
pollopopo
Members-
Posts
666 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by pollopopo
-
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
pollopopo replied to tom1's topic in Water Cooling
Ripeto... le recensioni di questo tipo sono mezze inutili xD ma non è una cattiveria verso damiano e per il suo sforzo... fra una mx4 e una gelid o nactua ci corrono se tutto va bene 2 gradi.... gradi che fra un coretto o scorretto montaggio si vanificano in mezzo secondo.... è più coretto invece specificare come nella rece di tom's come si comportano le varie paste con pressioni diverse usando il sistema del chicco di riso ecc... ecco ciò è utile... una recensione che mostra differenze di 2° fra la prima e l'ultima è relativamente utile perchè quei due gradi te li magni in mille modi diversi rimanendo nel modo delle paste xD Damiano a me come conoscenze e compentenze nel liquid cooled mi fa il cul@ a stelle e strisce cio non toglie che nella mia ignoranza reputo la recensione relativamente utile se affrontata come una di WB (che poi pure loro se si vogliono testare bene vanno testati in 100 modi diversi)... la gelid rispetto a nactua, MX, zalman, artic silver (paste che ho usato) l'ho trovata la più reattiva, con le temp migliori e se scaldata un pò anche facile da stendere.... la mx è una buona pasta, economica e pure facilissima da reperire... buona per pc da tutti i giorni... ma se si cerca qualcosa di più senza andare di metallo liquido si deve puntare su altro... -
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
pollopopo replied to tom1's topic in Water Cooling
è in senso lato.... io le reputo inutili nel senso che le paste le suddivido in 3 categorie ottime/medie/scarse... e grosso modo dopo 2 o 3 recensioni ti fai una idea... 1 cm cubo di alluminio reagisce sia a 100 che a mille W nello stesso modo (grosso modo) rispetto ad un 1cm cubo di ghisa....ovviamente conducibilità termica permettendo... un dissipatore varia in base alla posizione e al die per via degli heatpipe.... la pasta termica non ha queste variabili se non l'impossibilità di stenderla 2 volte in maniera uguale... in caso di dissipatori ti d'ho ragione al 200%.. in caso di paste termiche in un uso "normale" no...la conducibilità termica varia in base alla temperatura (non al die) ma in un range normale di 30/75° (temperatura minima massima ad aria) le variabili in campo sotto l'aspetto di variazione sotto carico sono minimissime.... la rece che vidi io riguardava un test a temperature normali, -50° e -150°..... in quel caso è normale che i composti iniziano a variare... quelli che iniziano a diventare solidi e a ritirarsi perdono contro quelli che riescono a rimanere più liquidi o si ritirano meno... le recensioni secondo mio modesto parere servono per orientarsi fra un prodotto ed un altro in uno specifico utilizzo (in questo caso usare un PC per OC normale...niente azoto ecc...)....fare un recensione con impostazioni impossibili per il 99% dei normali appassionati trova il tempo che trova. Se uno legge quella recensione non sceglierebbe mai la CG extream che viene staccata di 2 gradi dalla mx.... quando invece fra le paste facilmente reperibili ed in un uso "normale" è la migliore togliendo le liquid e pure in diverse recensioni Nulla toglie l'impegno per il lavoro svolto e non lo disdegno... anzi sono curioso e leggo lo stesso..... ma la recensione devia l'utente a scegliere un prodotto rispetto ad un altro su una base errata secondo il mio modestissimo parere... -
[GUIDA]Le basi,la tecnica e l'evoluzione del Liquid Cooling
pollopopo replied to tom1's topic in Water Cooling
Francamente trovo quei test abbastanza inutili xD Non ho mai trovato un test di paste conduttive che dice la stessa cosa rispetto ad un altro per quanto riguarda le temperature ovviamente la CG-Extream della gelid in molti siti è la migliore in molti altri fa schifetto xD... uguale per la nactua... Io le ho provate entrambe e per esempio nel mio caso la CG risulta migliore... -
