Jump to content

gianni1879

Members
  • Posts

    8920
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by gianni1879

  1. Nulla perchè sgarra in difetto lui si lo so che sgarra di 0.2v/0.3v ho fatto le misure col tester, intendevo dire se era possibile modificarlo in modo che dasse i valori piu' corretti magari facendo qualche modifica a qualche file
  2. sti cazz*!!!! certo che ste schede sono delle belle bestie;) avete visto i test?
  3. si infatti, a me sta cosa sinceramente non va proprio giu' barare=rubare:D
  4. ah pero' non dovrebbe essere male;) certo cmq quello che e' veramente importante e' il comportamento con i giochi, e se ci sara' un reale vantaggio sulla concorrente
  5. di quanto dovrebbe essere piu' veloce di una X1800xt??
  6. credo che uscira' o qualche patch oppure i nuovi driver ATi, c'e' troppo distacco con le Nvidia, non e' normale dato che cmq nel 2005 la Ati sfornavano punteggi di tutto rispetto, cmq a me questo 3dmark non piace molto, nemmeno l'ho provato, magari aspettero' che escano driver che lo supportano o che le patch risolvano questo discorso, e assurdo vedee che una X1800xt faccia un punteggio vicino alla 7800gt, non e' normale c'e' qualcosa che non quadra, forse l'uso massiccio delle shadow maps ha avvantaggiato i chip Nvidia
  7. per fare in modo che SG mi rilevi i +12v correttamente che debbo fare? non ho capito
  8. io mi trovo benone con le vitesta 566 ho fatto pure test a 322mhz con 3v
  9. bravo bravo perchè non fai una bella guida
  10. Nokia 6630 + kingstone 512mb Motorola v525
  11. Si infatti in ogni caso aspettero' le ddr3, queste ddr2 non mi convincono molto;)
  12. sotto S&M caricato a 100% arriva anche a 55 gradi non mi piace molto sta cosa, considerando che col winh per arrivare su queste temp dovevo dare oltre 1.65v!!
  13. buona idea!!! speriamo bene, aspettiamo novita'
  14. infatti anche perche' non vedo tutto questo miglioramento
  15. non avevo ancora visto il post, poi ho letto birra e DFI e mi sono presentato, domani provo quella alla spina vediamo se migliora qualcosa
  16. mah tengo il mio Opteron ancora per un bel pezzo, magari aspettero' le ddr3, che mi attizzano parecchio:D
  17. ovvio come sempre gia' l'avevo in mente di farlo:D datemi un po' di giorni e faccio il tutto, per ora ho mille impegni madonna.....
  18. ok grazie mille, la prossima settimana faccio il tutto;)
  19. oggi parlavo con mio padre, stavo guardando Tg2motori, e vedevamo i vari "sforz"i delle case per fare vetture meno inquinanti, diciamo che non ci saranno risultati pubblici per ovvi motivi, il pertrolio tira troppi interessi e se anche ci sono le tecnologie per far andare le vetture con combustioni pulite (vedi Idrogeno), non si vedranno mai dei risultati su larga scala, facevano vedere che per la prima volta le vetture americane, notoriamente grandi di cilindrata e quindi consumi alle stelle, stanno in qualche modo correndo ai rimedi e facendo progetti per abbassare consumi e inquinamenti, con notevole difficolta' direi, dato che alla fine si sono resi conto che forse, investire in qualcosa di diverso dal petrolio potrebbe essere una strada alternativa, ma si evincono cmq i ritardi degli americani in questo settore, dato che ci hanno pensato in ritardo. Tornando al di scorso delle centrali, credo che l'Italia potrebbe benissimo far parte dei paesi produttori di energia atomica, dato che alla fine, ci troviamo circondati da centrali e per di piu' costretti a comprarla a caro prezzo dagli altri produttori, dato che come sempre le nostre risorse energetiche sono irrisorie o non bene sfruttate a dovere, come conseguenza ogni anno le bollette energetiche (ma anche il resto) aumenta, aumenta, aumenta. E' una cosa davvero vergognosa, inoltre sapere che paesi meno sviluppati di noi stanno pensando di attingere a quest a forma di energia mi mette davvero in imbarazzo, e noi l'unica risposta che sappiamo dare: "almeno in caso di incidenti non verremmo toccati dato che in Italia non ci sono centrali", ma per favore, praticamente se dovesse succedere un incidente in Francia saremmo direttamente investiti, ah gia' pero' la soddisfazione di un paese "pulito"..... Vi ricordate quello che successe anni fa a Chernobyl, gli effetti si sentirono pure da noi, le famosi nubi tossiche, cavolo ed era stato un incidente lontano da noi, figuriamoci, quello che potrebbe succedere se accadesse vicino a noi.... meglio non ci pensare... Credo che oggi giorno con le tecnologie avanzate e all'avanguardia che ci sono, gli incidenti sarebbero molto rari, certo potrebbe succedere nessuno lo esclude, pero' tanto vale avercele noi le centrali e non il vicinato, dove dobbiamo comprare l'energia a caro prezzo
  20. con 1.52v e 3000mhz col opteron con superpippo arrivo circa 44/46 gradi, ma con S&M andiamo oltre, infatti e' per questo che ho deciso di cabriolettarlo;)
  21. Si infatti io l'ho finito in pochissimi giorni, infatti quando l'ho finito non ci credevo!! troppo breve!!! si sono sprecati un po'
×
×
  • Create New...