Jump to content

AlexanderB

Members
  • Posts

    239
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by AlexanderB

  1. qlè la miglior HD4850 (di 512mb o 1 gb) intesa come marca? la HD4870 invece??? ... grz
  2. cmq la differenza di temeratura tra i core nn cè in idle, nasce in full load testano il procio. rispondimi grz ... sei essenziale XD!
  3. grazie per la risposta. "ci sono vari fattori da tenere in considerazione per quanto riguarda la temperatura dei core.. di solito è abbastanza normale che 2 core siano più freddi anche di 2/5 gradi anche perchè essendo in quad core composto da 2 dual core distinti ed affiancati di solito i primi sottoposti a sforzo sono quelli del primo dual core che viene anche sottoposto a sforzo maggiore dal background di appliaczioni sempre in esecuzione su windows.." ok ... ma fino a ieri la temp tra i core erano max di 1-2 àc di differenza. "la pasta basta che sia uniforme e alla rimozione della cpu mostri sul dissy l'impronta; troppa pasta è invece controproducente perchè potrebbe arrecare danno nella zona perimetrale della cpu.. " la pasta l'ha messa un amico, lui di solito(cn il tubetto a siringa) mette una x di pasta sul procio, ora xò nn l'ha potuto fare xkè nn c siamo akkorti ke essa era poca ( è quella ke era uscita dal dissi), quindi ha messo solo una striscia trasversale, l'altra nn l'ha fatta, quindi diciamo che nn è x nnt uniforme. cmq sia ieri a casa sua qnf l'ho provato andava una bomba, a casa mia sn iniziati i problemi. ps: se puoi rispondi anke alla domanda precedente a quella che hai risposto .... tnt grz
  4. ufffffffffffffffff .... e ke k....! salve ieri ho portao il pc a casa di un amiko xk+è voleva provare il miio procio xkè seconfo lui il suo q6600 nn andava bn. cmq ho smontato il procio dalla mobo e provato nel suo pc, e poi ho rimontato tutto nel mio. ho tolto la pasta dal procio e l'ho rimessa, mi sn akkorto xò che era poka, e x qsto ho fatto un bel test di piu di 2 ore e 30 cn prime 95 e nessun problema, temp massima dei core 49 - 50 °c. Ho riportato il pc a casa e x curiosità ho riprovato ed il test cn prime 95(lo small) mi ha dato un errore dopo 10 min. inoltre ho notato che la temp dei primi 2 core è superiore ai seguenti 2 di 3-4 °c. qlè è il problema??? il mio procio è overclokkato a 3ghz e nn ha dato mai problemi cn le impostazioni che ho!! dipenderà dalla poca pasta termica???? durante il trasporto verso casa, cn le botte prese, sarà capitato qlkosa????? .... mi konsigliate???grz
  5. ragazzi xkè cn le impostazioni sopracitate il pc all'avvio mi da l'errore overclock failed? ... una volta che mi esce la seguente schermata entro nel bios e uscendo, senzxa toccare nnt il pc parte senza problemi. xkè??? eppure ho fatto il test cn prime 95 x piu di 2 ore e tutto bn.... boooohhhh???? ... mi dite cm mai? .... grz
  6. Ciaooo... ekkomi quà sicuramente piu felice di prima, dato ceh finalmente sn riuscito a raggiungere stabilmente i 3.2ghz. sono tornato sulla scelta precedente a quella suggerita da mega... e impostando il vcore a 1.44375v ho fatto un test cn prime95 di 2 ore e 5 min. mi è capitata una cosa che mi ha lasciato perplesso però. dopo aver fatto i test ho deciso di far riposare il pc x 5 min spegnendolo. all'avvio mi è uscita la scritta overclock failed e riavviando è partito e va tuttobn. cs è successo????
  7. cmq x ora le temp sn piu alte di prima di 2 gradi
  8. ciao purtroppo sono tornato in anticipo. XD dopo 1 ora e 15 min di test il pc si è riavviato. ho trovato nel bios il valore che mi hai suggerito (nn lo ric piu) e cmq ho messo su abilita. ora ho abbassato il vcore a 1.4 e sto facendo il test. ti faccio sapere.
  9. approposito xkè win xp mi dice che il procio è a 3.6ghz e cpuz a 3.2?
  10. scusate per il messaggio di prima, ho inviato x errore!XD
  11. in effetti cpuz mi ha detto quello ceh dicevi tu!XD cmq voglio prima trovare la stabilità cn qsti settaggi e poi si vedrà!XD cmq la temp massima che ho raggiunto si ora è: (in ordine di core) 72° 72° 69° 70°
  12. infatti cn cpuz segna 1.352. per quanto riguarda "vedi se nelle voci del bios della tua sk madre c'è la voce "loadline calibration". se c'è mettila su "enable" e abbassa il voltaggio a 1,38/1.4 senza toccare altro.. testa se le temperatura e la stabilità sono ok " , preferisco prima cercare di trovare stabilità a qsti voltaggi e poi vedrò. tante gra.ps:cmq
  13. ok. ti farò sapere tra 1,30 ore cm è andata. grz
  14. Ciaoo.. sto okkando il mio q6600 da 3ghz a 3.2ghz, ho impostato pci freq a 101, moltiplicatore a 8x 400mhz e le ddr2 a 800mhz, il valore un pò strano è stato il v core che ho dovuto settare a 1.437 o una cosa simile. sono a 25 min di test cn prima 95(il test maggiormente stressante) e tutto x ora va bene dopo tantissimi settaggi. che ne dite comè andrà a finire l'okkaggio???? XD
  15. bicioennio scusa ho notato che hai la directx 10 su windows xp. cm hai fatto??
  16. salve ragazzi. vengo subito al dunque. ho il seguente pc: intel q6600 3ghz raffreddato con un Asus Silent Knight 2, 2x2gb ddr2 800mhz kingstone, 1 hd sata 160gb, 1 hd sata 500gb, 1 hd ide 320 gb, lettore e masterizzatore dvd sata, Asus P5q se, attualmente un ati hd3850 1gb ddr2 256 bit, alimentatore S-tech 700watt con le seguenti caratteristiche: max.700w, +3.3v 28a, +5v 45a, +12v1 22a, +12v2 24a, -5v 0a, -12v 0.5a, +5vsb 2.5a. il punto è questo: vorrei passare ad un Ati sapphire hd4850 toxic 512 ddr3, l'alimentatore reggerà? grazie in anticipo.
  17. "fino a ke temperatura posso spingermi??" fino a 70 - 75 stai tranquillo. cmq è meglio non arrivarci se puoi stare sotto i 70 è meglio! "Ho sentito parlare di un pezzo di ferro da togliere dalla scheda madre...credo l'abbiano chiamato "banana" ma non so bene di cosa si tratta! mi potreste illuminare? grazieee" Sinceramente non neho mai sentito parlare. cmq che beneficio si dovrebbe a vere togliendo quel pezzo che hai citato?
×
×
  • Create New...