Jump to content

Sigfried.M

Members
  • Posts

    31
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Sigfried.M

  1. E6600 boxed ancora in garanzia, 80€ ss incluse. Vedi qui http://www.xtremehardware.com/forum/f25/na_sped_vendo_scambio_core2duo_e6600_boxed_garanzia-10463/
  2. Vendo Core 2 Duo E6600 Boxed ancora in garanzia presso un notissimo shop online. Codice FPO/Batch: L632A391. Io l'ho portato facilmente a 3.4 Ghz in daily(dai 2.4 default), anche se ora con questo caldo ho abbassato un pò le frequenze. In vendita anche altrove. Mi riservo di toglierlo dalla vendita in qualsiasi momento. Pagamento tramite ricarica postepay. Se abitate a Napoli o vicinanze, ovviamente è previsto il ritiro e il pagamento a mano Vendo €80 spese incluse €75 ritirato a mano. INTRATTABILI. Scambio solo con E8400 o E8500 con mio conguaglio ovviamente. IMPORTANTE: Aspetto di acquistare un E8400 o E8500 prima di togliere l'E6600 dal mio pc.
  3. Vendo Core 2 Duo E6600 Boxed ancora in garanzia presso un notissimo shop online. Codice FPO/Batch: L632A391. Io l'ho portato facilmente a 3.4 Ghz in daily(dai 2.4 default), anche se ora con questo caldo ho abbassato un pò le frequenze. In vendita anche altrove. Mi riservo di toglierlo dalla vendita in qualsiasi momento. Pagamento tramite ricarica postepay. Se abitate a Napoli o vicinanze, ovviamente è previsto il ritiro e il pagamento a mano Vendo €85 spese incluse €80 ritirato a mano. INTRATTABILI. Scambio solo con E8400 o E8500 con mio conguaglio ovviamente.
  4. non saprei, la mia scheda madre è una DFI, quindi non vanno bene quei driver
  5. Salve ragazzi, ho una scheda madre DFI DK P35 T2RS e Vista Home Premium 64 come so. Sulle porte Sata ho 2 hd interni(in modalità singola), 1 esterno(però collegato via eSata, quindi è come se fosse interno) e un masteriz dvd. Poi ho un altro masterizzatore ma collegato via PATA Ora siccome non ho piu il Raid non ho potuto piu installare i driver pre-installazione dal floppy ne il matrix storage manager. Però ho notato un difetto fastidioso. Ora l'hd esterno devo x forza collegarlo e accenderlo prima dello screen post, altrimenti non me lo vede se lo accendo quando è gia avviato Windows. Prima invece quando avevo i 2 hd interni in Raid0 non mi dava problemi, me lo riconosceva anche quando lo accendevo a Vista gia avviato. Sembra un problema collegato all'assenza dei driver pre-installazione e del matrix manager, ma ripeto che non si possono installare se non hai hd in Raid
  6. Xò certo ke è strano. Ho provato anke a metterlo in altre porte sto hd, è come se la mobo nn supportasse sto eSata. Il box e l'hd funzionano, xkè cmq via usb vanno bene. Controller della mobo di cacca?
  7. Ragazzi ho scoperto ke nel post subito dopo aver attivato l'ahci mode, mi esce scritto "ahci bios not installed". Com'è possibile? Io installai i driver prima di windows, precisamente questi Intel® Matrix Storage Manager 64-bit Floppy Configuration Utility for Intel® Matrix Storage Manager Io ho Vista Home Premium 64. Ke devo fare? Cmq io uso 2 hd in Raid 0 e non mi hanno dato alcun problema, quindi ke puo essere? Ke posso fare ora? Non vorrei reinstallare vista.
  8. Ho installato i driver prima di windows, quelli raid/ahci. Cmq ho 2 hd in raid 0 su Sata 0 e 1 Un hd singolo su Sata 2 e questo hd esterno su Sata3. Poi ho anke un masteriz sata Pioneer su Sata4 ke ora nn mi riconosce
  9. Mi aiutate per favore? Ho installato un hd esterno via eSata sulla mobo(con il box esterno icybox), ma non va. C'ho messo uno di quegli adattatori/prolunga con la staffa di metallo e l'ho collegato ad una delle ultime 2 porte Sata della mobo, ma non va. E' come se non stesse proprio collegato. Che faccio? Forse le ultime 2 porte sata non sono buone? O devo abilitare qualcosa nel bios per poter usare piu di 3 hd. Se nel bios metto queste opzioni SATA mode: RAID Run AHCI Rom: Disabled cosi nn me lo vede proprio l'hd però se metto il Run AHCI Rom su Enable, senza spostare il SATA mode, mi vede l'hd, esce la barretta di caricamento di windows ma poi esce una skermata nera e nn succede piu nulla. Ora però mi è successa una cosa strana. Ho avviato windows tenendo il box spento, poi quando si è avviato windows, ho acceso il box e il sistema mi ha installato i driver in modo automatico. E' uscito scritto ke dovevo riavviare, ho riavviato cn il box acceso ma di nuovo si bloccava subito dopo la barretta di caricamento di windows. Se ritento il trucchetto di tenerlo spento e poi lo accendo, non lo riconosce piu.
