Jump to content

gianni1879

Members
  • Posts

    8920
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by gianni1879

  1. si decisamente ti salvano le chiappe eccome. Ma non ci sono negozi sportivi lì nelle vicinanze? senza andare alla deca
  2. dimenticavo per il sellino se vuoi fare un be upgrade devi orientarti su qualcosa di marca, ti consiglio SelleItalia ci sono vari modelli. Io ho sempre avuto questo marchio e si adattano perfettamente al sedere :p Ci sono poi le versioni Flow con foro centrale che i maschietti sono perfette. Il sellino è ovvio che all'inizio sia un pò duro perchè non ci si è abituati, però controlla bene l'altezza a volte può dipendere da questo e te lo dico per esperienza personale con il sellino in carbonio che all'inizio avevo messo un pò alto ed avevo dopo pochi Km una compressione non indifferente in quella zona. Poi abbassato di un cm e tutto è passato, ora ci pedalo pure senza pantaloncini adatti. Anzi hai già preso i pantaloncini adatti?
  3. si come ti ho detto pedala poi quando raggiungi un certo tipo di allenamento e ti verrà voglia di avere qualcosa di meglio, magari cambierai direttamente la bici. La 5.3 unica cosa aveva un telaio migliore però non è un grosso problema alla fine. Il modello che hai preso e fotografato lo trovo davvero molto bello Mountain bike Rockrider 5.2 B'TWIN - Mountain bike Ciclismo - Decathlon Italia ma alla fine quanto l'hai pagata? Cmq ti assicuro che la bici che hai preso per il prezzo che costa è più che onesta e di meglio in giro non si trova anche di marchi meno noti. Il cambio tra l'altro se regolato bene cambia molto rapidamente. Vatti a vedere quello che ho scritto per il discorso altezza sella etc. è molto importante per avere una giusta posizione in sella. Quello che ti consiglio, più in là, poi se vuoi pedalare decisamente meglio è comprare pedali SPD (con agganci rapidi) e relative scarpe.
  4. le pastiglie si cambiano in base al consumo delle stesse che dipende da vari fattori come il materiale con cui sono fatte (organiche, semimetalliche, metalliche etc.) dal tipo di disco (tipologia di disegno dei fori +- aggressivi) dall'uso che se ne fa ed ovviamente altri fattori come lo stile di guida ed i percorsi. Cambiare le pastiglie è un'operazione molto semplice
  5. se parliamo di quelli idraulici si, ci sono dei pistoncini che avvicinano le pastiglie freno al disco in entrambi i lati così da permettere la frenata. Mentre quelli meccanici (sempre a disco) il meccanismo è molto diverso. solitamente si muove un solo pistoncino che fa avvicinare una pastiglia al disco. Il pistone viene ovviamente azionato tramite il filo del freno e non tramite l'olio come avviene per i modelli idraulici.
  6. il problema non è solo il telaio, dato che ci sono telaio economici in alluminio sotto i 50€, ma il resto della componentistica.
  7. Per quanto riguarda la dimensione del telaio, diciamo che la sola altezza fisica non basta per capire che taglia scegliere. Spesso i siti indicano questo ma è decisamente errato. Per prendere un corretto telaio occorrono almeno altre 3 misure: - Cavallo - lunghezza braccia misurata da spalla alla mano (chiusa come se impugnaste il manubrio) - lunghezza del tronco (da spalla a zona pelvica) poi ci sono altre misure (gamba, coscia, avambraccio, larghezza spalle) ma servono sopratutto per poi settare altezza sella, arretramento, lunghezza stem, larghezza manubrio etc. Vi faccio un esempio banale su di me per quanto riguarda la dimensione del telaio. Altezza 1.82cm cavallo 81cm somma lunghezza braccia + tronco circa 121 cm Da queste misure possiamo ricavare immediatamente la dimensione giusta del telaio, in base alle taglie ed alle geometrie del produttore, secondo alcune tabelle che si trovano facilmente: Da quelle tabelle mi corrisponde un tubo piantone di circa 51/52cm e tubo orizzontale di circa 59/59.5cm che nella maggior parte dei produttori corrisponde ad una L oppure 18" Il mio telaio rispecchia perfettamente queste dimensioni. Il resto ovviamente viene successivamente. Da dire anche che a volte ci si può trovare a cavallo tra due misure ed in quel caso si deve provare a capire quale calza meglio.
