
Poliphilo
Members-
Posts
167 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Poliphilo
-
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF104 - GeForce GTX 460
Poliphilo replied to delly's topic in GPU & Overclock
Al massimo si potrebbe prendere una 460 GLH singola adesso e fra qualche mese, se ci saranno molti più titoli che implementano physix, prenderne un'altra e fare uno sli. -
[Milano + Sped] ATI HD4870 - 512 Mb OC edition
Poliphilo replied to Poliphilo's topic in Vendita Hardware
E' vero! E adesso come faccio a cambiarlo? -
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF104 - GeForce GTX 460
Poliphilo replied to delly's topic in GPU & Overclock
Morale se non usi applicazioni che la utilizzano non serve a una mazza, giusto? -
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF104 - GeForce GTX 460
Poliphilo replied to delly's topic in GPU & Overclock
Grazie per la spiegazione. Quindi la differenza tra le due schede sta nella maggiore possibilità di utilizzare PhysiX? Scusate la domanda (arrivo da 5 schede ATI negli ultimi anni......), ma questa phYsiX fa così tanto la differenza? E' così fondamentale? Si vede la differenza tra attivarla o meno? Ne vale la pena? Perchè se non è così fondamentale allora il vantaggio dela 460 aumenta. -
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF104 - GeForce GTX 460
Poliphilo replied to delly's topic in GPU & Overclock
Ok. -
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF104 - GeForce GTX 460
Poliphilo replied to delly's topic in GPU & Overclock
1) Portarla a 1000mhz? Per stare dietro a una GTX470? 2) Ok 3) Non usare PhysiX? Perchè? Non lo regge? -
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF104 - GeForce GTX 460
Poliphilo replied to delly's topic in GPU & Overclock
Determinate condizioni? Quali? -
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF104 - GeForce GTX 460
Poliphilo replied to delly's topic in GPU & Overclock
Ok. La Gainward 460 GLH però rulla di brutto, e a default (come esce dalla fabbrica) va come una, se non più, GTX470. Guarda qua (puoi scegliere risoluzione, game test e valore di antialiasing): Gainward GeForce GTX 460 GLH im Test - Benchmarks in Dirt 2 (DX11) mit 1920x1200 - 4AAx16AF - TweakPC Gainward GeForce GTX 460 GLH im Test - Benchmarks in Crysis Warhead (DX10) mit 1920x1200 - 4AAx16AF - TweakPC Gainward GeForce GTX 460 GLH im Test - Benchmarks in FarCry 2 (DX10) mit 1920x1200 - 4AAx16AF - TweakPC Inoltre si overclocca di brutto oltre quei valori già impostati, qua ad esempio è raffreddata con il dissi originale: Gainward GTX 460 GS Goes Like Hell tested - Reviews - Reviews - Fudzilla Se pensi che poi la metto a liquido..... Qua danno dei giudizi positivissimi: Gainward GeForce GTX 460 1GB Goes Like Hell (GLH) Edition in SLI Final Thoughts :: TweakTown USA Edition Se tieni conto che tra una Gainward GTX470 (che è quella che stavo prendendo) e una Gainward GTX460 GLH ci sono ben 43 € di differenza, per una scheda che va praticamente uguale, è più piccola e consuma meno.... Il mio sistema è un po' vecchio: - DFI INFINITY P965-S - E8400 3@4 GHZ - 2 X 1 Gb CELLSHOCK DDR2 PC8000 (fra poco 4 x 1Gb) - TAGAN PIPEROCK 700 Mhz -
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF104 - GeForce GTX 460
Poliphilo replied to delly's topic in GPU & Overclock
