
Totocellux
Members-
Posts
4996 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Totocellux
-
di 3200 sk754 esistono il ClawHammer ed il NewCastle: controlla con Cpu-Z qual'è il tuo. Inizia così: clock a 220 MHz - vCore a 1.55/1.60 - HyperTransport a 4x - Ram a def. Poi ti armi di ClockGen e MemSet e fai delle prove.
-
... se non ricordo male la sfida doveva avere luogo in questo periodo: hanno fatto sapere qualche notizia?
-
no, se la differenza di temp esiste anche in idle: quella massima dovrebbe poter rientrare nei 2 o 3 °C (normalmente 1 o 2) e comunque generalmente a vantaggio del core1. Potrebbe esserci qualche tipo di anomalia nel rilevamento o nel sensore, o un vero e proprio problema nel secondo core. Fai questa prova: fai partire SPi-Mod 1.5XS, e prima di lanciare la prima elaborazione da un 1M (4M potrebbe dare più certezze) fai ctrl-alt-canc, click dx sul task di SPi -> Affinità, lo carichi solo sul core1 e dopo averlo fatto partire controlli la temp max. La seconda volta lo carichi solo sul core2 e fai l le stesse verifiche. Se i risultati sono pressochè identici anche se esiste la stessa differenza di 7/8 °C, non ti devi preoccupare, se la differenza nel tempo di elaborazione è invece relativamente più marcata, allora potrebbe esserci realmente qualche problema.
-
Mi trovo d'accordo con Febry, 10 °C di differenza sono un'enormità. Sarebbe possibile solo considerando valida l'ipotesi di un più che pessimo contatto meccanico tra his e core: 2-3 °C sarebbero già una differenza sostanziale. Per il riassemblaggio consiglio di seguire alla lettera le precise indicazioni di Marco.
-
Strano avvio di Windows XP Professional... HELP!!
Totocellux replied to Spectro's topic in Software per Windows
Naturalmente non voglio né potrei escludere, così senza conoscere ulteriori notizie, altre probabili cause a quel malfunzionamento. Comunque, la mera indicazione del wattaggio di un ali è sempre un indice molto molto relativo. Di solito sui 3.3 e sui 5 V grosso modo sono tutti mediamente efficienti: il problema viene sempre dalla quantità di corrente erogata sui 12 V. Direi che su questi avresti bisogno di almeno 30-35A. -
Scheda Madre Asus P5K PRO Intel® P35 chipset sk775 su eBay.it Schede madri, Componenti, Informatica e Palmari pensa che ti potrebbe essere utile anche in futuro, con altre cpu. 86€ + s.s. ....... (il venditore Russo174 è estremamente serio ed affidabile). Alla fine il denaro è tuo. Buona scelta comunque.
-
anche da me i complimenti, ma sono convinto che potresti scendere ancora: quel "Bank Cicle Time" impostato a '7', mi da quasi la certezza che le tue ram possano essere spremute ancora parecchio.
-
XtremeHardware premia chi entra nel team di Overclock!
Totocellux replied to c1rcu1tburn3r's topic in CPU & Overclock
il P4 è un sk 478 o 775? Se è sk 478, è un Northwood (1 MB di cache) o un Prescott (2 MB)? Con un solo modulo di memoria (niente dual channel) la vedo dura, comunque puoi provare al PC-Mark 2005. Tra le migliori mobo che potresti trovare c'è l'Asus P4C-800; anche la P4P-800 va bene, ma non è all'altezza della prima.- 175 replies
-
Strano avvio di Windows XP Professional... HELP!!
Totocellux replied to Spectro's topic in Software per Windows
le specifiche dell'alimentatore che usi? -
sono d'accordo con Leo: la Pro vale quella decina di euro di differenza con la P5K liscia. Non avrei dubbi.
-
fai prima come detto da Meg, poi prova anche con quelli bianchi. Generalmente i più distanti dalla cpu sono quelli che vanno un pelino meglio, per via delle minori interferenze generate dalle spurie dei segnali di ritorno dal fine-pista.
-
Signature personalizzata XtremeHardware-Oc-Team!!!