[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell
pollopopo replied to tom1's topic in CPU & Overclock
A meno di non aver le mani super tremolanti.... Con l'ago danni non li fai... Inviato da casa tua- 542 replies
-
- 4670k delid
- coolaboratory liquid
- (and 6 more)
-
[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell
pollopopo replied to tom1's topic in CPU & Overclock
Se usi un ago è facile... ne ho sistemati tanti e quindi lo so per esperienza xD con le pinzette rischi di piegarlo... e una volta che li pieghi rimetterli dritti è quasi impossibile.... usa l'ago e passa la paura basta spostarlo dal punto più spesso delicatamente verso sinistra (nella foto pare quello il verso giusto) basta poco per allentarli e fargli cambiare verso... nulla che con un pò di pazienza si possa risolvere :P non ho foto del mio lavoretto sulla vecchia asrock... ma ti posso garantire che il prima ed il dopo ti avrebbe stupito... sembrava come nuova.... e di pin macinati ne era piena :/ la mandai in assistenza perchè uno mancava proprio ed inoltre quel pin non ci incastrava nulla col problema che aveva... secondo me chi dava lo smalto lucido sulla mobo si è divertito a darlo pure nella porta PCI-e difettosa :P- 542 replies
-
- 4670k delid
- coolaboratory liquid
- (and 6 more)
-
[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell
pollopopo replied to tom1's topic in CPU & Overclock
Usa un ago da cucito... Lo sposti un pelino... Con le pinzette fai danni se non hai la mano super ferma Io ho fatto così per risistemare per intero la vecchia asrock per l'rma xD Inviato da casa tua- 542 replies
-
- 4670k delid
- coolaboratory liquid
- (and 6 more)
-
[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell
pollopopo replied to tom1's topic in CPU & Overclock
Vedendo le differenze fra un core ed un altro direi che è meglio, se hai voglia, di ridare la pasta termica A meno che ihs non sia stortino va ridata la pasta Inviato da casa tua- 542 replies
-
- 4670k delid
- coolaboratory liquid
- (and 6 more)
-
[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell
pollopopo replied to tom1's topic in CPU & Overclock
Guardati i pin della mobo....se sono ammodo cambia pure procio... Sposta le ram... Io avevo problemi analoghi per colpa dei pin sulla mobo... :/ Mi dispiace sia andata così Inviato da casa tua- 542 replies
-
- 4670k delid
- coolaboratory liquid
- (and 6 more)
-
Fuori ovvio... Verso il basso ... Se accendo la ventola va a 23 gradi con 22 in camera... Senza ventola pero sale un pochetto... Pere gia una ventolina da 8 al minimo permette di tenerlo a temperature easy... Ti sto traviando! Se ti piace il silenzio le ventole devono andare quando servono....non metto in dubbio che l'aquaero 6 su un solo canale mi manda tutto il pc ma 12 ventole come nel mio caso se non le separi rompono i murun e non poco... Poi è soggettivo... Il mio pc in idle fa lo stesso rumore di due ventole da 12 a 900rpm... E per me è già quasi troppo... Quindi fai te xD sarò pur spicopatico e un maniaco del silenzio... ma non tutti i miei pensieri son sempre errati :P Le ap180 al minimo vogliono 2.7V facendo la folle cifra di 250rpm ... al massimo arrivano a 1300 xD Ci vorranno per fare la scatolina 2 passaparete 4 raccordi G 1/4 dritti 16/10 un poco di tubo 16/10 (non va attaccata la pompa direttamente se no ti spari un colpo in testa e fai prima) l'alluminio spesso 1Cm :P (lo compro domani) un foglio di schiuma per isolare la base dal case :/ ventola da 8mm Se tutto va bene foro e filetto i lati costo totale... quasi 80€ per silenziare na minkia di pompa Spiegazione breve mia idea: 1cm di alluminio dovrebbe bastare ad eliminare da solo il rumore della pompa.... i tubi dentro evitano che le vibrazioni si trasmettano troppo su i passaparete (alla lunga si allentano se no, e ne sono sicuro essendo zona soggetta a variazioni di temperatura continue)... la ventola interna crea un ricircolo d'aria per usare la stessa struttura come dissipatore passivo... la pompa viene avvitata direttamente alla struttura in maniera forte... le vibrazioni di tutta la struttura vengono smorzate dalla schiuma fra case e struttura. Anche se va detto che 1Cm di alluminio non credo soffra di vribrazioni xD :P la notte dormo non vi preoccupate Sto impianto mi sta costando un capitale vado a roma a batte sulla salaria Inviato da casa tua
