Jump to content

MARCO74

Members
  • Posts

    711
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by MARCO74

  1. Si ma con azoto la cpu daveva fare almeno 5600MHz/5700MHz per quello che anno usato
  2. Ottimi score penso che con P35 puoi migliorare qualcosa come il massimo fsb. e forse qualcosa in frequenza dipende se sei gia a limite con la cpu
  3. e vai ci voleva almeno ora compro i giochi con un po di sconto e in più prendono indietro l'usato grande veramente
  4. come scheda madre buttati su una dfi ultra.d la migliore su piattaforma 939 la trovi usata a un buon prezzo.
  5. Antonio ti posso dire che la mia e stata provata a -145 e andava benissimo e vero sembra che alcune cpu Penryn sia dual che quad soffrono sia di cold boot e cold bug però come per amd bisogna vedere perchè ogni cpu fa storia a se.
  6. E uscita la nuova versione di Atitool la 0.27 beta3 scaricabile dal sito TechPowerUp. Download Atitoll 0.27beta3 http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b3.exe Informazioni utili su la nuova versione. - Full Vista and XP64 support - Support for all ATI RV6xx ASICs - No changes to R600 support in this build - Better support for multiple adapters - Latest NVIDIA non-WHQL drivers with some G8x cards not supported - Better handling of clock step sizes - Fixed vertex/pixel/unified shader reporting - Added detection for about 20 older and newer ATI ASICs 11:20 AM CET - Updated the download: - Fixed crash on X1950 and similar GPUs - HD2900 can now switch to 3D clocks again
  7. ad aria lo tieni tranquillamente a 4100MHz
  8. piccolo aggiornamento sapete purtroppo il tempo e sempre poco e quindi si fa quel che si puo,ragazzi mi sto veramente divertendo con questa cpu e mostruosa a presto per agg. E8400es@4553MHz.Super-pi 1M E8400es@4700MHz. CPU.Z VALIDATION.
  9. penso chei 6GHz ad azoto sono fattibili con queste nuove cpu qui siamo tornati hai tempi del vecchio 631 da 8GHz.
  10. E si altro che sono veramente una bomba
  11. Si Marco la cpu a liquido e arrivata a 4650MHz. con 1,61v.reali ancora devo prendrci la mano questi risultati sono il frutto di un paio di ore di test fatti velocemente,sono cpu assurde impensabile fino apoco tempo fa i 4650MHz a liquido
  12. Oggi mi e arrivato un E8400ES nuova cpu di casa Intel con frequenza di default di 9x333=3000MHz. la cpu per quello che ho potuto vedere si comporta molto bene in overclock,Intel con i Penryn ha fatto di nuovo tredici,infatti la nuova tecnologia a 45nm. si e rivelata migliore delle precedenti revision "B2 per i dual core,B3 per i quad fino ad arrivare ad oggi con la G0" i nuovi processori Intel Penryn sia dual core che quad core sono prodotti con tecnologia a 45nm. e sfruttano la nuova revision C0.che offre ottime prestazioni sia per il consumo,che per le temperature,tutti i dual core Penryn anno un TDP.65W.ma veniamo a noi i test sono eseguiti a liquido. Setup. CPU.E8400es MOBO.P5E3_DELUXE WIFI AP. RAM.CELL SCHOCK DDR3 14400 VGA.EVGA 8800ULTRA PSU.ENERMAX GALAXY DDX 1000W E8400@3900MHz.1,300v.reali Super-pi 1M E8400@4250MHz.1,448v.reali Super-pi 1M E8400@4375MHz.1448v.reali Super-pi 1M E8400@4453MHz.1,448v.reali Super-pi 1M E8400@4500MHz.1,550v.reali CPU.Z VALIDATION. per oggi e tutto domani si provera il massimo fsb e un po di 3D. che dire e una cpu favolosa sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti ,calcolate che questi risultati si ottengono sotto phase e non a liquido,comunque la cpu a molta birra ancora a presto con aggiornamenti.
  13. bellissima la vogliooooo!!!!!... anche io per la taglia L va più che bene.
