ciao a tutti, sono Eugenia ed è il primo thread che comincio. Spero di non aver creato un doppione, ma non ho trovato una soluzione da nessuna parte qui nel forum...
Ho un problema con il mio HD esterno.
Possiedo un Toshiba USB 2.0 Portable External Hard Drive da 220Gb. In questo HD, che di solito è riconosciuto come K:SECURE DISK avevo circa 200 Gb di dati.
Improvvisamente ieri mentre stavo copiando dei file nel disco, ho interrotto la copia che procedeva troppo a rilento (copiavo piu file da cartelle diverse in cartelle diverse). Da quel momento il disco ha cominciato a darmi problemi.
All'inizio riuscivo ancora ad aprire la cartella e vederne i dati, ma non a copiarli, visto che ogni volta mi appariva un palloncino informativo sulla barra degli strumenti di Windows con un triangolino giallo e con scritto “Windows - Scrittura rimandata non riuscita. Impossibile salvare tutti i dati del file J:disco locale. Il disco di origine non è formattato”.
Ora la situazione è peggiorata: ogni volta che connetto l'HD e cerco di aprirlo Windows mi dice che prima bisogna formattare l'unità, e non lo riconosce più come SECURE DISK ma come Disco locale...
Che cosa posso fare per riuscire a recuperare i dati??