Jump to content

valego

Members
  • Posts

    6853
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by valego

  1. Trovo lo sfondo troppo morbido, tanto da sembrare fasullo, so che con la bridge lo sfocato è quello che è, ma in questo caso non sembra reale, forse un taglio verticale avrebbe giovato di più la composizione, che senza tagliare la foglia in basso e lasciando un po' d'aria sopra ci avrebbe guadagnato in dinamismo, anche il riflesso sulla foglia di sinistra distrae molto, avresti dovuto schermarlo in qualche modo, a volte un ombrellino bianco può aiutare molto Valerio
  2. E si finalmente anche Elvis è diventato adulto, e tra un paio di settimane potrà iniziare a corteggiare Lea, sperando che non venga letteralmente mangiato In questi scatti ho usato come flash il 580ex II schermato, me l'ha prestato Antobov che ringrazio, la prima impressione è quella di un ottimo flash, ma per fare macro bisogna impostarlo al meglio, cosa che io non sono riuscito a fare Ecco Elvis Critiche e commenti sempre graditi Valerio
  3. Io, per le serie tv faccio in questa maniera, salvo una copia sui dvd, poi un altra in un hd dedicato per lo storage, così almeno in caso di rottura o perdita dati di uno o dell'altro dovrei stare tranquillo, dico dovrei perchè a volte puoi prevedere tutto ma le rotture sono in agguato Per l'hd ti direi di andare su un WD della serie green, nel tuo caso il taglio minimo consigliato sarebbe quello da 1tb, ma c'è anche da 2tb. Io ne ho quattro da 1tb e mi ci trovo benissimo OT Grande un altro che guarda Chuck questa serie mi piace molto, poi Yvonne Strahovski Valerio
  4. :clapclap::clapclap::clapclap: Sono tutte belle, ma quella del Golden Gate Bridge mi piace un casino :clapclap::clapclap::clapclap: La prima perde molto per il taglio dell'acqua della fontana a destra. La terza invece è molto suggestiva bravo. Maurizio se non inizi a mettere gli exif giuro che :frusta: possono essere un ottimo argomento di discussione, e sono un dato fondamentale per capire al meglio come è stata scattata la foto. Valerio
  5. Non è detto che la luce fosse poca, perchè se i dati exif sono giusti, a quell'ora c'era ancora luce a sufficienza, presumo che settando tutto in manuale abbia sbagliato il tempo dell'otturatore, perchè vedendo il prato sembra ben illuminato, ma forse è solo un effetto del B/N che me lo fa sembrare così. Valerio
  6. Anche a me sembra mossa, specialmente sul muso, è tutta impastata. Gli iso 800 sono troppi per la 450D, ti consiglierei di scattare in AV iso massimi 400, se meno è meglio, poi un diaframma più chiuso avrebbe giovato all'immagine, il "fuoco" sbaglio o cade più sull'orecchia che sull'occhio? Vedendola così mi sembrerebbe, ma chiedo conferma. Bello il soggetto, bel cucciolo Febry :clapclap: Valerio
  7. Io ne ho fatto uno per capodanno scorso, ho usato Windows DVD Maker, non avrà molte funzioni ma il risultato uscito è più che buono, ed è molto semplice da usare Valerio
  8. Pensavo che avessi già provato o quantomeno lo facevi abitualmente dalla reflex, comunque se hai voglia di provare sarebbe interessante vedere i risultati. Valerio
  9. Se hai la reflex che te lo permette perchè non fai una prova, almeno ti togli i dubbi, poi posti le tue impressioni e magari anche le foto. Io non so risponderti, anche perchè non ho la reflex che mi permette di fare edit alle foto, ma onestamente non ne sento la mancanza. Valerio
  10. Comunque della serie la prima è quella più bella :clapclap: Valerio
  11. Quoto Leo, sicuramente una doppia esposizione avrebbe dato i suoi frutti, anche se ci sono due elementi importanti che potevano dare problemi, con due scatti l'acqua difficilmente sarebbe stata uguale nella sua forma, ma questo lo si può risolvere con una maschera di livello, e il secondo è se avevi con te il cavalletto, senza quello sarebbe stata dura tenere la stessa inquadratura. Maurizio però potresti mettere anche gli exif con le foto Valerio
  12. Purtroppo il problema è sempre il solito, gli indisponibili, anche lui cerca di fare quello che può, anche se non mi ha ancora convinto come allenatore, però sembra che ogni tanto la squadra giochi, speriamo col tempo. Comunque Diamanti che gol ha fatto :AAAAH: da paura, è un bel giocatore, da tenero in considerazione. Valerio
  13. Non fa ridere solo Bonucci, oggi abbiamo sofferto alla grande contro il Brescia, ok buona squadra, ma se perdevamo non potevamo recriminare nulla, Sissoko inguardabile Motta anche peggio, ma questi due quanti passaggi hanno sbagliato? Sabato sera contro la Roma la vedo grigia Valerio
