
Smith
Members-
Posts
3161 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Smith
-
Sto salengo ancora, per adesso non ho problemi !
-
Ottimi test, ha puntato molto sull'overclock delle Ram...
-
Eccoci, attualmente ho provato su queste frequenze, tutto ok Sicuramente riesco a fare di meglio, stiamo ancora su frequenze piuttosto basse
-
Geometria -> Teorema di Pitagora
-
Appunto è momentanea, il mio Pc non è questo. Era solo per fare qualche prova, tanto per divertirmi un pò, fare una cosa artigianale se vogliamo ! l'elastico è sicuramente anti-estetico, ma come si può notare in foto, neanche si nota. Detto questo, può darsi che mi invento qualcos'altro
-
Ammazza che Overclock !
- 4 replies
-
- celly
- 3527770mhz
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Si, la 9600 non ha il sensore. Apparte questo proverò comunque ad alzare le frequenze, magari un pò per volta sperando in qualche buon risultato!
-
Ottima configurazione, la cpu è andata oltre i 4,00 GHz veramente buono... e anche le vga ovviamente sono state spinte bene! Niente male
-
Ciao Lino benvenuto !
-
Comunque diciamo che il GateWatch lo tengo più per un fatto estetico, che di necessità...
-
Purtroppo non posso monitorare le temperature, in quanto non c'e il sensore. Ma devo dire che sono rimasto colpito dai risulati, premetto che questa "mod" anche se qualcuno non osa definirla cosi', lo fatta un per scherzo un pò per divertimento, fatto sta che il dissipatore prima diventava bollente, ora invece a fine sessione, è tiepido... anzi direi fresco! Sono rimasto soddisfatto! e come detto giustamente da apix, questo è mod estremo!
-
In attesa di un dissipatore decente !! Da un pò di giorni a questa parte ho deciso di moddare un pò il mio buon vecchio catorcio. La vga in questione, una Ati Sapphire 9600, monta un dissipatore di serie passivo! Allora mi sono chiesto perchè non aggiungerci una ventolina? Ecco qui che entra in gioco il Fai da te ! mi è bastato un elastico e una ventola ! Vabè sicuramente non sarà una soluzione molto "professionale" lo ammetto... http://img231.imageshack.us/img231/334/ati9600modbe0.jpg http://img256.imageshack.us/img256/9580/ati9600mod1pc8.jpg http://img217.imageshack.us/img217/7798/ati9600mod4ou2.jpg
-
In realtà è impostato in modo che quanto supera le temperature stabilite, tra l'altro puoi settarle dal software, comincia a suonare... la cosa è un pò fastidiosa, ma si puo impostare sempre dal software l'audio a zero!
-
Si funziona bene, che problemi ti dava?
-
A mio modesto parere si, soldi spesi bene! poi avevo grande necessità di un case spazioso, e sono rimasto soddisfatto. Ciao
-
Gran bella scheda!
-
Scusate mi sono dimenticato il prezzo, lo pagato circa 129,00 Euro. Ma penso che cercando si trova anche a meno !
