Jump to content

Ratatosk

Members
  • Posts

    285
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Ratatosk

  1. L'articolo continua così: GeForce GTX 480 SLI vs. Radeon HD 5870 CrossFire: Round Two - X-bit labs Stessi problemi del primo. Notavo anche che hanno i benchmark semi-sintetici, loro. Cosa siano non è dato saperlo ovviamente
  2. Di fatto non ci sono grosse informazioni su nulla, che tornino a 16 mi sembra molto strano vista la riduzione dei costi di R&D in nVIDIA e il fatto che una struttura del genere significherebbe non recuperare niente o quasi dei costi legati allo sviluppo di GF100, vedo più credibile che sia un GF100 con tirato via un quarto del chip (in pratica togliendo un GPC). Sulle cache invece mi sembra possibile che vengano riviste per ridurre il die size e dell'uso non destinato al GP di questa GPU. Anche qui pende una revisione del chip che forse preferiranno non fare, ma potrebbe essere abbastanza semplice da non necessitare grossi investimenti.
  3. Dici così perché sei un FPS-aro, immaginati 6 55" a 6-10 metri di distanza a cui giocare a Starcraft II :AAAAH:
  4. La forma del chip è parecchio strana, probabilmente hanno cambiato il layout dei cluster rispetto a GF100: Geforce GTX 460 Pictured by VR-Zone.com | COMPUTEX 2010
  5. E' sbandierata per marketing (l'Eyefinity c'è già, non dire nulla significherebbe dire andate tutti dal concorrente), e al CES c'era come demo. Senza l'assistenza dell'hardware e dovendo quindi affidarsi a due schede per poterci riuscire i problemi sono tutt'altro che semplici nel produrre questa soluzione, tant'è che non mi sembra che AMD sia fulminea nel farla funzionare in CF. La lentezza nell'implementazione è data solo dal fatto che nVIDIA non può far funzionare il trimonitor su scheda singola per deficienze hardware e quindi il driver minimo deve essere in grado di fare quello che per AMD è il driver massimo, cioè trimonitor su multi-VGA. (Io l'avevo detto )
  6. Considera che sulla funzione hanno cominciato a lavorarci solo da quando AMD ha annunciato l'Eyefinity e che l'hardware non ha predisposizioni, quindi il carico è esclusivamente sul driver. Insomma è una cosa che vuole il suo tempo, probabilmente per il back to school il driver sarà pronto.
  7. Avrà il GF100 con 512SP attivi, il GF104 ne avrà meno (vedi thread apposito per le implicazioni) :>
  8. In realtà l'utente è l'ultimo che si deve lamentare, visto che overclocka, overvolta, brucia e poi fa una RMA e non paga per i propri errori :perfido:
  9. Di solito le reference le costruisce tutte PC-Partner (Shappire/Zotac) per nVIDIA che rivende i kit ai vari produttori. Poi qualche produttore top tier comincia a fare versioni non reference che quindi fa costruire o costruisce secondo proprie specifiche con proprie scelte di componentistica. Se per la 480 è andata come per tutto quello che si è visto in termini di VGA fino ad oggi se la scheda è una reference la componentistica è la stessa indipendentemente dal brand.
  10. Non lo seguo moltissimo, ma non mi aveva mai dato idea di essere approssimativo. Sembra a me o ultimamente stanno perdendo colpi in molti, fra recensioni fatte con i piedi, polarizzate o semplicemente fatte da incompetenti?
  11. Riguardo alla recensione mi facevano anche notare come nei test di consumo, rumore e temperature non hanno usato lo SLI ma la scheda singola. Ma io dico se si può fare una recensione così
  12. Vabbè il buco non è necessario per raffreddare una VGA ad aria, magari avranno anche cambiato dissipatore e il buco non è necessario (e probabilmente costa anche meno un dissipatore migliore senza buco sul PCB)
  13. Ragazzi lo sapete, le 480 sono tirate già di fabbrica, evidentemente a tirarle di più il rischio fottimento diventa molto concreto.
  14. Più che altro con quelli possono mettere più ram sulle VGA, la banda rimarrà la stessa Ma più RAM ovviamente serve solo per il calcolo, quindi per un settore senza volumi e costeranno un rene. Comunque servono queste per produrre le Tesla 2070, in mancanza di queste non ce la fanno a metterci tutta quella ram
  15. Sono i condensatori a "friggere", di solito. Anzi di solito "fischiano". Visti gli artefatti comunque comincerei a scendere, anche senza rischio frittura
  16. Di sicuro l'alimentatore non ha problemi a tenerle, ma sono anch'io un maniaco quindi capisco il dilemma, io aspetterei di vedere se e quanto si overclocka GF104 prima di prendermi una GTX485 (vedi thread su GF104/GF106/GF108).
  17. In attesa del nuovo... FireStream 9350: FireStream 9370: AMD muscles Nvidia with fanless GPU coprocessors ? The Register
×
×
  • Create New...