
Slime
Members-
Posts
557 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Slime
-
Cambiare dissipatore alla vga: una tabella per capire la compatibilità
Slime replied to Slime's topic in GPU & Overclock
Beh hai postato un caso limite... -
Cambiare dissipatore alla vga: una tabella per capire la compatibilità
Slime replied to Slime's topic in GPU & Overclock
In linea generale il problema maggiore è proprio la distanza dei fori. Solitamente nelle immediate vicinanze della GPU vi sono i moduli di memoria che hanno un'altezza inferiore della GPU stessa. I condensatori e gli elementi più grandi li troviamo in zona VRM dove di solito i dissi aftermarket arrivano ad un'altezza tale da non toccarli. La tabella indica almeno se un tipo di dissi si aggancia alla vga o no... è chiaro che se la casa che produce un dissi lo indica come compatibile con una VGA bisogna fidarsi.... anche se Gelid ha riservato delle sorprese non proprio buone sui dissi per le GTX480/470... -
In un utilizzo normale direi che una volta ogni 6 mesi è più che sufficiente. Tieni presente che paste come la AS5 danno il meglio dopo un 200 ore di funzionamento e con belle variazioni di temp ovvero alternando spesso calore intenso (cpu in full) a calore normale (cpu in idle). Per chi ha il pc acceso 24/7 (tutto il giorno per tutta la settimana, quindi sempre) sarebbe opportuno dimezzare l'intervallo. Parliamo di un OC leggero da dayli use. In linea generale se non vedi un degrado evidente nella capacità dissipante te ne puoi stare bello tranquillo.
-
Mi permetto di aggiungere a quanto ha già detto Toto che se l'impianto di casa consta di varie segmentazioni su interruttori differenziali (ad esempio casa su due piani e separazione dell'impianto in due segmenti) la resa di questa tipologia di apparecchi è ancora inferiore e anzi si incorre spesso in disconnessioni. Ho provato sia i D-Link che i Netgear e almeno a casa mia nessuna delle due soluzioni ha dato risultati decenti.
-
In quella prova utilizzano solo un Prolimatech Mega il quale, per caratteristiche tecniche volute dalla casa stessa, ha la base convessa e non lappata a specchio. Con il Venomous ho un'impronta sull'HIS pressochè perfetta e forse questo tipo di base predilige paste come la MX-3 e tira fuori il meglio dal dissipatore. Mi sembra limitante eseguire test sulle paste su un singolo dissipatore. E' vero che si ha il risultato su come vanno le paste ma su quel dissipatore e non danno un inquadramento generico. Che a 200W tutte le paste somigliano (più o meno) e che la MX-2 vada meglio della MX-4 (che ha un coefficiente di dissipazione maggiore della MX-2) sinceramente mi fa pensare più ad un limite intrinseco del dissi con quella tipologia di pasta, forse troppo liquida per aderire bene ed avere un'impronta sufficiente con una base convessa. Tutto imho, chiaramente.
-
Raccolta software per testare, monitorare, benchare, etc.
Slime replied to Slime's topic in Schede Madri & RAM
Aggiornata la lista. In neretto i nuovi programmi o update. Non abituatevi però ad aggiornamenti così frequenti... -
Avevo editato ma fa uguale...
-
In questo grafico si vede la differenza tra le varie paste. Personalmente ho potuto saggiare con il Venomous che tra AS5 e MX-3 ho avuto circa 2° di differenza a vantaggio di quest'ultima in idle, in full quasi 4°. Imho sono 9 euro investiti bene...
-
Le apollish sulla carta hanno maggiore portata d'aria delle noctua (121,93 mc/h contro 92,19 mc/h) ed il discorso della illuminazione LED. Le Noctua sono più silenziose. La pasta termica può influire molto sulla resa di un dissipatore, anche nell'ordine degli 8-9°. La pasta in dotazione del Venomous X non è malaccio (se confrontata a certi prodotti che si trovano in giro) e se hai progetti di OC dayli tranquilli potrebbe bastare. Il mio consiglio rimane sulla MX-3, alla fine con un minimo di impegno di spesa in più hai un'ottima pasta a tutto vantaggio del tuo OC.
-
Thanx, perfetto. Allora appena possibile le metto nella lista della spesa...
-
Ciao e benvenuto. Ti troverai bene sicuramente.... :n2mu:
-
Raccolta software per testare, monitorare, benchare, etc.
Slime replied to Slime's topic in Schede Madri & RAM
Vi ringrazio ma non è nulla di straordinario, solo giri per la rete e raccolta a favore di chi non ha tempo o non si riesce a districare... :n2mu: -
Raccolta software per testare, monitorare, benchare, etc.
