
pollopopo
Members-
Posts
666 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by pollopopo
-
Dici?? ho visto più di uno tenere a oltre 4250 questo procio al di sotto dei 1.4V reali con schede madri rispetto a questa ridicole... il che mi fa girare le balline xD Anche a 4250 non riesco ad esserlo... se tengo OCCT acceso per 10/20 minuti devo essere contento xD Giuro che smembro un PC di lavoro (sono tutti E8400 xD ) e si fa come con le figurine... a scambio xD Non sopporto l'idea che per stare rocksolid a 4250 devo sparare i voltaggi all'inversosimile...e non parlo di FSB VTT, e compagnia bella... ma di puro Vcore... se scendo a 1.4V reali se non ricordo male teneva male i 3.9/4 O.o Comunque hai ragione i voltaggi non sono il massimo dell' LC POWER 850W arkangel .. per un uso tranquillo è una bomba (silenzioso, buona potenza, economico ecc...) ma poi sotto carico soffre... la linea dei 12V oscilla in continuo e i 3.3 e i 5 sono un po bassi. Comunque il 10 ordino l'AX860i così per un bel pò non penso più a nulla...ho visto la recensione e definirlo una cannonata è poco (poi per 170€+SS)
-
allora vi do uno screen questi sono i valori che tengo ora... FSB a 533 19min di OCCT Se alzo l'FSB a 538/40 salta dopo 3 minuti e 38 secondi... Se alzo l'FSB a 545 salta dopo meno di 15 secondi I voltaggi usati sono in foto... guardate aida... OCCT scazza un po, come temp di NB max mi dava 150° .. Consigli??[ATTACH=CONFIG]3998[/ATTACH]
-
Ciao ragazzi dato che fra poco cambiavo piattaforma volevo divertirmi un po massacrando in oc il mio povero muletto composto da: E8400 Rampage formula x48 8gb corsaris 1066 cas5 Thermalright 120 extream Lcpower 850w Allora in passato con questa piattaforma riusci a superare la soglia dei 5000mhz...precisamente 5024 con un vcore da defi@ienti 1.78v nel bios Altra cosa vi avviso già che sto procio è assetato di v peggio dell'ubriacone dei simpson per la duff nonostante sia un glorioso e0 Allora pongo il mio problema. Non riesco in nessun modo a trovare stabilità a 4400mhz 550*8 Le temperature che tocca a 1.47 ( 1.51 nel bios) reali sono di 81/85gradi con la ventola al minimo Tutto il resto lo imposto nel bios prima della soglia gialla Nb 1.49 (1.45 in winzoz) Sb 1.125 pl 1.58 (ma che poi in windows diventano 1.65 che sarebbe soglia gialla) V core 1.48 reali Ram 2.34 (winzoz 2.4v) ma per escluderle data la frequenza di 1100mhz le ho messe a 6-6-6-18 VTT FSB 1.52 nel bios Il problema è che dopo pochi secondi OCCT da errore su un socket a suo piacimento e in linkpack schermata blu dopo 3 minuti Le temperature come ho detto non sono da capogiro nb su massimo 70 procio che se alzo la ventola sta sotto gli 80 sb sotto i 60 ecc... Na manina per vedere di far almeno 10 minuti con linkpack xD?? Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Intel Haswell socket 1150 4670K / 4770K "Overclocking Club"
pollopopo replied to megthebest's topic in CPU & Overclock
Accipicchia ogni giorno si impara cose nuove. Mi risultava gli arrivase tutta dalla 3.3v... e la mia idea combaciava cin un discreto vdrop della suddetta linea con un e8400 con circa 1.49v di vcore con un lcpower 850w Inviato dal mio Galaxy Nexus -
Intel Haswell socket 1150 4670K / 4770K "Overclocking Club"
pollopopo replied to megthebest's topic in CPU & Overclock
Be a liquido 110watt le dissipi se non prendi i dissipatori tutto in uno... Siccome ho notato che la serie superiore di questo ali tocca i 180watt sulla linea da 3.3v mi domandavo se sti proci in oc salivano tanto come consumi... Inviato dal mio Galaxy Nexus -
Intel Haswell socket 1150 4670K / 4770K "Overclocking Club"
pollopopo replied to megthebest's topic in CPU & Overclock
Raga ho una domandona da porvi un ax860i fino a quanto può reggere questa CPU in OC lo so che è una domanda un po sciocca... ma siccome ho intenzione di fare un impianto a liquido con le palline volevo capire se questo alimentatore potrebbe essere limitante in OC e quindi puntare all'AX1200i (costa un occhio però...si parla di 100€ in più mica noccioline che preferisco investire in una pompa liquido e un radiatore migliore) o basta e avanza è una domanda molto stupida ma non si sa mai che 25A non bastino xD -
sisi lo so per il PLL...anche perche la rampage ha il brutto vizio di overvoltare da solo tale parametro di 0.1 che non è poco... comunque sono arrivato a 5000 se volete vi posto lo screen
-
si col BLK funzeca ma io uso anche quello della asus per occare da windows è comunque buono e credo si basi sullo stesso principio di setfsb per ilNB vedo cosa fare...senza saperlo la scheda madre dasola all'inizio aveva settato 1.8 O.O appunto non capivo come faceva a stare a 60° nel bios...deve stare invece impostati da bios a circa 1.49 e gia siamo sopra il default.... per l'ali (in particolare per quello che si paga :P ) be si è ottimo però la 3.3 nel bios mi sta a 3.2 a 4900 per intenderci :P per le 12 e le 5 no problem sono molto buone per il PLL non lo vorrei toccare più di tanto la rampage overvolta di gia sto componente...appunto imposto a 1.5 e sta a 1.58 :( al massimo posso toccare ancora un po il voltaggio dell'FSB
-
UP!! Ho aggiornato il primo messaggio leggete e datemi una mano a superare i 5000
-
io cambio CPU abbastanza spesso (diciamo che mi faccio un intero PC nuovo spesso) o siamo li vicini ( circa 1 ogni anno) comunque il programma nominato da Febry sbaglio o è a pagamento?? e precisamente a cosa serve... comunque core temp mi dice la stesse temperature che mi dice la scheda madre mentre realtemp mi dice 3/4° in meno...
