Jump to content

cloud4607

Members
  • Posts

    1295
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by cloud4607

  1. Reflow fatto, aspetto che si raffreddi e rimonto il tutto... Vediamo se "resuscita" XD Con tutte le modifiche che gli ho fatto, se si accende è un miracolo!
  2. Ah si?? Io pensavo a chissà quale problema al bios, e invece è di nuovo la vga... Pazienza, tra un pò gli rifaccio il reflow Menomale che l'ho pagato una miseria sto pc XD
  3. Salve a tutti, in questi giorni mi è capitato una cosa strana al mio A6T... L'altra sera funzionava perfettamente, stamattina vado per accenderlo e dopo 5 secondi si spegne da solo... Ho pensato subito alla batteria, ma collegando il carica batterie ho notato che il pc si accende da solo (), e poi dopo 5 secondi si spegne di nuovo :cheazz: Come è possibile? Il tasto di accensione non è bloccato, lo premo normalmente e il pc si accende e da sempre quel problema... Che può essere successo?? (Premetto che il PC ha subito il reflow alla scheda video, in quanto è della serie di quelli con la gpu che dopo 2 anni dava artefatti) Come sempre grazie in anticipo delle risposte
  4. Nuovi TEST completi di screen AGGIUNTI, ora in arrivo dei benchmark di 4 giochi: Resident Evil 5, HAWX 2, Final Fantasy 14 e il classico devil may cry 4 EDIT: Tutti i test Aggiunti, con relativi screens e punteggi... Credo di aver finito la recensione... Ovviamente se manca qualcosa basta dirlo e vedrò di aggiungerla
  5. Purtroppo il DVI non c'è, va bene lo stesso l'HDMI? Grazie, è ancora da rifinire però Sono in arrivo altri test più mirati su CPU e altro Devo solo trovare il tempo di farli
  6. Grazie Potrei mettere qualcosa preso da wikipedia sull'architettura llano/lynx
  7. Salve a tutti, da poco mi hanno spedito questa piattaforma da recensire, e volevo usare questo thread per fare una prova di recensione (visto che è la primissima volta che ne faccio una ) Guardando in giro mi son fatto un'idea di come dovrei fare, ma purtroppo non ho molto tempo da dedicargli, in quanto lavoro tutti i giorni fino a tardi :( Intanto inizio con elencare i modelli dei prodotti usati: CPU: AMD A6-3500 @2.1GHz (Turbo Core fino a 2.4GHz) GPU: AMD Radeon HD6530D (512MB condivisi) MoBo: ASRock A75M-HVS RAM: GSkill 2x 2GB DDR3-1600 (Quelle in firma ) HDD: Seagate da 1TB PSU: 500W non di marca Case: Cooler Master Centurion 534 Dissi: Di serie AMD Dati Tecnici (Teoria per capire l'architettura usata): Le APU Llano sono prodotte a 32nm, sono dotate fino a quattro core x86, basati sulla architettura STARS, non diversa da quella utilizzata per le CPU Athlon II. AMD ha dovuto rinunciare all’integrazione della cache di terzo livello per fare posto ai core grafici, impattando sulle prestazioni in alcuni ambiti particolarmente influenzati dall’utilizzo della cache del processore, ma ha aumentato le dimensioni della cache L2 fino a 4MB (1MB per core). Alcune delle APU Llano sono dotate della seconda versione della tecnologia AMD Turbo Core, rendendo possibile l’innalzamento della frequenza operativa di uno o più core, in base al carico e al