Slime posted a topic in Schede Madri & RAM
Ecco una raccolta di vari software utili a 360° per il testing dei nostri PC. Si ricorda che l'utilizzo dei software di questa raccolta è a vostro rischio e pericolo. Non siamo responsabili per eventuali danni derivanti da uso corretto o scorretto di tali software. Come sempre vige una regola di buonsenso nell'utilizzo di qualsiasi software per stressare e testare il propio pc: essere consapevoli di cosa si sta facendo senza esagerare e pretendere l'impossibile! Aggiornamento 17 Gennaio 2016 Stability Test Prime95v.28.7 Build 1 (32-bit) Prime95v.28.7 Build 1 (64-bit) x264 HD Benchmark 5.01 OCCT 4.4.1 IntelBurnTest v2.54-10.3.12 (original) IntelBurnTest v2.54-11.0.0 IntelBurnTest v2.54-11.0.1 LinX 0.6.5 LinX 0.6.5-11.1.0 LinX 0.6.5-11.1.1 LinX 0.6.5-11.1.2 LinX 0.6.5-11.1.3 LinX 0.6.5-11.2.0 LinX 0.6.5-11.2.1 LinX 0.6.5-11.2.2 LinX 0.6.5-11.3.0 SP2004 Orthos System stability Tester 1.51 (32-bit) System stability Tester 1.51 (64-bit) FFT-z 3.1 HeavyLoad 3.3.1 (32-bit) HeavyLoad 3.3.1 (64-bit) Intel® Linpack 11.1.0.002 Intel® Linpack 11.1.1.003 Intel® Linpack 11.1.2.004 Intel® Linpack 11.1.3.005 Intel® Linpack 11.2.0.003 Intel® Linpack 11.2.1.009 Intel® Linpack 11.2.2.010 Intel® Linpack 11.3.0.004 Intel® Linpack 11.3.0.006 Intel® Linpack 11.3.1.002 System Info and Benchmarks AIDA64 Extreme Edition v5.60.3732 Beta CPU-Z 1.74.0 (32/64-bit) CPU-Z-OC 1.74.0 (32/64-bit) CPU-Z-G1 1.74.0 (32/64-bit) HWiNFO32 5.13.2750 Beta HWiNFO64 5.13.2750 Beta SIV-System Information Viewer 5.05 ThrottleStop 6.00 ThrottleStop 8.00 Beta 4 EVGA E-LEET 1.10.4 SiSoftware Sandra Lite 2016.01.22.10 SpeedFan 4.51 SIW 2016 v6.0.0106a PC Wizard 2014.v2.14 ASTRA32 3.30 CPUID 4.15.5.452e (32-bit) CPUID 4.15.5.452e(64-bit) RMClock Utility 2.35 CPUCooL 8.1.0 CPUFSB 2.2.18 ClockGen 1.0.5.3 SetFSB 2.2.134.98-free SetFSB 2.3.173.134 wPrime v 2.10 SuperPi Mod v1.5 SuperPi Mod v1.6 TechPowerUP SuperPi Mod v1.8 Hyper PI 0.99b MaxxPI² v.1.80-single core MaxxPI² v.1.80-multi core MaxxMEM²v.2.01-memory Super Pi tweaker v.1.06 GPU-Z 0.8.6 Nuclearus Multi Core Benchmark V2.0.0 DPC Latency Checker v.1.30 K10STAT154 GFX Benchmarks ALLBenchmark Catzilla 1.4 Heaven Benchmark 4.0 RivaTuner 2.24c RealTemp / RivaTuner Plug In v.3.45 LightSmark 2.0 Aquamark 3 1.0 Fraps 3.5.99 Cinebench 15.0 Geekbench 3.3.2 FurMark v1.17.0 OCCT GPU v0.70 ATITool 0.27 Beta 4 aTuner 1.9.85.18048 EVGA PrecisionX 5.3.10 nVIDIA Inspector Tool v1.9.7.3 NVIDIA BIOS Editor (NiBiTor) 6.06 Kepler BIOS Tweaker v1.27 ATI Radeon BIOS Editor v1.28 GPU CAPS Viewer v.1.25.0 Monitoring RealTemp TI i7 Turbo GT 1.30 Core Temp 1.0 RC6 (32-bit) Core Temp 1.0 RC7 Beta (64-bit) HWMonitor 1.28.0 (32/64-bit) HWMonitor PRO 1.24 Open Hardware Monitor 0.7.1 Beta Overclocking Calculator v1.3 -only Core i7 Gogar’s Core i7 Overclocking Optimizer Online Tool Core i7 Frequency Calculator CPUID PerfMonitor 2.04 CPUID TMonitor 1.04 Corsair Link 3.1.5570 Corsair Link 2.0.6 Firmware Memory CPUID Mem TweakIt- ROG 2.2.0.1 ASRock Timing Configurator 4.0.3 Mem-Z 1.08 ASRock Timing Configurator 3.0.5 -X99 CPUID Mem TweakIt- ROG 1.01.7 CPUID Mem TweakIt- Blue 1.01.7 Memtest86+ v5.01 Memtest86 v6.2.0 Memtest86 Pro v5.0.0 MemTest 4.1 MemSet 4.1 CPU-Tweaker 2.0 SPDTool 0.63 Thaiphoon Burner 9.7.0.0 Build 1022 Rightmark Memory Analyzer 3.8 CUDA MemTest v0.50a Hard Disk Utilities AS SSD Benchmark 1.8 SSDlife Pro 2.5.82 Drive Controller Info 2.1.4 Hard Disk Sentinel 4.50.1 CrystalDiskInfo 7.0 Dev 8 CrystalDiskMark 5.1.1 ATTO Disk Benchmark 3.05 HD Tune Pro 5.60 -
Sulle apollish... siccome mi interesserebbero le led blue come sono a rumore? Dovrei metterne 3 sulla parte alta del case in estrazione e non vorrei fossero rumorose....
