Jump to content

Philo85

Members
  • Posts

    76
  • Joined

  • Last visited

About Philo85

  • Birthday 09/15/1985

Computer Desktop

  • Scheda Madre
    MSI 9N6PGM2-V2
  • Processore
    AMD Athlon64 x2 5600+
  • Ram
    4 gb da 800mhz
  • Scheda Video
    ATI Sapphire HD4650 HM 1GB

Notebook

  • Notebook
    Fujitsu-Siemens Amilo M1425

Biography

  • Occupazione
    Studente
  • Città
    Sansepolcro (AR)

Philo85's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

10

Reputation

  1. installazione andata a buon fine! ALLELUJAAAAAA! ora però la mia paura è che se ricollego l'hd sata qualcosa salti.. è un'eventualità possibile?! quello devo ricollegarlo perchè ho tutto lì.. :|
  2. forse ho risolto.. dipendeva dalla partizione "magazzino".. il setup di win7 me la vedeva come SYSTEM e mi buttava li dentro il boot e al riavvio andava in confusione, penso, proprio perchè aveva il boot da una parte e l'os da un'altra.. ora ho staccato l'hd sata e installato win7 sull'ide.. al momento procede tutto bene.. speriamo bene!
  3. bella robba si.. e ora come facci ad installare win7!? :|
  4. allora.. stamattina ho fatto fare l'aggiornamento da ubuntu e al riavvio magicamente mi vedeva win7 nel grub.. l'ho fatto partire e niente.. solito schermo nero.. a quel punto sono rientrato in ubuntu, sono andato nella partizione "magazzino" e ho spostato la cartella boot e i due file annessi sulla partizione dove c'era win7, ho riavviato ed ripartito con l'installazione.. però, e c'è un però, stava per finire l'installazione quando mi compare il messaggio: "Windows setup could not configure windows to run on this computer's hardware" e si riavvia.. ora sono nel bios a cercare la voce che mi hai segnalato per il disco SATA ma non riesco a trovarla.. sono andato su INTEGRATED PERIPHERALS ma non ci sono voci relative a questa modalità per il disco SATA.. come risolvo?! reinstallo win7 di nuovo salvandomi prima la cartella di boot che ho spostato o è una cosa che si risolve da bios?! :cheazz: EDIT: trovata la risposta.. http://forum-en.msi.com/index.php?topic=136252.0 e ora?!
  5. di quello sata è stato messo nuovo con il cambio di mb mentre il cavo dell'ide è quello vecchio..
  6. per agire sul disco di win7 che procedure intendi!? ero già entrato con una distro live e avevo cancellato dalla partizione "magazzino" alcuni file e una cartella relativa al boot precedente ma non risolvendo niente.. comunque dopo altri tentavi non riesco proprio a farlo partire.. 'sto punto sto pensando di virtualizzarlo con Virtualbox.. che dici?!
  7. eh non ho modo di farlo se ho capito cosa intedi.. avevo pensato per prova di installare win7 nel hd dove c'è ubuntu e vedere se dipendeva dall'hd..:cheazz:
  8. allora: AMD Athlon64 x2 5600+ 4gb di ram 800mhz 1Hd SATA da un 1TB ---> dove andrebbe win7 (anzi c'è già ma non parte) 1hd IDE da 160gb ---> dove è ubuntu sk madre MSI k9n6pgm2-v2 sk video ATI Radeon 4650..
  9. Salve forum.. vengo subito al dunque.. come dal titolo del topic ho dei problemi durante l'installazione di win7.. dunque avevo installato ubuntu per necessità universitarie e dopo di che si avviava solamente lui e win7 non era più "visto".. dopo un problema alla sk madre che mi ha imposto la sostituzione della stessa, ubuntu partiva ugualmente ma win7 ovviamente ancora no e quindi ho deciso di reinstallarlo.. gli dato da formattare la partizione dove dovrebbe andare e la procedura di installazione termina con successo.. al riavvio però non si carica niente.. il video mostra schermata nera con il trattino che lampeggia.. per prova ho stacco il disco con su ubuntu ma niente.. cosa posso fare!? ho bisogno di avere entrambi gli os.. se avete bisogno di altre informazioni in più per capire meglio la situazione cercherò di darvene il più possibile sperando di risolvere sta situazione che comincia a starmi sui nervi..
  10. scusa per la risposta tardiva ma poi la cosa è degenerata perchè è saltata la scheda madre per cui il problema in un certo senso l'ho risolto.. comunque era la 11.10 64bit..
  11. mi scuso con l'autore del thread ma approfitto della discussione perchè ho lo stesso problema.. win7 su un hd da 1T e ubuntu installato su un hd da 160GB.. al momento dell'installazione ho seleziona l'hd da 160, messo ext4 e seleziona /dev/sda per il boot loader ma forse è qui che ho sbagliato perchè, prima che modificassi l'ordine del boot dal bios mi riportava Missing Operating System mentre impostando l'hd da 1T come hdd primario riesco ad entrare in ubuntu ma non in win7.. ho lanciato pure super grub disk e dato il comando Generate List OS e dopo 7 errori unrecognised fs, mi mostra solamente linux.. anzi due voci.. - linux (hd1, msdos1)/boot/wmliuz-3.0.0.12-generic - linux (hd1, msdos1)/boot/wmliuz-3.0.0.12-generic (single) come posso risolvere?! :cheazz:
  12. ah ecco.. quindi ho fatto male a disabilitare quel servizio!?
  13. speravo di dover riscrivere qua ma purtroppo devo.. allora w7 si sta rivelando moolto bene fatto ad eccezione del fatto che mi fa lavorare continuamente l'hd.. senza però subire rallentamenti.. ho dapprima disattivato l'update visto che ogni "due minuti" mi segnalava un nuovo aggiornamento disponibile.. che poi riguardavano office e non il so... comunque non ho risolto.. poi ho fatto una piccola ricerca ed ho disattivato il windows search dal pannello dei servizi.. ma ho risolto poco.. il lavoro dell'hd rimane anche se minore.. cosa può essere!? dipende dal fatto che è su un disco con due partizioni?! :cheazz: come sempre grazie in anticipo per le risposte..
×
×
  • Create New...