-
Naaa... Ne ho già tre che voglio mandare in singolo... Una piccola per creare un minimo di ventilazione all'ali che se no in game parte la ventola... Una per una cassetta artigianale in cui verrà messa la pompa Una per gli hd E giâ siamo ho tre... Ne ho altre 4 nel pc... Più 4 per il rad che verrano comandate dal 6 2 in singolo e una coppia Inviato da casa tua
-
Se vuoi controllare ogni ventola in maniera singola e sono più di 4 non puoi Inviato da casa tua
-
E dire che dormo pure poco Se passa da lucca gli offro na pizza... è un dovere morale Ottimo!!... noto una bella differenza quindi si va con il secondo io uso la sanso che ha prevalenza da vendere :P il problema è che sto fatto di dover usare i portatubo per la mobo mi ha rovinato i piani :( .....alla fine ci sta che non la liquidi nemmeno se mi girano !! Incasina e rovina tutta l'estetica nella zona CPU :/ :'( mi sa di scemenza però 2 aquaero 4 1 aquaero 6xt LUI E' IL MIO IDOLO!!!!!! :D:D Ha più vaschette lui che l'acquario di genova Domanda lecita :P Con l'aquaero 6Xt ci comando la pompa, flussimetro, sensori liquido, 2 ventole del mora su un canale e 1 ventola del mora per canale negli ultimi due rimasti (sono 4 sul mora) Con il gli altri 2 aquaero 4 invece comando una mandria di sensori e ventole in maniera singola.... per esempio la zona HD, cassetto pompa personalizzato ecc... buahaahhahahahahhahahahahahahah
-
ah... ok non lo sapevo pensavo che più è vicino alla pompa e più la portata era maggiore rispetto a metterlo alla fine dell'impianto No no non ti trollo Avevo capito male.... pensavo che la differenza fosse il diametro interno :/ Quando scrivo in quel modo è più come se buttassi giù la mia idea o pensiero e non per screditare cio che mi stai dicendo ... così ricevo una spiegazione sul mio errato pensiero Aspetta... forse non ci siamo capiti io parlo dei jackscrew ma senza la filettature esterna Con lo schermo è chiedere troppo :P .... rimuovendo i tasti ci dovrebbero stare... tanto in quel punto non ci passa nessun cavo nel mio caso
-
[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell
pollopopo replied to tom1's topic in CPU & Overclock
ah :/ ok.......... no buono :/ ma va buo... basta che in capo ad un paio di anni non lo faccia scomparire- 542 replies
-
- 4670k delid
- coolaboratory liquid
- (and 6 more)
-
o attacchi l'aquaero o non ti fa vedere na cippa quel programmaccio e il PC sul quale va è più di la che di qua :P Nel senso che se è possibile far leggere i dati in tempo reale ad altre applicazioni... in questo caso aquasuite vecchio o viceversa B'è se in uno ci scrivo HF e l'altro no ci sarà un motivo... anche se non capisco... lavorano entrambi con la stessa sezione interna di tubo... (6mm) non dovrebbero avere differenze Il problema è che le recensioni come sempre non sono molto chiare... se non su un punto.. il phoyba è molto restrittivo e sotto questo aspetta mi mette un po paura :/ marrun che balle.......... mi tocca inserire nell'impianto quei bruttissimi porta tubo :( ????? ma come?? all'uscita della pompa non è maggiore rispetto per esempio all'uscita del radiatore??... si parla di flusso non di pressione cambio di programma parziale... l'aquaero 6 gestirà una coppia di ventole più 2 in maniera singola del rad (oltre alla pompa), mentre invece i due aquaero 4 tutte le ventole nel PC 19-13 = 6 16-10 = 6 ?? la sezione interna non è identica?? però sai meglio chiedere un avessi a sbagliarmi... che sono dei salsicciotti non indifferenti si vede xD... non sono dadi... alla fine si usano solo nel mondo dell'elettronica per distanziare i vari PCB... su aquatuning non le trovo :/ è enorme la protezione xD... ci stanno comodamente 2 aquaero senza schermo e forse pure un terzo incollerò tramite nastro bioadesivo (5mt totali) un pannello di alluminio spesso 3 mm internamente alla paratia di destra per irrigidirla per evitare flessioni e vibrazioni del mora Non vivessi in campagna (zanzare che ti sollevano da terra, moscini obesi che se passano davanti al flusso di vernice esplodono invece di incollarsi ) lo vernicerei tutto nero lucido con delle truzzate arancioni fluo scuro