  10. Il problema è ke non riesco manco piu a trovare delle ram del mio stesso modello. Sono delle Corsair Dominator, esteticamente sono identiche a queste http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X2048-8500C5D.pdf però sono diverse come caratteristiche. Le mie sono modello CM 2x1024-6400C4D. Sono 800 MHz e 4-4-4-12. E' incredibile, non riesco a trovarle proprio su internet. Riuscite ad aiutarmi? Ma se prendessi queste http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X2048-6400C4DHX.pdf e le aggiungo alle mie? Sembrano molto simili per caratteristiche. Poi risparmio...Avrei problemi?
  11. Salve ragazzi, io c'ho installato nel mio pc 2 Gb DDR2 800 Corsair Dominator suddivisi su 2 moduli da 1 Gb. Ora però voglio metterci altri 2 Gb, ma alcuni mi hanno sconsigliato di usare 4 moduli, cosi avevo deciso di vendere le ram ke ho ora e di prendere 2 moduli da 2 Gb. Quali mi consigliate? Voglio qualcosa che non costi un esagerazione ma che sia cmq ottimo in overclock. Avevo pensato a delle Corsair della serie XMS. Voi che dite? Avete altro da consigliarmi? Il resto del mio pc è: CPU: Core2Duo E6600 Sk.Madre: DFI P35 DK T2RS Dissi: Zalman 9700 VGA: GeForce 8800 GTX OS: Vista Home Premium 64
  12. Salve ragazzi, poco fa ho installato il mio box esterno http://www.raidsonic.de/en/pages/products/external_cases.php?we_objectID=5150 ke ha all'interno un HD Seagate Barracuda 750 Gb SATAII. Il tutto è collegato al pc tramite cavo eSata e il box ha l'alimentatore lontano, quasi attaccato alla presa. Volevo sapere se posso avere problemi di interferenza e/o smagnetizzazione su entrambe le periferike mettendolo a circa 17-18 cm dal monitor ke è un LCD Samsung SyncMaster 205 BW. Non è ke cosi il monitor mi darà problemi o l'hd si romperà prima? Grazie
  13. Io la P35 dk l'ho presa da Drako.it pagandola 108,90€ quindi non ci perderei tantissimo Ho un Core2Duo E6600 che overclocco abbastanza 2Gb DDR2 800 GeForce 8800 GTX 3Hd Seagate Barracuda 320 gb Sata(di cui 2 in Raid0) 1 Hd Seagate Barracuda 750 Gb Sata, in box esterno via eSata Zalman 9700 per overcloccare la cpu
  14. Salve ragazzi, come avrete gia letto su questo forum stavo cercando una nuova scheda madre da comprare e ho deciso per la DFI P35 DK T2RS. La scheda mi è arrivata oggi ed è ancora imballata. Ora un ragazzo leggendo che cercavo una scheda madre nuova, mi ha detto che voleva vendermi la sua DFI P35 LT. Mi ha chiesto 145€ ed ha detto che la sua scheda madre ha solo un paio di mesi e puo darmi anche la fattura. Ha detto che puo vendere la mia p35 dk ad un suo amico x 95€ e quindi a sto punto io gli verserei solo una differenza di 50€. Tra l'altro ci incontreremmo per questo scambio, visto che lui studia nella mia città. Che faccio? Sono molto indeciso, so che la LT è migliore della DK ma mi conviene?
  15. Come da titolo, cerco le schede madri DFI P35, la versione LT o quella UT. La versione UT è questa: http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=4666 La versione LT è questa: http://www.dmlinformatica.it/product...roducts_id=706 Ovviamente che siano in ottime condizioni e con scatola e accessori ancora integri.
