Jump to content

Slime

Members
  • Posts

    557
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Slime

  1. Tutte le utility Gigabyte aggiornate fino alla data odierna: Utility Gigabyte agg. al 08/09/2010 EasyTune6 B10.0728.1 Update Manager B10.0728.1 Cloud OC B10.0702.2 Smart6 B10.0422.1 Smart Recovery2 B10.0812.02 Update Manager B9.1008.1 Dynamic Energy Saver™ 2 B10.0415.1 On/Off Charge B10.427.1 DES Advanced B10.0301.1 @BIOS v2.08 EasyTune 5 Pro B7.1221.1 Face Wizard B10.629.1 XHD (eXtreme HardDrive) B10.0531.1 AutoGreen B10.0629.1 Xpress Recovery2 v.1.01 Dolby Home Theater Smart TPM B9.1012.1 Ultra TPM B9.0120.1 Aggiornata la prima pagina.
  2. Beh in ambito mainstream nei pc da mercatone faranno furore. Non immaginate quanta gente compra i pc dai vari MW, Saturn, etc... E anche nei loro scaffali si trovano quelle schede... hanno ancora ATI 4650, Geffo 6800... ed è strabiliante vedere gente comprare a 70-80 euro queste schede. Se hanno intenzione di sviluppare e vendere il low end vuol dire che il loro mercato (guadagno) sicuramente ce l'hanno.
  3. LN2 a gogo....... eVGA Classified SR-2 review with Quad SLI GTX 480 on LN2
  4. Mah..... misteri dei bios..... non so che dirti..... comunque se ti va riprova, giusto per avere il maggior numero dei riscontri. :n2mu:
  5. No, riguarda il vcore della CPU, forse devi dare un pelo di vcore in più. Ho appena finito 20 run di Lynx con gli stessi settaggi che avevo sul F7h, senza nessun errore o BSOD. L'unica differenza che noto è che con LLC2 il voltaggio da idle/full è passato da 1,20/1,208 a 1,20/1,216 quindi mi da un pelo di voltaggio in più in full... per ora tengo su questo F7 perchè ho l'impressione che i voltaggi siano più stabili.
  6. Usando gli stessi settaggi per F7h? Finora io non ho rifatto test ma solo giochicchiato e usato il pc come tutti i giorni. Ho notato che nell'IOH è sparito il voltaggio 1,12... ora è settabile 1,10 e poi direttamente 1,14... Dopo l'upgrade del bios hai rimesso tutti i valori a mano? O hai ricaricato da penna USB? Nell'ultimo caso potresti avere problemi, l'OC va reinserito a mano...
  7. Non credo entri in quel case. Questa è la lista ufficiale Gigabyte dei case che supportano la piena compatibilità. http://download.gigabyte.eu/FileList/Chassis/ga-x58a-ud9_caselist.pdf Ne approfitto per inserirlo in prima pagina.
  8. Installato F7 by Daigo... Finora no problem ma ancora non ho provato con i voltaggi, nel senso se riesco a limare qualcosa. Il mio 930 fa abbastanza schifo quindi non so. Noto che adesso il LLC2 è più sensibile, nel senso che appena il procio ha un aumento nell'utilizzo il voltaggio (nel mio caso drop positivo) scatta subito senza ritardi. Appena ho un attimo di tempo proverò sui voltaggi. Intanto se anche altri provano è sempre meglio.
  9. I problemi di stabilità della linea possono essere molteplici e difficilmente individuabili. Fenomeni di crosstalk sono molto frequenti sulle linee adsl, specialmente su tratte doppiniche molto vecchie e affollate. Gli armadi Telecom ormai sono pieni e i doppini di qualità sono sempre meno. Mettici anche il fattore omino Telecom (o della ditta subappaltatrice che fa i lavori) che giunta i cavi da qualche parte, taglia, inserisce la coppia nel morsetto "alla carlona" e i problemi si moltiplicano... nella mia zona hanno trovato un armadio invaso internamente dalle erbacce e da piante con tronco... fino a quando l'ultimo miglio sarà dominio TI saranno sempre problemi, ma questa è un'altra storia. Se poi hai la sfiga di stare su una tratta doppinica dove attivano una HDSL so dolori.....