-
[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell
pollopopo replied to tom1's topic in CPU & Overclock
Dato che la liquid è sconsigliata sull'aluminio... Non è che sciupa his? Inviato da casa tua- 542 replies
-
- 4670k delid
- coolaboratory liquid
- (and 6 more)
-
DOMANDE -Aquasuite vecchio (aquaero 4) presenta i software sensor? -Aquasuite 2014 e 4 permettono di esternare i dati che aquisiscono come sensori (temp, flusso ecc...) tipo aida, hwinfo ecc...insomma poterli leggere fra di loro. -Gli attacchi rapidi koolance QD3 bastano o meglio andare di QD4?? considerate che io prendo le varianti con attacco G1/4 e non quelli con l'attacco al tubo diretto -Non riesco a capire le differenze tra il Phobya UC-1 Extreme o l'Alphacool NexXxoS XP³ -Alla mia asrock è possibile rimuovere i suoi portatubo per il liquido senza distruggere tutto? -Il flussimetro dov'è meglio montarlo?? -Posso collegare in serie 2 aquaero 4?? -E se usassi un tubo sezione 19/13 invece del 16/10?? -E' possibile montare i passaparete nei fori orginali dell'800D?? -Dove trovo le viti, i "dati" lunghi (quelli presenti come distanziali negli aquaero per esempio o quelli delle mobo ) ecc..?? -Dove trovo strisce molto sottili antivibranti e bioadesive?? RIASSUNTO IDEE -Montare i due aquaero 4 per controllare tutte le ventole presenti nel PC in maniera separata. Verranno montati sul piatto a protezione del socket CPU PROBLEMI -Dopo aver incollato 3mm di alluminio + 1mm di colla alla paratia come cavolo ci stanno i cavi?? quello MB per esempio ha già problemi senza nulla :/ @ombra75 @liberato87
-
[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell
pollopopo replied to tom1's topic in CPU & Overclock
ma con il kit ek precision se uso un altro WB ci sono problemi di incompatibilità?? inoltre volevo capire.... con questo kit c'è meno rischi di far danni al die della CPU o erro?? :/- 542 replies
-
- 4670k delid
- coolaboratory liquid
- (and 6 more)
-
[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell
pollopopo replied to tom1's topic in CPU & Overclock
Da ki la vende xD.... Anche drakoo le tiene... Tanto risparmiare 1 euro non mi pare grande cosa... Ti consiglio al posto della mx-4 la gelid extream.... La scaldi con un phon prima di applicarla e va veramente molto bene..... Inviato da casa tua- 542 replies
-
- 4670k delid
- coolaboratory liquid
- (and 6 more)
-
[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell
pollopopo replied to tom1's topic in CPU & Overclock
E qual'è ???? Indicatemi la retta via! :P Inviato da casa tua- 542 replies
-
- 4670k delid
- coolaboratory liquid
- (and 6 more)
-
[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell
pollopopo replied to tom1's topic in CPU & Overclock
Non c'è neancora nessun produttore che ha costruito la staffa per la serie 4000?.... Strano che nessuno la faccia.... Una volta che si ha le misure è facile da realizzare tutto sommato........... Inviato da casa tua- 542 replies
-
- 4670k delid
- coolaboratory liquid
- (and 6 more)
-