  16. Allora, vorrei schiarirmi un po le idee sulle schede madri DFI con chipset P35. Da quello che so, ci sono questi modelli: DFI LanParty P35 UT, che sarebbe il modello di punta varie versioni della DK la Blood Iron DFI LanParty P35 LT. Ecco, allora...mi spiegate le varie peculiarità dei modelli? Ke differenze ci sono tra la Blood Iron e la DK T2RS? E ke differenze ci sono tra la LanParty Ut e la LT?
  17. Vendo scheda madre Asus P5W DH Deluxe, in ottime condizioni. L'unico problema è legato al menu "hardware monitor" del bios, infatti vi consiglio di disabilitarne ogni voce se non volete che il Post Screen duri molto tempo. Ma questo è un problema comune ad almeno il 90% di queste schede, se non di piu. La scheda ha ancora la garanzia residua(scade a Dicembre-Gennaio) di un notissimo shop online ed ha ancora il suo imballaggio originale comprensivo di scatola e accessori. Vendo 110€ spese incluse. Possibilità anche di ritiro a mano per chi abita a Napoli o zone limitrofe con pagamento di 100€. Ulteriori info sulla scheda, le trovate qui Pagamento tramite ricarica postepay per chi non ritira a mano.
  18. Salve ragazzi, ho appena preso un masterizzatore Pioneer Sata, ma ho un dubbio su come collegarlo. Il problema è ke ho gia un masterizzatore PATA, quindi come devo settarlo? Lo metto come Master da solo su un canale Pata? E anke il Sata si deve settare? Un altro dubbio riguarda i connettori dietro al masterizzatore, ci sono ovviamente l'alimentazione classica x periferiche Sata, il connettore x i dati e poi ci sono una serie di dentini...tipo quelli ke stavano dietro ai PATA, ma ne sono di meno. A ke servono?
  19. Salve ragazzi, volevo kiedervi un aiuto riguardo degli acquisti. Sappiate che finalmente ho optato per una DFI P35 DK come mobo. Ora però vorrei un ulteriore consiglio. Siccome mi serve un hd esterno, ho pensato di metterne uno interno in un box esterno. Ma cosa mi serve? Un box esterno tipo questo Un hard disk ovviamente Poi siccome la dfi p35 dk non ha un connettore eSata mi serve anche un adattatore, questo va bene o mi serve per forza una scheda PCI? E poi un cavo...ecco...che tipo di cavo devo prendere? Dopo il cavo basta?Serve altro? Aiutatemi please!!!!
  20. Ma la Lan Party o la DK hanno il conettore esterno eSata?
  21. Scusate, ho aperto 2 volte lo stesso thread
  22. Salve ragazzi, ho un grosso dubbio riguardo l'acquisto di un Hard Disk esterno. Premetto che me ne servirebbe uno di 750 Gb. Ho adocchiato due modelli: Un Western Digital My Book Essential e un Seagate FreeAgent Desktop che costano più o meno lo stesso prezzo. Però leggendo sul web, ci sono molti utenti che si lamentano, chi per la lentezza, chi per rotture improvvise. Ecco qui x il WD Western Digital My Book Essential Edition External Hard Drive (500GB) Hard Drive reviews - CNET Reviews E qui x il Seagate Amazon.com: Seagate ST302504FDA1E1-RK FreeAgent Desktop 250 GB USB External Hard Drive: Electronics Voi che mi consigliate? Avete altre soluzioni? Tenete presente che non ho più spazio per uno interno e se ne volessi acquistare uno da mettere poi in un BUON box esterno, verrebbe a costare quanto un hd esterno.
  23. Salve ragazzi, ho un grosso dubbio riguardo l'acquisto di un Hard Disk esterno. Premetto che me ne servirebbe uno di 750 Gb. Ho adocchiato due modelli: Un Western Digital My Book Essential e un Seagate FreeAgent Desktop che costano più o meno lo stesso prezzo. Però leggendo sul web, ci sono molti utenti che si lamentano, chi per la lentezza, chi per rotture improvvise. Ecco qui x il WD Western Digital My Book Essential Edition External Hard Drive (500GB) Hard Drive reviews - CNET Reviews E qui x il Seagate Amazon.com: Seagate ST302504FDA1E1-RK FreeAgent Desktop 250 GB USB External Hard Drive: Electronics Voi che mi consigliate? Avete altre soluzioni? Tenete presente che non ho più spazio per uno interno e se ne volessi acquistare uno da mettere poi in un BUON box esterno, verrebbe a costare quanto un hd esterno.
×
×
  • Create New...