Jump to content

^^GPU^^

Members
  • Posts

    362
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by ^^GPU^^

  1. ciao, al momento pur essendo ancora montata sul vecchio chipset con pci-e 1.0, il miglioramento si vede :n2mu:, con 3dmark c'è stato un salto dal vecchio score di 800 per arrivare fino a 4300, non male, chissa dopo l'aggiornamento hardware .
  2. il box l'ho preso con eSata e usb2.0, per il momento l'usb3.0 mi sembra un pò caro, così se il pc con i dati da salvare ha l'eSata si risparmia un bel pò di tempo. Ho appena preso un caviar green
  3. avrei intenzione di prendere un box esterno con un hard disk da 1TB, ho visto un pò le specifiche degli hard disk da 1TB e ho dato un occhiata al post sui wd nella sezione periferiche di memorizzazione. La serie caviar green ha bassa rumorosità ma anche basse performance, mentre allo stesso prezzo la seagate offre maggiori prestazioni. tra l'altro sapete se le serie da 1TB della wd green o della seagate barracuda hanno dei problemi o difetti che li caratterizzano ? voi che prendereste tra seagate e wd, calcolando che ora lo userò come unità di backup ma un giorno potrei utilizzarlo come disco su pc, magari senza caricarci sopra il sistema operativo ? inizialmente avevo messo gli occhi sul wd WD10EARS
  4. vorrà dire che su questo notebook si farà a meno della scheda grafica dedicata, il calore l'avrà uccisa :barbecue::tritato: cerchiamo almeno di salvare il processore
  5. ciao, avrei un problema su un portatile, secondo me dovuto alla scheda video andata, le temperature del portatile sono davvero troppo alte, credo sia da pulire il dissipatore, arriva tranquillamente a 70° senza troppi sforzi. installando i driver della scheda video, all'avvio di windows, si ha uno schermo bianco, vedi immagine allegata, metre disinstallandoli da modalità provvisoria, oppure disabilitandoli il problemi non si presenta. faccio un ipotesi: credo che la temperatura alta abbia danneggiato la scheda video, possibile ?
  6. ho visto i prezzi e con la 5670 ci si può rientrare, la 6570 costa un pò troppo per l'uso che se ne farà. L'unico dubbio è che l'hardware installato ora è parecchio vecchio, si parla di p4 3.00GHz con 1GB ram ddr2 e chipset 915p. Tra non molto si aggiornerà a piattaforma con socket 1155. Mi hanno sconsigliato la serie 5000 della ati su un chipset così vecchio perchè crasha, quindi non vorrei non poter utilizzare la scheda sull'hardware attuale per il tempo che va da ora al momento dell'aggiornamento. Sapete niente di questo problema ?
  7. 1) queste sono ddr3, ma ce ne sono anche ddr2, ci sono differenze percettibili o è solo la solita questione che "nuovo è meglio" 2) la gt430 sembra più potente della gt220 ma ho letto che nella resa dei giochi è migliore la gt220, voi che ne dite? 3) ci sono altre specifiche da guardare oltre al tipo di memorie ? 4) ho letto che 1GB di memoria alla fine non viene mai usato del tutto. Penso che questo però dipenda dal tipo di lavoro che si applica alla scheda, o no? poi in futuro credo che ci saranno carichi di lavoro di questa mole a giudicare dalle risorse sempre maggiori richieste. Sbaglio ? la scheda verrà usata per fare un pò tutto, ma niente di professionale, quindi photo-video editing a basso livello, giochi e normale utilizzo web video e via dicendo. l'acquisto è dovuto al fatto che si deve cestinare una vecchia radeon X300 e prendere una nuova scheda che duri un pò.