Totocellux replied to c1rcu1tburn3r's topic in Annunci dallo staff
Aggiornato! -
XtremeHardware premia chi entra nel team di Overclock!
Totocellux replied to c1rcu1tburn3r's topic in CPU & Overclock
@ megthebest: diciamo che non vi avevo ancora detto che utilizzo 'hardware' da oltre vent'anni: dal vic-20 al 3390 IBM (mainframe). Tra ufficio, amici, parenti e i miei pc, potrebbe considerarsi un piccolo arsenale, si. Il P-II 533 mi manca, ma più in là posterò i risultati del 300. 400, Celeron 500 vari P-III etc, e farò nuovamente lavorare la mitica P2B-DS (non appena troverò le cpu gemelle). @ principino1984: ho anche il K6-2 450, il 300, qualche K6-1, addirittura un Cyrix M-II 300 e alcuni 486-dx. Purtroppo il problema con questi cimeli è trovare una mobo all'altezza ed in piena efficienza: la maggior parte ha i condensatori praticamente andati. Purtroppo mi sono già giocato la MS-5169 con la quale ho potuto utilizzare solo due cpu, e per fortuna ho trovato subito una Chaintech 5AGM2. Comunque apetto di trovare una Asus come si deve. Se considerate che in SPi32 e wPrime1024 sono state necessarie anche oltre 11 ore ....... ci vuole molta pazienza. Comunque vi garantisco che saliremo ancora parecchio. Un saluto a tutti.- 175 replies
-
.... è stato omologato il 19 giugno.
-
Gruppo di continuità. Necessario per notebook?
Totocellux replied to moticanus's topic in Alimentatori
in linea di principio è vero quello che dici, ma esiste un'altra tipologia di ups, 'la line interactive', che rappresenta la maggior parte dei prodotti di fascia media medio-bassa, cioè quelli tra 50 e 200€. Il principio di funzionamento è esattamente a metà strada tra gli offline e gli online (quelli a doppia conversione). Ti garantisco che nei line-interactive, appena la tensione scende poco sotto i 195-190V (anche in presenza di energia di rete), entra in funzione l'inverter. Gli offline praticamente non vengono più prodotti. dici bene, ma accade soltanto con quelli che utilizzano dei particolari circuiti unitamente ai filtri Pfc attivi. -
Gruppo di continuità. Necessario per notebook?
Totocellux replied to moticanus's topic in Alimentatori
Ogni gruppo di continuità è predisposto per mantenere costante la tensione entro un certo range (di solito 190-250): se la tensione di rete cala sotto la soglia minima allora entra in funzione il circuito che aziona l'inverter e la batteria: se sale oltre la soglia superiore, un altro circuito raddrizzatore la riporta nei giusti valori. Se arriva un fulmine allora funziona come la ciabatta, interrompendo il circuito per evitare danni. Naturalmente se ti è partita la batteria del portatile e ti trovi in una zona distante dalla più vicina cabina di derivazione, e dove quindi esiste la concreta possibilità di grandi oscillazioni nella tensione e interruzioni di erogazione dell'energia, allora sarebbe davvero opportuno un buon ups. -
XtremeHardware premia chi entra nel team di Overclock!
Totocellux replied to c1rcu1tburn3r's topic in CPU & Overclock
grande Ste. Complimenti davvero per il tuo score al 3dMark 2001! hwbot.org - c1rcu1tburn3r's benchmark profile ORB - Compare- 175 replies
-
XtremeHardware premia chi entra nel team di Overclock!
Totocellux replied to c1rcu1tburn3r's topic in CPU & Overclock
ragazzi, ascoltate l'appello! Personalmente non ho la moneta (nè la voglia) di acquistare nuove schede ed attrezzature costose varie, così mi sono dato da fare con "quel poco" che avevo sotto mano. Provate con tutto il vostro vecchio hardware, che certamente farete dei bei punti, ed è anche possibile che poi vi nascerà la voglia irrefrenabile di continuare a farne degli altri. In bocca al lupo e partecipate tutti!- 175 replies
-
XtremeHardware premia chi entra nel team di Overclock!
