Jump to content

frakka

Members
  • Posts

    67
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by frakka

  1. L'ho scaricato ieri sera. Ancora non l'ho provato ma dovrebbe aver fixato alcuni scomodi bug nell'utilizzo in DualChannel delle versioni precedenti e innalzato il limite di overclokkabilità da bios al 50%.
  2. Sono in Marina Militare. Sulla nave mi viene problematico tenere il pc. Già ci stavo scomodo col portatile. [EDIT] Male che vada rifaccio il muletto
  3. E mandarle a fatica @380!!! Non è così male, ma c'è bisogno di un procio EE o ES per farla andare. Credo che imponga fortissime limitazioni tramite il bios a tutte le altre cpu. Lo dico perchè editando il bios con l'IIT riesco addirittura a cambiare il moltiplicatore del mio procio. Ho modificato il bios per avviare il processore con moltiplicatore 14 invece che 20 ed al boot se entro nel bios il processore è avviato con il moltiplicatore impostatao a 14. Torna a 20 non appena riavvio ed entro in windows. E non lo avevo mai visto fare a nessun altra mobo. Questo per dire che, secondo me, con questo bios in versione completamente "aperta" si potrebbero fare cose turche. E credo che ai suoi tester "ufficiali" Intel passi versioni personali dei bios, che permettono di mandare la bad axe al massimo delle sue capacità . Purtroppo io a Novembre tornerò a lavorare, quindi potrò vendere tutto e chiudere la baracca. Ho preso ora la BadAxe e le PC8000 perchè speravo di potermi divertire un pochino fino ad allora ma sono stato sfigato (l'ali tarda ad arrivare, il conroe sarà disponibile in volumi un pò più tardi di quello che speravo, etc...) Peccato.
  4. "Purtroppo" non credo. Ne vedrai delle migliori. Arrivo molto tardi, scusami. Posto comunque per completezza. Le SuperTalent su questa mobo mi stanno dando un sacco di problemi. Sembra che 2.2V sia il minimo per farle bootare. Ora stò ancora aspettando un alimentatore adeguato poi proverò anche la mod al VDimm, per ora non sono ancora riuscito a fare un boot con le mem a frequenza superiore del fsb e usando il divisore 1:2 e mi viene ancora difficile essere stabile @380Mhz, a meno di non utilizzare timings da bradipo. Anzi, ogni giorno devo rilassare sempre di più i timings per riuscire ad avviare il pc. Davvero non sò... Ho provato anche i bios 0908, 1073 e 1181. Uguale con tutti. E poi impostandole a 667 non c'è verso di avviare il pc.
  5. L'ho notato anche io. Gli sono davvero indigeste. Mi fà impazzire ad ogni boot.
  6. 2x512 o 2x1Gb? Ho capito. Strano, però. Con questo mobo i jappi ci fanno cose turche. Strano che si così delicata.
  7. Minchia... E con che ram? VDDR? Era per questo che ti ho chiesto una foto della coibentazione. Sò che la badaxe è estremamente sensisbile all'acqua, al minimo accenno di condensa salta. Peccato però. Tutto quel lavoro per la mod e poi buum!!!
  8. Ho visto il 3d che ha aperto DjRudy sui vostri test con DryIce. Voglio vedere le foto della coibentazione, al più presto. Io stò andando avanti con molta calma. Ho fatto finalmente la mod all'oc debug. Così è molto più comodo smanettare sulla mobo. Senza è praticamente una bastonata sui gioielli. Credo di aver capito la questione dei divisori, ora che posso lavorare con più semplicictà . Domande: hai smontato il dissi sul northbridge?? Io l'ho fatto oggi, ho tolto quello schifido pad che c'è sotto e gli ho messo un pochino di Ceramique. Ora il dissi si scalda molto di più, tant'è che oggi gli ho appoggiato sopra una ventolina. Per ora sono riuscito a portarmi sui 3600Mhz con 1.3V, sembra abbastanza stabile. Devo cambiare assolutamente il dissi box, tanto mi sà che il liquido non lo monto, almeno finchè rimane sulla scrivania. Sono andato per comprare lo Zalman9500 ma ho trovato chiuso. Le ram stanno per ora @360Mhz 3-3-3-6 con 2.2V, come ti sembra??? Ho messo il bios 0908. P.S: Ti capitano mai problemi al boot? Cioè di punto in bianco per una decina di minuti si rifiuta di bootare, si accenda ma non và avanti con il POST, soprattutto in DualChannel. Se tolgo un banco generalmente riesco ad entrare in recovery mode, altrimenti non c'e verso. Ed è sempre lo stesso banco che dà problemi. Ho pensato fosse cotto ma poi dopo un pò riparte tutto come se niente fosse.