  8. xonar ds e X-Gaming 4000, per il momento mi sono tenuto basso col prezzo , più avanti magari aumenterò. comunque le x-510 non le ho trovate in giro, forse erano le X-530 ? in ogni caso è andata bene comunque
  9. alla fine tra una cosa e l'altra mi ero dimentico:fiufiu:, comunque vanno alla grande :clapclap:
  10. ciao, mi ritrovo a dover sostituire un masterizzatore su un acer aspire 5920G, è un'operazione che non ho mai effettuato, quindi cercando informazioni su internet mi pare di aver capito che le cose importanti sono due: 1) controllare che il connettore del nuovo masterizzatore sia lo stesso dell'attuale 2) controllare se il masterizzatore sia impostato come master o slave ho lanciato everest allego le informazioni rilevate, il masterizzatore sembra essere un toshiba-samsung. Ho dei dubbi: - atapi è l'interfaccia classica dei vecchi lettori cd, quella con la piattina, invece del connettore sata? - il fattore di forma dei lettori per notebook cambia o è standard, ho letto che ci potrebbero essere incompatibilità per la dimensione, slim o no, e per quanto riguarda il frontalino - quante possibilità ci sono che installando un altro masterizzatore, questo non venga riconosciuto dal bios o dal sistema operativo? - come controllo se il dispositivo attualmente installato e master o slave? e sul nuovo dispositivo che andrò a comprare? - ho dato un occhiata a questo visto che secondo quello che ho capito dovrebbe andare bene Sony NEC Optiarc modello AD-7590S , che ne dite può fare al caso mio? DATI DEL MASTERIZZATORE ATTUALE Elemento Valore Proprietà periferica ottica Descrizione periferica TSSTcorp CDDVDW TS-L632H ATA Device Numero di serie TS-L632HFirmware Revisione del firmware AC01 Buffer 2 MB Produttore Toshiba-Samsung Tipo periferica DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM Interfaccia ATAPI Codice regione 2 Cambiamenti restanti (utente) 4 Cambiamenti restanti (produttore) 4 Velocità in scrittura DVD+R9 Dual Layer 4x DVD+R 8x DVD+RW 8x DVD-R9 Dual Layer 4x DVD-R 8x DVD-RW 6x DVD-RAM 5x CD-R 24x CD-RW 24x Velocità in lettura DVD-ROM 8x CD-ROM 24x Tipi di dischi supportati BD-ROM Non supportato BD-R Non supportato BD-RE Non supportato HD DVD-ROM Non supportato HD DVD-R Non supportato HD DVD-RW Non supportato DVD-ROM Lettura DVD+R9 Dual Layer Lettura + scrittura DVD+R Lettura + scrittura DVD+RW Lettura + scrittura DVD-R9 Dual Layer Lettura + scrittura DVD-R Lettura + scrittura DVD-RW Lettura + scrittura DVD-RAM Lettura + scrittura CD-ROM Lettura CD-R Lettura + scrittura CD-RW Lettura + scrittura Caratteristiche periferica ottica Buffer Underrun Protection Supportato C2 Error Pointers Supportato CD+G Non supportato CD-Text Supportato Hybrid Disc Non supportato JustLink Supportato LabelFlash Non supportato Layer-Jump Recording Supportato LightScribe Non supportato Mount Rainier Non supportato SMART Supportato CSS Supportato CPRM Supportato AACS Non supportato VCPS Non supportato BD CPS Non supportato Produttore periferica Nome società Toshiba Samsung Storage Technology Informazioni sul prodotto http://www.tsstorage.com/tsst/index_e.html Download del firmware http://www.samsungodd.com/eng/LiveUpdate/LiveUpdate.asp
  11. avrei una domanda a scoppio ritardato:uglystupid2:..da cosa si vede se una cpu è più adatta alla multimedialità piuttosto che al calcolo computazionale? si vede all'atto pratico oppure ci sono specifiche a cui fare riferimento come ad esempio la cache? o visto che i3 ha 1MB in più, dipende da quello la maggiore propensione alle operazioni multimediali ?
  12. si ho letto che si dovrebbe poter arrivare solo a un 2-3 di overclock, ma questo mio amico non sa neanche cosa sia:cheazz: quindi non credo ne farà un problema si li ho provati ma orthos e prime 95 ci mettono un secolo, IBT credo sia il migliore, almeno per me. OCCT ce l'ho ma non mai usato ancora:asd:.comunque buono a sapersi che funziona anche su amd in effetti questa sarebbe meglio, solo che sul sito su cui stò comprando la GS3 UCC la fanno 41€, invece questa con sata3 71€,comunque è da valutare bene visto che l'1155 è appena uscito, sapete se ci sono i classici intoppi dell'ultimo minuto, che si riscontrano sui prodotti nuovi e poi si sistemano con i vari step? finora ho letto solo del problema della msi che ha bloccato la produzione di scheda madri per chipset P67 e H67.
