
cover
Members-
Posts
1031 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by cover
-
Trasformare chiavetta usb in un hard disk usb
cover replied to cover's topic in Periferiche di memorizzazione
Quelli che ho io, mi riportano una capacità max di 4gb. -
Trasformare chiavetta usb in un hard disk usb
cover replied to cover's topic in Periferiche di memorizzazione
Semplicemente per installare l'so tramite chiavetta usb quando ne ho la necessità. Tutto qui. L'immagine del sistema operativo che vorrei trasferire su DBD va di poco oltre i 4GB e ho solo DVD "monostrato". -
Si può? Come? Il bios non mi legge le chiavette usb...purtroppo però vorrei usare quella a mia disposizione come fosse un hdd esterno. Vi ringrazio tutti.
-
Dove comprare Hard disk con garanzia produttore??
cover replied to cover's topic in Periferiche di memorizzazione
@Tex, la garanzia del produttore sarebbe valida nei primi due anni in caso di malfunzionamento? Sono abituato alla garanzia del produttore della periferica. Se ho capito bene, Amazon fa da intermediario fra il consumatore e il produttore e, in caso di problemi, entro i due anni canonici, sarebbe pronto a ricevere la restituzione della perfierica eventualmente malfunzionante? Questo è un punto importante. Per quanto riguarda la velocità di trasferimento non è importante? L'originale è Sata1. Molti hdd da 2,5" 5400 Rpm SATA si trovano maggiormente come Sata2 e 3. -
Dove comprare Hard disk con garanzia produttore??
cover replied to cover's topic in Periferiche di memorizzazione
Ti ringrazio. Mi scuso se risulto un pochino antipatico e pesante. Mi assicuro della merce che compro soprattutto se le macchine non sono mie. Andrebbe bene anche un taglio minore di 320gb. Il proprietario vuole spendere poco dice. L'ho avvisato che la spesa va dai 20 ai 40. Predilige il risparmio quindi 160gb andrebbero bene. Ho aperto numerosi thread anche su un altro tipo di hard disk. Fattore forma 1,8" e interfaccia Sata2. Il produttore (Acer) dice che questo tipo è compatibile: Samsung RBX-SM64 64GB SSD 1.8" SATA Harddrive MCCOE64G8MPP-0VA Gli unici che ssd che trovo in rete sono sata3. Siamo a oggi e non si trovano figurarsi a cercarli in futuro. Praticamente almeno di non buttarsi sull'usato e sperare che questi hdd funzionino, rimane solo di accantonare il notebook e fargli prendere la polvere. In Italia non li trovo almeno. Mi rivolgo a voi perchè fra voi ci sono esperti e siete più bravi di me, inoltre, mi fa piacere interagire con voi Non mi riferisco al notebook oggetto del thread perchè abbiamo risolto per quello. Mi farebbe piacere se rispondessi anche per quello. -
Dove comprare Hard disk con garanzia produttore??
cover replied to cover's topic in Periferiche di memorizzazione
su trovaprezzi.it ho diritto pure alla garanzia del produttore? -
Dove comprare Hard disk con garanzia produttore??
cover replied to cover's topic in Periferiche di memorizzazione
No no non uguale all'originale. Prendevo come riferimento le caratteristiche dell'originale per comprare sicuro. Il netbook non è mio ed il proprietario è abbastanza tirchio. Vorrei la garanzia sull'hard disk. Sempre che non abbia capito male sono importanti: - interfaccia di collegamento - fattore di taglio in pollici -
- usando lo strumento di diagnostica ufficiale Hp lanciato da boot - Diagnosi: hard disk guasto Tastiera: tasto win e tasto menù a tendina non funzionanti Errore: 0C2PSJ - 5HM79B - X07Q2K - 61A003 Prodotto: XS088EA#ABZ
-
A parte l'interfaccia, il taglio, velocità di scrittura, lettura, dimensioni, cosa devo guardare? Gli ssd 1,8" microsata Samsung mi pare che differiscano dall'originale previsto per il notebook in oggetto. Queste le caratteristiche tecniche dell'originale: - 1,8" con taglio da 1/4 di terabyte - 5400 rpm - Host trasnfer rate Up to 3,0 gbps - Serial Ata 2,6 / Ata-8 Interface - Micro sata Connector - 8mb cache buffer Domanda da ignorante non appassionato: rispettando dimensioni, taglio ma trascurando il regime del motore dell'hard disk, sicuramente l'hard disk comperato non funzionerebbe correttamente con l'hardware diq uesto notebook, vero? Alla velocità di trasferimento dovrebbe essere legato anche il regime di funzionamento suppongo. Vorrei sapere quali caratteristiche bisogna rispettare con sicurezza e su quali si potrebbe sorvolare scegliendo caratteristiche superiori. Il regime di funzionamento immagino dipenda anche dal fattore di forma dell'hard disk.