-
formatta che è meglio per i driver ti ci impappini meno...
-
piccolo up...
-
come in daily?? con quel dissi puo tranquillamente toccare e superare i 4000 se il tuo procio è step E0 poi il problema risiede nalla matherboard appunto ora io per non avere problemi ho una asus rampage formula arriva fino a 2.500 :P :P
-
ottimo dissi... mercoledi ho l'ultra 120-extrem di thermalright (o come diavolo si scrive) e pensiono il mio scyte mugen come ho pensionato il mio vecchio big typhon e il sussurro comunque ho notato un bell'aumenta di fram rate con crysis col mio E8400 spedito a 4500 invece che ha 3000...il minimo è salito di 11 frame passando da 28 a 39 nel test VGA modalità DX10 tarocche (la mod per windows) a 1280x1024
-
col base...mmm io eviterei di tirare troppo oltre... mi comprerei un dissi nuovo... Le085 te dici con dissi stock ?? io col mio lo tengo a 1.5 a meno di 60° :P :P
-
Qui posterò i miei massimi risultati con mio procio E8400 e,se volete, mi potreste dare una mano per spingerlo al massimo possibile consigliandomi meglio :sisi: Configurazione: MB: Asus rampage Formula X48 Immagine Bios (voltaggi impostabili) CPU: E8400 step E0 Dissy:Thermalright 120 extrem Ram: 2x1Gb Dominator 1066 5-5-5-15 2.10V Ali:LC-POWER Arkangel 850W Case: Colermaster CM690 Massimo Raggiunto come frequenza 4967Mhz (ero riuscito ad arrivare a 4994 ma non ho fatto lo screan e poi ho tentato i 5000 :V: ma mi ha dato un piccolo errore windows :( :evil: stasera vedo di riportarlo a 4994 circa) ImageShack - Image Hosting :: 4967ji3.gif Massimo Record (che vi posso mostrare**) con wPrime a 4860Mhz ImageShack - Image Hosting :: 4860kk1.gif Secondo Record con wPrime a 4770Mhz ImageShack - Image Hosting :: wprime32m4770ki1.gif Super PI 16Mb a 4500Mhz le ram erano a 1000 (1:1) mi pare perche il voltaggio lo tenuto a 2.10 cosa che a 1100 non lo terrebbe così bene poi se mai vene faccio un altro e poi non guardate le temperature perche usavo lo scyte mugen con pasta scadente ImageShack - Image Hosting :: immaginehg6.gif **Ero riuscito a salire fino a 4930 ma mi da immagine corrotta provo se mai stasera a vedere ti rifare un altro skin ma come sapete qualche colta ci vuole un po di culo e non sempre e risultati si duplicano (almeno a me mai :P) PS: Consigliatemi come salire di più :joy: voglio toccare il tetto dei 5000Mhz :joy: e poi qui vi faccio vedere gli screan ma non sono molto stabile basta poco perchè si impappi il PC e super PI gia a 4770 mi pare non finisca (o detto mi pare non ricordo con precisione :P ) ora ricordo il 1Mb mi finisce e pure il 2Mb ma sopra non li finisce :lolevil:
-
si è vero...però hanno visto che non le gestiscono a modo e perdono potenziale con chip intel o amd per schede video ati
-
la GTX295 non funziona correttamente sugli P35, P45, X38, X48 ti voglio ricordarde che è come uno sli su un singolo slot quind non viene gestita a dovere da i chip intel per sole schede video ati
-
mmmm...si di abbastanza...sia in OC "55nm scalda dimeno ecc..." e quei pochi SP che hanno aumentato fanno la differenza e di non poco...
-
mmm....essendo una X2 non ci dovrebbe volere una chip nvidia o l'X58 per gestirla correttamente (al 100%) non che non dovrebbe andare con chip diversi ma nn andrebbe al massimmo e se hai un P45 o X48 tanto vale prendere la soluzione ati...
-
ah...ok allora vai per la XFX
-
strano che habbia tutti sti problemi la HD4850...la HD4870 coi driver vecchi e nuovi non ne da nemmeno uno... tra zotac e XFX non cambia niente... elduca io preferisco la zotac ti da insieme un bel gioco (originale :P) costa poco di più ed è 55nm e SP216 la XFX che hai nominato te è 65nm o 55nm??
-
mmmm...na la GTX295 va meglio ti vrrei ricordare che pure la GTX295 è una versione X2...e se guardi i test risulta migliore di abbastanza rispetto alla controparte ati... comunque solo se latua matherborad ha presente un chip nvidia o l'X58 la puoi usare...se no comprati la HD4870 x2
-
consiglio LC-POWER ottimo e ha bassi prezzi certe marche ti fanno pagare delle volte un po troppo il nome...
-
io punerei sulla GTX295 se la tua matherboard lo permette :P la risoluzione del tuo 50 è 1920x1080...e diciamo esclundendo crysis "che giocherai tra elevato e massimo senza filtri" gli altri giochi le giochi tutti al massimo...al massimo della risoluzione