  9. Infatti. Rinnovo i complimenti perchè la mod per renderla compatibile con il Conroe è davvero da perderci gli occhi. Le mod hw di qualche anno fà (ad esempio ricordo la 9500@9700 oppure le mod al mio enermax) erano davvero più facili. Dalla NF7 in poi sono diventate sempre più impossibili... Cmq la prima volta è la peggiore. Poi il saldatore diventa una droga : Tornando in topic io uso l'ICS 954123, ho letto su XS io usare quello. In effetti il modello esatto non è ancora supportato da clockgen. Speedfan ho preso l'ultima versione che ho trovato disponibile, però ora che me lo fai notare quasi tutti i crash che ho avuto sono stati contemporanei o poco dopo l'apertura di speedfan. Per ora ho provato solo il bios 1073, dicono che anche lo 0908 sia molto buono ma finchè non faccio la mod all'oc debug preferisco tenerne uno solo e prendere un pò di confidenza con il sistema. Per me è tutto completamente nuovo, arrivo dai barton e non ho mai avuto un Intel dai Pentium2... Non nascondo che non ci capisco una mazza. E la complessità della BadAxe di certo non aiuta. Ad esempio non riesco a impostare le ram come voglio. La scheda mi boota solo con il divisore 1:2. E mi mancano le mie A-Data... il 2-2-2-2-5 era una costante a tutte le frequenze
  10. Allora, sono riuscito ad avviare la mobo dando due colpi di power_on molto ravvicinati. Boh, probabilmente il 350W ha difficoltà con lo spunto. Ho flashato il bios 1073 e riformattato tutto. Uno spettacolo. Adesso clokgen và liscio come l'olio, sono riuscito a fare il SuperPI da 1Mb @3806Mhz con le ram 1:2 3-3-3-4 e VCore default. Mi dà però problemi memset, manca di avviarsi e mi scazza completamente le rilevazioni di CPU-Z. Le temperature rilevate da speedfan si aggirano su picchi di 63-65° durante il test. Ho letto su XS in diversi 3d che la badaxe scazza parecchio l'indicazione di temperatura ma in effetti il dissi box Intel sembra molto caldo vicino alla base. Mi sono accorto che speedfan indica qualcosa alla voce VCore, contrariamente a CPU-Z e riporta 1,2V. Se non ricordo male l'805 dovrebbe avere 1,4V circa come VCore default, vero?
  11. Speriamo. La DFI sembra davvero una buona mobo, mi auguro che non deluda le aspettative. Con la mod la BadAxe dovrebbe poter arrivare fino a 2,8V sulle memorie che, vedendo quanto scaldano le mie, dovrebbero essere pure troppi. E alla fine o per il vmem o il vcore o la Vdrop su una mobo da bench due punti di saldatura ci vanno sempre. Mi si stà ripresentando lo stesso problema. Ho lasciato spento il pc tutto la serata, adesso vado per accedere e la storia è daccapo. Spero che sia un problema di ali ma ne dubito fortemente. Se riesco a farla bootare provo a flashare il 0908 o il 1073. A questo punto aspetto a fare la mod, non vorrei che fosse la mobo.
  12. Ho di recente preso questa mainboard, in attesa che il Conroe diventi disponibile anche per i comuni mortali. E' il mio primo sistema Intel dai tempi dei Pentium2 perciò ho bisogno di parecchio aiuto per il sistema in sign. La mobo è veramente rognosa. C'era da aspettarsi una mobo molto diversa da quelle cui ci ha abituato DFI ma qui gli ingegneri Intel hanno davvero fatto del loro meglio per complicarci la vita. Difficoltà varie a parte sembra abbastanza robusta e da quello che mostrano i jappi una volta apportate le opportune modifiche è in grado di fare grandi cose. Stamane ho acceso il sistema per la prima volta. Ho avuto grossi problemi con le SuperTalent, perchè la mobo non si avviava se installavo uno dei due banchi, neppure in configuration mode. L'ho dovuto rimuovere, installare il so con solo l'altro banco di ram e flashare un bios più recente per far sì che la sk madre fosse in grado di funzionare in dualchannel e con entrambi i banchi di ram installati. Strano perchè i moduli dovrebbero essere identici, essendo un kit per dualchannel. Ora non resta che fare ancora prove. Stò avendo grosse difficoltà a far andare le ram come voglio io, forse anche per il fatto che non ho ancora sbloccato la mobo. Devo anche prendere confidenza con queste DDR2, sono rimasto alle bh-5 oldshool che @3,5V scaldavano meno di queste @2.2V. Inoltre installare il sw Intel per l'hw monitor e la regolazione del bus dà grossi problemi con CPU-Z e Clockgen. Si ostacolano a vicenda. Ci sono altri possessori di questa mobo oltre a me e Principino? Come vi sembra??
  13. Sì, l'ho sentito. Ma visto fare grandi cose anche al 1073. Visto il problema di oggi ho messo l'ultimo bios per stare sul sicuro. Nei prossimi giorni farò le dovute prove.
  14. Io non sono molto convinto della misurazione sul connettore ATX. Credo che per avere i voltaggi reali sia necessario esaminare i regolatori di tensione della mobo per cercare le linee di alimentazione a valle del connettore ATX. In questo mobo non puoi rilevare le eventuali cadute di tensione dovute alla circuiteria della mobo. Voi cosa ne pensate??
  15. Ciao Principino, un saluto a tutto il forum. Io ho più o meno la tua stessa configurazione. BadAxe 304 e PentiumD805. E' il mio primo Intel in assoluto dai tempi del P2 400. Come ti ho anticipato in pvt da Atris ho qualche problemino. Anche a me cpu-z non mostra il vcore. Ho l'ultimo bios disponibile e la mobo ancora completamente stock. Probabilmente queste letture si sbloccano solo con cpu XE o ES.
×
×
  • Create New...