-
Su ebay trovo solo prodotti con compralo subito senza alcuna forma di garanzia. Esclusi i siti ufficiali, mi potete dire dove comprare un hard disk da 5400 rpm, con taglio da 100 a 250 gb e dimensioni 2,5" x 1,8h ? Modalità di trasferimento SATA. Garanzia di due anni e ovviamente nuovo. Per essere compatibile con l'hardware del computer bisogna assicurarsi che l'interfaccia e la velocità di trasferimento siano quelle giuste. E' realtivo il regime di funzionamento del motore dell'hard disk, mi pare di capire. Il taglio e le dimensioni. Grazie. Netbook Hp 110-3103sl e l'originale ha codice Wd2500bevt-22a23t0 Dimensioni: [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=width: 35%]Height [/TD] [TD=width: 65%]0.37 in.[/TD] [/TR] [TR] [TD=width: 35%]Width[/TD] [TD=width: 65%]2.75 in.[/TD] [/TR] [TR] [TD=width: 35%]Depth [/TD] [TD=width: 65%]3.94 in.[/TD] [/TR] [TR] [TD=width: 35%]Weight [/TD] [TD=width: 65%]0.26 lbs[/TD] [/TR] [/TABLE]
-
Buonasera, come dicevo in un altro post, il 250gb Toshiba MK2529-SG può essere sostituito con un SSD Micro-sata con taglio da 1,8". Ho constatato che Il primo è difficilmente reperibile. Il secondo, seppur con costi discutibili almeno si trova. Che voi sappiate, sono reperibili nuovi? Mi riferisco al 1° tipo. Per quanto riguarda quelli del secondo tipo, fino a 120 gb, ci sono. Nuovi di tagli maggiori? Ho cercato su amazon e non trovo nulla. Grazie in anticipo per eventuali info. Cerco di reperire quante più info possibili per essere preparato in previsione di problemi con l'originale.
-
Chiavetta Verbatim da 4GB intulizzabili
cover replied to cover's topic in Periferiche di memorizzazione
Risolto eliminando le partizioni e riformattando completamente mediante un software di terze parti. Infine ho usato il tool Unetbootin. -
Incredibile questo netbook :hypo: Fino a ieri funzionava bene esclusi quei problemi dovuti alla scarsa capacità della memoria. Saltuariamente "s'impallava" perchè aggiornava il sistema e la freccietta del mouse si muoveva sullo schermo e potevo selezionare le funzioni ma cliccandoci sopra, nessuna risposta. Il led della tastiera si spegne e si accende con scarsissima reattività. Nessuna risposta del sistema per vari minuti. Lo lascio tutta la notte acceso per fare il test sulla ram con memtest e non riscontro alcun problema. Lo accendo questa mattina. Setto il bios purchè avviasse il boot da hard disk. Impiega un'eternità per far apparire la barra di avanzamento di windows 7. Esce, impiega un'eternità per caricare e, già, penso all' hard disk come causa del tutto nonostante abbia completato con successo il test hd tune e quello del bios. Avvia il sistema operativo e mi compare errore blu. Spengo. Accendo per entrare in modalità provvisoria e dice che non riesce ad avviare il sistema. L'unica è la formattazione. Preparo la usb key, vado ad impostare la sequenza di boot corretta e non ho nessuna risposta dal sistema. Provo a ri-entrare nel bios e comincia a bippeggiare continuamente, premendo le frecce della tastiera, vengono selezionate continuamente le funzioni senza controllo e si ferma alla funzione che decide lui. Il netbook è praticamente non funzionante. Le cause potrebbero essere molte ed io non sono un professionista. Ho pensato alla tastiera ma potrebbe essere pure la scheda madre. Qui comincia il declino totale. Lo faccio portare dal proprietario ad un tecnico che possa escludere con certezza le varie cause. Voi a cosa pensate.
-
Ciao a tutti, Ho questa chiavetta e l'ho usata per bootare con memtest grazie all'utility apposita di memtest che si occupa di installare l'immagine su chiavetta usb. Ho bisogno della chiavetta per altri scopri ma non si vedono più i famosi 4gb nemmeno formattando. Ho risolto grazie Easeu partition Master. Ho di nuovo i 3,72 gb, ma installandoci l'immagine di Windows 7 a 32 bit, non mi fa bootare correttamente. Ho provato a ripetere l'operazione di scrittura immagine con il tool di windows 7 ma il boot da usb ma windows 7 non va... La chiave usb non sarà più utilizzabile per questo scopo oppure non viene installata correttamente l'immagine del sistema operativo? Ho eseguito tutto con windows 8.1
-
Il problema potrebbe essere generato dalla presenza di Windows 8.1 al posto del 7? I driver del produttore del notebook si fermano solo a windows 8.1. Il tuo consiglio riguardava la ricerca dei driver selezionandoli direttamente dal produttore delle periferiche?? Sarebbe "scomodo" formattare e metterci seven.