  14. Complimenti ragazzi ottimo evento sarebbe bello essere dei vostri per conoscerci e stare una giornata insieme a fare quello che ci riesce meglio
  15. Scusate se non ho messo che la scheda e a liquido con un EK FC8800, la vga come detto bencha tranquillamente fino a 740MHz/1230MHz ma far passare il cubo di Atitool e più pesante perchè rivela subito il più piccolo artefatto,mentre se fai un 3DMark06 se non esageri non te ne accorgi se da qualche artefatto, stasera se ho tempo voglio provare i 740MHz/1230MHz se li passa e veramente da panico la vga
  16. Ottima scelta io ho un kit 2x1gb e sono ram da paura sono le migliori per qualita e prezzo
  17. Questa sera volevo testare la mia EVGA 8800ULTRA con il cubo di Atitool per vedere a che frequenza mi avrebbe dato artefatt,i i test si basano a frequenza di 700MHz per il core e 1200MHz per le mem. e 730MHz/1200MHz. durata dei due test dieci minuti,premetto che la scheda di default e 612MHz. per il core e 1080MHz. per le mem, logicamente i 730/1200 non e il massimo benchabile della scheda infatti io sono riuscito a benchare con 740/1230. Setup CPU.Q6600 MOBO.ASUS P5E3_DELUXE WIFI AP RAM.CELL SCHOCK DDR3 14400 VGA.EVGA 8800ULTRA PSU.ENERMAX GALAXY DDX 1000W Q6600@3800_ATITOOL 700MHz/1200MHz. Q6600@3800_ATITOOL 730MHz/1200MHz. che dire sono rimasto molto contento della riuscita del test questa sera avevo poco tempo ma nei prossimi giorni ci saranno aggiornamenti penso che posso riuscire a passare 10 minuti a 740MHz/1220MHz in piena stabilità senza artefatti la scheda e una bomba.
  18. guarda con la tua scheda madre la vedo dura di stare a 4,0GHz ma i 3,6 o 3,8 sono fattibili ricordati di non dare più di 1,45v ad aria e controlla le temperature, e testa la stabilità del processore con orthos,le ram settale con timigs rilassati tipo 5,5,5,15 per vedere la stabilià della cpu.
  19. stai tranquillo il tuo amico forse si riferiva alla vecchia architettura la prescott. quella scaldava un fottio i conroe sono veramente delle cpu che scaldano pochissimo.
  20. Non so se ve ne siete accorti ma abbiamo il piacere di avere con noi un nuovo moderatore nella sezione schede madri e ram, e Hiwa posso dirvi che lo conosco ed e una persona veramente disponibilissima e competente e in più e un patito come noi, ancora auguri di un buon lavoro HIWA.
  21. Ragazzi complimenti per il lavoro svolto il portale e meraviglioso Febry questa volta ti sei superato quando mi sono collegato sono rimasto a bocca aperta dobbiamo continuare cosi ragazzi.
  22. scaricato e installato tutto ok sulla mia piattaforma nessun problema,grazie Antonio
  23. Con l'uscita delle nuove cpu di casa AMD "Phenom" ecco i premi benchmark reali,in modo tale da renderci conto delle prestazioni delle nuove cpu di AMD,questi Phenom dovrebbero contrastare i nuovi processori Intel Penryn con architettura a 45nm. anche se come possiamo vedere il davario e tanto AMD gioca sul fattore prezzo infatti per il 9500 si parla di circa 169,00 euro e 190,00 per il 9600. Le due piattaforme con cui sono stati fatti i test. • Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 (chipset AMD RD790FX) • 2x1 GB OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066 MHz • Scheda grafica Gigabyte GeForce 8800 GTX • HD Western Digital Raptor 150 GB Serial-ATA 150 10.000 RPM • Gigabyte GA-X38-DQ6 (chipset Intel X38) • 2x1 GB OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066 MHz • Scheda grafica Gigabyte GeForce 8800 GTX • HD Western Digital Raptor 150 GB Serial-ATA 150 10.000 RPM Il sistema operativo utilizzato è stato Windows Vista Ultimate, con inclusi tutti gli ultimi driver disponibili alla data del test.
×
×
  • Create New...