Jump to content

FASTENFURIOS

Members
  • Posts

    100
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by FASTENFURIOS

  1. inoltre mi son portato un po avanti col montaggio ma ancora manca tanta roba : inizio col supporto per pompe laing con pellicola in carbonio e ventoline per il raffreddamento ,spero vi possa piacere : posizionamento cavi nella parte posteriore ,ma ancora non e definitivo e un po da rivedere ,forse mettero un pannello in pexiglass ,ma non so vedremo piu avanti .. ed ecco come sono messo attualmente con i lavori ,da qua riprendiamo il tutto insieme ,nel senso che da ora le foto saranno piu dettagliate ,e verra descritto il tutto per bene :
  2. mi son fatto una base per tagliare il termostringente tutto uguale inoltre mi serviva qualcosa per rimuovere i pin senza fare danni ed come per magia ho trovato le misure esatte del rimuovi pin di MDPC eccolo a voi : quindi con delle barre d acciao ho riprodotto il tutto piccola parentesi :il mio piccolo compagnio di lavoro ed il risultato finaler dopo una notte di lavoro per finire ho provato il tutto,per verificare il corretto montaggio
  3. photoschop e quello che uso attualmente ,aitandomi con la griglia ,le guide e i due righelli esterno ed interno ,ma il tutto mi viene troppo laborioso e non perfetto . per turbo cad non lo conosco e proprio questi giorni volevo trovare un programma cad facile da udìsare per un neofita cad e facile di comprensione ... quello che cerco e poter disegnare come se lo schermo fosse il supporto ,per poi stampare uno ad uno e ritagliare ,senza fare prove e decine di stampe possibile che non vi sia ? voi come fate ! il programma mi servirebbe per fare sia degli stencil e sia dei pezzi da usare come guida e ritagliare una volta incollati sul pexiglass o altro
  4. raga volevo chiedervi un consiglio : attualmente uso os lion e avrei bisogno di un programma per fare dei stencil o adesivi , questi pero devono avere misure da me scelte ,non so se mi son spiegato ... esempio vorrei fare un disegno astratto con varie linee ,la prima 10 cm la seconda 3 e la terza 3 e cosi via ,praticamente vorrei poter misurare ,creare e stampare in modo da ritagliare solamente grazie in anticipo
  5. ho deciso di montare le prime ventole che avevo tinto ,queste voglio studiarmi bene come tingerle nel migliore dei modi e con qualche effetto a sorpresa ,
  6. ecco lefoto del lavoro di .... come si puo vedere vi sono delle grinze sulla parte tinte .... per sverniciarle ho sudato non poco ,finche non ho trovato il modo di non fare danni e senza fatica . ho provato una vaschetta ultrasuoni ,di quelle professionali con dello sgrassatore e come per magia ,la vernice ha iniziato a sfogliarsi venomale ,perche ho perso quasi un giorno per capire come togliere la vernice senza rovinare le ventole qui lefoto delle ventole sverniciate : :AAAAH:
  7. scusate ragazzi ma l lavoro mi occupa non poco tempo ,cerchero di postare appena riesco ,tengo delle piccole kikke il lavoro procede notturno ...per cui limitato... intanto volevo dirvi che le ventole che ho portato giu in garage per verniciare mi son venute na schifezza ,addio schark o come si chiamano loro ,cerchero di recuperarle ,speriamo bene perche per ora la tinta non riesco a tirarla via ,fra l altro devo fare attenzione a non bagnare i circuiti ....i led credo che li posso bagnare ....forse. vi spiego cosa e successo : ho dato la prima mano di fondo ,una nuova bomboletta proprio per plastica ,poi la seconda l ho data con aerografo ,e qui mi son venute le palpitazioni ,la vernice ha iniziato a gonfiarsi a bolle ,volevo ammazzarmi ... leggendo attentamente sull aggrappante ho letto che e una tinta acrilica , giuro che e la prima volta che mi succede ,non avevo letto bene l etichetta !ero sicuro fosse tinta sintetica quando gli ho dato della tinta mescolata con nitro ha cominciato a gonfiarsi qualcuno di voi sa sugerirmi come togliere il tutto senza fare danni ? ho fatto varie ricerche e ho provato di tutto ,tra cui sgrassatore per fornelli ,alcol,e altri sgrassatori vari magari qualcuno mi suggerisce qualcos altro!
  8. ops ho fatto una gaf scusate ,non mio ero accorto del connettore ! vabbo alla prox non indovinerete cosi presto , diciamo che volevo fare un po di riscaldamento
  9. ok ci hai beccato piu o meno : colorazione ad immersione in casa avevo un sacco di connettori bianchi e gli ho fatti diventare neri
  10. grazie raga ho appena finito di dipingere le ventole nel pomeriggio ne ho fatta una con la bomboletta ,nella sera ho provato con le altre 4 con aerografo ... inizialmente ho compreato 5 ventole inizialmente erano cosi e poi le ho fatte diventar cosi : devo dire che son molto belle da vedere ,specialmente quando accese con luce bianca ma ho deciso di provare le Aerocool Shark Ventola da 120mm a 1500giri Great White Edition anche queste belle e potenti se non per il corpo trasparente che mi sfigurava .................. percio ho provato a dipingere il corpo ed e venuta fuori una meraviglia,veramente bella, questa e la prima fatta con la bomboletta : inoltre nella parte centrale avevo preparato gia questa : ma sono indeciso se usarla ,poi mi regolero per adesso vi lascio indovinare cos e questo e che cosa ho fatto con questa patella : voglio proprio vedere se qualcuno indovina!