TDP della CPU e della GPU. La APU usata in questa recensione, l'A6-3500 ha una frequenza standard pari a 2.1GHz, ma col Turbo Core, arriva fino a 2.4GHz, sono pochi MHz in più, ma inficiano non poco nelle performance di calcolo. Il TDP delle APU Llano è di 65W per le versioni dotate di tecnologia AMD Turbo Core e di 100W per le versioni a “frequenza fissa”... Entrambe possono essere raffreddate con i tradizionali dissipatori per socket AM2+ e AM3, poichè AMD ha deciso di mantenere il supporto ai vecchi sistemi di raffreddamento anche con il nuovo socket FM1. La GPU integrata nelle APU di AMD, codename “Sumo”, è basata su una versione aggiornata del design di Redwood, utilizzato in molte schede video di fascia medio bassa di AMD. Le principali modifiche rispetto alla versione “discreta” è data dall’integrazione di un circuito di gestione dell’alimentazione particolarmente avanzato, di un circuito dedicato alla gestione dei video (decoder UVD 3) e la riorganizzazione del memory controller, ora comune con il northbridge della APU. Come per tutte le GPU AMD di ultima generazione, sono supportate le librerie DirectX 11, OpenCL 1.1 e OpenGL 4.1, fornendo la più completa soluzione grafica attualmente integrata in una CPU. Prime Impressioni: Per quel poco che ho potuto vedere in questi giorni, facendo i classici benchmark (3DMark Vantage) non sembra così performante (anche se il processore datomi è di fascia Entry Level), ma nel benchmark dei giochi (Resident Evil 5 e Devil May Cry 4) da risultati non da poco (Una media di 38FPS per Resident Evil, con punte di 54FPS; e 45FPS per Devil May Cry 4, con punte di 150FPS ; eseguiti con dettagli Alti a 1280x1024 senza filtri) Nell'uso "quotidiano" sembra velocissima (Considerando che è un Tri-Core da 2.1GHz, ma lo uso sempre a 2.4GHz col turbo attivo), anche se devo dire che nelle estrazioni arranca un pò In overclock invece, non so che dire... Sembra avere il moltiplicatore sbloccato fino a 47x (Così leggo dal BIOS UEFI), ma una volta impostato e aumentato il VCore fino a 1.41v, l'unica cosa che succede è che, il BUS si abbassa da 100MHz a 54-55MHz (da solo!!) e la frequenza della cpu rimane fissa a 2.4GHz :cheazz: Non parliamo delle temperature! Non so se i sensori siano rilevati bene o meno, ma con 2 programmi diversi (HWMonitor e AIDA64) mi da 10, 15° come temperatura CPU :AAAAH: Come se avessi il raffreddamento a liquido Mistero... Comunque, bando alle ciancie e passiamo ai "Fatti" Ecco intanto le foto di Unboxing: (Scusate se uso imagebam, ma le foto a 14MPx prendono minimo 4MB ) Ed ecco qualche screen dei test che ho fatto fin ora (Tutti quelli che mi son venuti in mente, se avete altri da consigliarmene, meglio ) : Test Larghezza di Banda, AIDA64: 7Zip x64: 4618MIPS WinRAR x64: 1473MB/s Blender (Single Thread): 55.47 sec Blender (Multi Thread): 20.58 sec Cinebench R10 (64bit): Single Core 2587 - Multi Core 6912 Cinebench R11.5 (64bit): Single Core 0.69 - Multi Core 1.95 Euler 3D: 1.527Hz Fritz Chess: 4077 Kilo Nodes per Second Handbrake: 32 Min e 1 Sec (LOG) Sandra Crittografia: AES 340MB/s - SHA2 