Jump to content

Totocellux

Members
  • Posts

    4996
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totocellux

  1. fa questo tentativo (l'esempio è valido per XP: per Vista fai le operazioni analoghe): click dx su risorse di rete -> proprietà -> connessione xxxxxx -> proprietà -> configura -> Risparmio energia -> disabilita "Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia" e "Consenti alla periferica di interrompere lo standby del computer". Ripetilo per ogni interfaccia di rete. Non garantisco nulla, ma ..... in bocca al lupo
  2. ..... non ho toccato 'pesce' in questi giorni, anzi mi è venuta l'ispirazione mentre avevo davanti a me un barattolo di Nutella http://download.divfix.maxeline.com/DivFix110.zip
  3. La penso esattamente come Leo. Se vuoi cambiare realmente in meglio e salvaguardare la spesa, allora dovresti passare a una mobo con DDR3, ma per sostituire degnamente le Ballistx dovresti spendere altrettanto per due ottimi moduli, imho almeno da 14400. Se hai il budget anche per i moduli allora vai, altrimenti muoviti verso la fine dell'anno, perchè ora come ora l'unico reale beneficio che ne apporteresti, facendo del pc un utilizzo normale, sarebbe il minor consumo e il minor calore prodotto
  4. Grazie Leo, sono davvero molto contento (.... e fortunato questa volta) Un abbraccio a tutti.
  5. purtroppo sono corrotti ....... la vedo dura :( se non ricordo male esiste un programma che tenta di ripristinare l'header corrotto di un file .AVI, ma al momento non mi sorviene, e comunque non è detto che ci riesca: dipende dal grado di corruzione dei file stessi. Non appena ricorderò qualcosa te lo farò sapere.
  6. ... cioè per portare le Dominator a 600MHz (1200) hai dovuto dare praticamente 2.5V ?! Vabbeh che Corsair le garantisce fino a quel valore, imho mi sembra un tantinello esagerato. Non sarebbe forse valsa la pena utilizzare le 10000C5DF, certificate 1250@2.4V? Considerato che l'HX1000 è un signor ali, e che certamente sai bene quanti Ampere passino per quei moduli a quel voltaggio, spero che non si tratti di stress troppo prolungati.
  7. toglimi una curiosità: l'alimentazione delle usb è tramite +5V (dopo l'accensione) o +5VSB (prima dell'accensione)? Cioè quando spegni il pc, se hai degli hub esterni, questi rimangono alimentati? Ad ogni modo, inverti la selezione (il jumper apposito è situato quasi all'angolo vicino al back-panel della mobo) e facci sapere
  8. non lo uso sui miei pc, ma ho letto che per dare seguito alle innumerevoli richieste degli utenti, sono stati riunificati i tre moduli (A-E-DMon), e sono state create due interfacce (standard e avanzata), ma DMon mi risulta ancora implementato, sebbene con un meccanismo differente: hai provato con l'interfaccia avanzata?
  9. se sei disponibile a leggero calo, coda x Q6600 e 2x1GB Cellshock; eventuale pvt per il prezzo.
  10. lo strumento ce l'hai all'interno del bios: come ti ha già detto Leo, di norma nei preassemblati (IBM. HP, Packard Bell etc. etc.), soprattutto in quelli economici, i bios sono ridotti all'osso, e non presentano caratteristiche tali da poter occare la cpu. Puoi accedere al bios e postare le voci dei menù principali, e vedremo se si può fare qualcosa
  11. allora erano solo prolemi di routing del tuo provider
  12. in vacanza ..... buon per te Dimmi, che apparecchiature hai a disposizione? Cioè, il tuo progetto cosa prevede, costruttivamente parlando, a grandi linee?
  13. se non ricordo male gli alimentatori per portatili 'di allora' hanno più di un output, perchè non esistevano regolatori interni. Fai attenzione.
  14. bravo ..... azzeccata ispirazione, un misto di triste oscura cosapevolezza intrisa di innegabile speranza di luce chiarificatrice:clapclap: (imho, naturalmente)
  15. è su Socket-370 o Slot-1? No, per i fix non esiste nulla; per sbloccare il molti bisogna lavorare sui piedini se 370, o sul pettine se slot-1. Considera però che tale modifica per salire su, ammesso che si riesca a portare a termine, potrebbe essere vana: serve anche la v-mod, perchè con il voltaggio standard, non andrai praticamente più su di dove sei ora. Sei stato fortunato ad avere sotto la Soyo (SY-6VBA-133 se Slot-1, o SY-7VCA se Socket-370), ottime schede in quel periodo, al livello delle asus PIII-B o CUV
  16. beh, indubbiamente hai molta buona volontà e decisione ma ....... sei proprio certo di volerti imbarcare in questa faccenda? Hai valutato tutte le difficoltà che ti aspettano? Se la risposta è positiva, vedremo di farti avere i dati necessari
×
×
  • Create New...