Jump to content

delly

Members
  • Posts

    4142
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by delly

  1. si...direi che 2 caimani vanno bene, mentre aspetto 2 antilles... :asd:
  2. lo farei ma purtroppo io sono povero...:asd: devo limitare le spese...
  3. sulle 580 non so com'è...azzarderei dicendo che sarà probabilmente una zozzeria...verificherei al volo fossi in te...:asd: io uso la dow corning...
  4. eh si...capisco quello che dici... ...io ho multigpu da quando è stato possibile farlo, quindi ormai molti di quei problemi non sono più problemi diciamo...lol...:clapclap::clapclap: non solo sulle 6870, sulle 480 è stato veramente micidiale il cambio pasta, con la zotac non riuscivo a tenere gli 800/850 nemmeno a fondoscala di vgpu, ho smontato la scheda e mi sono trovato davanti una cosa oscena...lol.. praticamente la "pasta" (o meglio la zozzeria) non era stesa uniformemente come dovrebbe essere, ma vi era una piccola "goccia" di 1cm di diametro, spessa 1mm al centro della gpu...lol...:AAAAH::muro: sostituita al volo, rimontata la scheda, presi svariati gradi in idle e full e soprattutto presi circa i 900MHz...:clapclap: volendo si poteva recuperare ancora qualcosa dando una bella lappata alla base disastrata del dissipatore...
  5. non ce l'ho più la 6850 mi dispiace... :(
  6. capisco...è comprensibile dai... ...per me ormai sostituire sempre la pasta è un'abitudine...ho visto troppe "schifezze" purtroppo...:asd::clapclap:
  7. quoto...la ventola già dal 40% in su diciamo che si fa sentire abbastanza... te l'avevi sostituita la pasta originale?? io ho registrato queste temp (tamb 20°c circa): scheda default 900-4200: - ventola automatica (resta intorno al 30-35%): 43°-68°-81°c - ventola manuale (100%): 37°-59°-71°c (idle-full gaming-full furmark e.b.m.) scheda oc 1000/4800: - ventola automatica (sempre intorno al 30-35%): 43°-72°-85°c - ventola manuale (100%): 37°-63°-76°c (idle-full gaming-full furmark e.b.m.)
  8. no, questa è decisamente stabile a 1000mhz...non solo per bench veloci...passa anche 50loop di crysis, furmark e.b.m, occt ecc... non ho provato con scheda diciamo "originale", ho subito sostituito la pasta tra gpu e base del dissi, che come da tradizione è una schifezza... ...tutti i bench sintetici e i test sui giochi che troverete nella rece gli ho fatti in queste condizioni, oltre che con scheda default... la massima frequenza invece, non è molto alta, siamo a circa 1090/1095MHz benchabili a liquido...le ram idem, non sono strepitose, senza vmod arrivano max a 4900MHz... :(
  9. direi proprio di si...non ne vale assolutamente la pena...poi con più le freq sono alte "di fabbrica" con meno ci si diverte no??? :asd: in questi giorni ho provato la Club3D HD6870 reference, come già avevo detto sale leggermente meno (max freq benchabile) rispetto alla 6850...ma a differenza della sorellina, e grazie anche al dissipatore migliore, riesce a tenere i 1000MHz con vgpu di pochissimo superiore al default (1.2v vs 1.175v)... la 6850 si fermava intorno ai 950MHz con il dissy originale...
  10. esatto...oppure dove l'AA classico abbatte le prestazioni...
  11. la lightning non è una reference board...presenta parecchie migliorie rispetto alle reference normali...la AMP! invece è normalissima...fatta eccezione per il dissy zalman... cmq tipo l'arctic si trova a 50€...quindi 330+50€ sarebbero 380€...sempre 100€ meno del prezzo medio attuale di una 580... c'è da dire che i dissi custom, almeno per quanto riguarda me, sono tutti improponibili, per questioni di spazio diciamo...per chi sta in single potrebbero invece essere un'ottimo acquisto...specie per silenziosità e prestazioni...sicuramente superiori a quelle del dissy originale sia delle 480 e sia delle nuove 580... nei gg scorsi stavo provando una GTX480 con lo Shaman di TR...bhe...le prestazioni sono paragonabili a quelle che ottengono la maggior parte degli utenti con impianti a liquido normali, decisamente migliori di quelle del dissy stock, inoltre la ventola è silenziosissima...il guaio è proprio lo spazio occupato, se rientrava nei due slot era una bomba veramente...fai conto che con 1.07v sono arrivato a circa 950mhz benchabili...circa 65-70mhz in più che con il dissy originale e con meno vgpu... peccato che con le 580 sono riusciti a rendere incompatibili i fullcover delle 480, la scheda alla fine poteva essere praticamente identica...ma era prevedibile che in qualche modo dovevano far spendere altri soldi...:clapclap:
  12. già...30-40€ in più sicuramente...150€ e oltre in più è un "furto"... :asd: quando costeranno 370-380€ allora si comincerà a ragionare...
  13. nessuno lo mette in dubbio...ma sono sempre e cmq risultati molto simili a quelli ottenibili con una 480 che però costa parecchio di meno...
  14. già...io per ora mi limito a liberarmi delle mie 480...tanto alla fine giochi davvero "meritevoli" da qua a fine anno non ce ne sono...e almeno recupero qualcosa in più vendendole... al prezzo attuale la 580 è un "furto"...se uno è diciamo a "piedi" ancora ancora, ma altrimenti è decisamente più saggio attendere prezzi più adeguati a quello che offre gf110...(ovvero poco niente rispetto alle 480)... ...proprio perchè non hanno praticamente niente in più delle 480 sarei più propenso a buttarmi su qualcosa di diverso tipo cayman...
  15. ora direi proprio di no....ma tra 1mesetto probabilmente caleranno abbastanza...:asd:
  16. si? non ho più controllato...vabbè...poco male...tanto è da pazzi prenderle ora, semmai chi è interessato sarebbe furbo aspettare a dicembre dopo cayman...caleranno senz'altro a prezzi più adeguati a quello che offrono...
  17. già...se è come questo nemmeno se me lo regalano...
×
×
  • Create New...