-
Posts
339 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by DragontearS
-
Giornale in plastica di PlasticLogic..
DragontearS replied to DragontearS's topic in Lettori mp3/mp4 e Navigatori Satellitari
secondo me è fico.. se lo facessero ad un prezzo abbordabile io lo comprerei credo... -
Giornale in plastica di PlasticLogic..
DragontearS replied to DragontearS's topic in Lettori mp3/mp4 e Navigatori Satellitari
hai perfettamente ragione! lol.. volevo inserire il filmato embedded, ma non l'ha preso.. il link è Welcome to the DEMO.com Player tratto da http://www.plasticlogic.com/ -
Se ho sbagliato sezione editate e spostate, no problem, ma non sapevo dove postarlo, e dato che è un dispositivo 'portatile'.. Guardate il primo 'giornale' in plastica... Io credo che sia geniale... e sinceramente spero che lo commercializzino al più presto.. io sono rimasto a bocca aperta... [modificato]
-
SPAM !!!!!!!!!!!!!!!! [THREAD UFFICIALE!!!]
DragontearS replied to principino1984's topic in Piazzetta
Fortissimo!!! :D:D:D "Allora quello col simulatore di eiaculazione.." "Signora il bar è a due km.. la colonnina distributore d'acqua ci serve, neanche quella è in vendita....":D:D:D -
SPAM !!!!!!!!!!!!!!!! [THREAD UFFICIALE!!!]
DragontearS replied to principino1984's topic in Piazzetta
niente, niente, tranquillo!! Marco, senti, al posto del forum di bm che ne dici di metterci una vendita on line di gabinetti? :lol: Rinuncerei pure al servizio di hosting per questo.... :lol: -
SPAM !!!!!!!!!!!!!!!! [THREAD UFFICIALE!!!]
DragontearS replied to principino1984's topic in Piazzetta
Se anche tiuuuuu sei un fottuto bimbominkiaaaaa che non sa come impegnare il tempoooo bienvenuto!!! abbiamo un vaffa***** anche per te!!! E mo zitto e paga!!!!!! Sito e Forum PIALLATOOOOO belllaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D -
Per gli auguri al Pinguino non potevo mancare... :D:D Auguroni anche se un po' in ritardo! :itchy:
-
Domande sui filtri Crossover.. Chiedete e vi sarà detto...
DragontearS replied to DragontearS's topic in Audio e HiFi
Pienamente d'accordo, e anche a voler apprissimare il carico a puramente resistivo i tuoi calcoli vanno a farsi benedire per i seguenti motivi: 1 - il caso da considerare è quello di un filtro RLC e non LC che in realtà è pura fantasia essendo compresa nel circuito equivalente degli induttori e dei condensatori una resistenza parassita. 2 - l'amplificatore che usi non puoi approssimarlo con un generatore ideale ma con uno reale e neanche con resistenza parassita, ma con impedenza.. 3 -ogni volta che un condensatore o un induttore è in un circuito con elementi reattivi di paragonabile valore non puoi applicare il principio di separazione ma devi applicare quello dell'impendenza vista. Quindi la frequenza di taglio varia immancabilemnte. 4- giusto per essere precisi non puoi neanche pensare di mettere due filtri in cascata perchè si "caricano" a vicenda. e così se usi due filtri del primo ordine con freq di taglio 200 in cascata non ottieni un filtro di secondo ordine da 200 ma uno schifume che non ti puoi neanche immaginare. Se vuoi imparare a fare dei buoni filtri parti dal primo ordine cioè con un solo elemento reattivo (LR o RC) e ti fai un po le ossa. Quando hai preso dimestichezza con i circuiti puoi prendere uno schema standard tipo filtro di Butterworth per esempio e realizzi quello. Su internet puoi trovare diversi schemi con la formula da usare per calcolare i valori dei componenti partendo dalla freq. La teoria dei filtri è molto bella finche non si arriva a contatto con la realtà.. Perchè anche se tu pensi di aver fatto un filtro con una certa freq di taglio hai più possibilità di vincere a super enalotto lotto e grattaevinci contemporaneamente che di avere veramente il filtro che vuoi a causa delle tolleranze dei componenti. E' questo che rende la relatà molto più un arte che una applicazione pratica e rende necessario l'uso di schemi standard. Potrei dirti che