  10. Altro Bios Mod targato Daigodaimon basato sulla F4 definitiva. Aggiornata la prima pagina. F4 per X58A-UD9 -> Hotfile.com: L'hosting file veloce: X58AUD9.F4Changelog: - Enhance CPU, DDR, PCIex16/x8 compatibility - USB3.0 chip legacy support - Enhanced SATA3 RAID mode - Mod by Daigodaimon
  11. Grazie Daigo, il tuo supporto è sempre molto gradito. :clapclap: :n2mu: Aggiornata la prima pagina. Aggiorno anche UD9...
  12. Nuovo Bios ufficiale: F4 - 24/08/2010 http://download.gigabyte.us/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud9_f4.exe Changelog: -Enhance CPU, DDR, PCIex16/x8 compatibility -USB3.0 chip legacy support -Enhanced SATA3 RAID mode Aggiornata la prima pagina.
  13. Fino a quando non trasmetterano l'alito, un brufoletto è ancora sopportabile.... :2funny:
  14. Per lo storage consiglierei la serie GP sempre di WesternDigital. Consuma meno, scalda pochissimo e queste caratteristiche lo rendono più affidabile rispetto alla serie black. Io ho entrambe le serie e tra le due in utilizzo si possono avere differenze anche di 10°... Per s.o. direi il black, per s.o. e programmi che usano intensivamente il disco raid 0 di RE3, storage i dischi GP (GreenPower)...
  15. Altri bench... Radeon HD 6870, ancora benchmark: veri o falsi? - Tom's Hardware Chissà........ :cheazz:
  16. Ma non ha chiesto un disco da 500 Gb veloce? :cheazz:
  17. La serie R3 Raid Edition è concepita proprio per l'uso in raid e le prestazioni sul disco singolo in certi frangenti di utilizzo è inferiore alla serie black. Se usati in raid invece godono di una funzione particolare dedicata alla ricalibrazione termica ottimizzata per ottenere sempre il massimo delle prestazioni. Il mio consiglio è che se non hai intenzione di fare un raid a breve tempo di prenderti un black (WD5001AALS), invece se pensi che entro 1-2 mesi passerai al raid prendi la serie R3 (WD5002ABYS).
  18. Nuova recensione: Guru3D: Gigabyte X58A-UD9 review Aggiornata la prima pagina.
  19. Qualcuno ti direbbe che sei....... fetente!!!...... :asd:
  20. Con quella mobo se usa ddr da settate a 333 mhz può installare solo 2 Gb. Inoltre bisogna porre attenzione al tipo di ram. Per popolare tutti e 3 gli slot (solo con ddr a 266) può usare 1 modulo a doppia faccia e 2 a singola faccia. Altrimenti per 2 moduli a doppia faccia solo 1 primi due slot. Nel catalogo Kingstone sicuramente troverà ddr 333 per la sua mobo. http://www.valueram.com/europe/desktop/memory.asp Ultima riga KVR400 X64C 3A / 1G Sono ddr 400 ma non dovrebbero avere problemi. Sono moduli da 1 Gb quindi ne potrà montare solo 2.
  21. Benvenuto.... e porta qualche amico. C'è spazio per tanti quì... :n2mu:
  22. Ha giustificazione, imho, solo se si hanno velleità collezionistiche. Ma in questo settore è un argomento molto difficile da sostenere.
  23. Grazie per la segnalazione. Nella news comunque c'è il link diretto al sito Garmin per la verifica tramite seriale che rimane comunque la procedura da consigliare per essere sicuri che il proprio navigatore non sia coinvolto dalla campagna di richiamo. Se fosse sfuggito ripropongo quì il link: https://my.garmin.com/rma/recallLanding.faces
×
×
  • Create New...