-
Grazie. Che tu sappia, in giro, si trova il manuale di disassemblaggio di questo portatile? Ancora grazie.
-
Buongiorno, Mi hanno portato questo notebook perchè risulta molto lento. Ho constatato che effettivamente è lento e disponeva ancora dell'immagine pre-installata di fabbrica. Ho provveduto a installare nuovamente Windows7, driver e altre applicazioni ma il problema è rimasto. Di serie dispone di 1gb di RAM. Windows 7 Ultimate in versione 32 bit (l'unica installabile) per girare ne richiede almeno 1gb. Aggiungendoci Avira, gli aggiornamenti automatici occasionali e tutto il resto, diventano sufficiente. Pare che vi sia installato un solo modulo di RAM. Per ovviare al problema della lentezza, l'utente mi ha detto di sua spontanea volontà che preferirebbe tornare a XP. E' un netbook pertanto viene usato per immagazzinare file, vedere video, ascoltare musica e collegarsi a internet quindi niente di impegnativo. Appurato il costo del modulo e soprattutto che sia reperibile sul mercato: cosa mi suggerite? Grazie a tutti.
-
Chiederei al moderatore di cancellare il messaggio precedente perchè l'hard disk di cui parlo in quel messaggio, non è l'hard disk oggetto di questa discussione. Tornando in-topic, io penso che questo hard disk pian piano sta abbandonando questo notebook. Oggi mi si è bloccato prima della schermata utente. Ho forzato l'arresto poi ho riacceso il notebook e tutto è andato bene come sempre. Il guaio è che non esiste ricambio nuovo. Ho notato una discussione (cliccare) in rete dove si parla di eventuali compatibilità con l'hard disk model Samsung RBX-SM64 64GB SSD 1.8" SATA Harddrive MCCOE64G8MPP-0VA . ho chiesto info ad Acer e non mi conferma ufficialmente la compatibilità, inoltre non hanno il ricambio nuovo. In pratica quando l'hard disk non sarà più perfettamente funzionante, il notebook è inutilizzabile. Capisco il caonsumismo e tutto, ma quando è troppo è troppo! Almeno che il tecnico che ha preso la percentuale comperandolo come negozio di informatica/elettronica non abbia un suo giro e trovi il ricambio, ma dubito lo trovi nuovo.
-
Innanzitutto grazie per la risposta. ho fatto quello che mi hai chiesto, ma sono compatibili solo con windows 7. Sulla macchina è installato Windows 8.1 Pro N 64 bit e ho scelto quelli di Windows 7 64 bit senza alcun miglioramento.
-
Le casse funzionano bene su di un portatile windows xp. Su windows 8.1 il jack crea delle interferenze che arrivano fino alle casse. Aumento il volume e avverto un fruscio che risuona nelle casse come fossero delle interferenze. GLi altoparlanti non vengono rilevati dalnotebook.Mi sa tanto che questo windows 8.1 non è poi tanto compatibile con l'hardware di quel notebook. Io vorrei accertarmi che sia u guasto hardware. Ovviamente l'audio viene rprodotto dalla sceda audio, ma non sulle casse esterne.
-
Esatto. E' irritante questa necessità di ricaricare ogni giorno. Per la verità io uso molto i pc e non ho necessità di stare molto fuori casa. Ho notato pure che non posso usare determinati account di posta perchè la connessione Wi-fi oppure di rete non appartiene allo stesso provider di posta. Questo è un limite assurdo. Se ho l'indirizzo con libero allora non posso usare l'account se mi connetto via wi-fi con Telecom. Mi tocca leggere la posta sempre tramite webmail comefaccio pure sui pc. Credo che il progresso di questi smartphone sia proprio la scoperta di una nuova tecnologia di batteria che garantisca un'autonomia di 4-5-6 giorni usandoli a pieno. Frutterebbe parecchi soldi.
-
Questo è il motivo per cui l'altra volta lo abbandonai di nuovo. Lo stesso smartphone. Il nokia lo carichi ogni 10-12 giorni. E' l'autonomia di quella batteria quella che rimpiango.
-
Mi hanno prestato l'iphone 4S ormai fuori produzione ma ancora oggi ha il suo bel costo. La batteria devo ricaricarla una volta al giorno! :AAAAH: Sono abituato ad un cellulare che ricaricavo ogni 10-12 giorni!
-
E' la periferica che più dà problemi purtroppo. Viene sostituita periodicamente ed è un peccato perchè è una macchina affidabile e hard disk di quel tipo, non ne vengono più prodotti. Grazie per il tuo intervento.