no sie...non ho ancora nulla...via giù... se passi da lucca ti offro na pizza mi manca sempre un bel pò di roba xD...se trovi altre belle offerte ricordati di quello scassa balle di pollopopo mi mancan tutti i WB + backplate... roccordi e tutte le cianfrusaglie per far un lavoro pulito e far andare a dovere tutto perora sono a 550€ di spesa (su roba usata...) e ci voglio sempre altri 550/600€ circa :'( meno male che ne volevo spendere meno della metà e liquidare solo la VGA ihihihihi :P -----------------------------la sai l'ultima?? ho comprato 2 convertitori.... USB femmina RJ45 maschio e ti dico solo... aquaero 4 e rete xD soo na capa tosta spicopatica io EDIT------------------------------- Ho preso le misure sul pannello laterale!! Insieme alla vaschetta da 250/270mm ci sta d'incanto L'unica cosuccia è che in uscita dal rad verso la vaschetta devo creare una restrittiva curva a 180° rigida e in entrata a 90° invece dei 90° e dritto che pensavo... e va buò... tanto di prevalenza ne ha molta la sanso xD DOMANDA--------------------------- Per riempire l'impianto con le vaschette tonde con un solo buco in cima... ci devo montare una Y nella parte alta per avere un buco libero per riempire tutto l'impianto?? @liberato87 liberato sicuro lo devo mettere con i fori verso l'alto o il basso?? di se per se il mora se tengo la scritta mp-ra nel verso giusto li tiene su i lati... :/ inoltre guardando mille foto lo mettono in tutti i modi possibili... gli attacchi rapidi della phobya come li vedete rispetto ad i koolance?? sembra poco ma costano il doppio quelli koolance xD dato che mi piacerebbe usarne un pochini di sganci rapidi per avere i componenti del PC facilmente rimuovibili se pago la metà male non fa xD inoltre fra il qd3 e il qd4 della koolance meglio andare sul secondo o erro??.... dovrebbe avere un maggiore flusso.... tanto credo di usare quelli senza porta tubo ma con attacco diretto G1/4 Domani vedo se riesco ad ordinare il pannello di alluminio 50x50cm ... intanto ho comprato un nastro bioadesivo spugnoso per incollarci la paretina di alluminio.... ne verranno messi 50mmx5mt sopra... xD http://www.ebay.it/itm/171161875407?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
-
Spero pure io che tu ti sbagli ... ma da buon meccanico credo di riuscire nell'impresa di montare sto ciospo sul case :asd: si era quello su tom's vigliaccone lo avevi consigliato ad un altro e non a me l'ho letto da una tua risposta se non ero.... :P Con questo sono apposto fino ad 1Kw da dissipare in maniera abbastanza silenziosa :P
-
Non è immacolato :P ma considerato che ho risparmiato quasi metà della cifrà rispetto al nuovo... non è male :P in fin dei conti con un po' di olio di gomito e amore torna nuovo :P Ora devo solo trovare una maxi pannello per irrigidire tutto e una colla industriale e poi..... giù di fresino e sega xD Chi dite.... ce lo vedete appollaiato a fianco del mio fido 800D???? Speriamo non vibri troppo dopo aver adottato tutte le mie soluzioni spicopatiche XD
-
Ecco qua la lista della spesa che verrà aquistata a breve :P Vi illustro a lettere la disposizione dei raccordi -Sul mora IN dritto OUT prolunga + 90° a scendere -Vaschetta sulla parte sinistra (uscita del mora) IN Dritto OUT 45° verso l'interno del case -Pompa (cestello HD basso 800D) IN 45° verso l'alto Out prolunga 25mm + 45° verso l'alto -Zona svuotamento impianto e liquido ad i componenti con una Y alphacool come nel listino IN inclinato verso OUT pompa: dritto OUT passaparete (continuo del liquido) OUT prolunga più passaparete + vite di chiusura (svuota impianto) -Passaparete OUT 45° -VGA (attacchi zona alta backplate 290 aquacomputer) IN 90° + 45° OUT 45° Il giro per CPU e MB devo sempre studiarlo anche perché non riesco a capire se i raccordi presenti sulla MB sono estraibili o meno -.- ... ovviamente a raccordi in mano avrò le idee più chiare su dove il mio pensiero ha toppato... studiare tutto l'impianto alle 4 del mattino senza scrivere nulla e ricordarselo il giorno dopo è ostico XD anche perchè devo capire bene dove posizionare gli attacchi rapidi che sono gradini e un pò di gioco lo devono avere :P Se viene tutto come ho in mente viene un chicchino di impiantino :P Lunedì arriva il RAD!! e venerdì vado a sentire in un negozio specializzato in elettronica un colla per eliminare il fischio della odioso R9 290 !!!!!! dai.... pian piano si avvicina il mostro che dissipa una piccola centrale nucleare nel massimo del silenzio ....