Jump to content

Zermak

Members
  • Posts

    49
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Zermak

  1. bhe, meglio di niente...intanto l'avete avuto fra le mani e testato appena avrete una mobo con le oo direi che potrete testarlo a dovere curiosità : le ram a che frequenza le tenevate?
  2. l'E6600 è molto appetitoso ma tanto non cambierò hw per un bel pò...potrò godermi lo scontro amd k8l e intel conroe
  3. si ok...non riesco a spiegarmi : grezzo grezzo: se occhi le ram epp con una mobo che nn ti permette di impostare gli alpha non si salirà tanto per via degli alpha tirati impostati in auto dall'epp o c'è la possibilità che l'epp funzioni solo quando le ram son in specifica? più chiaro adesso? :p ma ne dubito :'(
  4. forse non hai letto bene :p i classici sicuramente puoi modificarli (anche su una mobo ultra schifosa ci sono) ma degli alpha?? se restano quelli ottimizzati e non puoi modificarli non sali molto di frequenza o perdi in stabilità ... qual'è il trucco? se c'è...come dicevo io nel posto sopra? :P spero di essermi spiegato
  5. mi sorge un dubbio però... se un utente, con una sk madre dove i vari alpha non son impostabili manualmente, e si hanno, appunto, ram EPP che impostano automaticamente tutti i valori (timings classici + alpha ottimizzati) ma si prova ad occare la ram, questi valori restano tali? se si allora non si potrà salire di molto visto che molti alpha influiscono sulla stabilità e quindi sul max oc raggiungibile. spero che ci sia una soluzione a questa situazione. del tipo: se superi la soglia della frequenza di funzionamento dichiarata, la tecnologia epp non imposta tutto o, meglio, non imposta niente, lasciando alla "mobo" il settaggio dei parametri qualcuno ne sa qualcosa? :P
  6. del tuo non so molto, anzi direi nulla :p mi faccio una "cultura" leggendo le vari recensioni online (sopratutto tomshw eng e behardware) :p
  7. a ritrovarlo il tester appena tornerò dai miei, dove ho appunto il desktop, proverò
  8. Il meglio, imho, resta il Viewsonic VP191b ma uscito di produzione (non so il perchè è stato un best serrer :)...adesso c'è il nuovo VP930 che si comporta più o meno uguale, migliorato in qualche aspetto, ma ha un costo esagerato. Il nuovo VX922 se non si bada a qualità dei colori è imbattibile come tempo di risposta ma non è qualitativamente come i due sopracitati. Altri bei monitor sono il Samsung 930BF e il 970P con ottimi colori (il secondo già di fabbrica ha un ottima regolazione cromatica), leggermente più lenti dei Viewsonic ma soffrono di problemi nella visualizzazione di film ecc (non ricordo il termine tecnico :p) per via dell'overdrive poco accurato. L'overdrive sui Viewsonic invece è eccezionale Ovviamente ci sono altre marche e modelli...appena mi rileggo un po di rece ve li riporto
  9. si si ce l'ho presente...ma come dicono gli altri le abitudini sono dure a morire :p...e poi cbid ha un icona bruttissima
  10. direi che come primo oc puoi fare così: molti cpu a 10x, frequenza HTT a 240mhz, divisore ram a 166mhz (=333mhz), molti HT a 4x. così avrai la cpu a 2400mhz (200mhz in più del default) e le ram lavoreranno alla loro frequenza default. direi che la cpui 2400mhz dovrebbe reggerli a vcore default (1.4v). per vedere come impostare il bios leggiti il manuale...l'ho letto per aiutare un altro utente e non mi pare difficile anche se un po macchinoso :P cmq se utilizzerai il molti cpu a 11x e usando sempre il divisore 166 per le ram potrai salire molto di più di frequenza poichè avrai le ram sotto specifica (potresti arrivare, teoricamente, a 254-255mhz di HTT...2794-2805mhz effettivi sulla cpu).
  11. scusa se ti rispondo solo ora ma ho problemi con il login del forum... cmq sapevo che anche su siti famosi girassero DVD con id TY fake. casomai fai più prove se hai la possibilità cmq come dici tu i migliori sono quelli con id tayo yuden (TY) e mitsubishi (MCC). ultimamente da quello che leggo anche gli MCM non son male :p
  12. bhe allora aspettiamo test dalla piattaforma più prestante a quanto son vendute?
  13. sicuro sia un tayo yuden?...dalla qualità nn mi sembra...girano un sacco di fake venduti con codice (id) del tayo yuden...purtroppo. per farti un idea della qualità dei supporti leggiti qualche rece su cdfreaks se non l'hai già fatto :P ah, ultima cosa. con il tuo liteon puoi usare il programma kprobe per testare la qualità dei supporti
  14. già . c'è anche una asrock con l'i945 che lo supporta
  15. già ...si parlava del chipset i965 come nativo...ma vedo che ci son mobo con gli attuali north (i975 e i945 e forse altri, nn ricordo) che cmq lo supportano...
  16. si, finalmente intel ha tirato fuori una cpu desktop degna del suo nome...c'hanno messo un po a capire che l'architettura vincente era quella dei pm e non la netbrust ma almeno adesso metteranno sul mercato un gran bel prodotto aspettiamo test a default e non con sistemi definitivi
  17. davvero niente male una curiosità : su intel c'è qualche programma per vedere gli alpha?
  18. come dissi uso il TR XP-90C ma con una SilenX iXtrema 92mm da soli 20cfm...forse anche meno. non lo lascio a 2800mhz perchè è solo spi32m stable. con giochi o qualcosa di pesante si blocca :P...l'ho usato per un po in quel modo, anche con c&q, ma con alcuni giochi o programmi crashava :( come alimentatore ho un EnermaX Noisetaker da 485W...i 12v sembrano anche a me bassi...ma forse è il sensore che "scazza" un po troppo.
  19. anch'io son per il calssico cpu-z + a64tweaker :p cmq a64info non è niente male
  20. il meglio, imho, lo offre la thermalright son stato un mese a fare ricerche sul dissi da montare e alla fine, leggendo infinite rece, ho preso il caro TR XP-90C...imho il top ad aria lo gestisci come vuoi visto che la ventola la compri a parte :p cmq adesso imho la scelta sul dissi per a64 è tra arctic cooling freezer 64 pro, zalman 9500 e appunto il tr xp-90c
  21. ci sono anch'io...ma vedo che molti già mi conoscono cmq il mio oc della cpu provato sulla dfi è questo qui, oltre non son andato perchè non ne avevo voglia di star li a far test ecc :p link. adesso in daily me ne sto a 264x10 1.472v (auto*110%) con c&q attivo, ram con divisore 166 (220mhz effettivi) con timings 2-2-2-5 1T e alpha come in screen. ah, salve a tutti primo post su questo forum
×
×
  • Create New...