
nitrothunder
Members-
Posts
30 -
Joined
-
Last visited
About nitrothunder
- Birthday 04/29/1994
Computer Desktop
-
Ram
512
-
Scheda Video
geforce
nitrothunder's Achievements
Newbie (1/14)
10
Reputation
-
guarda ho trovato un utile programma ke potrebbe servire a chiunque legga questa discussione si chiama SDFV e della panasonic se non sbaglio e formatta qualsiasi tipo di estensione benissimo!anche per sd irrecuperabili,grazie le085 per aver perso tempo con me :asd:
-
ragazzi,ho rinstallato windows portandono in negozio,pero ora la sdhc non la posso utilizzare,mi dice inserire disco rimovibile,strano no? io credo sia lo strano formato ke non è ne fat32 ne ntsc ne fat...sara un formato di ubuntu sicuramente infatti in "formatta" dice capacita non riconosciuta e quando metto formatta non fa..certe volte dice protetta da scrittura..bho sapete programi per formattare in qualsiasi formato system?
-
molte grazie!
-
che dici,fo meglio a comprare un lettore cd esterno per notebook a 18 euro con 10 di spedizione o l'adattatore IDE-Usb xke un lettore ke nn so ke farmene ke ho è IDE..sono indeciso,anche perchè il lettore non lo userei molto e poi legge solo cd,almeno con l'adattatore ide potrei mette anche gli hardisk e altra roba..
-
ho letto del dvd di ripristino,che bisogna avere un lettore cd esterno ovviamente,inserire il cd e parte il ripristino del sistema,secondo voi se copio i dati su una penna funziona lo stesso?
-
aspetta orafo un video e mi dici il punto preciso dove fare il boot perche non me lo coonsente,ti fo vedere tutte le opzioni *non vuole mandare il video,quando possibile te lo faro vedere.
-
guarda cosa ho trovato..visto che non ho lettori cd esterni..Windows XP: Boot dalla Penna Usb Italia SW pero quando vado a fare con hpboot m dice penna protetta da scrittura,anche con una penna di un mio amico su diverso pc..bho,altri modi secondo te?
-
ho formattato la sdhc..ora mi da errore che non trova il GRUB loading...non posso avviare nemmeno windows..mi sa ke siamo sull'orlo della distruzione..
-
ti consiglio eeebuntu che forse è un po meglio..ho sentito che ubuntu 8.04 live per i desktop ci andava anche sull'eee ,quando l'ho inserito in live e andato tutto bene..non capisco perchè..scusami ma quando devo premere F7?
-
ok provo ti fo sapere
-
non ho smanettato io,ha smanettato ubuntu nella sua installazione!tutto questo nn sarebbe successo se non si bloccase cosi ce lo lascerei,solo si blocca che lo tengo a fare,quindi vorre disinstallarlo ma sembra impossibile,quindi non e un problema solo di ricompilare il boot ma adi modificare tanta roba,e di eliminare la partizione dalla sdhc
-
si si se mi spieghi tutto come fare e poi come rimettere windows(visto che l'asus eee nn possiede lettori cd e io non ne ho esterni).se formattassi gia linux sarei apposto..solo ke non posso xke la sdhc e partizionata e non vedo i file di ubuntu al suo interno,vedo solo che ha 32 mb liberi,quindi potrei anche formattare ma butterei 27 euro della scheda,se mi troveresti una soluzione te ne sarei molto grato
-
si si ma non succede niente..dice questo:ripristino di configurazione di sistema ha riscontrato un errore durante il tentativo di attivare/disattivare una o piu unita.riavviare il computer e quindi riavviare...da come ti ho detto i kernel credo siano sulla sd infatti se rimuovo essa..mi da errore e non parte niente,nemmeno windows!quindi se perdo quella sono fregato(oviamente la tengo dentro)
-
salve,vi scrivo innervositissimo.allora iniziamo con la storia.tutto contento ho installato ubuntu 8.04 su una scheda sdhc da 4gb(3,69gb)...fin qui tutto bene,riavvio e vado su ubuntu,metto nome utente e password e da li si blocca,c'è solo la freccia del mouse.insospettito stacco la spina e riavvio.la schermata del boot e cosi: ubuntu 8.04 kernel (non mi ricordo ma ci sn dei numeri) ubuntu 8.04 kernel recovery other system operating: windows xp home clicco su windows xp home e da li parte un altro dual boot cosi: windows xp home ubuntu non capisco perchè c'è questo casino mentre poteva mettere semplicemente come quest'ultimo. tutto convinto e incavolato vado a disinstallare ubuntu e lo trovo pure sul hd interno,lo disinstallo da li e con quello il dual boot secondario non lo ho piu,ho solo i kernel iniziali e tutto quel casino(forse perchè i kernel sono installati sulla sdhc) non posso nemmeno disinstallarlo perchè: non mi apre ubuntu,mi apre solo il terminale su windows la sdhc appare come se avesse solo 32 mb di spazio e non c'è niente al suo interno per la partizione non posso disinstallarlo da nessuna parte ah e dimenticavo se il pc non ha la sdhc inserita mi da errore e non va piu avanti,non partono i boot,anche se ha windows installato sul hd interno non trova i kernel. dopo questa lunga storia che spero abbiate letto attendo le vostre soluzioni grazie in anticipo :oooops::ROTFL:
-
magari fosse cosi..trova la rete wi-fi protetta del mio condomine ma non trova il modem...poi da come so io quando installi il cd c'era scritto "installazione rete wi-fi" quindi..ho provato pure con l'usb connessa al modem ma se nn installo il cd nn ne vuole sapere di andare su internet.. cmq opto sempre per il wi-fi