
Totocellux
Members-
Posts
4996 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Totocellux
-
[Thread Ufficiale] Unigine Heaven 2.1 Benchmark
Totocellux replied to delly's topic in GPU & Overclock
e meno male che ho lasciato lì lo screen del setup in bella vista -
[Thread Ufficiale] Unigine Heaven 2.1 Benchmark
Totocellux replied to delly's topic in GPU & Overclock
Totocellux | 9800GX2 | G92 @600 | 1024MB @1000 | 2 | WIN7 x64 | ForceWare 258.96 | non valido | non valido | XXX questi sono quelli validi: Totocellux | 9800GX2 | G92 @621 | 1024MB @1015 | 2 | WIN7 x64 | ForceWare 258.96 | 2452 | 2279 | XXX p.s. lascio comunque gli screen dei bench in D3D-10 e D3D-9 senza Anti Aliasing, potrebbero servire ad apprezzare quanto pesi l'utilizzo dell'AA 4x -
[Thread Ufficiale] Unigine Heaven 2.1 Benchmark
Totocellux replied to delly's topic in GPU & Overclock
caro Luca nel ringraziarti per avermi amichevolmente spedito il bridge che avevo inutilmente a lungo cercato, ecco i primi risultati con il Quad di 9800GX2 Totocellux | 9800GX2 | G92 @600 | 1024MB @1000 | 2 | WIN7 x64 | ForceWare 258.96 | 2146 | 1834 | XXX -
mi piace fotografare, ma solo per puro e semplice hobby: qualche vecchia foto la puoi trovare qui in sezione La macrofotografia, però, si pone già ad un livello di passione sensibilmente più elevata, vuoi per il maggior tempo da dedicare (non ne ho granché), vuoi anche per la differente attrezzatura (gli obiettivi da macro spinti costano davvero di più di quello che è nella mia possibilità). Mi consolo osservando il lavoro di Valerio, che ci sta abituando a farlo in un modo davvero egregio
-
caspiterina Valerio !!!! Nulla da dire o aggiungere: questo scatto è davvero eccezionale :clapclap:
-
mi sembra davvero fuori dubbio, con quello che ha rischiato finora! Non è detto che continuerà ad andare sempre bene Ma se si vuole togliere la curiosità di sapere cosa ha avuto tra le mani finora, non c'è bisogno che faccia intervenire la sezione CSI come ha riferito, bastiamo noi e delle foto in primo piano
-
sul taglio minore attualmente in commercio (32-40GB), imo esistono 2 sole alternative: OWC Mercury Extreme Pro OCZ Vertex 2 comunque il G.Skill Phoenix Pro non è sensibilmente distaccato, quindi se hai un qualche motivo particolare per acquistarlo, non avresti grosse differenze dalle performance degli altri due. Un particolare, infatti, li accomuna tutti e tre: il ctrl SandForce SF-1200 (esattamente SF-1222 TA3 e memorie Intel per l'OWC e l'OCZ)
-
Tramonto Direzione San Leo/San Marino
Totocellux replied to megthebest's topic in Fotografia, Fotoritocco e grafica
molto bello il panorama, e davvero una suddivisione particolare ma di un insospettato e gradevolissimo equilibrio Profondo gusto, e scatto ottimamente riuscito Meg -
se vuoi realmente sapere cosa è, posta delle foto in primo piano dell'interno del telaio In tanti anni, non avevo ancora visto dei dissi in vil metallo, neanche negli ali cinesi più cinesi. Il fatto grave non è tanto il minor pregio del materiale, ma quanto la conduttività che potrebbe provocare anche dei bei giochi pirotecnici in caso di un malaugurato corto interno
-
quindi, da quello che mi è sembrato di capire, se la fai partire senza alcun modulo produce regolarmente i soliti bip continui di mancanza ram e non viene visualizzato il Locked sul display?!
-
davvero strano problema! Tra l'altro in quell'immagine, a parte lo sfondo, tutto il resto mi sembrerebbe a posto, e le altre dominanti (verde e blu, come si può notare dalle icone e soprattutto dallo Start) appaiono regolarmente presenti. Ritengo, pertanto, che è improbabile possa provenire da un malfunzionamento del frame-buffer, quindi dovuto a un chip difettoso: ciò non spiegherebbe per così dire la scelta non-casuale, del virare sul medesimo colore rosso sull'interezza della sola immagine del wall-paper. Ulteriormente dovrebbe indurre anche altri tipi di problematiche. Penso possa essere invece più probabile un problema uno step più a monte del buffer, cioè in una errata rasterizzazione, quindi a carico di una ROP. Speriamo non sia così, altrimenti la scheda sarebbe da RMA @holyhope avremmo bisogno di conoscere qualche altra indicazione sulle modalità con cui si verifichi il problema: a.e., lo fa anche in-game, o limitatamente al desktop? Che alimentatore usi? da quanto lo utilizzi?, ha mai dato altri problemi? il resto della tua conf?
