
BarboneNet
Members-
Posts
318 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by BarboneNet
-
Leggi qua che dice il buon v_parrello;) per la mobo....forse non dovevi cambiare vedendo i 475mhz di fsb
- 402 replies
-
con l'asusupdate...basta che vai in option e selezioni downgradable
- 402 replies
-
credo che sia il tempo che aspetta se ci sono dei problemi sui pata/sata....io ce l'ho a 35 e non ho problemi...provero' su 30 vediamo che fa
- 402 replies
-
Speriamo che vengano fuori le foto;)
- 402 replies
-
io ho su il 303...nessun problema;) i risultati di prima li ho avuti con questo bios!
- 402 replies
-
mah per il dayuse sto a 460x9......con 1,70v sul mch e 1,65v su cpu! tanto ormai per decretare il dayuse con il mio sistema sono meno esigente......dato che son da solo e se lascio il phase accesso per 24h a rullare orthos.....la bolletta mi fulmina:D Quindi solo qualche oretta e buonanotte....mi basta che faccia con successo le codifiche video- giochi e tutto il resto, e che non abbia ravvi strani...... pero' chissa che combino con una cpu straculata:D Principino....hai un link per l'occorrente a benchare sotto azoto??? vorrei tanto provare:D
- 402 replies
-
Grazie per le dritte...io tenevo sempre a 6 e 15
- 402 replies
-
lo screen di prima l'ho fatto bootando a 490x6 da bios;) ho fatto anche il 490x9....ma aspetto un po' ad upparlo:D
- 402 replies
-
1,9v pochi giorni fa ero ultra instabile a 485 con questo voltaggio.....cioe' non bootavo proprio
- 402 replies
-
490 1:1 Grazie a v_parrello...ho settato a 7 e 41 e sono arrivato qui con pochi volt:D
- 402 replies
-
mmm entri in winzoz con l'fsb a quanto???
- 402 replies
-
ola raga;) allora la differenza tra bad axe e p5w64.......come dice principino, con la badaxe si sale di piu' con il FSB...pero' c'e' da dire che lo strap 1333 della bad axe e' molto piu' lento! pero' con la bad axe ero arrivato senza problemi a 490mhz con lo strap 1066.....qui mi chiede parecchi volt per arrivarci! Forse giocando con la configurazione del pci-ex si riesce a salire un po' di piu' (parlo dei setting che si trovano nel bios subito dopo i timings delle ram)....in quanto dovrebbero rilassare la comunicazione tra Vga e 975x, sgravando il carico sullo stesso.....pero' ancora devo fare le prove! Difetto della bad axe: bisogna stare attenti ai software che si usano...pena riduzione del vcore a default:(
- 402 replies
-
il sistemino molto silenzioso:D
- 402 replies
-
eheh manda vale, manda pure;) comunque meg, la bad axe l'ho venduta ad un collega.....ci ho smenato anche poco:D:briai:
- 402 replies
-
Ecco la schedina leggermente moddata:D
- 402 replies
-
eheh sotto 1° va a ritroso partendo da 256°.......quindi +256° = 0°---->240°=-16° con vcore piu' umani in idle vado a 218°=-38°
- 402 replies
-
eheh ho appena rimesso su il phase.........per stasera mi sono fermato a 481x9(4,33ghz:D).......un paio di giorni per rimettere a posto il casino e salgo ancora....mobo permettendo, dato che la cpu ora, con tutti sti volt va dove vuole...sopratutto al campo santo hahahahaha:D
- 402 replies
-
ola raga...todo bien??? nessuno a vmoddato??? ihihihih
- 402 replies
-
VMCH Mod + VMCH Pencil Mod VDIMM Mod + VDIMM Pencil Mod Attenzione alle Pencil mod...che c'e' stato piu' di un caso che smatitando alla cacchio ha fottuto le ram per i troppi volt.....quindi usate una matita superdura e smatitate poco per volta;) EDIT: non fate caso che in una mod ho scritto Pin #3 to Pin #6 e nell'altra Pin #6 to Pin #3........me so sbagliato....le mod per vmch e vdimm sono uguali;)
- 402 replies
-
eheh anch'io faro' quella in cieleste..... le altre....aspetta' che le uppo;)
- 402 replies
-
beh...c'e' chi si accontenta dei 1,75v.....che infatti e' poco a mio avviso...a sto punto non la si fa:D Se fai la mod in Cieleste...non fai quella in Rosso e viceversa! Quella in Cieleste ti porta fino a 1,95 o giu' di li......
- 402 replies
-
eheh quelle sono uguali....invece il vcore cambia, perche' cambia il giro delle piste del portano al regolatore di corrente.....ma il pin sarebbe sempre il solito(#4)... per il vmch e vdimm ci sono le classiche come quelle della dg2-ws.......oppure ci sono quelle di shamino, da applicare sui punti delle pencil mod;)
- 402 replies
-
Le 2 vcore mod: Quella in Rosso(vcore mod semplice), va fatta per raggiungere al max gli 1,75v effettivi(non bisogna effettuare quella in cieleste)........il punto segnalato in verde, e' un punto di massa comodo se si effettua questa mod; Quella in Cieleste(OVP vcore mod), va fatta per oltrepassare gli 1,75v effettivi(non bisogna effettuare quella rossa)! Per rilevare il vcore effettivo, utilizzate il punto di rilevazione in foto;) P.S.Certo che sti Taiwanesi scrivono in inglese veramente male...... P.S.2 questa mod NON e' applicabile alla P5WDG2-WS PRO, perche' anche se sono simili nei componenti, hanno una circuiteria differente per quanto riguarda il vcore!
- 402 replies
-
[Thread Ufficiale] Asus P5WDG2-WS PROFESSIONAL
BarboneNet replied to principino1984's topic in Schede Madri & RAM
vcore.....dovrebbe fermarsi a 1,75v se entra in funzione l'OVP....ma c'e' qualcuno che riescie ad andare anche a 1,9v senza ovp mod....ora mi sto informando! il chipset...direi di non spingerti oltre i 2,1v.......pero' il massimo senza mandare in protezione la mobo, dovrebbe essere 2,35v (arrivi anche a 2,5v volendo....ma oltre i 2,35v la mobo va in protezione)! Comunque evita di andare a fine corsa con i trimmer......faresti un corto a massa che farebbe saltare qualcosa! Da qui per sicurezza direi: 2,8-2,85v max sulle ram 2,2v max chipset (non ad aria e per poco tempo...massimo qualche bench) 1,75v max vcore P.S. scusa se quoto te marco per rispondere a dinamite2;) -
credo siano bug......comunque e' un problema noto anche su p5wdh e p5wdg2 da quanto leggo su XS;)
- 402 replies