Jump to content

LuCiolla90

Members
  • Posts

    18
  • Joined

  • Last visited

About LuCiolla90

  • Birthday 09/27/1990

Biography

  • Occupazione
    Studente universitario
  • Interessi
    Motori, informatica, body building, ragazze...XD
  • Città
    "Pisincity"...XD

LuCiolla90's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

10

Reputation

  1. Votato. Ho dato il voto ad ATI senza ombra di dubbio. In passato ho sempre avuto schede grafiche nvidia (8600gts sul vecchio pentium4 e 8600m gt sul portatile) che non mi hanno dato molte soddisfazioni sebbene fossero comunque buone schede. Ora sono un felicissimo possessore di una 5850.
  2. Ciao a tutti. Ho da poco comprato il pc che vedete in firma. Ho un adattatore usb per il wi-fi belkin che finora hanno usato i miei sul primissimo pc di casa. Poche ore fa l'ho preso e collegato al mio nuoco pc, inserito il dischetto con i driver e installati i driver ma quando clicco sull'icona del programma fornitomi dalla belkin nel cd dei driver mi dice che l'eseguibile corrispondente alla destinazione dell'icona non si trova. Ecco: visto che non ci ho capito molto...cosa è successo e come posso rimediare, se si può rimediare? La chiavetta non so se è compatibile con vista e 7. Se non si può risolvere nulla mi potreste indicare ottimi adattatori usb wi-fi che non mi facciano però svenare col portafogli? Grazie.
  3. Ciao ragazzi. Finalmente ho avuto tempo da dedicare all'oc del 955. Ho lasciato le 3 ventole di serie del case (frontale a led, superiore in esplusione e posteriore in espulsione) e ho posizionato il radiatore dell'H50 alla ventola dietro in esplusione. Ora...il 955...gira a 4GHz. :clapclap: E' rimasto acceso per un poco senza dare alcun problema. Appena possibile, perchè tra qualche ora devo stare al matrimonio di mio cugino, mi metto a testare e benchare per vedere se è vero ROCK SOLID. A presto quindi.
  4. No, il corsair h50 è un dissi per cpu. Costa intorno ai 70€, è a liquido, è migliore di tutti i dissi ad aria e peggiore di tutti i dissi a liquido. Era un paragone tra categorie diverse.
  5. E prendi il prolimatech allora! Certo...costa quasi quanti il Corsair H50...:AAAAH:
  6. Si, il prolimatech l'ho trovato ma, visto ke a te interessava lo zalman (che non ho trovato), non ho postato il link per il prolimatech.
  7. Grazie mille, sto girando ma sembrano introvabili. Appena ne trovo uno posto il link. Ti prego di fare lo stesso, grazie.
  8. Ciao a tutti. Ho una HD5850 con dissi stock anche se al momento di comprarla propendevo più per la versione toxic dissipata vapor-x. Comunque, visto che quando gioco lo faccio per un bel pò di ore, ho pensato di cambiare il dissipatore della vga. Sui siti dei vari produttori ho trovato tre dissi thermalright (vrm-r5, vrm-r4, vrm-r3 a cui aggiungere una ventola da 80x15/25mm) uno zalman (vf300a) e uno prolimatech (mk-13 a cui aggiungere una ventola da 90/120/140x25mm). Quale tra questi mi consigliate? A me piacciono molto quello zalman e il prolimatech sia perchè non sono ingombranti sia perchè thermalright non la conosco molto come marca. Grazie mille in anticipo.
  9. Ok, grazie mille. Spero solo di trovarlo in qualche negozio.
  10. Bellooo Però costa pure abbastanza. Il 2333HD è buono cmq? Ha sempre il digitale terrestre integrato?
  11. Salve a tutti. Come ormai sapete ho comprato un nuovo pc (grazie anche ai vostri consigli). Ora però devo comprare un altro monitor visto che ho un vecchio cassone della Acer. Posto sempre la config: -CASE: Cooler Master CM-690II Advanced; -ALIMENTATORE: Corsair CMPSU-650HX; -CPU: AMD Phenom II X4 955 BE 3.2Ghz 125W; -DISSIPATORE CPU: Corsair Hydro H50; -MOTHERBOARD: Gigabyte AM3 GA-890GPA-UD3H 890GX SATA3 USB3; -RAM (2x2Gb DDR3): Kingston Hyperx 1333Mhz CL7; -VGA (1Gb GDDR5 DX11): Sapphire HD5850; -HDD: Western Digital Caviar Blue 500Gb 7200rpm SATA2; -MASTERIZZATORE: Lg GH22LS50 black SATA LightScribe; -SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Ultimate 64bit. Mi piacerebbe un TV Monitor FullHD tra i 22" e i 24" con digitale terrestre integrato che non superi i 300/350€. Qualche consiglio? Grazie, a presto.
  12. Beh...mia madre pulisce sempre... E il Corsair H50 dove mi consigliate di metterlo (lasciando le ventole di serie)? Dietro in espulsione? Oppure sopra? Dove?
  13. Quindi metto quella per la VGA holder. Quale marca e modello? Perchè quella per l'HDD holder no? Comunque metterò un dissipatore attivo per l'HDD più in la.
  14. Guarda leo, direttamente dal sito Cooler Master: Front: 140 x 25 mm Blue LED fan x 1 / 1200 RPM / 19 dBA Rear: 120 mm fan x 1 / 1200 RPM / 17 dBA Top: 140 x 25 mm fan x 1 / 1200 RPM / 19 dBA (supports 120 / 140 mm fan x 2) Bottom: 120 mm fan x 2 (optional) Right side: 120 / 140 mm fan x 2 (optional) Left side: 80 x 15 mm x 1 (optional) HDD cage: 120 mm fan x 1 (optional) VGA holder: 80 x 15 mm fan x 1 (optional) Quante ah?!? Come posso sistemare?
  15. Ciao a tutti. Da pochissimo ho preso il mio nuovo pc e subito ho iniziato a pormi domande del tipo "ma a quanto lo potrei overclokkare?" o "dissi pure per ram e vga?" o altre scemenze che non scrivo. Poi ho pensato al case. Tutti mi hanno consigliato questo CM-690II Advanced e alla fine lo prendo. Bellissimo, grande e tutto ma con 3 ("sole") ventole su almeno 10 spazi disponibili totali. Come posso migliorare drasticamente l'aereazione di questo case? Potete anche suggerirmi quali ventole montare in entrata e quali in un'uscita magari aggiungendo la marca e il tipo di ventola (niente cineserie, solo cose buone)? Grazie mille.
×
×
  • Create New...