Jump to content

MARCO74

Members
  • Posts

    711
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by MARCO74

  1. io penso che sotto azoto faccia dei gran numeri
  2. Marco e robbina prelibata per palati fini notare 4150 con 1,52V
  3. si infatti l'ho notato anche io infatti il secondo che ho quello ES ha un Vid di 1,275 boo Anto ne parlavamo al telefono con sti Vid non se capisce niente se e basso tutti pensano che va meglio se e alto non lo vuole nessuno ma che cazz. di Vid tocca scegliere
  4. si infatti e una cpu da panico non se ne vedono tante con queste caratteristiche ora tocca vedere come si comporta sotto phase e la prova del 9
  5. bisogna dire che queste schede Ati cominciano a girare bene purtroppo però solo nel 3DMarK05 negli altri lasciano a desiderare infatti nVIDIA e superiore a tutti i benchmark
  6. alcune immagine del setup con cui a fatto il record allo 05 e questa e la classifica dei 5 più grandi HALL OF FAME
  7. Guardate cosa ha tirato fuori Mickymous con piattaforma Ati in Crossfire al 3DMark05 'TESTING' Asus Blitz Extreme, E6850 'L723A' @ 1.70v, PLL=2.23v, VCH=2v, Performance Level '7', 577x9 with rams at 2:3, 2x Asus 2900XT in CFire @1204/1012, PC14400 CellShock @7-6-5-12 @ 865mhz @2.05v, Silverstone OP1200 PSU, Rev#3 GPU set for 2900xt cooling, rev#3 CPU pot for qx6850 cooling, Board cooled with 5c chilled Fluid Many thanks to Randy and Tony more to come!! stay tuned in! link Futuremark - ORB - Project Comparison
  8. Ciao gente dopo aver provato il Q6600 ecco che mi arriva un altra cpu diciamo da prestazioni interessanti devo dire che questi E6850 sono dei veri mostri,ma cominciamo a scaldarci Setup CPU.E6850 RETAIL L720A696:ave: MOBO.P5K DLX RAM.CRUCIAL BALLISTIX PC2.8500 TRACER VGA EVGA 8800 ULTRA PSU.ENERMAX GALAXY.DDX 1000W E6850@4,1GHz Super-pi-4M 1,52V. E6850@4,15GHz Super-pi-4M 1,52V E6850@4,1GHz CPUBENCH 2003 E6850@4,1GHz 3DMark06 e ora un po di stabilità E6850@3,9GHz 1,44V.reali orthos stabile:aahhhh: devo dire che ne ho viste tante di cpu ma come questa no tanto di cappello sono molto soddisfatto del nuovo arrivato.
  9. cpu Venduta su altro forum si può chiudere
  10. Ciao Diablos la cpu e nuova 3 anni di garanzia e pretestata quindi fai te
  11. Ciao come da titolo vendo Q6600 pretestato a 3,6GHz con 1,42V e chiude 3dMark06 a 3973MHz la cpu,e nuova montata solo per test e uno dei migliori step incircolazione L724B. vendo 255,00 euro spese escluse. REGOLE ED AFFINI: 1) Pagamento PostePay anticipato. 2) Spese di spedizione comprese. 3) No ribassi di prezzo! Chi ritiene il prezzo di vendita non congruo, mi contatti in PVT. 4) In vendita anche da altre parti. 5) Ritiro in qualsiasi momento dalla vendita. 6) No perditempo. 7) No scambi. 8) Precedenza consegna a mano. 9) Garantita consueta serietà. Ciao
  12. ottimo Gianni1879 postate i risultati delle vostre cpu, e ottimo come paragone tra una cpu e un altra per vedere varie sigle e Vid
  13. ok non mi sbilancio però io so:fiufiu:
  14. dai Giorgio vogliamo vedere anche i tuoi risultati ad aria sono molto curioso
  15. Anto posta qualcosa del tuo q6600 se no il mio si sente solo Fortunato a detto che i nostri stavano insieme e li ha spediti uno a me e uno a te stessa sigla
  16. Fax non so se dirti che sei un pazzo o un grande complimenti per il lavoro che stai portando a termine resto sintonizzato per ulteriori sviluppi ciao Marco.
  17. penso che Marco abbia centrato Intel con Penryn ha ottimizzato i punti deboli di Conroe decodifica e temperature ricordiamoci che i quad normali no i G0 erano ingestibili per via delle temperature e corsa subito al riparo con la revision G0
  18. Ecco come si presenta il die di un Penryn costruito su tecnologia a 45mn con misure che vanno 107mm^2 per il doppio-nucleo Penryn,e 143mm^2 per Conroe ora il punto di forza del nuovo processo produttivo sta nel die piu piccolo ma con maggior transistor rispetto a Conroe e in un minor consumo. Die Penryn dual core Die Conroe dual core ricordiamo che come punto di forza i Penryn anno le istruzioni SSE4 nei test si e visto un incremento del 100% su la decodifica di divx con software ottimizato per le SSE4 contro un QX6800 non male direi ma le migliorie non sono solo queste Intel rilascia un grafico per farci capire meglio i punti di forza di Penryn. a presto con altre news.
  19. Quoto Marco mi sono chiesto anche io perchè non anno usato pari frequenze forse ce qualcosa sotto, o il distacco con la nuova architettura e talmente irrisorio che Intel a preferito fare test in questo modo
×
×
  • Create New...