-
problema HDD est.multimed.PackardBell??
Slime replied to Vend00's topic in Periferiche di memorizzazione
Non puoi provare sulle porte dietro? :cheazz: -
problema HDD est.multimed.PackardBell??
Slime replied to Vend00's topic in Periferiche di memorizzazione
Ma parli di due pc differenti o di un pc con entrambi i sistemi operativi, in dual boot? Se sono 2 pc differenti riprova sull'XP e se va potrebbe essere il pc win7 che da problemi sulle porte USB, quantomeno sulle frontali (prova anche quelle dietro). Se invece parli di un solo pc prova a ricaricare win xp e se funziona vuol dire che windows7 ha qualche problema. Nel caso sulle porte posteriori funziona smonta la paratia laterale del case e controlla che i cavi USB che vanno al pannello frontale non siano staccati dalla motherboard. -
problema HDD est.multimed.PackardBell??
Slime replied to Vend00's topic in Periferiche di memorizzazione
Quello che descrivi è un sintomo nuovo che non ha nulla a che vedere con il file system. Lo fa su qualsiasi porta USB? Anche su altri PC? Hai necessità di tenerlo Fat32 perchè lo connetti tipo alla PS3 o qualche altro apparecchio non compatibile con NTFS? -
Eccoti il link per il Venomous. Product | Thermalright Ultimate CPU Cooling Solutions! USA E' il dissipatore che attualmente monto e ti dico che accoppiato alla pasta Arctic Cooling MX3 va veramente bene. Alla linguetta SUPPORT vedi come misurare sulla mobo per vedere se riesci a mettere ram alte oppure no. Tieni presente che il Mega è più largo del Venomous e se non riesci a mettere il Venomous a maggior ragione il Mega. Questi dissi danno il meglio con le ventole configurate "a panino" (push/pull) ma in configurazione singola ventola si possono comunque usare. Tieni presente che il Mega in questa situazione soffre un pò di più. ::In Edit:: Io uso come ventole le Noctua 120mm Fan NF-P12-1300, silenzio e giusta portata d'aria.
-
Ciao e benvenuto. Non dovresti avere problemi con il tuo case. Ti metto per sicurezza le dimensioni massime del dissipatore (escluso le ventole) così potrai misurare dentro il tuo case ed averne la certezza. Controlla anche l'ingombro verso le ram. Se monti ram con dissipatore alto in certe configurazioni la ventola posteriore da mettere sul mega potrebbe creare problemi.
-
Ad esempio un 980x spinto a 6 Ghz assorbirà qualcosa come 500W / 40-45 A.... il tuo ali eroga 840 W con max 70A sul rail a 12V. Considera anche le eventuali VGA in OC e trai le tue conclusioni, se l'ali va in crisi. Se invece il livello di OC che ti proponi è molto al di sotto e/o vuoi un OC da dayli diventa superfluo il secondo connettore da 8 pin...
-
Quell'adattatore andrebbe bene ma in caso di OC spinti e in presenza di 2 schede video il vero limite è il tuo alimentatore e non la connessione degli 8 pin addizionali.
-
QNAP aggiorna la linea Turbo NAS
Slime replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Notizie dal Web
Imho Qnap e Synology rappresentano il meglio per chi desidera NAS veramente affidabili e con un ottimo supporto tecnico. -
problema HDD est.multimed.PackardBell??
Slime replied to Vend00's topic in Periferiche di memorizzazione
Controlla se il disco è formattato in FAT32 o in NTFS. Fai click con il tasto destro del mouse sul disco e poi proprietà nel menù a tendina che esce. Leggi su file system se è Fat32 o Ntfs. Quasi sicuramente è Fat32 e non supporta file più grandi di 4 GB. Quì trovi una guida su come convertire il disco da Fat32 a Ntfs senza formattare e perdere i dati. http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/using/setup/expert/convertfat.mspx Facci sapere.