Jump to content

giancarlo2511

Members
  • Posts

    41
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by giancarlo2511

  1. Ciao. I tuoi test delle i7 li fai con la EVGA? Nulla con la Rampage?
  2. Troppo sacrificato all'interno! Con lo stesso radiatore ma con un CM 690 o preparato un telaio x lasciarlo all'esterno. La pompa è sufficiente x i 50cm di tubo in +
  3. con questi timing viaggiano che è uno splendore anche a 1,50V Ho provato 1866 MhZ. con 6-7-7-17-1. 1,60V ed anche qui vanno a meraviglia! Queste ram hanno tanto pepe!! Purtroppo tutto l'intero sistema non l'ho ancora spremuto xche sto terminanando la personalizzazione del telaio e altre vari dettagli. Appena possibile vi darò altre informazioni e posterò i vari bench.
  4. Bene! Altre volte Vi ho chiesto consiglio e come da copione mi avete suggerito in modo sapiente! Le ho appena ordinate a questo mio amico che sarà di ritorno da NYC mercoledi a Milano. Appena montate sul PC vi saprò dire come ....viaggiano. Grazie x ora, magari mi potreste suggerire successivamente come settarle al meglio.
  5. Ciao. C'è qualc'uno che sà come vanno le Mushkin ddr3 Triple channel mod. 998679 - xp3 - 12800 - 3x2GB - 7-8-7-20 - v. 1.65 ??? Un mio conoscente dagli U.S.A. me li presenta come tra le migliori RAM performanti oggi sul mercato al pari delle Dominator GT. ma decisamente più abordabili come prezzo. Avete qualche informazioni in merito? Grazie.
  6. Ciao a tutti! Bene! X cio che riguarda le pellicole all'infrarosso qual'cosa ancora si trova, ma in francia... In merito alla chiusura del diaframma f.8.0 ; è perche semplicemente il punto cruciale di qualsiasi ottica! Mi spiego: Per le varie leggi ottiche applicate alla fotografia, risulta essere l'optimum x risaltare le qualità delle lenti riducendo al massimo le aberazioni, l'effetto barilotto, esaltanto i contrasti ecc.ecc. E' anche vero che secondo le miscele di preparazione e cottura delle lenti dipendono le profondità dei contrasti: quindi se queste in fase di preparazioni sono esaltate, bene; se nò potete usare tutte le diaframmazioni e frazioni di esse ma i contrasti non vengono sù x niente!!! Quindi quell'ottica non sarà affatto adatta a riprese che richiedono contrasti + alti della norma. Poi x rispondere a "Penguin86" : Queste fanno parte delle riprese da usare in manuale con cavalletto! Non dare priorità a nessun meccanismo automatico se no alla sola facoltà di noi stessi avendo un minimo di conoscenza fotografica con un occhio di riguardo alla SENSITOMETRIA della L U C E!!! La fotografia è essenzialmente, visto dalla parte tecnica, L U C E. (che questo poi si collega alla creatività e spiritualità da un mezzo come la la Fotografia se ce ne sarà l'occasione se ne può parlare...) Quindi con quella ripresa anche se con macchina digitale avresti potuto scendere ancora con la sensibilità (25-50 iso) mantenere f.8.0 ed allungare il tempo di chiusura dell'otturatore. inoltre se avresti usato il B/N si poteva montare un filtro giallo + polarizzatore. Solo colore consiglio il classico UV + pola.
  7. E' anche vero che usando una pellicola da 25- 50 iso con tepi di esp. lunghi come 10-15 sec. vengono degli esempi di "luna" molto interessanti; considerando che la diaframmazione migliore x questo tipo di ripresa e di f.8,0 montando un filtro giallo tenue. Per concludere, il trattamento del film con pirogallolo 1:1 Ma forse Voi usate le digitali e comunque queste regole tradizionali escludendo il trattamento film possono essere adottate con l'ausilio di un cavalletto. Altra interessante opzione e l'uso di un banco ottico ma con pellicola all'Infrarosso ma qui i tempi di esposizione sono + rapidi e la diaframmazione di c/a. 1+1/2 di stop in chiusura. Trattamento lastra con Id11 1:3 in vaschetta ed agitazione costante ma lenta circa 8 min.
  8. Bravo! Bella occasione! Leggero mosso ma da + effetto.
  9. Se sono capace ad usare xtremeshack ho allegato la locandina con orari ed indirizzo ed un paio di Platinotipie prima di essere montate su cornice e matt. Cmq, se qualc'uno fosse interessato a visitare la mostra e si trova in zona, non ho nessuna difficoltà ad aggiungere il n° del mio cellulare x fare da "cicerone". Per sicurezza confermo data-orari- ed indirizzo:= 14 Febbraio-7 Marzo - 08.30/12.00 - 14.00/18.00 GARBAGNATE MILANESE (MI) Corte Valenti - Via Monza,12
  10. Per chi fosse interessato a visitare un'ottima mostra di fotografia "tradizionale" Vi segnalo una mia personale a Garbagnate Milanese. Questa vuole essere una carellata di immagini varie ma con l'intento di porre l'acento sulle tecniche di stampa piu tosto che, appunto, le immagini fine a se stesse. Poichè tutte o quasi, le mostre sono lì a far bella figura solamente ai fotografi e mai ai FotoStampatori. Comunque oltre alle piu o meno sofisticate stampe FineArt e Vintage, sono presenti una bellissima serie di PLATINOTIPIE e PALLADIOTIPIE. Le Stampe sono realizzate da mè cosi come 80% delle immagini.
  11. <p>Dunque; Ho gia una 8800 ultra della MSI cooling water. Ma se mi confermi che la Ybris produce ottime cose sarei orientato su questo x il processore e north/south bridge.</p>