devi prendere un libro di teoria dei segnali e farti un mazzo come una casa di trasformata serie di fourier, di diagrammi di bode, e risposte in frequenza. Ma non credo che sia il caso. A quel punto avresti più chiaro che se una farfalla sbatte le ali in sudamerica il tuo filtro cambia ed é per questo motivo e per ridurre notevolmente i costi che si sono inventati i filtri attivi che possono essere messi in cascata, calcolati con una facilità che rasenta l'imbecillità, e possono anche amplificare il segnale. L'unica pecca è che vanno messi in INGRESSO all'amplificatore. Nonostante quello che dici sembra che tu non abbia ben chiaro cosa voglia dire calcolare un filtro e fin qui nulla di male perchè se sei qui è perchè hai voglia dfi imparare. Inoltre se hai un altoparlande da 250 watt assicurati di avere preso i condensatori e gli induttori giusti per non vedere le fiamme nel bagagliaio della macchina(250 watt... 200Hz ... io sento puzza di SUB WOOFER... ). Attento a non prendere dei condensatori polarizzati perchè quelli scoppiano proprio e con 250w potresti fare del male a qualcuno. ovviamente ne io ne Xtreme Hardware ci prendiamo la responsabilità se quello che fai può danneggiare in qualsiasi modo te o qualcun altro. Cmq la risposta alla tua domanda è (oltre a quello che ha gia detto SACD): il circuito equivalente che usi non va bene come modello per il circuito del filtro perchè non hai considerato l'ingresso e il carico, ma solo il dipolo LC. Quindi il circuito che devi usare è al limite un RLC, ma il mio consiglio è di partire con circuiti che hanno solo condensatori perchè sono meno costosi e di più facile reperibilità. Se il primo ordine proprio non ti basta per cominciare, dai un'occhiata ai filtri di Butterworth. Se ti chiedi da dove vengono fuori ti posso dire che vengono fuori da uno studio della risposta in frequenza dei filtri e hanno la caratteristica di avere una risposta molto piatta (cosa fondamentale in un buon filtro) in banda passante e una risposta monotona decrescente fuori banda con una pendenza di 20*n dB/decade dove n è l'ordine del filtro (e del polinomio di Butterworth che lo rappresenta). Se ti fai una ricerca troverai una marea di informazioni. Per l'audio sono ottimi e trovi gli schemi applicativi già pronti.- 43 replies
-
- domande sui filtri
- crossover
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Hai sbagliato a quotare, ma non importa: devi seguire questa configurazione 1) gli indirizzi impostati automaticamente (assicurati che il router abbia attivo il server dhcp, ma se è wireless sicuramente lo sarà già..) e devono risultare tipo 192.168.1.1 il router e 192.168.1.XYZ con xyz diverso per ogni pc. necessariamente la prima parte dell'indirizzo deve essere 192.168.1.## uguale per tutti. Alcuni router usano 192.168.0.1 e di conseguenza i pc dovranno avere 192.168.0.XYZ 2)Lo schema del cavo è il seguente e ripeto CON IL ROUTER È INDIFFERENTE SE USI IL CAVO INCROCIATO OPPURE NO, SE ESISTANO ANCORA ROUTER CHE HANNO PROBLEMI A USARLI ENTRAMBI NON È DATO SAPERE, MA È MOLTO IMPROBABILE (IMPROBABILE, MA NON IMPOSSIBILE) PER CUI SE NON FUNZIONA PROVALI ENTRAMBI (butterai circa 1 euro di spinotti). Se il collegamento ancora non funziona, vuol dire che: A) il cavo è danneggiato, (ma se lo hai provato con il tester non dovrebbe essere il tuo caso) B) hai crimpato male gli spinotti rj45. E' molto facile che succeda, dato che una buona pinza costa 20 euro e normalmente uno per fare un cavo si compra quella da 5 che "che per fare un cavo andrà benissimo" e invece quello è il metodo buono per pagarla 25 euro (e cioè 5 + 20). C) Il pc è configurato in modo da non ricevere automaticamente l'indirizzo e quindi il router entra in depressione perchè si sente inutile e non mi stupirei se cercasse di suicidarsi con il gas o gettandosi dalla finestra (porta della cucina e finestra ben chiuse mi raccomando..) D)il server dhcp del router ha deciso di andare in ferie da solo