Jump to content

Arsenico_IV

Members
  • Posts

    13
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Arsenico_IV

  1. Ho provato un altra marca ancora di ram che mi sono fatto imprestare da un amico. Anche loro danno lo stesso problema: singolarmente vanno ma messe insieme memtest si schianta
  2. Ma è possibile che ci sia un'incompatibilità di fondo tra la scheda madre e questo modello di RAM? Perchè sul sito della Corsair, questo modello di ram non presenta la mia tra le schede madri certificate... C'è la M3N78-VM, ma non la PRO e non la CM
  3. Dunque, ho impostato come mi hai detto tu col voltaggio a 1.9 perchè mi dice che standard è 1.85. Per abilitare la sfilza di voci e poterle cambiare, dovevo scegliere DCT0, DCT1 e Both. Nel dubbio ho scelto Both, dimmi se ho fatto bene. Comunque se lascio le ram in dual channel (entrambe sul giallo), con memtest si schianta dopo pochi secondi, al 50% del test 2 così come faceva prima quando aveva tutto su auto. Se le metto non in dual channel (una sul giallo e una sul nero) idem. Se ne metto una sola non si blocca. Ora è lì che sta girando ma anche ieri tutte e due singolarmente giravano bene anche a 800.
  4. Scusa, ho preso un abbaglio! Tu hai scritto 667 e io nella mia testa ho letto 1066. In effetti mi sembrava strana sta cosa... Ok, grazie, vado subito a provarlo (per fortuna ho qua 2 pc)
  5. Di base ho 3 opzioni per la ram: -Memory clock Mode -DRAM Timing mode -Memory Over Voltage Tutte impostate su Auto. Dalla prima posso scegliere di andare in manuale e settare 333, 400 o 533 Dalla terza posso scegliere il voltaggio Dalla seconda posso scegliere di settare DCT0, DCT1 o Both. Ho notato solo ora che se li espando mi da una sfilza di scelte a me incomprensibili: -CAS latency (CL) -TRCD -TRP -tRTP -TRAS -TRC e tanti altri. Sarebbero questi i timings di cui parlavamo e che credevo di non trovare? Comunque le mie ram sono delle 800Mhz. Se le metto a 1066Mhz non brucio tutto? Posso provare davvero?
  6. Mmh... No, rileggendo direi che quella è la frequenza e non il voltaggio
  7. Il Bios è aggiornato. Quindi entriamo in zona overclock e io non ci capisco nulla, se tocco qualcosa mi dovete seguire passo a passo. Premesso che io ho la versione CM e non la PRO di questa scheda, mi sembra ci siano un po' pochi valori da modificare, ad esempio tutti quei numerini tipo 4-4-4-12 (passatemelo per buono), non ci sono. In effetti, guardando il link che mi hai suggerito, il tipo della recensione dice: "I was highly shocked to see that you cannot control the memory timings in the BIOS, especially the basics like the tCAS. Even the lowest-end boards I have tested had this feature included." Comunque cosa posso toccare? Quando dicevi voltaggio più alto intendevi mettere a 1066 le ram da 800? Non si bruciano? A me non interessa spingere la macchina al massimo, l'importante è che funzioni con sti due benedetti banchi di ram. Illuminatemi...
  8. Ho fatto ancora delle altre prove: 2 ram insieme non le riesco a mettere in nessun modo, neanche non in dual channel (una su uno slot giallo e l'altra su uno nero). In ogni caso si schianta, che pacco... Poi ho provato a settarle a 333Mhz anzichè 400 (giusto per curiosità), ma neanche così niente. Io altri parametri non li so proprio toccare, ma se mi sai dirigere provo a farli. Il clear Cmos mi dici? La procedura è questa? Tolgo corrente Tolgo la batteria tampone Sposto il jumper Aspetto 10 secondi Rimetto il jumper Rimetto la batteria tampone Rimetto corrente Perchè ne ho già sentite un po' di tutte le versioni sul come eseguirlo.
  9. Dunque, come dicevo scheda madre Asus M3N78-CM Processore AMD Quadcore 9600 2 x 2GB Ram Corsair 800Mhz codice VS2GB800D2 1 Disco Sata 500Gb Sì, uso la scheda video integrata. Il problema è che ha iniziato a dare problemi da quando ho cambiato le ram. Prima avevo 2 ram da 1GB 800Mhz di due marche diverse. Se le mettevo nei due slot di colore uguale per sfruttare il dual channel, il computer non partiva. Ora ho dato via queste 2 ram e ne ho comprate due della corsair identiche, comprate insieme, ma se le metto nei due slot dello stesso colore, il computer non parte e non arriva neanche al bios. Se spengo e riaccendo un po' di volte poi parte, ma dopo poco va in blu screen. Ho provato a testare le ram con Memtest: tutte e 2 insieme il test fallisce dopo pochi secondi (la macchina si riavvia da sola). Singolarmente invece entrambe le ram non danno errori. Ci sarà qualcosa da settare sulla scheda madre, sarà fallata o cos'altro?
  10. Cavolo! E' lo stesso problema mio (io però ho la versione M3N78-CM). Hai poi risolto?
  11. Power Line Ethernet. Ci avevo già pensato, ma non sono sotto lo stesso contatore enel...
  12. Ciao! Dovrei provare a creare a casa di un amico un collegamento tra due apparati wireless all’interno di una stessa abitazione ma a due poli opposti della casa. Non credo di necessitare di antenne indoor particolari, pensavo di mantenere quelle standard. L’ideale che vorrei raggiungere sarebbe di avere un Modem-Router-Wireless da una parte e un Access point dall’altra per ritrasformare il segnale Wireless in segnale via cavo. Ho visto però che quasi tutti i Modem-Router Wireless non hanno la modalità Bridge. La domanda è: secondo voi, basta che L’Access Point Client abbia quella modalità o devono averla tutti e due gli apparati? In altre parole, posso tenere il Modem router wireless in modalità classica da Access Point (con WPA2) e settare l’access point come APClient oppure non funziona se non sono entrambi abilitati per questa funzione?
  13. L'hai poi comprato? Puoi dirmi come va? Per caso ha la possibilità di settare l'apparato in Bridge mode? A me interesserebbe comprarne 2: la versione modem router wireless da 80€ e la versione router wireless da 50€. Mi sai dire se potrei collegarli in modo che si vedano solo tra loro per fare un ponte radio?
×
×
  • Create New...