Jump to content

cover

Members
  • Posts

    1031
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by cover

  1. 80-100 Euro ad oggi ? A questo punto cerco di farla riparare... o l'acquisto direttamente, non so. Certo che se non dovesse riparata tra i 42 euro di addebitoi e i 100 uro per la nuova ci perderei più soldi, è una condizione conveniente per loro. Se la riparano devo addebitarmi il rimborso delle spese di spedizione + la riparazione ? A sto punto m la compro nuova ! che mi consigli ? Non ho propria voglia di buttarlo o tenerlo in soffitta a maggior ragione se tutto il resto funziona bene Disassemblo tutto ciò che è collegato alla mobo e lo vendo.
  2. Mi costerebbe tanto quanto prenderne una nuova allora... sai quanto costa nuova la scheda madre dell'acer travelmate 250 ? Perchè pensavi anche alla cpu, nel caso scaldi eccessivamente ? Guardandola esternamente è come nuova, ho tolto la pasta vecchia con cotton fioc imbevuto leggermete di g-20 puliscicontatti. http://www.duecielectronic.it/index.php?lang=ita&menu_1=prodotti&menu_2=100+-+G-20&k=9
  3. Nulla purtroppo tom1, sono disoccupato e le amicizie si sono allentate e con esse la confidenza di una volta, non so nemmeno chi ha un pentium IV. Sembra un odissea ma è la verità. Quanto costa nuova ? Ho trovato un negozio on-line che ripara schede madri su tutto il territorio nazionale. http://servizi-informatici.vivastreet.it/consulenza-informatica+bergamo/il-tuo-notebook-acer-e---morto-possiamo-ripararloi--/31166524 http://www.notebook-discount.it/vmchk/riparazione-notebook/servizi-laboratorio/15544-riparazione-scheda-madre-notebook-acer.html Certo, pretendere un addebito di 42 Euro indipendentemente dalla riparazione è eccessivo, i componenti gli vengono spediti già smontati. Cosa ne pensi ?
  4. come sospettavo ha rilevato due settori danneggiati e ho selezionato "run erase disk". Ci sta impiegando un pò a formattare 20 gb.
  5. Downloads Ho montato lhard disk, ho acceso collegando il cavo dc e la prima volta si è spento, la seconda non ha presentato errori... incredibile l'elettronica. Sto facendo fare il test presente in quel link attraverso l'articolo reperito in rete, poi farò il test della ram e utilizzerò la tastiera che ho sul fisso perchè il beep dal numero 2 sulla tastiera in poi compare. Praticamente senza hard disk va in conflittoil cmos ? E' molto strano... Se al primo malfunzionamento che si è presentato non mi fossi fatto prendere dalla tentazione di abbandonarlo nel caso avesse richiesto troppi soldi dai centri di assistenza, non mi sarei ritrovato con alcuni malfunzionamenti attuali.
  6. Intermittent Problems Intermittent system hang problems can be caused by a variety of reasons that have nothing to do with a hardware defect, such as: cosmic radiation, electrostatic discharge, or software errors. FRU replacement should be considered only when a recurring problem exists. When analyzing an intermittent problem, do the following: 1. Run the advanced diagnostic test for the system board in loop mode at least 10 times. 2. If no error is detected, do not replace any FRU. 3. If any error is detected, replace the FRU. Rerun the test to verify that there are no more errors. E' chiaro il significato nel complesso, ma cosa intende con "advanced diagnostic test" un test software o hardware ?
  7. Non utilizzo la batteria da tantissimo tempo anche prima che il portatile cominciasse a funzionare male, ormai era diventato un pc da tavolo, se potrebbe essere utile la rimetto sotto carica... stai pensando al modulo dc ? Il bios non mi dice nulla sulla pila e seppur avessi invertito le polarità dovrebbe comunicarmelo ora la prova è acquistarne una in blocco che ho girato e dalle mie parti è introvabile, ed escludere la pila. Se avessi un hdd nuovo, potrei verificare il funzionamento delle altre periferiche e avere la conferma che è la scheda madre.
  8. Si, stesso risultato con la tua osservazione sulla configurazione e load settings... scollegando icollegando cavo i soliti beep che sono due, mi correggo per la distrazione.
  9. I problemi si con la tastiera, ma salvando la configurazione del bios fino a che tengo collegata l'alimentazione di rete rimane memorizzata. Provo adesso con la sequenza dataora e load default che mi hai indicato per seguire le tue richieste avendo sempre impostato data ed ora e poi salvato e riavviato.
