Jump to content

Lictor64

Members
  • Posts

    57
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Lictor64

  1. Incredibile, ma la nuova scheda gtx 275 mi fa crashare appena finite le presentazioni dei giochi, nel momento in cui devo entrare nel gioco vero e proprio. Lo fa con tutti i giochi. Andando su internet è tutto normale... solo quando deve lavorare sul serio con i giochi. Qualcuno ha problemi simili con questa maledetta scheda? Ma è ottimizzata per vista 64 bit? Ho gli ultimissimi driver, cpu q9550, scheda madre asus p5n-t deluxe, 8 Gb di ram, vista 64 Prima con la 8800 gts 512 non avevo nessun problema... Devo dire che contemporaneamente alla scheda ho messo un Q9550 al posto di un Q6600 Non so più cosa fare...
  2. Come mai io non ho l'overclocking?
  3. Sì ho la scatola....di lato dice S-spec SLB8V che vuol dire? lol grazie
  4. Ho scaricato la 2.24 (spero vada bene xchè ho letto che ci sono problemi con vista 64) in italiano. Su customize la 1° icona riguarda la velocità delle ventole.... l'unica che forse serve è la 4° dove si apre un grafico che monitora il pc... da qui però non ho capito dove devo andare... potresti essere più preciso? Grazie.
  5. Dissipatore cpu Asus Silent knight II Ram Corsair 800 Mhz 8 giga Alim. coolemaster 1000W
  6. Ho preso una zotac GTX 275, la versione non overcloccata. (nn ho trovato la amp!) Volendola overcloccarla, ma non avendolo mai fatto, mi sapete dire quali programmi usare, cosa dovrei modificare ed a quanto? Se serve saperlo ho una mob asus p5n-t deluxe, cpu q9550, win vista 64, alim. coolemaster 1000W e sistema di raffreddamento a ventole. Grazie.
  7. So che l'argomento è già stato trattato, ma essendo ogno mob diversa e capendoci poco di bios, vorrei cmq farvi alcune domande. Ho messo ieri un Q9550 inpostato con freq. di default. Vorrei portarlo oltre i 3GHz. E' possibile? Ho un sistema di raffreddamento a ventole (parecchie) e la mob è una asus P5N-T deluxe. Mi sapete dire quali parametri impostare ed a quanto? Vi ringrazio in anticipo.
  8. Ciao a tutti. Ho avuto sino a pochi giorni fa un sistema SLI di geforce 8800 gts 512. Purtroppo una scheda delle due si è rotta e pensavo di cambiare anche quella rimasta. Tenendo presente che ho un proc. intel Q6600 a 3GHz, un monitor 20 pollici 1680x1050 e scheda madre asus P5N-t deLuxe che scheda mi consigliate, volendo rimanere sulle geforce? Il PC lo uso esclusivamente per giocare a videogames di ultima generazione con un riguardo verso Age of Conan,noto per la grafica spettacolare e per essere un succhia risorse... non avendo problemi per la spesa, ma non volendo spendere per una scheda che poi è troppo superiore al mio sistema, che mi consigliate? Se serve saperlo ho Vista 64 bit ed 8 giga di ram ed alimentatore coolemaster da 1000W Grazie per le risposte.
  9. Non riesco a capire il motivo per cui mi appare l'icona in basso a destra della rimozione sicura dell'hardware riferita ai 2 hard disk interni del pc. Tutto funziona, ma nn vedo il motivo di tale icona... avete suggerimenti per toglierla? Prima appariva quando accendevo un terzo hd esterno, ma quando lo spegnevo l'icona se ne andava.
  10. Sono recentemente usciti i nuovi segate barracuda di 12° generazione con dischi interni ad alta densità. I 500 Gb sono già in commercio con buffer da 16 mb. Quelli da 750 gb ed 1 tera non li ho ancora trovati ed hanno il buffer a 32 mb. (sapete dove trovarli?) Volevo sapere la differenza tra un 500 gb a 16 mb di buffer ed 1 tera a 32mb (ovviamente esclusa la capienza). Cioè un 500 gb a 16 mb è veloce come uno da 1 tera a 32 o no? Se metto 2 hard disk da 500 Gb a 16 mb ottengo lo stesso risultato di uno da 1 tera a 32? Non so se è importante il tipo di uso, cmq esclusivamente x giochi di ultima generazione e parzialmente per editing video. Grazie
  11. Dunque: Usando coretemp durante il benchmark di un gioco (WIC) la temp. dei core nn è andata oltre i 45C° e tutti e quattro si sono mantenuti intorno a quella temperatura(dai 39C° ai 44-45C°). Essendo la prima volta che uso coretemp, come faccio a vedere la temperatura sottoponendo a stress la cpu?
  12. L'ultima volta che ho provato le tempereature, a riposo eramo intorno ai 32 C°, mentre sotto stress si aggiravano sui 72C°..... perchè non è malissimo? Qual'è migliore?
  13. Grazie a tutti. Come dissipatore del processore ho un Asus Silent Knight II