  13. ciao, dovrei assemblare un nuovo pc, memore dei consigli per l'ultimo assemblaggio, ho puntato su componenti recenti. Come l'ultima volta pc "casalingo", internet , film in streaming, musica, niente giochi impegnativi. case cooler master elite 341 o 342 aliment. lc-power 550W Lc6550 v1.3 cpu intel i3 2100 mobo Asrock H61M-VS ram 4GB ddr3 cl9 hd sata seagate barracuda 500 GB masteriz. lg sata card reader altrimenti avevo pensato di andare su amd, per la prima volta in assoluto, cambiando solo cpu e mobo con mobo Asrock N68-GS3 UCC oppure sapphire PI-AM3RS760G2 cpu Athlon II 445 X3 3.1GHz oppure Phenom II 840 X4 mi date un' occhiata alle configurazioni? per amd com'è la sapphire? non l'ho mai provata, mi inspira poca fiducia. conviene prendere il socket 1155 invece del 1156? con cosa testo la stabilità se assemblo una macchina amd, con intel uso Intel Burn Test, c'è un corrispettivo? credo sia una discriminante da non sottovalutare
  14. perfetto allora grazie delle dritte , utili come sempre ,ciao !
  15. l'utilizzo intensivo in che senso? le uso spesso per la musica, a volte ci vedo i film, non suono strumenti quindi non ho bisogno di interfacciarmi con software audio o di operazioni complesse, per il momento neanche ci gioco ma penso che le schede audio suggerite non abbiano problemi anche con gli ultimi giochi, tipo call of duty et similia, giusto?
  16. ok diciamo in previsione di futuro upgrade dei diffusori (si chiamano così? dai che forse comincio a imparare qualcosa:clapclap:, spero:asd:), che scheda audio consigliereste senza esagerare ?
  17. si sempre su quella fascia di prezzo, essendo una "prima esperienza" non vorrei spendere di più. Invece qualche consiglio per una scheda audio decente da accoppiare a queste casse? ci sono schede buone che però non siano high end? qualcosa di buono a livello consumer ? in alternativa consigliate quello che credete sia adatto, anche se un pò costoso :AAAAH:
  18. sul computer su cui vanno cambiate le casse c'è lo schifo dello schifo 2 "diffusori" da 10€ del mercato scheda audio integrata, è una asrock con chipset g31 per il momento non verrà utilizzato per il gaming ma solo per film e musica. Qualche consiglio per casse da gaming per un futuro upgrade sarebbe comunque graditoO0
  19. ciao, mi informato un pò sulle casse per pc, visto che le conoscenze audio che ho sono praticamente pari a zero. Ho letto di marche a cui affidarsi, come empire, jbl, harman kardon e altre ancora mai sentite prima. La domanda è: essendo io un profano dell' audio digitale e non, quanto sentirei la differenza tra delle casse della logitech o trust, rispetto a quelle dei succitati marchi ? non avendo un orecchio "allenato" a percepire le differenze di suono, quanto si sente la differenza? avevo visto dei 2.1 della logitech a 30€-60€, link1 link2 ma se devo prendere una "mondezza", mi risparmio il soldi e magari aggiungendoci qualche euro più avanti, mi compro qualcosa di decente.
  20. intendi utilizzando sia un adattatore usb che un scheda di acquisizione pci insieme? dici che anche così sarebbe probabile avere problemi?
  21. ciao, ho acquistato due telecamere con uscita rca e vorrei sapere se conoscete un modo per registrare da entrambe contemporaneamente. Ho acquistato due adattatori usb easycap, che permettono di trasmettere il segnale rca tramite la porta usb. Ma sembra che si "sovrappongano" nel momento in cui lancio due programmi differenti per salvare il video su hard disk. L'output viene salvato, ma da una sola telecamera, ho due filmati con lo stesso contenuto. Ho pensato che fosse perchè essendo entrambi usb magari interferiscono uno con l'altro. A questo punto volevo provare ad accoppiare un dispositivo easycap usb con una scheda di acquisizione pci. Qualcuno ha avuto esperienze del genere, avete delle soluzioni ?
  22. ho visto il messaggio mooolto tardi , comunque la stessa cifra, ho cambiato solo processore e scheda madre. Il primo costava uguale e la seconda 30-40€ in più.
×
×
  • Create New...