Il restyling secondo me nelle console serve a aumentare i margini di ricavo dei produttori, che vendono le stesse console a prezzi identici o maggiorati, ma con spese costruttive ribassate.
Senza contare la Microsoft che ha addirittura prodotto modelli diversi per aumentare l'affidabilità di un prodotto fallato in partenza, e che progressivamente diventava sempre più resistente ai guasti.
Tutto ciò a spese degli utenti ovviamente.