dei dati attraverso dei cavi. Poi si sono formati molti altri tipi di rete. In questa mini guida cercherò di fare un po' di chiarezza sulle differenze tra i vari tipi di rete L.A.N. - Local Area Network è una rete di computer interconnessi tra loro via cavo, è la più utilizzata e la più versatile. La velocità di scambio dati inizialmente era di soli 10mb/s mentre oggi vi sono anche router/switch/hub che gestiscono velocità che arrivano a 1gb/s e nelle grandi infrastrutture con cablaggio a fibra ottica si arriva a 10gb/s. W.L.A.N. - Wireless Local Area Network è una rete di computer interconnessi tra loro senza l'ausilio dei cavi, è un nuovo tipo di rete che si è sviluppata in concomitanza col nascere delle tecnologie wi fi. Ovviamente le prestazioni sono inferiori rispetto ai cablaggi tradizionali in quanto le onde radio si disperdono e la banda è sempre minore quanto più sono i pc collegati. M.A.N. - Metropolitan Area Network sono reti ad alte prestazioni che coprono la superficie di un'area metropolitana, di una città. Inizialmente questo tipo di connessioni veniva usato per difofndere un segnale tv che doveva essere presente in tutta la città, poi si è sviluppato pe rlo scambio di dati tra aziende con più sedi nella stessa città. W.A.N. - Wide Area Network sono reti molto grandi che comprendono più reti metropolitane o locali. Un esmepio di W.A.N. è rappresentato dalla rete di Internet. Sistemi di condivisione dei dati nelle reti. Si sono sviluppati diversi tipi di sistemi per condividere i dati nelle reti siano esse aziendali o ad uso domestico, facciamo chairezza anche in questo campo. N.A.S. -->Network Attached Storage. Disco col quale si possono condividere dei file in una rete di computer e/o server. D.A.S -->Direct Attached Storage. Disco che va collegato al server come un normale hdd esterno che a differenza di quelli per usi "home" adotta un'interfaccia scsi sas o Fibre Channel. N.D.A.S -->Network Direct Attached Storage. Disco che può essere usato sia come N.A.S. che D.A.S. S.A.N. -->Storage Area Network. Sono un insieme di database server che formano un "enorme nas" che è condiviso tra i moltissimi server di una grande rete come ad esempio quella di Internet. La velocità delle reti. Molti pensano che se abbiamo una rete a 100mb/s avremo un trasferimento dei dati tra 2 o più pc a 100MB/s. Ciò non è assolutamente vero, infatti 100 o 1000 sono megabit non megabyte. Per trovare la reale velocità dobbiamo usae questa semplice formula: velocità in (megabit/s) : 8 Avremo Rete a 100Mbit/s --> 12,5 MByte/s Rete a 1000Mbit/s (gigabit) --> 125MByte/s *Rete a 10Gbit/s --> 1,25GByte/s
-
Bellissima rece Valter complimenti. Questa Asrock mi attizza molto.....