Jump to content

Frullo

Members
  • Posts

    4
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Frullo

  1. Senza parole.. bellissimo, se non fosse per la mia più che totale ignoranza in elettronica avrei già dato il via ad un fallimentare tentavio di imitazione.. Complimentoni
  2. Corsair HX520W, modulare, piccolino, pochi cavi, poche pugn@@@te, quanto ci voggghio bene
  3. Allora.. eccoci qui, come annunciatovi in presentazione vi chiedo una mano per cercare di spremere un po' il piccolino. Iniziamo illustrando la configurazione del pc su cui è montato che è poi quella che ho in firma: PSU: Corsair HX520W modulare con seguenti caratteristiche AC INPUT 90-264V ~ 9A 50/60Hz DC OUTPUT +3.3V +5V |+12V1 +12V2 +12V3 |-12V | +5Vsb MAX CURRENT 24A 24A 18A 18A 18A 0.8A 3A MAX COMBINED 140W | 480W |9.6W | 15W WATTAGE TOTAL POWER: 520W MOTHERBOARD: come da titolo Asrok P45 TurboTwins2000 ASRock > Products > P45TurboTwins2000 sò che le asrok non sono proprio l'ideale, ma quando ho assemblato il pc il budget era ridotto ed era la p45 più "conveniente" con buone caratteristiche RAM: 2x2Gb Patriot 6400LL series DDR2-800 CL4 in dual channel CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 stepping B Revision G0 ho dato un occhio alle variazioni del vcore con cpu-z: IDLE 1.224 - 1.232 - 1.240 LOAD 1.208 - 1.216 - 1.224 ed ecco la situazione del mio bios (grande pecca della scheda asrok: molti valori non sono impostabili manualmente se non su impostazioni predefinite tipo "low-middle-high-ecc", per cambiare il rapporto delle ram con il procio c'è un pin da spostare manualmente sulla scheda che abilita 3/4 strap differenti a secondo del fsb del processore che sia 800 1066 1333 1600 o 2000) il vcore da bios sta fra 1.272 e 1.280 Per ora sono un paio di mesi che sono tornato a default, anche perchè non ho avuto proprio il tempo per sfruttarlo chissà quanto con giochi o applicazioni particolarmente pesanti, tempo fa tenevo questa configurazione: CPU CONFIGURATION cpu freq: 375 pcie freq: 101 molti: x9 spread spectrum: auto enhanced halt state: disabled intel virtualization: enabled cpu thermal throttling: enabled no-ex memory protection: disabled intel speedstep: disabled CHIPSET SETTINGS dram freq: 375 timings: 4-4-4-12 cpu voltage: 1,41250 v dram voltage: 2,08 v altri voltaggi su auto tuttavia la cpu voltage mi sembrava sinceramente eccessiva (l'alimentatore insufficiente spero di no, se è la cpu ad essere sfortunata ne ho una uguale sul pc di mio padre posso provare a fare il cambio ). Ecco qua, scusate tutta la pappardella ma ho cercato di essere il più preciso possibile, se avete tempo e voglia per darmi qualche consiglio.. penderò dalle vostre labbra. Grasssie
  4. Ciao a tutti, sono arrivato sul forum più o meno per caso, avete presente quelle volte in cui si parte da una ricerca su google e si inizano ad aprire schede su schede (uhm, si anche questa è interessante, la leggo fra un po') salvo poi ritrovarsi con 30 schede aperte? Ecco è esattamente ciò che mi succede tutti i giorni e in particolar modo oggi pomeriggio, salvo poi giungere qui da voi. Ho gironzolato un po' fra i vari thread e devo dire sono rimasto colpito per disponibiltà e competenza, ma soprattutto per la genuinità delle risposte senza quell'aria saccente che gira in tanti altri forum sul genere. Per il resto che dire.. mi chiamo Francesco, studio informatica (sono un po' indietro per la verità ) all'università di Bologna, città dove sono nato e dove vivo, e ben presto vi romperò le bolle per chiedervi una mano con la mia configurazione pc in particolar modo con il mio Q6600.. armatevi di pazienza quindi, utenti avvisati mezzi salvati . Ciao a tutti ancora!
×
×
  • Create New...