Ciao. Sto per upgradare la mia 4870 512 Mb OC edition, sarei orientato (su consiglio di Antonio) su una GTX470, ma ho trovato questa discussione e anche questa recensione: Gainward GTX 460 GLH, personalizzata e overcloccata - Tom's Hardware La Gainward Golden Sample 460 GLH (Goes Like Hell) "Il core lavora a 800 MHz, gli shader a 1600 MHz mentre la memoria GDDR5 (1 GB) a 2000 MHz. Le frequenze operative di una scheda GTX 460 standard sono invece di 675, 1350 e 1800 MHz rispettivamente per core, shader e memoria. Core e Shader sono quindi overcloccati del 16%, mentre la memoria segna un +10%." I dati sono impressionanti rispetto ad una GTX470, battuta anche su Crysis: Gainward GTX 460 GLH, personalizzata e overcloccata - Pagina 4 - Tom's Hardware Inoltre si può spingere ancora di più overclocckando, e siccome la metterò a liquido..... "La scheda è già overcloccata di fabbrica, ma tramite il software ExperTool dato in dotazione ci siamo spinti oltre, raggiungendo le frequenze di 850 (+6 %), 1700 (+6%) e 2250 MHz (4500 MHz, +12%). Rispetto alla scheda di riferimento, l'overclock è quindi pari a circa il 20% in più per Core, Shader e memoria." Ma va veramente così forte questa versione GLH? Parlano così bene di questo chip GF104. Stavo per prendere la GTX470, ma a questo punto mi blocco. Inoltre è anche più piccola e ci sta meglio nel case. Fatemi capire. -
[Milano + Sped] ATI HD4870 - 512 Mb OC edition
Poliphilo replied to Poliphilo's topic in Vendita Hardware
up -
Vendo una CLUB3D ATI HD4870 - 512 Mb - OC EDITION QUESTA Prezzo: 70 € + S.S. FOTO SCHEDA Un po' di screenshoots da FAR CRY 2 e CRYSIS FAR CRY 2 Non ho settato le ombre su ultra high perchè son quelle in assoluto più pesanti. SETTAGGI SCREENSHOOTS CRYSIS Non è il gioco come è uscito originale, ho installato tanti miglioramenti grafici (si vede dalle immagini), per cui è ben più pesante. Così stavo sui 25-30 fps. SETTAGGI SCREENSHOOTS
-
Ciao Impresa disperata :climb Cerco 2 x 1Gb delle famose memorie CELLSHOCK PC8000 DDR 2 1000 CL4 (2221440) da aggiungere alle mie 2x 1Gb già nel mio pc per arrivare a 4 gb. Queste tanto per intenderci: CELLSHOCK PC8000 Valuto anche 4 x 1gb di queste, sempre cellshock: CELLSHOCK PC8500 o queste: CELLSHOCK PC9200 Se qualcuno le ha ancora e volesse venderle.....
-
Quanto per la zotac? Coda.
-
Qualche altro tests. Sono sceso un po' di clock per trovare maggiore stabilità. Il 3DMark precedente aveva antialiasing al massimo. 3DMARK 2006 (Primo con settaggi della scheda extreme performance, secondo con settaggi default) 3DMARK VANTAGE
-
GRAZIE A TUTTI Ce ne ho messo di tempo, ma alla fine credo sia venuto bene. Si può migliorare, però. Adesso vorrei moddare il pannello laterale. Alcuni test. SISTEMA: . DFI P965-S . INTEL CORE2 DUO E8400 - 3.00 Ghz . CELLSHOCK PC8000 DDR2 - 1000 Mhz (4-4-4-12) . TAGAN TG700 PIPEROCK - 700 WATT . ATI 4870 512 Mb OC EDITION . CONTROLLER SCSI DELL PERC 4e/DC U320 PCI-E 64 BIT . HD SEAGATE CHEETAH U320 15K.5 73 Gb (2 in RAID 0) Son riuscito ad arrivare qui, ma ci devo lavorare perchè non è stabilissimo: 3DMARK 2006
-
ECCOMI CON LE FOTO DI GIORNO :clapclap: FOTO 1 FOTO 2 FOTO 3 FOTO 4 FOTO 5 FOTO 6 E QUI C'E' IL CONFRONTO TRA COME ERA PRIMA E COME E' DIVENTATO DOPO IL MOD FOTO 1 FOTO 2 FOTO 3 - CONFRONTO AL BUIO Commenti?
-
Ok. Eccomi di nuovo. Siamo praticamente alla fine. Ecco le immagini del mod quasi terminato (fatte di sera) ed anche un video. Ho aggiunto dei leds blu che illuminano il tutto e portato il liquido a blu scuro. Domani posto quelle di giorno e il confronto tra come era e com'è ora. VIDEO: A domani!!
-
Ciao. Sì, solo quando è in funzione, ma ho già risolto tutto. Bastava farlo girare un po' e tutto è andato a posto. :clapclap: Siamo quasi alla fine: qualche rifinitura, una pulitina qua e là e via.......