  14. Ciao Marco, la "piccola" se vuoi chiamarla così, sta bene, ha ripreso a mangiare con gusto, non è molto mobile, ma è una caratteristica della sua specie, specialmente le femmine, la zampa purtroppo è andata, c'è ma non riesce ad usarla, ma sembra che non ne risenta troppo Grazie per i complimenti. Valerio
  15. Onestamente mi interessava poco fare una cosa carina, quello che volevo fare era documentare la muta. Valerio
  16. Guarda io ho entrambe le versioni, sia a 32 che 64 mb e al momento non ho avuto nessun tipo di problemi. Valerio
  17. E' vero a lungo andare la squadra è uscita, ma devo dire che la prova, al di la del risultato, non mi è sembrata buona, abbiamo troppi giocatori che vagano per il campo, Sissoko chi è? Vi ricordate appena era arrivato, quello era un giocatore, questo trotta per il campo senza meta e in più sbaglia un sacco di passaggio, stessa cosa per Bonucci, buon difensore per la carità, ma deve ancora maturare, anche lui sbagli un numero infinito di passaggi. Motta sulla fascia poi è inguardabile la nota positiva invece sono Aquilani, se rimane nella forma fisica attuale è un ottimo giocatore, Quagliarella un altro che si conferma un goleador, segna sempre, speriamo che a fine stagione lo tengano. Il migliore di oggi è sicuramente Del Piero, il capitano è in forma e lo si vede da come si muove in campo :clapclap: Purtroppo anche oggi poi si è rotto un giocatore Melo, speriamo che non sia un lungo stop, perchè attualmente sta giocando bene, nulla a che vedere con il giocatore visto lo scorso anno. Valerio
  18. Se uno cerca prestazioni allora la scelta è andare sui 7200 rpm, ma se uno deve salvare dati e avere un disco per archivio i 5400 rpm vanno benissimo, tanto parliamoci chiaro, non è che se uno aspetta 30 secondi in più per un trasferimento dati muore, io la vedo così. Valerio
  19. Sicuramente le prestazioni cambiano passando da 5400 a 7200, quello è vero, però se è una unità di archiviazione ti cambierà poco la vita, guardando le schede tecniche il vantaggio maggiore lo hai sui consumi, che sono molto ridotti rispetto al black, che ovviamente è più performante, come rumorosità le specifiche li danno praticamente uguali. Altra cosa da non sottovalutare è il prezzo, ho visto che un black costa praticamente quasi il doppio di un green a parità di capienza, e già questo almeno per me, è una cosa importante. Poi io personalmente ho dei green da 1tb e mi ci trovo benissimo Valerio
  20. Grazie Maurizio :n2mu: in effetti è davvero impressionante cosa la natura possa fare. Purtroppo la caduta ha lasciato i suoi segni indelebili, al momento Lea si muove molto poco e caccia ancora meno, infatti oggi ho dovuto imboccarla, speriamo in un miglioramento nei prossimi giorni, almeno per quanto riguarda la mobilità e la predazione. Valerio
  21. Ovviamente, se guardi l'ora in cui sono state fatte i colori sono precisi a quelli naturali, non ho variato nulla. Valerio
  22. Grazie Leo, per quanto riguarda l'mp-e ancora nessuno si è fatto avanti, diciamo che la scelta di venderlo è più per una questione economica, ma visto che sembra che ho risolto in altro modo non è detto che lo venda. Valerio
  23. Grazie per il passaggio :n2mu: Apix non è poi così scontato che venga mangiato, anche se è una cosa che succede, infatti dei due accoppiamenti della religiosa che ho visto i maschi sono usciti illesi, il problema principale sarà gestire l'accoppiamento, perchè se con la Mantide religiosa nostrana, a mia esperienza, è durato circa 3 ore, quello della Sphodromantis lineola è dato dalle 6 alle 18 ore e non è mi sa ce non avrò tanto tempo per seguirlo Valerio
  24. Potresti fare anche così, comunque dipende sempre da quello che scarichi, potresti anche prendere un hd da 1tb e lo partizioni in due, così da avere un solo drive fisico ma due dischi diversi per salvare i tuoi dati come meglio credi. Valerio
  25. Se vuoi fare un raid per archiviazione dati quello consigliato è un raid 1, per farlo devi prendere due HD di cui ne vedrai solo 1, ad esempio se predi due da 500gb lo spazio utilizzabile saranno sempre 500gb, però in caso di rottura di uno dei due dischi avrai i dati salvi, perchè i dati sono scritti in entrambi i dischi. Il raid 0 lo si fa quando si vuole guadagnare in prestazioni, infatti prendendo due hd da 500gb ne vedrai uno solo da 1tb, i dati verranno scritti su entrambi i dischi, in ordine sparso. però in caso di rottura di un disco perderai tutti i dati. Se posso consigliarti io farei così, se sono dati di vitale importanza farei un pensiero al raid 1, ma se sono dati di cui puoi permetterti di fare un backup ogni tanto potresti prenderti un singolo hd senza farti troppi problemi. Valerio
×
×
  • Create New...