lasciandoti a casa e quindi nonostante risulti attivo di fatto è come se avesse appeso il cartello "mi fumo una sigaretta, tu aspetta che poi......". In questo caso puoi provare a resettare il router e se questo ancora non funziona devi configurare il pc in modo da avere gli stessi dati che in realtà dovrebbe dargli il router e cioè se il router ha 192.168.1.1 devi andare in proprietà delle risorse di rete>proprietà del protocollo tcp-ip (per vista ipv4) e impostare indirizzo ip: 192.168.1.2 subnet mask: 255.255.255.0 gateway predefinito: 192.168.1.1 server dns: 192.168.1.1 (o se ce l'hai un indirizzo dns che sei sicuro funzioni) Altrimenti se il router è 192.168.0.1 indirizzo ip: 192.168.0.2 subnet mask: 255.255.255.0 gateway predefinito: 192.168.0.1 server dns: 192.168.0.1 (o se ce l'hai un indirizzo dns che sei sicuro funzioni) Se non funziona così butta via tutto......
-
mi sono appena reso conto rileggendo di aver scritto il modello di tv sbagliato tre o 4 post sopra... :P il mio è il w3000.. .. ps: L'f86 di samsung quanto ha preso?
-
non intendevo certo dire che il mio fosse il migliore di tutti, ho soltanto dato il mio parere, dato che era quello che si richiedeva, cmq potresti darmi il link della pagina perchè io non riesco a trovarla..
-
cioè.. ci sono arrivati ora? meglio tardi che mai...
DragontearS replied to DragontearS's topic in CPU & Overclock
heheheh... la tecnologia del germanio però è morta dopo poco ed è rimasta solo per i diodi e poco altro. Il primo pc che ho usato è stato un 8088 ed era nell'ufficio di mio padre, io avro avuto più o meno 4 anni e già avevo imparato il comando format c: (con grande gioia di mio padre... ).. Io direi che l'evoluzione vera è stata fatta migliorando le tecniche per la creazione di silicio monocristallino (tipo cz e fz) che hanno permesso di scalare le gemoetrie, di abbassare le tensioni, usare il silicio e l'arseniuro di gallio, e le lenti per riprodurre in scala le maschere sul quarzo. Il drogaggio viene fatto ancora allo stesso modo, ma la purezza ha permesso di introdurre finalmente la tecnologia mos che tutti conosciamo, ma che non in molti sanno essere stata cocepita molto prima della tecnologia bjt. Sarebbe stato tutto molto più semplice se fossimo partiti dalle porte mos. Quando sono state realizzate la dimensione delle memorie ebbe una vera e propria impennata, perchè divenne possibile crearle solo con un mos e un mosfet. In questo modo divenne possibile mettere dentro un procio una piccola memoria dato che non occupava un grande spazio, ma rendendo l'accesso diretto alla cache molto più veloce.. Se avessimo saputo che saremmo arrivati a windows vista credi che i ricercatori che hanno fatto tutte queste scoperte non avrebbero preferito andare a tr**e? :D -
io mi permetto di entrare nella discussione perchè ultimamente mi sono trovato avendo aquistato un full hd sony a informarmi sui vari modelli.. quello che posso dire è che i 2 tv sono equivalenti, ma che con poco di più ti puoi permettere un fullhd sharp aquos x20 che è veramente un altro pianeta. La samsung ha il brutto difetto (almeno per i televisori) di avere un pessimo servizio di assistenza, e lo testimoniano le lamentele sui forum dedicati tipo avmagazine.it se poi vogliamo parlare dei colori, samsung li 'pompa' rendendoli molto più sgargianti di quanto in realtà non dovrebbero essere. Se un'immagine ha dei colori ben defniti (e si parla delle immagini dei dvd di test, non a caso) il tv non dovrebbe modificarli per attirare l'attenzione, ma riprodurli fedelmente. Io dovevo scegliere tra un samsung f86 e un sony w4000, a parità di prezzo. Sulla carta il sasung sembrava migliore, ma avendo fatto un po' di ricerche e avendo chiesto ai ragazzi del forum di cui sopra mi sono trovato a convenire con tutti loro (tranne uno per la verità che secondo tutti lavora per samsung... ) e alla fine io ho scelto un Sony kdl40w3000 e mi trovo da dio, ma è una cosa molto soggettiva. Saluti!