  14. Ciao! Ho portato il mio q6600 da 2.4 a 3.0 GHz con 1,4V senza problemi di sorta, impostando sul bios 1333. Se volessi portarlo a 3.4 GHz a quanto dovrei impostare il bios? Ed il voltaggio? Tenuto conto che ho un raffreddamento ad aria piuttosto buono ( 2 ventole da 120 frontali che aspirano, 1 da 120, 1 da 80 sul retro + 1 da 250 sul pannello laterale + una da 80 sul tetto del case che buttano fuori aria), fino a quanto posso spingere il mio 6600?
  15. Avendo messo l'annuncio prima su ebay, lo devo vendere prima lì...se alla scadenza (23 settembre) nessuno lo ha comprato cerco di venderlo qui allora.... scusate ma nn so come funziona quì...non ho letto ancora le regole di vendita se ci sono. Cmq il prezzo è 75 euro com spedizione a mie spese. La versione è OEM
  16. Se interessa vendo su ebay VISTA HOME PREMIUM 32 BIT versione OEM.... sono passato al 64 bit.
  17. Dopo avere installato vista 64, mi appare in basso a destra l'icona rimozione sicura dell'hardware riferita all'unico HD del mio pc con la seguente dicitura: WDC WD15 00ADFD-00NLR SCSI Disk device Pur funzionando tutto, nn credo sia normale.... cosa ho dimenticato di installare e dove lo trovo? Quell'iconcina fissa mi da proprio fastidio... L'HD è un western digital raptor da 150 Gb
  18. A proposito di ram: ho acquistato 4 gb di ram corsair a 1066 MHZ; le posso unire ai 2 Gb kingston 1200 MHz se le faccio lavorare tutte a 1066 MHZ??? Con vista 64 bit ..... adesso ho il 32 ma conto di cambialrlo....
  19. Grazie per la risposta. Sono Kingston HyperX 9600 a 1200 MHZ Provo ad alzare il voltaggio.... cmq sono riuscito a portare il q6600 a 3GHz ma la temperatura è sotto sforzo sui 70 gradi. Provato voltaggio a 1.95 e ram a 1066.... sembra tutto ok! Una cosa... la mob porta ram fino a 1066MHz, ma le mie ram sono a 1200MHZ... posso alzare ancora i parametri e fino a dove? Grazie
  20. Ho già scritto in altri post ma voglio rendere + chiara la cosa: Ho un q6600, mob P5N-T DeLuxe, Ram a 1200MHz, 2 8800 gts 512 in SLI Alim. Coolemaster modulare 1000W certif. SLI Mi sono accorto che la mob supporta fino a 1066MHz di ram ed io purtroppo ho messo le 1200. Dal bios ho portato FSB(QDR) da 1066 a 1300 Dal bios ho portato MEM (DDR) da 865 a 1066 Voltaggio della CPU sta a 1.4 V Nota successiva al post: con questi parametri orthos mi si è piantato subito! Ho riportato FSB a 1066 e MEM 865 HO SLI-Ready Memory NOT DETECTED Non sono riuscito a trovare nel bios il parametro per modificare il clock della CPU, infatti l'ho modificato dal progr. Asus AI Booster. Da AI Booster sono riuscito ad arrivare a 2.6 GHz cioè 290x9, temp. 63 gradi. Se vado a 291x9 mi si pianta il PC Domande: Conoscete il bios di questa scheda madre? Non capendo molto di OC ho però notato che i bios variano da scheda a scheda. Perchè si pianta oltre i 2.6 GHz? Dove trovo la voce x modificare i MHz della cpu nel bios, senza doverlo fare da AI Booster? FSB(QDR) da 1300 fino a quanto lo posso alzare? MEM (DDR) da 1066 fino a quanto lo posso alzare? SLI-Ready Memory NOT DETECTED perchè? Come lo attivo? e serve dato che ho 2 schede video in SLI? Dove è che sbaglio??
  21. Temperature prese con Probe. Dunque: ho windows vista, e dal bios non ho visto nulla riguardo jumper free config. Sono entrato su Extreme Tweaker==>overclocking==>qui ho visto che ho disabilitate le seguenti voci: CPU internal thermal control, Limit CPU maxval, Enhanced C1 (C1E) Per modificare i volt ho visto che lo posso fare, ma x il resto non so dove andare a cercare... se mi spiegate passo x passo dove andare e cosa cercare vi sarò grato.
  22. Ripropongo il post, visto che io ho già un sistema SLI 8800 GTS 512-Q6600-4Gb ram 1200MHz-mob Asus P5N-t DE LUXE-Alim. COOLERMASTER - Real Power M1000 Con il q6600 sono arrivato al max a 2.6 GHZ con 1,4V reali e già così, pur avendo usato orthos x 30 minuti senza nessun errore a 63 gradi fissi, in alcuni giochi (world in Conflict) mi crascha dopo un po. Non avendo esperienza in OC ho fatto il tutto da AI suite di Asus, ed ho modificato SOLO il clock ed il voltaggio. Non so se debba modificare altro e da dove e come, per questo mi rivolgo a voi.... Grazie!
  23. Con Orthos, in modalità Small FFts - stress CPU, tenuto per 30 minuti, mi ha dato 0 errori e 0 warnings. La temperatura si è attestata sui 63 gradi fissi. Tutto questo a 2.6 GHZ e 1.4V reali. Ho usato AI suite di asus xchè non sò come si overclocca dal bios. A questo punto che faccio?
×
×
  • Create New...