Puntualizziamo alcune cose:
- prima di pubblicare mail private chiedimi l'autorizzazione, in qualunque caso
- stai riportando cose che vogliono portare la ragione dalla tua parte, hai spedito la scheda l'11 aprile dalla tua ragazza dicendomi che per la fretta avevi fatto cadere della pasta termica sul socket, e che avrei dovuto pulirla io (e visto le precedenti trattative andate a buon fine mi sono fidato e non me ne sono preoccupato).
il 16 a scheda arrivata dai miei apro l'imballo e scopro che oltre a residui di pasta ha due pin mancanti come da foto allegate, oltre a un altro paio un pò storti
[ATTACH=CONFIG]2132[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2133[/ATTACH]
la provo lo stesso appena ho tempo (per il ponte del 1 maggio) con un 2500k che avevo, 3 tipi di ram diversi (gskill ripjaws, corsair vengeance e le corsair di questo thread, tutte a 1,5v provate solo un banco alla volta partendo dallo slot a1), alimentatori diversi (corsair ax1200, seasonic x660 e il gs800 che tu mi hai venduto), vga diverse entry level (6200 pci-e e 3450...) resettando il cmos e non va, si riavvia di continuo, non ho tempo di starci dietro in quanto non faccio overclock o bench ma sono semplicemente alla ricerca di materiale prestante e silenzioso.
La scheda mi è arrivata in condizioni diverse dalle quali avevamo concluso, non è funzionante (almeno per me), priva di garanzia (in quanto nessuno shop fa rma con pin mancanti).
Come ti ho scritto via mail non cercare di darmi colpe che non ho.
aggiunta:
il 2500k e le ram gskill le usavo sul pc muletto a casa su una asrock z68 itx
le ram vengeance erano di un blocco con 2600k e gigaz68ud4 che ho venduto nel frattempo...