Jump to content

Poliphilo

Members
  • Posts

    167
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Poliphilo

  1. MA ALLORA C'E' QUALCUNO!! Andrò a ripassarmelo allora, ma tu cosa ne pensi? Il programma è sketchup.
  2. Volevo capire: sono 2 moduli da 2Gb ciascuno? Come vanno in overclock? A quanto le hai tirate e con che timings?
  3. Ciao. Sarei interessato alla scheda video e forse all'HD. Possiamo parlarne. Ti mando PVT con numero di cell.
  4. Ciao raga. Dopo un po' di tempo (un po' tanto!) ho deciso di fare qualche cambiamento al mio impianto che vedete sopra. Vorrei cambiare la disposizione perchè la vaschetta in quella posizione mi ha stancato. Mi crea problemi sotto la scrivania. L'idea è anche quella di cambiare il percorso e passare prima nel waterblock gpu e poi in quello della cpu (tanto non cambia niente), risparmiando così tubo. Pensavo di spostarla (la vaschetta) in mezzo al radiatore (sulla destra guardando la foto da dietro) ma il problema sarebbe che una volta uscito dal rad, per rientrare nella vaschetta dovrei scendere con il tubo e tornare in su, con una curva di 180° molto stretta. Stavo pensando di sostituire la vaschetta con quella nuova per la lang (che dicono aumenti le prestazioni) Ybris-Cooling - RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC Oppure di integrarle insieme. Ho messo giù qualche soluzione. A) Con la nuova vaschetta XSPC: Il fatto è che adesso, con la vaschetta vecchia che sta sopra a tutto il resto, mi è facile aprirla e spurgare l'aria oltre che comoda per il rabbocco. Con questa nuova vaschetta messa in quella posizione come funziona, stando così in basso? Come si rabbocca? E per l'aria? B) Nuova vaschetta + vecchia vaschetta (doppia riserva) In questo caso (sempre che abbia senso) sarebbe comodo tappare uno delle due bocchette della flow trap (la vecchia vaschetta) e usare l'altra per collegarsi alla nuova vaschetta XSPC posta sotto, ma il rientro dal rad nella flow trap andrebbe fatto dall'ingresso "sopra" (quello da dove ora faccio il rabbocco) e poi il rabbocco, se quella bocchetta è "intubata", da dove lo faccio? C) Vecchia vaschetta spostata sulla destra dove c'è il radiatore Semplice spostamento della vaschetta ma con il problema del rientro un po' difficoltoso a causa della posizione all'interno del rad. Suggerimenti?
  5. Grazie Grazie. Ma non è mica finita. Ora devo pensare a come moddare la parete del case, che disegno intagliare per poi mettere il plexiglass.
  6. Eccole. Questo è il retro Con i neon accesi Con i neon al buio
  7. Sì. Sono a liquido, guarda sopra. No, è proprio così. Con Rivatuner la prima barra di overclock è il core, la seconda sono le memorie. Una cosa non capisco: perchè non salgono le memorie? :cheazz: Lascio a 900 il core salgo con le memorie e crasha? Mah..
  8. RAGA Eccomi anch'io con questa scheda e con un po' di test. Ho formattato, reinstallato tutto e messo puliti i 7.6 con rivatuner 2.02. Finalmente ho spinto anche un po' il sistema. Ero partito da qua: E adesso sono invece con: CPU :CONROE CORE DUO E6700 2.66@3.60 Ghz GPU : CORE 749@900 Mhz MEM 828@875 Mhz E questo ora è il nuovo risultato: ABBASTANZA SODDISFATTO
  9. Scusa Deos, volevo capire una cosa. Qui parli di 2D e 3D: Hardware Station » Recensioni » Sapphire Radeon HD X2900XT 512Mb » Consumo, temperature e rumorosità Dici che la scheda diminuisce le fequenze. In cosa consiste esattamente 2D e 3D? Vuol dire che quando lavora solo in 2D automaticamente diminuisce le frequenze? Perchè mi è capitato, usando Atitool, di provare ad overcloccare, e poi tornando a default non mi segnava più 749Mhz (per la gpu) ma 506 appunto. Mi spieghi/spiegate questa questione del 2D/3D?
  10. Ok. Appena finisco l'opera metto anche le mie. :d005:
  11. :AAAAH: Sì e poi? Vuoi anche che mi metta una scopa nel c..o e ti ramazzi la stanza? :uhahah:
