
Totocellux
Members-
Posts
4996 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Totocellux
-
aiuto!! timings dominator gt ddr3 2000mhz
Totocellux replied to fabry87's topic in Schede Madri & RAM
per ora tiriamo un punto facendo qualche giro di test -
aiuto!! timings dominator gt ddr3 2000mhz
Totocellux replied to fabry87's topic in Schede Madri & RAM
strano. posta la sigla per esteso delle GT. vai così: Read to Write (d. dimms)..... 9 Read to Write (d. ranks)...... 9 Read to Write (s. rank)........ 9 -
aiuto!! timings dominator gt ddr3 2000mhz
Totocellux replied to fabry87's topic in Schede Madri & RAM
la vecchiaia e un errore di copia e incolla dalla riga precedente 22, porta il Precharge a 22 a 8 non non partirebbe alcun modulo DDR3 attuale e futuro -
aiuto!! timings dominator gt ddr3 2000mhz
Totocellux replied to fabry87's topic in Schede Madri & RAM
si -
aiuto!! timings dominator gt ddr3 2000mhz
Totocellux replied to fabry87's topic in Schede Madri & RAM
non capisco cosa ci faccia lì quel valore di 4 sul Cas Latency, mah. Iniziamo piano piano, lasciando per ora il VDimm a 1.65V. al centro a dx della finestra di Cpu Tweaker: RAS# to CAS Delay .. 8 RAS# Precharge ...... 8 Precharge Delay ...... 8 Command Rate ........ 1N in basso a dx: Write to Read (s. rank)...... 16 Read to Write (d. dimms)..... 8 Read to Write (d. ranks)...... 8 Read to Write (s. rank)........ 8 Read to Read (d. dimms)...... 7 Read to Read (d. ranks)....... 6 Read to Read (s. rank)......... 4 Write to Write (d. dimms)..... 7 Write to Write (d. ranks)...... 7 Write to Write (s. rank)........ 4 Idle Cycle limit (tRANKIDLE)...50 -
[VIRTUALIZZAZIONE] VMware vs VirtualBox vs Other ??
Totocellux replied to Project Zero's topic in Software per Windows
a questo punto se il vecchio gioco non aveva modo di girare su Seven neanche in modalità compatibile, credo non avessi altra alternativa -
non serve necessariamente installare un ambiente server, hai in realtà bisogno di tirare su un proxy. A questo punto ti consiglio, con una macchina con solo 1GB di ram, di indirizzarti su una delle distribuzioni Linux appositamente assemblate posta il tuo quesito nella sezione LINUX che certamente riceverai esaurienti risposte
-
[VIRTUALIZZAZIONE] VMware vs VirtualBox vs Other ??
Totocellux replied to Project Zero's topic in Software per Windows
Comprendo. E' uno dei limiti di Virtual PC. Non comprendo però bene quale sia stata la necessità che ti abbia portato ad utilizzare Windows XP come ambiente virtualizzato, avendo come obiettivo principale il 3D. Soprattutto avendo Seven come host -
per le tue esigenze non esiste il bisogno di installare una versione server di un qualsiasi s.o. Se vuoi fare pratica, per quanto riguarda Microsoft potrei consigliarti solo Windows 2000 Server o Windows Server 2003, non oltre in quanto 1GB di Ram ti penalizzerebbe troppo con Server 2008. Con le versioni server, avrai comunque le medesime difficltà nella gestione dei file condivisi, in quanto i meccanismi di condivisione e protezione, alla base, sono i medesimi utilizzati in Windows XP. Per quanto riguarda il punto sul mascheramento e/o il cambio dell'IP, i sistemi Server in generale sono nati per tutto, fuorchè la gestione di questo aspetto. Molto meglio le corrispettive versioni desktop
-
[VIRTUALIZZAZIONE] VMware vs VirtualBox vs Other ??
Totocellux replied to Project Zero's topic in Software per Windows
sto postando dalla macchina con Seven Ultimate 64bit e Windows XP SP3 (guest) e non ho ancora avuto problemi. Forse il problema che ti è occorso è stato circostanziale. Magari approfondendo ne avremmo compreso il perchè. -
western digital caviar green per recensione nas
Totocellux replied to wolfnyght's topic in Periferiche di memorizzazione
i Black sono tra i miei preferiti, soprattutto per l'affidabilità. Detto questo, all'interno di un enclosure non sono senz'altro nel loro ambiente preferito, per via del fatto che anche in idle consumano sempre uno sproposito in confronto agli eco attuali (circa 3 volte il consumo del Barracuda LP), e quindi scaldano sensibilmente di più. Se pensiamo che nell'Icy ne servono 4, direi che sarebbe preferibile non utilizzarli. A questo aggiungiamo che costano ~40% in più del Barracuda LP e dei fratellini GP (sempre moltiplicato 4) e che comunque sarebbero, in percentuale, leggermente più penalizzati in Raid su una singola connessione eSATA, rispetto agli Eco Green. Pertanto, non credo siano la scelta migliore nelle condizioni in cui li utilizzerà wolfy -
western digital caviar green per recensione nas
Totocellux replied to wolfnyght's topic in Periferiche di memorizzazione
con un solo cavo sei pur sempre a ~3Gb/s, abbastanza da far camminare decentemente un Raid-5 da 3 dischi di quel tipo, cioè da ~100MB/s max, con 4 hd dovresti restare ancora su un margine di efficienza dell'80%: ci pensa il ctrl interno al nas a gestire il tutto efficientemente, e poi nel migliore dei casi le cache interne dei dischi aiutano sensibilmente che sigla ha? della serie Green da 500GB so del WD5000AACS (16MB cache) e del WD5000AADS (32MB cache), entrambi a 5400rpm. Esiste una vecchia storia che i GP siano a 7200rpm. Però è palese che al contrario di quanto avviene per la serie Blue e Black, in cui sull'etichetta è ben evidente la dicitura 7200rpm, su tutta la serie Green non è indicata, appositamente, alcuna velocità. SilentPcReview e StorageReview rammento che in passato sfatarono tale leggenda, indicando con prove strumentali in 5400 giri la velocità di rotazione reale e costante attendiamo i risultati dei test -
western digital caviar green per recensione nas
Totocellux replied to wolfnyght's topic in Periferiche di memorizzazione
ehilà wolfy hai fatto benissimo se i box non utilizzano anche interfaccia e-SATA In quel caso, sebbene WD per me a prescindere ha un'attrazione più forte, forse a livello sia di prestazioni che di consumi e temperature, sarebbe stato preferibile il Barracuda LP (ST3500412AS): l'aumento di prestazioni è giustificato dal regime di rotazione posto a 5900rpm, ~10% maggiore dei normali eco a 5400. Questo round-up potrebbe darti un'idea più ampia sulla situazione dei 500GB attuali, ECO e non: 500 GB Hard Disk Drives Roundup - X-bit labs -
[VIRTUALIZZAZIONE] VMware vs VirtualBox vs Other ??
Totocellux replied to Project Zero's topic in Software per Windows
il problema con VPC lo avevi su Windows XP o Seven?! Probabilmente se avessi approfondito avresti potuto magari risolvere. Personalmente ogni installazione che ho fatto è andata a buon fine, e l'ho usato su diverse macchine, sia con XP che con Seven (host). Ricordo che in un'occasione su XP (host) ho installato addirittura Windows 98 (guest) senza il benchè minimo problema (devo avere ancora l'immagine da qualche parte), così ho avuto modo di decomprimere correttamente il contenuto di un floppy, e per buona sorte poter salvare dei dati molto molto importanti, precedentemente compressi tramite DrvSpace -
potresti indicare le sigle di entrambi? di certo saranno degli i7-720QM, ma il prezzo mi sembra un tantinello elevato, soprattutto l'acer con la 230GT
-
si, la logica di controllo è presente nella scheda elettronica posizionata inferiormente all'involucro. Bisogna solo svitare 4, al massimo 5 viti torx (a stella, ci vuole un cacciavite apposito), non esiste alcuna parte saldata: l'accoppiamento è solo meccanico. Fino a qualche anno fa era possibile, ma attualmente esistono purtroppo poche possibilità che una elettronica (seppur identica e con medesimo firmware) possa funzionare su un hd della stessa serie. Comunque, quando vi è poco da perdere tentar non nuoce
-
[VIRTUALIZZAZIONE] VMware vs VirtualBox vs Other ??
Totocellux replied to Project Zero's topic in Software per Windows
comprendo Infatti, come dicevo nel precedente post, se si utilizzano ss.oo. diversi da Windows, la faccenda è diversa Per sistemi completamente Microsoft fa il suo buon lavoro la scelta di Workstation, seppur un ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista, comunque non è paragonabile in quanto a pagamento, contro la completa gratuità di Virtual PC/Server -
non posso che essere d'accordo! In realtà, in ClarkDale non è la scarsità del ctrl in sé a provocare questo deficit, bensì una precisa scelta architetturale. La mossa di Intel a favore del comparto grafico (senza memoria dedicata, e con continui accessi a quella di sistema), in pratica quella di spostare l'MCH dal die della cpu al die della gpu (IGP IronLake), si è resa necessaria per favorirne prestazioni almeno accettabili, e ha portato di contro a questa relativa limitazione sul fronte degli accessi della cpu alla memoria, ovvero una continua e dispendiosa comunicazione die-die. Inevitabile compromesso per una cpu mainstream lo ritengo anch'io
-
[VIRTUALIZZAZIONE] VMware vs VirtualBox vs Other ??
Totocellux replied to Project Zero's topic in Software per Windows
a quale host (s.o. sul quale si installa il prodotto) e guest (s.o. emulato) sei interessato? che tipo di attività dovrai svolgerci? Sono notizie importanti per poterti consigliare al meglio Se entrambi (host e guest) sono ss.oo. Microsoft dalla versione Professional in su, e vuoi solo compiere un primo passo di avvicinamento alla virtualizzazione, e non hai esigenze particolari (a.e. utilizzare il floppy o le usb direttamente sul s.o. guest), vorrei andare leggermente in controtendenza Dopo aver provato un pò tutti i prodotti in commercio, per esigenze diciamo di bassa/media complessità non posso che consigliarti di utilizzare i 2 prodotti di casa Microsoft. Sono completamente gratuiti, semplici da configurare ed utilizzare, dalle modeste richieste hardware e dalla compatibilità software molto elevata: Virtual PC 2007 SP1 Virtual Server 2005 R2 SP1 Qualcuno afferma che appaiono molto lenti nell'esecuzione dei programmi sulla macchina guest :boh: Personalmente in un'occasione mi è servito di farci girare SPSS Statistics (host Windows 7 ultimate 64bit, guest Windows XP SP3) e non me ne sono accorto. Forse dormivo Considera pure che tra i ss.oo. host, nel caso utilizzerai Virtual PC 2007 SP1, puoi tranquillamente inserire, come dicevo, anche Windows 7 (32 e 64bit, Professional e Ultimate) sebbene non indicati nella lista tra quelli compatibili. Se dovrai invece smanettare con Linux, o far affidamento sull'utilizzo dell'USB direttamente sulla macchina guest, allora la faccenda si fa diversa. Potrai usare in maniera indifferente sia VMware che Virtualbox: sostanzialmente vanno ad equivalersi, con un leggero vantaggio in termini di pura velocità per il secondo. VMware è un ottimo prodotto, forse ancora globalmente il migliore, ma con il subentro del meccanismo di funzionamento tramite web server integrato, nel tempo è divenuto sensibilmente più complesso e relativamente pesante: anche nella versione Player, se non ricordo male, alla fine sfiora i 500MB di installazione. Per questo motivo, se non si hanno motivi particolari per sceglierlo e non si hanno altre macchine VMware da consolidare, attualmente propenderei per la scelta di VirtualBox -
si, davvero una bella accoppiata Simone non so se quel valore di tRFC (186) abbia un senso ben specifico (magari stavi facendo delle prove) ma ho un dubbio su quel periodo di refresh di riga: probabilmente il bios non riesce a capacitarsi bene di cosa stia trattando. Per un modulo da 2GB, sebbene a 930Mhz, 186ns mi sembra sensibilmente alto: dovremmo capirne il perchè sia stato impostato così. In quest'ottica, sarebbe utile anche verificare il valore dei subtimings ACT to ACT Delay (tRRD), Row Cicle Time (TRC) e Write Recovery Time (Twr) Intanto proverei a diminuirlo intorno a 90 max 100; dovresti certamente guadagnare ancora qualcosa in prestazioni
-
sono d'accordo: con quei sintomi vi è davvero poco da fare, in pratica va interamente in tilt il canale ATA. Oltre alla sostituizione della piattina, che potrebbe presentare uno o più fili interrotti, il problema purtroppo dovrebbe risiedere nella logica di controllo, quindi nulla che può essere fatto con i mezzi a nostra disposizione
-
lo sai che anche io ti stimo è che col passare degli anni sono divenuto via via sempre più ipercritico (a partire dai miei confronti) Il fatto è che purtroppo ci si dovrebbe tutti dare una regolata, noi che viviamo in questi mondi (reali e virtuali) in cui si preferisce, o comunque si è come attratti troppo spesso dal crearci da noi stessi le visioni al buio, anzichè con pazienza saper attendere (a volte anche a lungo) di vedere i fotogrammi illuminati e ben impressi dalla luce al posto tuo, non mi sminuirei troppo! So con certezza di molti giornalisti che fanno dell'obiettività e dell'etica un vero e proprio optional: in realtà, solo l'interpretazione di quanto accade appare essere il loro credo
-
non ho detto nè pensato nulla di tutto ciò Il concetto che mi è passato per la mente è quello che si sarebbe potuto e dovuto esclusivamente riportare gli accadimenti per come si presentavano, quindi col beneficio di inventario senza sbilanciamenti vari il titolo Ennesimo scandalo nel mondo dell'OC parla chiaro, mi sembra perfettamente d'accordo qui non mi trovo d'accordo, in quanto si parla di fatti non ancora acclarati. All'inizio andrebbero solo riportati, e quando maggiormente delineati, trarne pian piano ognuno le proprie conclusioni: non ho parlato di tirarsi indietro questa filosofia dell'attivo/passivo potrebbe divenire rischiosa, e comunque dovrebbe porre, in chi la prende in considerazione, delle limitazioni direttamente proporzionali in base a quanto di concreto si sappia della situazione in sè In parole povere, la penseresti allo stesso modo se ti fossi, ipoteticamente, trovato tu nei panni di BZ o di Kingpin o di qualsiasi altro a diverso titolo buttato nella mischia, forse senza una reale motivazione?!
-
ma come ?! lo scandalo e tutto lo schifo che avevo letto preannunciarsi e dover uscire fuori dal vaso, è tutto già finito ?! :AAAAH: ma BZ non doveva successivamente produrre altre ancor più corpose rivelazioni? Per ora, l'unico fatto certo è che la 1^ parte del thread aperto (http://www.benchzone.com/page.php?al=oc_wall_of_same_part_1) è stata resa inaccessibile al pubblico. Immagino che per BZ sbilanciarsi in quel modo, seppur non avendo prove (a meno che non le fornisca nella 2^ fase), gli elementi e gli indizi fossero molti e ben più numerosi e rilevanti di quanto non indicato finora: di solito si parte da lontano e a largo raggio, per poi stringere e tirare la rete Il rischio, però, che si corre mostrando solo indizi circostanziali e non vere e proprie prove, sta esattamente nel favorire le risposte dei diretti interessati che possono trovare mille scappatoie e produrre dei controindizi anch'essi circostanziali (veri o fasulli che siano). Per quanto riguarda noi spettatori, vorrei far rilevare che una volta gridato allo scandalo, non ci se ne può uscire sempre a tarallucci e vino e di fatto sgonfiare la faccenda in quattro e quattr'otto senza meglio approfondire: così non si arriverà mai a nulla di buono e produttivo, e parte della colpa sarà anche di chi segue, inizialmente con finta partecipazione ed alla fine con reale distacco, queste faccende. E' necessario, pertanto, attendere le ulteriori rivelazioni di BZ, qualora ce ne fossero realmente, acquisire quindi tutti gli eventuali indizi e solo alla fine poter pensare/immaginare/dire qualcosa di più plausibile sui protagonisti, nel bene e nel male Più in generale, sono dell'idea che chi non abbia certezze o più che fondati dubbi e sopsetti, farebbe meglio a tacere per la propria ed altrui dignità