332MB/s POV-Ray (64bit): 680.61 sec x264HD v4.0 (32bit): Pass 1: Media 60.35 FPS ------ encoded 1442 frames, 60.18 fps, 3910.13 kb/s encoded 1442 frames, 60.49 fps, 3910.14 kb/s encoded 1442 frames, 60.30 fps, 3910.14 kb/s encoded 1442 frames, 60.42 fps, 3910.14 kb/s Pass 2: Media 10.22 FPS ------ encoded 1442 frames, 10.19 fps, 3962.45 kb/s encoded 1442 frames, 10.20 fps, 3962.52 kb/s encoded 1442 frames, 10.24 fps, 3962.48 kb/s encoded 1442 frames, 10.24 fps, 3962.54 kb/s 3D Mark Vantage: P3005 I nuovi test, sono incentrati più sulla CPU che sulla GPU, per evidenziarne meglio le performance Bench Devil May Cry 4 DX9: Bench Devil May Cry 4 DX10: Bench Resident Evil 5 DX9: Bench Resident Evil 5 DX10: Benchmark Tom Clancy's H.A.W.X. 2 (DX11): Benchmark Final Fantasy XIV Online: PS: Ho rifatto i test, in quanto non sapevo che dovevano esser fatti con OS a 64bit (Grazie a gianni1879 per la dritta) Commenti e impressioni son d'obbligo, in modo da poter migliorare e pubblicare la recensione se ne è degna
  8. Buon giorno, e buona domenica a tutti
  9. Si, quella Nera... Se trovo il post, linko le foto EDIT: Foto messa... Domani modifico la Lista, ho venduto 2 muletti
  10. Foto messe, mancano solo quelle degli ultimi 2, anche se il muletto XBOX lo avevo postato durante la "costruzione" XD
  11. Sisi, e ne ho altri "a pezzi" Come dice il mio titolo nel profilo accanto, sono un Riciclatore di PC EDIT: Cmq le foto sono in Up
  12. Non le ho volute mettere di proposito... I case fanno troppo schifo Magari fotografo l'interno, che è meglio XD
  13. Salve, visto che oggi non ho niente da fare, mi metto ad elencare le specifiche di tutti i muletti funzionanti che ho in casa... Così se me li devo vendere mi potete anche dare dei consigli su prezzi etc Primo muletto (Il più potente ) Intel 478: CPU: Intel Pentium 4 @1.8GHz (FSB 400 - 256KB L2) RAM: 1GB PC-133 (2x256MB + 1x512MB) MoBo: First International Computer VC11 HDD: 40GB + 300GB PATA VGA: GeForce FX5200 256MB AGP 8x (@4x limitazione della mobo) Case: Vecchissimo colore bianco ingiallito Secondo Muletto (Il secondo in ordine di potenza ) AMD Socket 462: CPU: AMD Athlon XP 2000+ @1.7GHz (FSB 266 - 256KB L2) RAM: 512MB PC-133 (2x 256MB) MoBo: BOH (Da controllare) HDD: 10GB PATA VGA: GeForce4 MX440 64MB AGP 4x Case: Come sopra Terzo Muletto Intel Socket 370 CPU: Intel Pentium III @866MHz (FSB 133 - 256KB L2) RAM: 512MB PC-133 (2x 128MB + 1x 256MB) MoBo: QDI Advance 9 HDD: 20GB PATA VGA: GeForce MX4000 128MB AGP 4x Case: Come sopra Quarto Muletto Intel Socket 370 CPU: Intel Pentium III @866MHz (FSB 133 - 256KB L2) RAM: 384MB PC-133 (256MB+128MB) MoBo: ASUS Cusi-FX HDD: 20GB PATA VGA: Integrata SiS 630 64MB (Condivisi) Case: Come sopra Quinto Muletto Intel Socket 370 CPU: Intel Pentium III 800EB (FSB 100 - 256KB L2) RAM: 256MB PC-133 (2x 128MB) MoBo: Jetway 630CF (REV 2) HDD: 8GB EIDE VGA: Integrata SiS 630 32MB (Condivisi) Case: Come sopra Sesto Muletto Intel Slot1 CPU: Intel Pentium III 450MHz (FSB 100MHz - 512KB L2) RAM: 256MB (2x 64MB PC-100 + 1x 128MB PC-133) MoBo: BOH (Da controllare) HDD: 30GB PATA