  10. esattamente... non soffermarti sulla pila perchè il bios non comunica che "071 CMOS Battery Bad" quindi è carica ed è ben collegata.
  11. Dalla foto che ti ho fatto vedere, il filo negativo nero l'ho saldato sul piccolo in basso e il filo rosso sul grosso.
  12. BATTERIA BOTTONE CR2032 AL LITIO A SALDARE 3,0 V,220mAh | eBay confezionata di giallo lungo il cerchio, li ho saldato i poli del connettore... se per ipotesi, non hai ancora idea dovrò fotografarla rismontando il pannello superiore. (mi assento circa mezz'ora... continua a scrivermi perchè non appena mi ricollego rispondo)
  13. va bene... non sono un grande amatore paradossalmente al mio percorso di studi, ma ho notato che hai un pc dalle caratteristiche tecniche non comuni. Certo che lo smontaggio della scheda madre è oneroso ma se è indispensabile, si supera la pigrizia.
  14. Quindi sto parlando con un professionista... menomale. http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/milano-annunci-rozzano/portatile-acer-travelmate-250/26272726 http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/bari-annunci-bari/tutti-pezzi-ricambi-per-acer-travelmate-240-250-240p-250p/19348613 Mi consigli di prenderla nuova ? quanto mi costerebbe ?
  15. Acer travelmate 250 ? Per passare al nuovo... lavorerai con i pc allora ed hai bisogno di prestazioni superiori. http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/foggia-annunci-san-severo/notebook-15-acer-travelmate-250-pentium-4-perfetto/26570053 Questo ha mantenuto la targhetta pentium IV in eccellenti condizioni, la mia è completamente consumata, ma il resto è come fosse nuovo. !60 gb ? Il supporto Acer mi ha detto che il max testato su quel portatile è 60 gb !
  16. Eh... chi mi assicura che la scheda madre è buona con gli anni che avrà ? Anzi, il venditore lo indica già che la scheda madre non è funzionante !
  17. certo, non l'ho acquistata in blocco, ma ne ho presa una con i poli a saldare e li ho saldati personalmente. Ci sono alcuni malfunzionamenti, non giustificati da una semplice cmos. Ce n'è uno in vendita su ebay come il mio, dove potrei reperire tutti i ricambi... ma della scheda madre non mi fido.
  18. La batteria è nuova di zecca, il service ufficiale, come riportato afferma che se non è la rtc e non è la riconfigurazione del bios, allora è la system boar ovvero tradotto la scheda madre. Mi sapresti almeno dire quanto costa la scheda madre per il modello in oggetto ?
  19. Ipotesi assurda: ripristino del bios ? E' strano che la ventola, esclusi i primi istanti che si spegne e riaccende, subito dopo rimane accesa sempre alla stessa velocità e la cpu non è in uso se è il sistema è fermo al bios. Sembra che ci sia un guasto alla rilevazione della temperatura e quindi all'azionamento della stessa ventola. Il ripristino del portatile è un passatempo, visto che l'hardware del portatile ha parecchi anni e qualsiasi componente potrebbe funzionare male, fatto salvo un certo budget è un progetto di lavoro aperto e libero.
  20. scusa, ma cosa cambierebbe se va avanti con tutti i problemi riscontrati all'avvio che devo risolvere ? Se pure ne mettessi uno nuovo sono punto e a capo.
  21. Eppure rileggendo il primo messaggio, mi sembrava di essere stato chiaro. L'hard disk l'ho tolto già da prima di rimetterlo in piedi e non è certamente la causa di tutti questi malfunzionamenti come si può intuire.
  22. L'ho spento e riacceso dal pulsante, si è spento da solo. Due volte, a schermo semichiuso... incredibile, chissà che non voglia che ogni componente sia nuovo. Ora, da chiuso attacco il dc, si accende e dopo un pò si spegne... bizze vere e proprie.
  23. Adesso, Appena acceso collegando il connettore si accende da solo, si è spento. All'accensione la ventola per un attimo è come se volesse spegnersi, poi ha ripreso a funzionare bene e stranamente non è comparso l'errore checksum, nonostante avessi staccato l'alimentazione di rete. Ho staccato il cavo di alimentazione, l'ho ricollegato ed ecco il solito beep, poi nella configurazione del bios i tasti vanno bene per pochi secondi e poi con i numeri, ad ognuno corrisponde un beep. Portatile acceso da 10 minuti e ventola sempre accesa alla prima velocità. Ecco le immagini richieste, una delle due riprende proprio quanto ho riportato per iscritto: Sintomi che lasciano pensare solo ad un componente, ma la scheda madre stessa che abilita l'accensione da dc ?
×
×
  • Create New...