Jump to content

KURTZ

Members
  • Posts

    1263
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by KURTZ

  1. che ci avevo già pensato ... solo che attendevo lo facessi tu ...
  2. RealTemp_365.zip (versione 3.65) Thread 'Ufficiale' su XtremeSystems dove seguire il chang-log: Real Temp - New temp program for Intel Core processors - XtremeSystems Forums
  3. eh si, mainboard assolutamente notevole, ma a mio parere se avessero fatto alcune cose in maniera diversa ed avessero eliminato cose inutili (come il marvell) sarebbe stato molto meglio ... cmq la penso come Gianni ... 300€ son troppi per una scheda madre se non clocki sotto giaccio ...
  4. si ma i prezzi di queste cpu? esorbitanti ...
  5. beh la differenza di voltaggio tra le due CPU è dato dalla mainboard che stranamente mi droppava di puù con il 2500K sopra ... fai conto che con il 2600K droopava .13v con l'altro .25v ...
  6. si si, possono ampliare quanto vogliono ... tanto poi alla fine non funziona perchè non rilasciano drivers decenti ...
  7. ragazzi ma riguardo la IGP? quanto voltaggio gli si può dare?
  8. interessantissima la EVGA P67 SLI essenziale e senza fronzoli (inteso come l'inutile Marvell) .. però manca di USB 3.0 on-board ... http://www.evga.com/products/pdf/130-SB-E675.pdf
  9. dunque ragazzi apro questo thread per vedere un pò come sta la situazione delle schede madri allo stato dell'arte ... sto giusto osservando sul sito Asus ... beh devo dire che per come stanno messe le cose le Asus non fanno per me ... hanno ancora il controller Marvell Sata 6Gb/s!!!! ma dico stiamo scherzando? unico reale miglioramento che mi par di vedere è che finalmente iniziano a comparire on-board le USB 3.0 (domanda: ma attaccandoci i cavi usb del case vado a 3.0 o 2.0?) continuo a farmi una cultura ... errata corrige (nn si capiva bene): Intel® P67 Express Chipset 2 xSATA 6.0 Gb/s ports (Red) 4 xSATA 3Gb/s ports (Gray) Intel® Rapid Storage Technology Support RAID 0,1,5,10 Marvell® 9182 PCIe SATA6Gb/s controller 2 xSATA 6Gb/s ports (Red) solo che a sto punto mi chiedo a cosa serva ancora il controller Marvell visto che c'è anche l'Intel che viaggia meglio ...
  10. ma infatti penso proprio che questo chipset sia solo ed esclusivamente per HTPC ...
  11. si confermato, max frequenza 1333, l'unica cosa che puoi modificare sono i timings ... manco i profili XMP hai ...
  12. si perchè stranamente la mobo ora droopa .25 con questa cpu ... praticamente nel bios metto 1.10 e nel os ho 1.35 ... metto di meno nel bios nn entra nel sistema operativo ...
  13. appena assemblato il H67, posso confermare che non si clocka ... si può solo clockare la grafica ...
  14. ciao, no mi spiace, vendo tutto in blocco o non vendo nulla (non è che ho particolari smanie di cambiar piattaforma)
  15. bene Ivan, c'è però sempre questa cosa del vPLL da chiarire ... ed è una cosa importante a mio parere ... la guida asus dice che nn serve a nulla per clockare, le mie impressioni invece mi dicono che qualcosa di utile fa ...
×
×
  • Create New...