-
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GeForce GTX 480/470/465
Totocellux replied to Achille GForce's topic in GPU & Overclock
eh già, ZOTAC ha portato a termine davvero un eccellente lavoro per questo le AMP sono le più richieste in ottica benching, proprio per portare a casa ottimi risultati senza per questo dover sostituire il sistema di dissipazione stock e passare quantomeno ad acqua o addirittura azotare (questo è il motivo principale perchè Giancarlo e Roberto ne hanno decisamente bisogno per ottenere in modo indolore migliori risultati) Il raggiungimento di quei 27°C in meno in full-load, portano direttamente un altro risultato decisamente favorevole e che fa la differenza dal punto di vista anche dei consumi rispetto alla reference: è risaputo come il rapido aumentare della temp porti contestualmente qualsiasi cpu/gpu anche ad un assorbimento via via sempre più elevato, nonchè ad una vita operativa decisamente più breve. -
ce la farà senz'altro Se il CM RC-620 è di tipo BTX (come il 690, cioè con l'alimentatore in basso) anche in caso di stress accentuati e prolungati, dovresti avere anche pochi problemi di temp interna al telaio dell'ali Se invece la posizione dell'ali è standard ATX (superiore) ed in periodi caldi come questo, se procederai sistematicamente e sensibilmente all'oc di cpu e gpu, l'unica accortezza sarà quella di controllare la temp in uscita dall'ali, giusto per scongiurare che salga sensibilmente, e quindi poter stare completamente tranquillo.
-
spero tu abbia già festeggiato come si deve tanti auguroni
-
concordo che quei valori sono troppo sballati per essere veri: Quindi non stare troppo a preoccuparti, come dice Le0 tieni per buone le rilevazioni di Everest Ad ogni buon modo, se l'ali ha già qualche annetto sulle spalle, il consiglio che ti do è quello di cambiarlo con qualcosa di un pò più serio: se non vuoi/puoi spendere molto, sui vari mercatini dei forum si trovano buoni affari sui 400W, anche a 20/30€
-
si, dove l'inglese non possa divenire un problema, mi trovo d'accordo: devo dire che in così poche pagine hanno ricercato molto il linguaggio più adatto e soprattutto le immagini nel modo il più possibile semplice, chiaro e immediato per la comprensione del visitatore medio Quello di Vincenzo è completissimo, assai dettagliato ma contemporaneamente molto più dispersivo e di non facile, a primo acchitto, comprensione per riassumere un quadro di insieme dei principi generali e di maggior importanza
-
[Thread Ufficiale] Asus Rampage III Extreme
Totocellux replied to Rsdj's topic in Schede Madri & RAM
devo dire che entrambi mi piacete assai: formate una coppia complementarmente rasente la perfezione -
eh già, anche se ColorsIt non è tra i peggiori cinesi in prima dotazione sui case. Non è solo per i soli 19A sui +12V, che tutto sommato nel caso della tua conf potrebbero anche andare, ma per la qualità e la stabilità con cui vengono erogati. A questo punto quell'overvolt in AUTO sul VCore potrebbe anche essere figlio di una non coerente stabilità di tensione
-
ovviamente, a valle, una corretta verifica dovrà pur sempre essere portata a termine per stabilire la bontà dell'insieme ali-mobo-cpu (in caso di non-overclock i moduli di memoria rivestono sempre un'importanza molto meno rilevante)
-
sulla MSI, se ti mantieni a def e sfrutti la cpu solo per navigare e solo qualcun'altra poco significativa applicazione, ritengo che l'E2140 potrebbe essere downcloccato anche a 1.10V (abilitando opportunamento il LoadLine Calibration), forse ancora qualcos'altro meno
-
Ora la situazione comincia ad apparire più chiaramente Il Memory-Remap l'hai impostato correttamente l'X48 supporterebbe sino a 8GB, quindi a questo punto potrebbe essere un problema elettrico: troppi segnali su tutti e 4 i banchi. Proviamo a popolare gli slot in modo inverso: 1) i due crucial in A1-B1 e un solo G.Skill in B2 (l'ultimo slot, quello più lontano dalla cpu). 2) eventualmente non si fossero presentati i problemi, inserisci il 2° G.Skill in A2 3) se a questo punto si dovessero ripresentare i problemi, penso che oltre a giocare con l'impedenza dell'ODT (se la Rampage lo permettesse ovviamente) non si potrebbe fare molto di più
-
sicuramente hai lasciato impostare il VCore in AUTO dalla mobo: in effetti, come puoi vedere dallo screen che hai postato, è stato scelto un valore troppo elevato (1.26V), rispetto al VID (1.18V). Quindi ritengo che questo ~+0.1, possa causare una parte di quella sovratemperatura. prova ad impostare il VCore in manuale a 1.18V, ma essendo a def, imo, si potrà dopo anche scendere qualcos'altro
-
i due core a 55-56°C in idle con SpeedTep ed Eist abilitati sulla attuale MSI, se confermati, sono davvero troppi per un E2140 a 1.2Ghz, anche presupponendo una Tamb di 30°C e il dissi stock Intel. Così come sono tanti i 20°C attuali di differenza in idle, tra quella dei core e quella di CPUTIN (comunque erano molti anche i 14°C rilevati in precedenza con la AsRock). Credo che il tuo E2140 non abbia dato dettagli precisi già ai sensori della AsRock, e ciò si sia ancora più accentuato con quelli della MSI P45, attuale. Comunque se hai ricontrollato la corretta aderenza del dissi anche tramite l'impronta sulla cpu, e non riesci a sentire nettamente il rumore della ventola in funzione costantemente al massimo della velocità, direi che puoi stare relativamente tranquillo