VGA: ATI Rage 3D (Integrata) + GeForce4 MX400 64MB AGP 4x Case: Come sopra Muletto per film HD Intel 775 CPU: Intel Pentium Dual Core E6700 @3.2GHz (FSB 1066 - 2MB L2) RAM: 3x 1GB DDRII-800 MoBo: ABit IP-35 HDD: 1TB SATAII Seagate VGA: GeForce 8500GT 512MB (ASUS EN8500GT) Case: Cooler Master Centurion 534 (No LED, per renderlo "invisibile") Muletto XBOX Link al Thread del "Worklog" AMD Socket AM3 CPU: AMD Sempron 140 @2.8GHz (Sbloccato a Dual Core - 2MB L2) RAM: 1GB DDRII-800 MoBo: ASRock N68C-S UCC HDD: 40GB SATAII 2.5" VGA: Integrata GeForce 7025 256MB (condivisi) Case: Microsoft XBOX (Vecchio Modello)
  14. Magnifico lavoro, complimentoni!! Seguo con mooolto interesse
  15. No, e sinceramente ho rinunciato, gli ho installato linux mint 12, e va come una scheggia
  16. In effetti :2funny: Per adesso lo usa mia madre per facebook e cavolate simili, mi serviva un portatile in più
  17. Già, ma la batteria era a terra... Comunque appena si ricarica, faccio le foto a pc acceso, con accanto il DV6755el per far notare la differenza di schermo xD
  18. Foto inserite Godetevele Non ho potuto fare la foto di comparazione col mio HP 15", ma già dalle foto si nota quanto sia "Enorme" XD
  19. Già, beh pazienza, non voglio spenderci troppo... Penso che me lo terrò cosi com'è e ottimizzero XP Comunque, a breve foto in arrivo
  20. Io pure, ne ho 3 da 256 (2 installati)... Me ne servivano di più grandi, per aumentare la RAM visto che gli vorrei installare Windows XP (e con 512 di ram va maluccio)... Grazie lo stesso
  21. Lo so, appena trovo la memory card della fotocamera le faccio... Molto probabilmente in giornata PS: Se qualcuno ha moduli So-Dimm DDR-333 da 512 o più da vendere, mandatemi un PM
  22. Toshiba Qosmio G10-120 Si aggiunge al mio "garage" un'altro muletto, stavolta un portatile regalatomi da un cliente perchè avente scheda video difettosa, e scheda audio non funzionante... Adesso la scheda video funziona egregiamente, grazie al solo ReFlow della scheda video, mentre la scheda audio ha qualche bruciatura nel PCB quindi si dovrebbe sostituire... Comunque, ci ho guadagnato un gigantesco e pesantissimo portatile XD (Pesa circa 4,4Kg :AAAAH:), di seguito le specifiche... Specifiche: CPU: Intel Pentium M 775 (2.0GHz - 2MB L2) RAM: 768MB DDR-333 (CL 2.5 - Supporta MAX 2GB) Chipset: Intel i855PM/ICH4-M Scheda Video: NVIDIA GeForce FX Go 5700 (128MB dedicati - BUS 128bit) HDD: 2x 80GB EIDE Monitor: 17" LCD (Risoluzione 1440x900) Wireless: Broadcom AirForceOne 54g (BCM4318) Altre Periferiche: Scheda Acquisizione Immagini Sintonizzatore TV Bluetooth Sensore IR per telecomando (Non ho il telecomando purtroppo :( ) Tasto di accensione con LED RGB Casse Harman/Kardon (Che non funzionano purtroppo :( ) Doppia ventola (Una per la GPU, e una per la CPU) Galleria Foto: Che ve ne pare? Ai tempi era il re dei portatili (Nel 2005 costava sui 2500€ :AAAAH:)... La batteria sembra ancora sana, con più di 1 ora di autonomia
  23. Io invece consiglio la 10.04 LTS o meglio ancora la 8.04 (Che andava una scheggia rispetto le ultime versioni)
×
×
  • Create New...