-
Mmmmh C'è qualcosa che non capisco. Ho montato l'aggeggio anticiclone. Ho riempito con acqua distillata e Primochill e mi fa un effetto torbido Come è 'sta storia? L'anticiclone funziona al contrario? Ecco un video sulla torbidità dell'acqua durante il funzionamento Come è 'sta storia? Devo provare a togliere l'anticiclone? O è l'additivo?
-
Eccomi con gli aggiornamenti. Mi è arrivato l'aggeggio anticyclon della EK. Ecco la vaschetta pronta Ho fatto anche un cambiamento al portaradiatore. Ho usato un altro metodo riducendo notevolmente l'ingombro e rendendo più compatto il tutto.
-
I problemi continuano. Dopo aver dovuto smontare il WB della CPU e rimontarlo (visto che il pc non partiva), sono arrivate altre noie. Prima mi dava checksum error (ho un dual core E8400 su DFI infinity P965). Poi ha cominciato a dare un lungo beeeeeep: le ram forse? Ho tolto i moduli e lasciato solo 1, ancora beeeeeep. Ho staccato il controller scsi dalla seconda porta PCI-X (quella blu). E'un: Dell TD977 PERC 4 DC (versione oem del LSI SCSI 320-2E) PCI-X Con un sola ram senza il controller tutto OK. Metto la seconda ram ancora OK. Rimetto il controller è mi da Beeeeeeep. Mi sa che è proprio il controller. Qualcuno sa se devo configurare o fare qualcosa?
-
Miiii, quanta gente in questa discussione! :cheazz: Vabbè, ho cambiato l'entrata e uscita della vaschetta facendo in modo che siano separate dalla struttura a U interna. Situazione migliorata. Il vortice non c'è più nel tubo che va alla pompa, ma rimane nella vachetta in alto. Ecco un video Va eliminato? Devo usare l'aggeggio in plexiglass aggiuntivo?
-
Allora. Bolle eliminate capovolgendo e scuotendo il radiatore! Ho messo due video su Youtube che mostrano invece la torbidità dell'acqua: Dopo averlo fatto girare a vuoto un po', però, sembra che la torbidità sia sparita. Rimane un po' un effetto ciclone all'interno del tubo che va dalla vaschetta alla pompa. Leggendo questo EK Multioption Res 150 Rev.2 | NextHardware Stampa -X- Focus dice che le due camere separate dalla struttura ad U servono a limitare questo effetto indesiderato. Io ho fatto entrare il tubo dal foro laterale nella stessa "camera" dove si trova il foro sottostante (come si vede dalla foto sopra postata). Non è che devo usare l'altro foro di ingresso per separare uscita ed entrata? Dal foro a sinistra dei due: Tipo così: Ek res 150 anti cyclon image by bianco26 on Photobucket
-
Ecco l'impianto montato con il raccordo a L che riporta il liquido nella vaschetta. Adesso i problemi. 1) Non so per quale motivo (forse perchè ho agitato un po' la bottiglia del primochill prima di usarlo), ma: ho riempito l'impianto e fatto girare e l'acqua è diventata torbida, bianca, quasi schiumosa, tipo quando metti un sapone o un detersivo. Cioè non era limpida come dovrebbe essere. Forse ci sono residui dell'additivo del primo riempimento, o è dovuto all'effetto ciclone? Sto provando a fare dei cicli di lavaggio con H2O distillata e spurgare continuamente per vedere se va via. Bho...?! 2) Ci sono un sacco di bolle d'aria, faccio fatica a spurgare. Cosa faccio? Stacco il radiatore e lo agito e/o lo capovolgo?
-
Infatti. Leggi qua la recensione della EK RES 150. Dice che la rev 2 ha risolto il problema della formazione di cicloni con la base multioption e la parte a U interna, ma con impianti potenti è meglio usare l'accessorio che ho postato sopra EK Multioption Res 150 Rev.2 | NextHardware Stampa -X- Focus Sembra che l'anticiclone non sia compatibile con la versione che ho io, qualcuno ho visto che ha dovuto tagliare la U perchè altrimenti non ci stava. EK Waterblocks EK-ANTI-Cyclon EK Waterblocks EK-Multioption RES 150 rev.2 Reservoirs