-
Aerocool Flamboyant PRODUTTORE: AEROCOOL Sito UfficialeSOFTWARE: GateWatch v1.0 Download COMPATIBILITA': ATX,Micro ATX / BTX,MicroBTX,Pico BTX DIMENSIONI E SPAZI INTERNI Le dimensioni non sono eccessivamente grandi. Circa 45cm in altezza, 19cm di larghezza, 52cm di profondità. Gli spazi interni sono ben divisi. Alla base troviamo spazio per l'alimentatore e dove è possibile raggruppare un pò di quei cavi che spesso sono sparsi per il case. Appena sopra, troviamo i due allogiamenti per gli Hard disk, molto comodi e facilmente installabili grazie a due piccole alette di plastica che li fanno scorrere. Ovviamente salendo troviamo la base dove installare la mainboard. Questa sarà installata nel senso contrario, a come siamo abituati, quindi avremo le schede PCI in alto, mentre come già detto, l'alimenatore è montato in basso. Andando verso la parte frontale, ci sono gli allogiamenti per i lettori cd-dvd, e c'e spazio per montare una grande quantità di Hard Disk. In basso troviamo anche un supporto metallico per la ventola grande. Ne parleremo meglio nella scheda "Accessori". ACCESSORI Il case offre numerosi accesori, che possono essere traquillamente smontati per altri eventuali impieghi. Ad esempio parlando della Ventola più grande, di fabrica è montata nella parte retro del case. Ho deciso invece di montarla frontalmente, grazie al supporto metallico preinstallato, questo è dovuto più a un fatto di comodità che di esteticità, in quanto nella parte retro avevo già deciso di montare altre ventole. Anche questo supporto metallito può essere rimosso, consentendo l'installazione di più Hard Disk. L'effetto finale è comunque discreto, l'illuminazione blu della ventola spicca bene con il nero dei coperchi frontali. Oltre alla ventola grande principale, ce ne sono altre tre, queste di dimensioni minori, alloggiate nella parete laterale del case, e servono principalmente a raffreddare gli Hard Disk. Se non vogliamo montare gli HD negli Slot predefinito, ci sono dei piccoli supporti metallici che consentono l'installazione tradizionale, quella verticale per intenderci, in fila sotto i Lettori Dvd etc... Nella parte frontale del case, troviamo il pannello Gate Watch. Questo segnala diverse informazioni relative al nostro Pc, temperature di tutti i componenti, temperatura all'interno del case, rpm delle varie ventole se avete collegato la cavetteria all'interno. Per il controllo si necessita di un software, che puo essere scaricato direttamente dal sito del produttore (8Mb circa). Più in alto di tutti c'e invece lo sportellino contenente, porte USB, FireWire e Audio. Questo è molto comodo, le porte usb esterne almeno a me, anno sempre fatto comodo. Piccola critica se vogliamo, questo piccolo pannello e la sua cavetteria interna, mi ha causato non pochi problemi con l'assemblagio della scheda madre, dei lettori dvd e del piccolo display frontale dell'alimentatore. Questo perchè i cavi sono abbastanza lunghi e rigidi, un alternativa sarebbe quella di smontarlo per poi rimontarlo a pc assemblato. INSTALLAZIONE L'assemblagio del pc e dei vari componenti avviene facilmente. Alcune parti del case, come lo scatolotto delle porte usb, firewire, audio, può essere d'intralcio sopratutto nell'installazione della scheda madre. E' fissato al case mediante delle viti, e può essere tranquillamente rimosso. Complessivamente il tutto avviene in maniera semplice e veloce. L'alimentatore viene montato in basso, e deve essere inserito dall'esterno. Per fare cioè dovremmo smontare la placca metallica, inserire l'ali e poi montarla di nuovo. L'installazione degli Hd è semplificata grazie a due asticelle di plastica, che fanno scorrere l'hd nel supporto. Se decidiamo invece di installarli in modo tradizionale, quindi sotto i lettori cd e dvd, saremo costretti ad usare i supporti metallici, in quanto l'interno del case è molto largo, e non puo reggersi da solo come avviene negli altri case. I lettori cd e dvd, si montano facilmente anche questi. Possono essere fissati in modo tradizionale con le viti, oppure con dei piccoli sostegni in plastica anche questi molto comodo e affidabili, specie quando abbiamo necessità di spostarli in maniera frettolosa. GIUDIZIO FINALE Sono rimasto molto soddisfatto da questo case. Lo spazio c'e ed è ben diviso, l'aria circola come dovrebbe, sicuramente anche merito delle numerose ventole installate. Esteticamente parlando, i materiali sono di buona qualità, sia internamente che esternamente, con molta cura dei particolari. Voto complessivo 8.0 [/url]
-
Complimenti per i test, e per l'ottimo hardware. Non so quanto sia, ma... 30 litri a sessione suonano tantini
- 18 replies
-
Eccomi, sottoscritto...
-
Ciao e benvenuto anche da parte mia !
-
Ancora non ho mai smanettato come si deve... apparte il vecchio P4 2,40 GHz... che anche con il dissipatore di serie sale tranquillamente a 3,00 GHz ! Apparte questo, piccolissimo accorgimento... il Pc che ho nel profilo, è momentaneamente Off, la Mainboard è in garanzia, per un Overclock troppo spinto della CPU ! Ciao !