  11. beccatevi questo adesso vado in garage a dipingere le ventole ,una volta finito vi faro vedere nel frattempo mi mostro come ho applicato la pellicola sulla scheda madre ,e il pacco che mi e arrivato dalla germania :aquatuning
  12. si sembrerebbe uguale ,leggendo le specifiche sembra la stessa ,
  13. raga come detto all inizio sto cercando di scrivere le parti del lavoro che gia ho fatto , One1ros guarda la piegatrice funziona alla grande ,con dei fogli d alluminio di max 2 mm ,se si aumenta lo spessore tende a flettere le barre che la compongono ,se si presenta questo problema si dovrebbe sostituire le barre ad L in alluminio con delle barre in ferro . per quanto riguarda il carbonio ,e della pellicola adesiva ,ma a differenza di altre che ho visto ,non e uno stampo ,ma del vero carbonio in pellicola adesiva ,usato nelle auto prevalentamente ,al tatto si sente l intreccio delle fibre ,forze le foto non rendono il tutto ma assicuro che e veramente bello , non so qual e la pellicola della 3M
  14. guardando il case .balzava subito all occhio il carbonio ,e come effetto non mi convinceva tanto ,allora ho deciso di fare delle forme con del pexiglass bianco ,e al di sopra con dell alluminio ,ed e venuto fuori una bella kikka si puo vedere nell ultima foto di questo post ,inoltre con la stampante e della carta professionale ho stampato il nome del case ,e una volta ritagliato l ho messo in basso al supporto mobo successivamente ho ricoperto il tutto con trasparente opaco :AAAAH: come si puo notare subito dopo l uscita della pompa ho inserito un raccordo a t in modo da poter svuotare l impianto senza problemi ,ne verra inserito un secondo in un altra parte del impianto per agevolare sempre lo svuotamento .
  15. come da progetto volevo mettere una ventola ,frontale ed interna al case che mi agevolasse la circolazione d aria nel case ,e ho deciso di crearmi un supporto che mi permettesse di fare cio , come si puo notare dalla forma non e stato facile ma con stucco in alluminio ed il pannello ,con l aiuto della piegatrice e del banchetto e venuto fuori questo piccolino
  16. per creare il supporto pompe ,ho utilizzato due parti in alluminio e una centrale in pexiglass ,in modo che una volta finito ,mettendo dei led si potesse accendere ,poi ho approfittato per creare due fori corrispondenti ,dove andra il rotore delle pompe ,e ho messo due piccole ventole ,in modo che mi possano aiutare a tenere a bada il calore . la parte difficile e stata dover trovare un modo per avvitare il supporto ben fermo alla base del case ,perche sotto quest ultima ci viene un supporto per la polvere ,comq poi vi mostrero piu avanti una volta finito il tutto ho ricoperto con pellicola e ho passato il protettivo opaco
  17. questi son i miei tre piccoli gioielli che mi hanno tenuto compagnia senza mai tradirmi : :ola::king:
  18. la prima cosa che ho fatto e crearmi una bel pannello di allumnio che ho dovuto piegare e tagliare col mio fidato dreemel anzi diciamo Santo Dremel e chi ce la mandato .. premetto anche se puo sembrare una cosa di poco ho fatto tutto in casa ,un mini appartamento ....per cui non vi dico ,mia moglie mi voleva lanciare dal balcone , ma io perterrito ho continuato a piccoli passi ,son sicuro che qualcuno mi potra capire anche perche ,il garage lo tengo ,ma mi piace fare i lavori in casa mentre bevo una birrozza e stuzzico qualcosa ,con la tv che mi fa compagnia comq questi son cose poi personali .......torniamo a noi ,mi son costruito una piegatrice ....: ho messo con delle viti una barra ad L per far appoggiare con sicurezza il supporto della scheda madre ho intagliato il logo corsair e ci ho messo dietro una rete in plastica bianca devo dire che mi piace ...sisisi
  19. quando ho iniziato non volevo fare la solita Mod col pannello nero che copre gli slot hd e varie che si trovano in giro ,e nello stesso tempo non volevo fare una tamarragine come ho visto in alcuni lavori ,per cui ho tenuto un profilo ,secondo me ,elegante spero, poi sarete voi a dirmi cosa ne pensate ..vi mostro qualche idea... inoltre dopo varie prove ho deciso di usare due pompe in serie ,per stare sicuro diciamo... per cui mi serviva un supporto come questo : fondamentalmente volevo che venisse una cosa del genere ,e per causa tempo lho usato non poco col cartone e tutto appoggiato appena sopra anche la griglia centrale l ho voluta spostare nel centro in modo che mi mandasse aria sul rad 360
  20. aspiterina siete assatanati di foto ... il problema e che perdo non poco tempo per caricarle e poi pubblicarle ma cerchero di fare del mio meglio...per ora beccatevi questo ..: la prima cosa che ho fatto e stato un supporto come se fosse la mobo ,su cui poter impostare il tutto ecco il supporto ,
  21. dopodiche ho iniziato a smontare il case per capire da dove iniziare ...
×
×
  • Create New...