-
LCD 26 pollici Thes o Samsung?!?
DragontearS replied to Andro17's topic in TV e lettori multimediali
il tuo link mi da errore 404... non è che avresti qualke linkino migliore? intanto ti posso dire che se devi spendere 500 euro per un televisore lcd andrai sempre su un tv hd ready e quindi attaccandolo al pc puoi farci giusto la birra... di thes non so che dirti perchè non conosco la marca. di samsung ti posso invece dire che nonostante qello che si pensi è una delle marche peggiori (tra le migliori). infatti se cerchi nei forum tipo avmagazine ecc troverai 100naia di pagine con insulti degli utenti a samsung e al loro servizio di assistenza che è buono solo su carta, perchè sono gli unici che ti garantiscono sulla serie f96 la sostituzione in cas ancje di un solo pixel bruciato, ma poi nopn lo fanno o non ti coprono il digitale terrestre o l'alimentatore che se permetti sono un pelino più importanti.. il mio consiglio è di risparmiare un po' e prenderti un aquos x20 di sharp 32 pollici che è FULL HD con supporto al 24p ( non tutti sanno che un full hd senza questo supporto rende praticamente inutile un lettore bluray perchè i film li si vede a scatti). Oppure a parimerito come qualità ma un po' più costosi sono i sony bravia. (sono il fortunato possessore di un kdl40w3000 40 pollici full hd che è uno spettacolo). Spedere 500 euro per un 26 pollici hdready è uno spreco di denaro inutile perchè nella jungla dei televisori lcd quelli veramente buoni si contano sulle dita di una mano.. ps fai attenzione anche alla risoluzione della porta vga perchè alcuni lcd bloccano l'ingresso a 1024 *768 e visualizzano 2 simpaticissime bande nere ai lati. Spero di averti dato una mano. -
cioè.. ci sono arrivati ora? meglio tardi che mai...
DragontearS replied to DragontearS's topic in CPU & Overclock
guarda, come dcevamo prima la ibm ha sempre usato tecnologie particolari e sistemi di raffreddamento avanzati, secondo me le nostre critiche vanno fatte a chi scrive l'articolo che ha preso per innovazione il fatto che il raffrddamento fosse ad acqua, e non il modo in cui questo era stato implementato.. hehehe.. probabilmente alla ibm stanno ridendo come noi leggendo questo articolo.. direi che il giornalista dovrebbe ricevere un bel tapiro d'oro per la palese ignoranza dimostrata.. e il bello è che si è pure impegnato a cercare paroloni sigle e roba varia per scrivere na ciofeca del genere.. -
cioè.. ci sono arrivati ora? meglio tardi che mai...
DragontearS replied to DragontearS's topic in CPU & Overclock
Io ero ancora un bambino.. ma mi ricordo quei mastodonti, perchè mia madre e mio padre mi ci portavano a volte quando avevano da far elaborare dei dati.. quel maiframe era enorme, avevano una stanza refrigerata di un 100naio di metri quadri, o forse più, ma può essere un ricordo distorto dal fatto che io ero molto piccolo.. na domanda quando hai detto che intendevi dire? le tecniche di drogaggio non c'erano già? -
cioè.. ci sono arrivati ora? meglio tardi che mai...
