Jump to content

Jack Shark

Members
  • Posts

    29
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Jack Shark

  1. Scusate il quesito un po' vago... Dovendo acquistare un notebook, è meglio con monitor da 15,4" o da 17"? Quali sono i pro e i contro delle due alternative? (tenete conto che per il 95% lo utilizzerò in ufficio, mentre per i miei spostamenti, probabilmente utilizzerò un netbook 10")
  2. Il lettore DVD è un sony (non ricordo il modello) acquistato circa un anno fa a 49 euro (quindi un apparecchio senza tante pretese) e ha solo un'uscita audio coassiale e un'unica uscita video scart. Un appunto: ieri sera ho provato a collegare un vecchio laptop al tv e il dvd si vedeva leggermente meglio. Niente di rivoluzionario ma leggermente meglio. Eppure quando per es. ci guardo film come 300 (che ha molte scene scure) o come "Il signore degli anelli" il problema in questione è decisamente minore. Sono confuso :cheazz: Oggi per sicurezza mi sono rivisto l'inizio de "Il signore degli anelli" che è piuttosto scuro. Eppure si vedeva discretamente bene. Allora sono forse i DVD di Panorama che fanno cagare???
  3. Comincio subito con un dubbio atroce. Ho acquistato circa sei mesi fa questa tv lcd della quale sono generalmente soddisfatto. Non avendo un lettore blueray e un decoder hd, non ho ancora potuto sfruttare appieno le potenzialità del monitor. Veniamo al problema. Quando ci guardo un film in DVD che ha immagini scure, le suddette immagini sono quasi inguardabili, confuse, buie. Ho provato a modificare ovviamente le impostazioni come la temperatura del colore, la gamma, la luminosità, il contrasto, etc... Se aumento troppo la luminosità, l'immagine diventa sfocata, così sono costretto a portare al massimo anche il contrasto. I colori scuri si confondono. La cosa non succede con i film trasmessi in digitale o con sky ma solo con i film in dvd. Ho pensato la cosa potesse dipendere dal lettore dvd che ha un suo menù dedicato nel quale è possibile impostare autonomamente luminosità e contrasto. valori che non si sostituiscono a quelli della tv, ma si aggiungono. Nonostante la luminosità sia al massimo e il contrasto pure, le immagini scure rimangono comunque troppo scure. Che fare? Dipende dalla tv o dal lettore dvd? Sostituendo il lettore dvd con un blue ray, risolvo il problema o è un difetto nativo degli lcd? Ho cercato in rete trovando opinioni decisamente contrastanti. Sono grato fin da ora a chiunque sappia rispondermi
  4. Ciao a tutti, ho 34 anni, mi piace tutto ciò che è tecnologia, ma fondamentalmente non ci capisco una mazza. Mi sono iscritto nella speranza di colmare molte delle lacune che mi impediscono di dormire la notte:fiufiu:
×
×
  • Create New...