  12. Ciao. X il processore sono interessato; ma io sono a Milano e quindi c'è la spedizione!! Se mi dai gli estremi domani mattina definiamo ok?
  13. <p>Ciao. Ho visto le foto del tuo PC. Mha: il rafreddamento e solo sulla cpu? Che tipo hai adoperato? Il North-South Bridge si può montare un raffreddamento ad acqua? Chi lo produce il Kit completo x la Rampage x58 ? Grazie!</p>

  14. Ciao. Ho sentito meraviglie a proposito di un alimentatore Thermaltake tipo Qfan 650A !! Sarei tentato all'acquisto! Adesso posseggo un Hiper type R 730. Ora cambiando tipologia, ovvero, MB-processore-memorie ma non adottando + lo SLi xche orientato sulla 285 vorrei sapere se il termaltake è veramente valido come si dice. Credo che tutto sommato anche una Rampage x58 con iE920 e delle Dominator non assorbe poi cosi tanto da giustificare l'Hyper che posso vendere in 2a. battuta! Ma il dubbio è la SV 285!!! Che ne dite?
  15. Grazie-Sò che i rischi sono i miei, ma che tipo di trimmer/resistenza ho bisogno? Quali specifiche?
  16. Grazie! Ho una scheda uguale, la uso come "PC muletto" ma in fine non è poi cosi male! Cosa serve x fare queste modifiche e dove si acquistano? Mi trovo nella zona di Milano quindi se conosci un negozio specializzato qui!!! meglio! Grazie.
  17. Vedo invece con "dispiacere" che questa scheda è venduta a non meno di 380,00 euro!!!
  18. Ciao! Bene, ho constatato di persona la qualità costruttiva di questi case presso il rivenditore ufficiale di Milano ed in fine ho acquistato il modello V2100Plus II veramente versatile e oserei dire "eterno"!!! Con i soldi spesi (bene) direi che ci si puo comprare una MB da fascia alta cosi come una SV anch'essa di fascia alta ma cio non mi preoccupa affatto visto e considerata la qualità. Ho visto altri modelli altret'tanto validi ma ho scelto il su detto. Grazie a tutti i possessori di LianLi x i consigli e agli altri li consiglio vivamente!!!
  19. Sono veramente dei gioielli queste schede! Sembrano uscite da Bulgari invece che Asus!
  20. adesso possiamo farci trasporta su marte con questa scheda!!! :armati7:
  21. Bhe, a questo punto non mi rimane altro che vederli in negozio e giustamente come dici tu sacd sceglere in base alle esigenze. In oltre se valego mi confermi che cio che si spende vale allora... Grazie a tutti
  22. quindi anche tu confermi la bontà di questi case. La serie V.1000/2000 sembra la migliorie. Grazie!
  23. giancarlo2511

    LianLi

    Ciao. Mi è stato detto che la LianLi produce dei case che sono sopra la media generale come raffinatezza costrutiva, soluzioni e come listino di vendita pure..... Qui vicino a mè ce l'importatore, la Drako, ma prima di vederli dal vivo vorrei sapere se qualc'uno di voi lo possiede e se veramente ne vale la pena ed...il portafogli.
×
×
  • Create New...