DragontearS replied to DragontearS's topic in CPU & Overclock
raga, noi si scherzava soltanto sul tono avveniristico con cui nell'articolo si parlava del 'rivoluzionario' raffreddamento a acqua... non gas.. la ibm è sempre stata all'avanguardia nelle tecnologie e soprattutto nelle architetture sulle quali non si sono mai risparmiati. Giusto per la cronaca i centri elaborazione dati fino a una ventina di anni fa (dalle nostre parti ce ne era uno che si chiamava proprio CED ed era a 20 metri da casa di principino piccolo il mondo eh? ) hanno sempre avuto bisogno di raffreddamenti mastodontici, arrivando a servirsi di dei veri e propri cicli frigoriferi con un dispendio di potenza tale da aver bisogno di centrali elettriche dedicate, per cui i brevetti a cui ti riferisci a livello concettuale (e non di tecnologia, che immagino si sia evoluta nel tempo) saranno stati rivoluzionari una 30 di anni fa, non certo ora. Sicuramente il nuovo raffreddamento avrà una tecnologia anni luce avanti ai wb alle pompe e ai radiatori che qui si usano tutti i giorni, ma dato che nell'articolo non vi si fa minimamente accenno, e si parla di un raffreddamento a acqua come di un alieno venuto dallo spazio, mi sembrava buffo e ho voluto riportare l'articolo come un esempio di ignoranza giornalistica.. -
cioè.. ci sono arrivati ora? meglio tardi che mai...
DragontearS replied to DragontearS's topic in CPU & Overclock
come tutti i geni saranno fuori dalla realtà... ps ma quelli dell'ibm secondo il soldato venuto dal futuro visto a voyager l'altra sera, non avrebbero una tecnologia nascosta nei loro lab avanti una 40ina d'anni? beh... allora forse è una stratgia per tenere tutto segreto.... :D:D -
guardate un po' cos'ho trovato su internet? cos'è ci sono arrivati ora? è una notizia di questa settimana... :D:D:D Power 575: nell?acqua il segreto del nuovo supercomputer verde
-
Mi dispiace ma a me non mi batte nessuno..
DragontearS replied to DragontearS's topic in Presentazione nuovi utenti
Zitto tu con quella ceppa che ti ritrovi...... :D:D:D:D -
Mi dispiace ma a me non mi batte nessuno..
DragontearS replied to DragontearS's topic in Presentazione nuovi utenti
si, stiamo parlando di roba costruita ai tempi delle piramidi.. non sono mica un archeologo... -
Mi dispiace ma a me non mi batte nessuno..
DragontearS replied to DragontearS's topic in Presentazione nuovi utenti
heheheh certo che fa un certo effetto... io ho visto nascere il forum e il portale, perchè sono stato il compagno di stanza di principino1984 e, diciamola tutta: sono io ad averlo contagiato con l'overclock.. gli prese la scimmia quando io tornai a casa con un AMD Torton 2500+ moddato a Barton 3200+... volle saperne di più, ed ecco a che punti siamo arrivati... MIO DIO... CHE COSA HO FATTO... se poi pensiamo anche che essendo amici da una vita (forse anche 2), sono stato io a metterlo al volante per la prima volta, possiamo dire che praticamente siamo cugini (fratello di sto soggetto mai!!! ).. :birra: -
Mi dispiace ma a me non mi batte nessuno..
DragontearS replied to DragontearS's topic in Presentazione nuovi utenti
ps.. il tuo cessetto è proprio comodo..... -
Mi dispiace ma a me non mi batte nessuno..
DragontearS replied to DragontearS's topic in Presentazione nuovi utenti
Dai marchino, che io mi sono iscritto su AMDCLOCKERS nel secolo scorso :iocero: , quando ancora ci si connetteva a riga di comando, e ti ho portato fortuna...:D:D:D:D Ho avuto solo un po' da fare.... ( :cesso2: ) -
Mi presento... Sono Federico, amico fidato di Principino1984... Se vi siete stupiti che Michael1131 si sia presentato ora essendo iscritto da marzo 2007, pensare che io sono iscritto da GENNAIO 2006 e mi presento adesso vi secca sulla sedia!!!!! HAHAHAHAHA Ciao a tutti!!!! :n2mu::n2mu::n2mu: