
Totocellux
Members-
Posts
4996 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Totocellux
-
figurati Leo, per così poco non essere auto-ipercritico ... in fondo può essere considerata solo come una inezia
-
togliendo la ventola da 14 e mettendo una ottima 12 sul lato memorie, non dovresti perdere praticamente nulla in idle e ~1°C in full. Potrebbe essere quella la soluzione
-
secondo me le GT purtroppo non ci vanno, neanche togliendo le alette aggiuntive, a quanto vedo. A meno che non togli la 14 dal davanti, montando al suo posto una 12, guadagnando quindi 1cm lì in basso
-
si, Leo, anche io la pensavo così
-
sarà difficile poterlo affermare senza avere gli ingombri esatti dei moduli. Questa foto della zona ram sulla Gigabyte X58-UD3R potrebbe dare un'idea della situazione alla quale si andrebbe incontro: Forse qualche mm si potrebbe guadagnarlo, tirando un pò su la ventola, deformando opportunamente i ganci metallici di fermo.
-
dovresti verificare che venga venduto insieme all'apposito kit di montaggio (comprensivo di backplate): NM-I3 SecuFirm2™ Mounting-Kit
-
purtroppo la tua P55 Classified 200 non è compatibile con il Noctua (NH-D14 Compatibility Mainboard), che io avrei preferito. Quindi non ti resta che dirottare sullo Zalman p.s. ho spostato il thread nella sezione appropriata
-
dall'errore sul kernel, sembrerebbe che il tuo oc non sia più RS. Come dice Leo, sarebbe utile fare un giro di memtest o ridurre quantomeno i timings o scegliere il divisore immediatamente inferiore sui moduli di memoria. Per quanto mi riguarda, proverei direttamente a ridurre di 2-3Mhz la frequenza del Bus Speed: dovresti così risolvere in modo immediato e pressochè indolore
-
molto bene Marco, mi fa piacere che il risultato dei tuoi sforzi in tal senso, stia cominciando a manifestarsi Complimenti anche da parte mia per questo inizio, quantomeno ufficioso p.s. sulla relativa pagina del portale: FuturExpo.it è online! il link indicato a metà pagina: "Per maggiori informazioni: www futurexpo it" porta all'url seguente: http://www.kehalim.com/aff?u=http%3A%2F%2Fwww.futurexpo.it%2Fundefined%2F&r=755039&p=6764625 che risulta inesistente. Sarebbe opportuno correggere l'indirizzo inserito
-
Problema ram corsair dominator in overclock
Totocellux replied to robycerry's topic in CPU & Overclock
ma quella cpu e quella mobo possono dare di più, ed in completa tranquillità col tuo sistema di dissipazione per risponderti, dovresti ancora postare la versione dei moduli in tuo possesso Ripeto: la trovi indicata dopo il valore di tensione 2.1V, nello sticker adesivo sul dissipatore dei moduli: ver. n.n -
[Bench] Western Digital WD5000AADS
Totocellux replied to Marco8188's topic in Periferiche di memorizzazione
si, come indicato da Leo, gli hd della serie Black sono maggiormente indicati non solo per giungere a prestazioni globalmente più efficienti nel tempo di accesso, che nei 7200rpm è sensibilmente ridotto, ma soprattutto per la maggior robustezza costruttiva. Se non hai il budget necessario all'acquisto di 2 Black, anche qualche modello della serie Blue (ne esistono diversi da 500GB) raggiungerebbe risultati analoghi in molti scenari di utilizzo. La differenza sostanziale con il 500GB della serie Black, oltre al minor quantitativo di cache 16MB (contro i 32MB del Black), dovrebbe sostanzialmente essere la minor affidabilità nel lungo periodo. Ma nella pratica, sappiamo bene, che non possono essere fatte previsioni sulla vita operativa di un hd, e quindi possono benissimo esistere dei Black che si guastano anche prima di taluni Blue. Il quantitativo amputato di cache non pone fondamentali limitazioni nell'utilizzo e nelle prestazioni in Raid-0; quindi se non hai particolarissime esigenze potresti accoppiare due di questi Blue: WD5000AAKS-00M9A0 andrebbero già benissimo. Sono gli ultimi 500G prodotti della serie Blue, quindi hanno un singolo piatto; sono da preferire soprattutto se il criterio prevalente di utilizzo è quello in scrittura, quindi come disco di boot col s.o., o dove si sa già che verranno apportate frequenti modifiche al file-system. Mentre potresti utilizzare indistintamente i Blue da due piatti: WD5000AAKS-00A7B2 WD5000AAKS-00V1A0 qualora il tuo Raid-0 sia interessato prevalentemente alla lettura, cioè un volume dove appoggi file di dati su cui scrivi in circostanze ben precise, e sul quale da quei momenti in poi farai degli accessi prevalentemente solo in lettura e con sporadiche modifiche al file-system. Entrambi hanno dei tempi di accesso sensibilmente migliori al primo da un singolo piatto, ma hanno di contro delle particolari strategie che li rendono leggermente meno performanti in scrittura. Se hai altre richieste, siamo qui pronti a rispondere p.s. quello da te indicato nel link (WD6402AAEX), è comunque un modello BLACK della serie SATA-3 (6Gb e 64MB di cache): per sfruttare a dovere il link SATA-3, dovrebbe ovviamente esser utilizzato su un analogo ctrl SATA-3, altrimenti non darebbe alcun vantaggio prestazionale. Il corrispondente modello BLACK SATA-2 (3Gb) da 640GB è invece il WD6401AALS che utilizza a sua volta soli 32MB di cache Tutti i modelli della serie BLUE da me indicati sono invece SATA-2 (3Gb) da 500GB e 16MB di cache. Per avere un quadro completo, il modello da 640GB della serie BLUE 3Gb, è invece il WD6400AAKS, un doppio piatto da 320GB ciascuno. Per quest'ultimo valgono, quindi, le medesime considerazioni per l'utilizzo fatte precedentemente per i due: WD5000AAKS-00A7B2 e WD5000AAKS-00V1A0 appartenenti alla medesima serie da due piatti. -
Problema ram corsair dominator in overclock
Totocellux replied to robycerry's topic in CPU & Overclock
con l'accoppiata Q9550+P5Q puoi ancora salire di bus speed: semplicemente utilizzerai, di conseguenza, il divisore inferiore che ti riporti le Dominator sotto i 1000Mhz. che dissi utilizzi? In caso dovessi avere un buon HeatPipe, dovresti giungere tranquillamente ~425Mhz di bus speed, 1700 di FSB, quindi intorno ai 3.6Ghz -
[Bench] Western Digital WD5000AADS
Totocellux replied to Marco8188's topic in Periferiche di memorizzazione
le prestazioni, tutto sommato, sono in linea con quel modello, soprattutto se il test è stato portato a termine col disco mediamente pieno. In Raid0, certamente miglioreresti, soprattutto in alcuni scenari di utilizzo. Bisogna ricordare che il WD5000AADS Green, è un 5400rpm -
se il problema non è dovuto al cavo, allora è realmente il ctrl sulla mobo: di solito su mobo di una certa età, il fatto che il bios imposti una velocità molto bassa di connessione PIO, disattivando quella UltraDMA, può essere dovuto a qualche condensatore in via di decesso.
-
per arrivare più rapidamente alla determinazione dei valori più efficaci dei parametri rilevanti, dovresti installare Easy Tune (lo trovi nel cd/dvd) e, a 4.3Ghz, tramite il menù advanced del programma, indicare i valori riportati di frequenze e tensioni su memoria, Cpu, Qpi, I/O. Soprattutto dovresti indicare le manifestazioni dell'instabilità: reset, freeze, blocchi vari etc.
-
Problema ram corsair dominator in overclock
Totocellux replied to robycerry's topic in CPU & Overclock
prova ad impostare manualmente il VNorthBridge a 1.28-1.30V Non è detto che le tue Dominator arrivino facilmente a 1200Mhz. Che versione sono? E' indicata nell'etichetta adesiva sul dissipatore, a seguire il valore di tensione 2.1V -
allora dovrebbe essere questo: Mindtech - Prodotto con le seguenti caratteristiche: 266 MHZ ANKYA AK7802l 32bit 7" TFT LCD (digital/ 800X480) 64M main memory 2GB NAND flash on board Tastiera 80 tasti con touch pad Scheda di rete integrata 10/100M LAN Scheda di reteWi-Fi (802.11b/g) integrata Sistema operativo Win CE 5.0Batteria Rechargeable Li-ion battery ( 1800mAH ) 210mm x 140mm x 33mm Peso 725g Porte: 3×USB Port 1×Headphone Output 1×Microphone Input 1×LAN RJ45 1×DC-in 9V 1×Battery 1×SD/MMC card reader il consiglio che posso darti è di non perderci troppo tempo, in quanto è carrozzato poco meglio di un navigatore GPS di circa 2 anni fa. Se a questo aggiungiamo tutte le limitazioni di Windows CE che assolutamente ti renderanno la vita davvero difficile, se non impossibile, per ciò che riguarda i driver di periferica, soprattutto per utilizzare proficuamente una qualsiasi connessione WiFi ... fai due calcoli veloci imo, soldi completamente buttati nel wc.
-
dal sito Akasa noto che esiste in due versioni: PSS075FGM-BKUK (esclusivamente per il mercato del Regno Unito) PSS075FGM-BKEU (per il resto del mercato europeo) Sembrerebbe una buona unità, ma per dirlo con certezza bisognerebbe attendere quantomeno di verificarne il contenuto interno. A quel che vedo dalle feritoie, quindi dalla disposizione dei componenti in primo piano, e soprattutto dal toroide del PFC che si intravede chiaramente posizionato sulla sx, direi che è di produzione Super Flower Due cose non mi sembrano troppo coerenti con la classe di questa unità: una è il costo, in quanto il modello UK costa 115 sterline, quindi è da prevedere un prezzo ~130€, che lo metterebbe in diretta competizione con unità maggiormente blasonate. L'altro dubbio mi è venuto constatando i connettori modulari sul retro dell'unità: sono tutti meccanicamente identici. Questo dovrebbe in teoria implicare, nel bene e nel male, che invece delle sei linee +12V dichiarate da Akasa, ve ne sia in realtà una unica da 60A. Come però detto prima, dovremo attendere di osservarne la componentistica interna e soprattutto valutarne le prove sul campo, per dare indicazioni più precise
-
aiuto!! timings dominator gt ddr3 2000mhz
Totocellux replied to fabry87's topic in Schede Madri & RAM
lascia i timings e subtimings per come sono ora, e imposta la sola frequenza delle ram (DRAM Frequency) in AUTO. Alla ripartenza si dovrebbe impostare 1066 1333, e quindi rifai i test. E' utile fare questa semplice prova prima di aumentare qualsiasi valore di tensione, in quanto bisogna avere la certezza che il reset sia dovuto esclusivamente alle modifiche effettuate sul comparto ram, e non riconducibile a instabilità del QPI o dell'Uncore -
aiuto!! timings dominator gt ddr3 2000mhz
Totocellux replied to fabry87's topic in Schede Madri & RAM
c'è la necessità di stabilizzare i segnali di controllo, quindi bisogna alzare il valore di tensione sul QPI: qpi/dram core voltage 1,30v -> 1.32V -
settori danneggiati hdd esterno wd mypassport
Totocellux replied to Le085's topic in Periferiche di memorizzazione
per fortuna questo evento è stato per te solo una gran scocciatura Ho visto alcune persone al limite del collasso cardio-circolatorio, al momento di comunicare loro una ancora più brutta notizia di questa, sapendo di avere tutti i propri dati in un solo contenitore, reso sfortunatamente inservibile. Tornando alla tecnica, per assurdo (ma non troppo) è relativamente più semplice, per i sistemi di protezione dell'hd, gestire il trauma di una o più leggere cadute (ovviamente entro certi limiti di accelerazione, ed essendo magari anche fortunati che il braccio durante quegli eventi si trovasse in posizione di riposo e comunque con le testine non in scrittura/lettura), che dover continuativamente ovviare a delle fastidiose, e a lungo andare purtroppo dannose, micro-vibrazioni durante tutto l'arco di vita operativo. D'altro canto, i modi e i tempi in cui questo tipo di problematiche potrebbero manifestarsi dipendono, in via diretta, anche dalla solidità, il peso specifico dell'involucro e l'ampiezza della base del box (che ovviamente da questo punto di vista differisce anche di molto nei vari modelli), e in ultimo anche del piano su cui viene a essere poggiato lo stesso box. Anche l'idea di affidarsi solo ad una pen-drive, personalmente non mi sento di consigliarla in via esclusiva. Nel caso di unità così estremamente portatili, esiste il bisogno di utilizzare altri meccanismi di memorizzazione supplementari. Troppe variabili vanno ad incidere sul verificarsi di una problematica irrisolvibile; non ultime le possibilità di inserirle in uno slot USB e maldestramente/accidentalmente andare a fare una pressione troppo elevata da spezzarle/metterne in crisi le saldature del connettore sul pcb, o addirittura scordarsela/perderla da qualche parte, non appaiono poi così remote. Almeno per quanto riguarda la mia personale esperienza -
settori danneggiati hdd esterno wd mypassport
Totocellux replied to Le085's topic in Periferiche di memorizzazione
caro Leo, per il momento non ti resta altro da fare che con pazienza cercare di salvare selettivamente il possibile. Sono però dell'idea che quel disco, se ancora in garanzia, andrebbe inviato in RMA: non avrei più alcuna fiducia sull'integrità dei dati in esso contenuti, neanche dopo un zero-fill. Vorrei spendere a questo punto qualche parola su questi incidenti in quanto, purtroppo, il prematuro malfunzionamento di un hd all'interno di un box, di qualsiasi tipo, è uno degli scenari a cui spesso mi capita di assistere in prima persona. Nella maggior parte dei casi mi sento dire: "Ma io l'ho trattato sempre delicatamente, senza fargli prendere colpi accidentali, ho fatto regolarmente i defrag, tenuto sotto ups! Ma come è potuto accadere?" e quant'altro. I produttori evitano abilmente di rendere pubbliche le statistiche sulle percentuali di guasto a cui vanno incontro i loro hd inseriti all'interno di questi enclosure, evitando soprattutto di specificare tutte le svariate insidie che vengono a crearsi durante il loro funzionamento. Mi soffermo solo sulle due più importanti: il calore e il movimento. Mentre per le temp pericolose (per un hd sono fissate oltre i 45°C in maniera continuativa) che si vengono a creare all'interno dei box si può arrivare a porre rimedio tramite molte soluzioni di una corretta ventilazione, nulla o quasi si può per il fatto che il box (cioè l'hd solidale ad esso) resti libero di muoversi. Questo fatto porta inevitabilmente (specialmente se viene dislocato in posizione verticale) ad una diminuzione drastica della vita operativa di qualunque hd, anche dovesse essere il migliore. Se ci riflettiamo bene su, in realtà una continua vibrazione sarà equiparabile, per il braccio-testina, pur sempre ad un non trascurabile micro-movimento costante in almeno due direzioni Se pensiamo che gli stessi produttori consigliano altamente di fissare molto bene i loro prodotti con tutte e quattro le viti ben serrate all'interno dell'apposito cestello dei case, abbiamo un chiaro segnale indicativo dell'importanza fondamentale di questo aspetto. Per questo il consiglio che dò sempre, è senz'altro quello di evitare per quanto possibile di affidare i propri dati importanti esclusivamente ad un hd esterno. Un box-hd, per quanto mi riguarda, dovrebbe servire solo da collettore tra gli hd fissi sparsi sulle nostre macchine e il recipiente finale, che dovrà essere assolutamente un ottimo hd fissato internamente al case (quindi al bando anche la maggior parte dei box rimovibili). Questa imo rimane ancor oggi la soluzione più idonea e sicura per salvaguardare i nostri dati più importanti. -
al momento farei queste modifiche: AI Overclock Tuner : [Manual] CPU Ratio Setting : [21x] Intel ® SpeedStep : [Enabled] Intel ® Turbo Mode Tech : [Disabled] BCLK Frequency : [175Mhz] PCIE Frequency : [100Mhz] -> [103Mhz] DRAM Frequency : [1333Mhz] -> [1600Mhz] UCLK Frequency : [2800Mhz circa] [3325Mhz] (il molti 16x sull'Uncore è basso, quindi userei il 19x, e al limite abbasserei a 18x per portarlo a 3150Mhz) QPI Link Rate : [6300Mt/s circa] DRAM Timing Control [AUTO] CPU Voltage : [1.25v] (per sicurezza poi saliro di frequenza) CPU PLL Voltage : [Auto] QPI/DRAM Core Voltage : [1.25v] [1.28-1.30V] IOH Voltage : [Auto] IOH PCIE Voltage : [Auto] ICH Voltage : [Auto] ICH PCIE Voltage : [Auto] DRAM Bus Voltage : [Auto] [1.60-1.65V] quando sapremo che moduli usi, lo imposteremo al meglio per scendere poi coi timings si, ma col turbo mode disabilitato, in pratica non dovrebbe poi essere utilizzato la P6T SE dovrebbe lavorare bene con buona parte delle impostazioni in AUTO, se avremo difficoltà a salire imposteremo manualmente la tensione sull'IOH e sul PLL della cpu per ora, quelli descritti sopra IOH Voltage + IOH PCIE Voltage p.s. dovresti indicare la sigla esatta dei tuoi moduli di memoria
-
aiuto!! timings dominator gt ddr3 2000mhz
Totocellux replied to fabry87's topic in Schede Madri & RAM
senza ombra di dubbio Real Temp ha fatto, come al solito, il lavoro migliore Everest non ha correttamente individuato il valore del tjmax -
aiuto!! timings dominator gt ddr3 2000mhz
Totocellux replied to fabry87's topic in Schede Madri & RAM
si, fai pure qualche giro con LinX direi che sono le CMG6GX3M3A2000C8 a maggior ragione a 1.65V dovrebbero tenere 8 sui Read to Write sino ai 1000Mhz. Continuo a pensare che sia strano. Vedremo meglio nel seguito.