Comincio subito con un dubbio atroce.
Ho acquistato circa sei mesi fa questa tv lcd della quale sono generalmente soddisfatto. Non avendo un lettore blueray e un decoder hd, non ho ancora potuto sfruttare appieno le potenzialità del monitor.
Veniamo al problema.
Quando ci guardo un film in DVD che ha immagini scure, le suddette immagini sono quasi inguardabili, confuse, buie.
Ho provato a modificare ovviamente le impostazioni come la temperatura del colore, la gamma, la luminosità, il contrasto, etc...
Se aumento troppo la luminosità, l'immagine diventa sfocata, così sono costretto a portare al massimo anche il contrasto. I colori scuri si confondono.
La cosa non succede con i film trasmessi in digitale o con sky ma solo con i film in dvd.
Ho pensato la cosa potesse dipendere dal lettore dvd che ha un suo menù dedicato nel quale è possibile impostare autonomamente luminosità e contrasto. valori che non si sostituiscono a quelli della tv, ma si aggiungono.
Nonostante la luminosità sia al massimo e il contrasto pure, le immagini scure rimangono comunque troppo scure.
Che fare? Dipende dalla tv o dal lettore dvd? Sostituendo il lettore dvd con un blue ray, risolvo il problema o è un difetto nativo degli lcd? Ho cercato in rete trovando opinioni decisamente contrastanti.
Sono grato fin da ora a chiunque sappia rispondermi