  12. Intanto proseguo nella sistemazione. Ieri sera ho pulito un po' il case: ho fatto passare dietro la motherboard (che ho dovuto smontare tenendo il waterblock attaccato ) tutti i cavi rompipalle che erano in mezzo. Ne ho passate di ogni! Prima non usciva più una vite di fissaggio della mobo al case. Poi un casino tenere il waterblock attaccato e spostare la mobo per lavorarci sotto. Rimonto tutto e la ventola della vga fa un casino! Toccava dentro, e rimettila a posto (la stavo già smontando ). Faccio per accendere il PC e non parte: controllo e, tirando i cavetti dell'accensione e led vari per sistemarli sotto la mobo, dall'altra parte si era staccato il connettore degli stessi dal frontalino del case. Morale ho dovuto smontare il frontalino (ma i cavi erano già abbastanza tesi per cui una fatica per farli uscire) e inserire la mano in un groviglio di cavi per reinserirlo. E qui sono partite due o tre bestemmie. :grrr: EBBASTA ! Un'operazione di mezz'oretta si è trasformata in un'odissea. Vabbè alla fine sono riuscito a togliere di mezzo: cavi di accensione vari, cavi usb frontale, cavo DVD scsi, cavo collegamento frontalino Platinum, cavo degli HD scsi. Per ora il risultato è questo: Non è ancora il massimo, ma è già qualcosa.
  13. Quando ho montato tutto per bene. CIAO
  14. QUARTA IPOTESI: L'ultima prima di montare il tutto con i cambiamenti visti.
  15. SECONDA IPOTESI: Fronte Retro Come si vede c'è stata qualche evoluzione.
  16. Ok. Intanto che cerco di sistemare per bene il sistema, posto le immagini dei disegni schematici in Autocad fatti da me e Antonio in preparazione del suddetto sistema. Poi se ne può discutere. PRIMA IPOTESI: Prima di tutto la legenda Pianta del case. Vista di fronte. E infine il retro Passiamo alla seconda ipotesi.
  17. Antonio mi dice di metterle in quel senso. Possiamo provare e vedere cosa è meglio.
  18. Ottimo. Due cose. 1) Discutevo con Antonio sulla disposizione di ventole e radiatore e si pensava di invertire la disposizione. Questa immagine esplica ciò che dico: La nuova disposizione sarebbe questa: 2) Ho appena installato windows XP. Non l'avevo mai installato in così poco tempo! Tolti i tempi morti dello scrivere codici e settare giorno, ora, ecc., da quando comincia a formattare a quando entro in windows: 13 min. 30 sec.
  19. Dunque. Ho smontato il waterblock della cpu, probabilmente era inserita male o qualcosa del genere. Ho controllato bene i pin del socket della scheda. Poi ho rimontato la cpu inserendola bene e soprattutto (ma mi sembrava di averlo fatto anche prima) ho innestato ben dritto il waterblock, deciso e tenendolo assolutamente immobile una volta a contatto con la CPU, visto che senza la "banana" (il coperchietto che ci va sopra) può facilmente muoversi dalla sede. Poi, sempre tenendola ben ferma ho avvitato le 4 viti per stringerlo. Ho provato prima con la vga vecchia ed una ram, ed è partito subito. Poi ho messo la vga nuova. Poi in sequenza una periferica alla volta: seconda ram, controller scsi, scheda audio,... Alla fine è partito tutto. Quindi, a mio avviso, possono essere stati: la cpu montata male, ma anche le periferiche messe una alla volta (si sa che le schede madri a volte sono strane )
  20. Opps... è vero. :oooops: Vabbè te lo dico.
  21. :AAAAH: :AAAAH: :AAAAH: :AAAAH: FUNZIONA!!!!! :yeah::yeah: :clapclap::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: COMMOZIONE: IL MIO PRIMO IMPIANTO A LIQUIDO! :cry: :cry: :cry: Un GRAZIE al mio amico ANTONIO (Dj883U2) che mi ha dato una mano via telefono e che sa sempre dove risolvere i problemi che ho con il pc. :n2mu: P.S.: tanto non te lo dico quanto sale il 6700.... :marameo: BENE FASE 2: - Risolvere la questione del radiatore e del cavo di connessione alla vga con il connettore dvi/vga. - Risolvere il problema connessione tastiera (magari uso usb sia per mouse che tastiera) - Terminare di sistemare con ordine cavi e a cavetti vari - Insatallare il sistema operativo Ultimo: cominciare a pensare al MODDING, in particolare come fare la finestra in plexiglass (ho lo stacker con il "brufolo" con la ventola, per cui devo trovare un'idea di disegno che comprenda questo foro circolare) e mettere il neon. GRAZIE COMUNQUE A TUTTI. SI PROSEGUE. STAY TUNED
  22. Cosa significa errore via buzzer? La mobo parte, partono gli hd, si accende il led delle ram. Ho provato a smontare la cpu. Stavo guardando il socket della scheda, spero di no, ma magari si è rovinato proprio quello. Come faccio a controllare se è rovinato? Se ha dei pin rovinati. Dovrei avere una foto dettagliata.
×
×
  • Create New...