Ciao!
Senti, non è per "consolarTi" ma Ti riporto il mio modesto punto di vista e
la mia esperienza acquisita su problemi analoghi:
un qualcosa del genere mi accadde dopo l'uscita dei primi h.d. SATA (se non ricordo male doveva essere una P4C800). Praticamente dopo l'aggiornamento di non so quanti BIOS riuscii ad utilizzare il nuovo protocollo. Secondo me gli inizi di molte "novità", in informatica, risultano quasi sempre difficili. Stesso discorso fu valido anche con lo SLI. Acquistai una fra le primo mo.bo. a supportarlo e furono solo: arrabbiature; delusioni ecc.. Poi tutto si sistemò;
dispongo di due "Velociraptor" SATA3 configurati in RAID0 e, almeno per il momento con BIOS 1102, non mi hanno finora dato problemi;
un consiglio spassionato: se il Tuo SSD funziona bene in SATA2, pur comprendendo il Tuo punto di principio (""ho una mo.bo. nuova che dispone di tutte o quasi le novità sul mercato, perché non devo avvalermene?""....o qualcosa di simile, suppongo), quale necessità hai di usare il SATA3 che peraltro, a detta di molti più esperti del sottoscritto, non offre tutti questi gran vantaggi? Facendo un ragionamento pratico: ok, mandi la scheda in rma (con tutti gli inconvenienti del caso) e Te la sostituiscono. Posto che trattasi di problemi di "gioventù" del controller, come accennato prima, nulla di più probabile che anche la nuova scheda potrebbe non funzionare perfettamente. Cosa farai? Continuerai a cambiare scheda? Certo se hai l'opportunità di fartela sostituire "brevi manu" allora, anche se solo per curiosità, procedi pure ma se devi mandare l'attuale scheda in assistenza ASUS, allora secondo me, pensaci bene prima di decidere (sempre per esperienza vissuta in prima persona).
Spero di non averVi annoiati - A Te Stiwy auguro di risolvere il tutto
al meglio e quanto prima