Totocellux replied to c1rcu1tburn3r's topic in CPU & Overclock
Sono contento di comunicarvi che con l'arrivo dell'Opteron 240, siamo ora nella terza pagina del global team ranking (e saliremo ancora.... garantito) hwbot.org - Team Hall Of Fame. Un abbraccio.- 175 replies
-
se riuscissi a trovare un buon modulo pc3200 con cui poter tirare i timings, saliresti di qualche altro posto di sicuro.
-
PAE è abilitato di default su XP32 SP2, e su Vista 32 la faccenda è ancora più complicata: in genere su Vista32 non conviene abilitarlo per tutta una serie di ulteriori implicazioni. Se lo si riterrà utile, potrei comunque approfondire.
-
Errore 0x80072ee2 in w.defender e 80072ee2 in w. update
Totocellux replied to WyX's topic in Software per Windows
La mancata connessione o scaricamento, non era un reale problema causato dal tuo router; se mai il tuo vecchio router ti proteggeva un pò meglio (di quello che hai adesso) da alcuni tipi particolari di attacchi (in cui i pacchetti vengono inviati in modo segmentato). Purtroppo Microsoft (e non solo) sembra utilizzare su alcuni suoi prodotti (Live Messenger) o procedure (Windows Update) un assemblaggio un pò particolare dei pacchetti tcp, in modo tale da essere respinti da alcuni router (US Robotics etc.), perché ritenuti sospetti dal firewall integrato. -
Posto qui parte di ciò che avevo già fatto su altro forum in passato. Cpu PLL Voltage - aumentarlo aiuta in caso di FSB molto elevato. E' altissimamente consigliabile tenersi comunque sempre sotto 1,9V, anche perché sembra non portare ad alcun beneficio evidente oltre 1,7V * 1,6V FSB Termination Voltage - è un valore di Voltbias, in buona sostanza. Con il suo aumento permette di effettuare in modo più 'indolore' lo switching dei circuiti ad alta frequenza. Bisogna aumentarlo con prudenza e si consiglia di non superare sistematicamente o per lunghi periodi 1,6V / 1,7V * 1,5V South Bridge Voltage - è il valore di voltaggio del South Bridge (P-ATA / S-ATA etc.). Lo aumenterei solo in caso di fuori specifica del PCI-E (direi oltre 105-110 MHz) * Auto o 1,05V Clock Over-charging Voltage - da aumentare sicuramente in caso di raffreddamento phase change, azoto liquido o comunque estremo, quando può essere portato anche intorno a 1,00V * Auto o 0,70V / 0,80V max Load-line Calibration - contribuisce a ridurre gli effetti di VDrop causati da lunghi e pesanti stress sulla CPU. Abilitandolo ci si potrebbe permettere di abbassare un tantino il VCore. * Disabled Cpu Voltage Reference o CPU Gunning Transceiver Logic (GTL) - è il livello di riferimento che la Cpu usa quando determina se il segnale di un dato o un indirizzo è basso, o alto. E' estremamente importante in oc sui Quad con FSB oltre i 450-475 MHz * 0,61x (61%, da applicare al valore di Cpu Vtt ovvero FSB Termination Voltage) North Bridge Voltage Reference o NB Gunning Transceiver Logic (GTL) - come sopra ma inerente il NB. * 0,67x (67%, da applicare al valore di NB Termination Voltage)
-
qualche particolare che faccia venire almeno un piccolo dubbio, esiste. Se si paragona al wr attuale di AwardFabrik http://www.hwbot.org/signature.img?iid=89648&thumb=false parte in ritardo di poco meno di 2 centesimi sul valore iniziale, poi recupera circa 1 centesimo ogni step sino al pareggio assoluto sul 3° loop. Quindi riperde 1 millesimo al 4° loop, per poi continuare a guadagnare poco più di un centesimo circa ogni step, sino alla fine.
-
Alcuni test con e8400: sotto i 9' al superpi.
Totocellux replied to beleno's topic in CPU & Overclock
bene così. Complimenti per le Ballistix, sono in assoluto le mie preferite. Sono convinto che affinerai ancora il setup: comunque in prima battuta proverei Ras Precharge a 3, dovresti guadagnare qualcosina.