  8. Per la forcella si intende ovviamente l'escursione disponibile, ossia quella reale. A volte non coincide con quella che misuri del travel della forcella. Per dirti può avere un travel da 100mm ma in realtà una corsa da 80mm effettivi. Solitamente il travel da 100mm si lascia per non cambiare la geometria della bici (variazioni angolo sterzo etc.). Dovresti provare se scende a fondo corsa rispetto a quello misurato. il problema dei freni a disco è che devi prendere un impianto frenante decente. Ieri ho montato una forcella (la mia REba RLT) ad un mio amico ed ho provato un pò la bici. Aveva dei freni a disco entry level meccanici e ti posso assicurare che frenavano davvero male. Tempo fa avevo dei freni meccanici prima di passare agli idraulici, ma quelli che avevo io (Avid BB7) erano un altro pianeta. Quindi se uno deve montare dei freni a disco economici tanto vale rimanere su vbrake.
  9. Nell'ordierna giornata AMD propone un aggiornamento relativo al programma Never Settle Reloaded, che viene integrato con l’offerta di nuovi titoli. La promozione, che prende il nome di “LEVEL UP with NEVER SETTLE RELOADED”, avrà una durata limitata.
  10. sono curioso di sapere il costo, ma ho la vaga impressione che non sarà basso.
  11. http://www.amd.com/" target="_blank">AMD presenta oggi la AMD Radeon™ HD 8970M, la scheda grafica per notebook più veloce al mondohttps://mail.google.com/mail/u/0/?shva=1&zx=34sytjt74lu4#13ea82c3855da38b__edn1" name="13ea82c3855da38b__ednref1" title="">. Il processore grafico (Graphics Processing Unit, GPU) della Radeon HD 8970M offre la migliore esperienza di gaming mobile per i videogiocatori, grazie alla premiata http://www.amd.com/us/products/technologies/gcn/Pages/gcn-architecture.aspx" target="_blank">architettura Graphics Core Next (GCN) di AMD.
  12. mooolto interessante ne avevo sentito parlare tempo fa su questa cosa. Non funziona sulle ruote in carbonio per ovvi motivi. altra cosa l'attacco è previsto dove ci sono i V-Brake, c'è da vedere se esiste una versione per chi ha i freni a disco.
  13. era un prezzo davvero ottimo vedi un pò tu come ti metti.
  14. che non sia saldato appare evidente, dato le temperature elevatissime raggiunte, al pari di ivybridge. Chiaro se intel avesse saldato l'ihs avremmo avuto appunto delle superCPU per overclock. sinceramente non vedo a questo punto il motivo di passare ad Haswell per chi ha ivybridge e secondo me anche per chi ha sandybridge. Al di là del discorso overclock una CPU che scalda poco avrebbe fatto gola a tutti gli smanettoni dei sistemi SFF per costruirsi sistemi ultracompatti con CPU che scaldavano nulla. Aspettiamo altre recensioni, anche per capire questa cosa, altrimenti l'unica strada sarebbe il cabriolettamento come ai vecchi tempi.
  15. ok la thunder a 400€ dove la trovi? perchè quì in italia ci sono prezzi più cari.
  16. vai a viver in campagna? come alternativa alla thunder c'è solo la rockrider 5.3 della decathlon http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-53-id_8206682.html
  17. i modelli nuovi sono questi: MTB Esiste adesso anche il marchio Lombardo Corse (trovi con Google ma stranamente non esistono i vari modelli nel loro sito), dove ci sono dei modelli interessanti, prima era conosciuto come Hiker (c'è stato pure un periodo che il marchio riportava una "C": Hicker, poi scomparso probabile per motivi legali legati al marchio)
  18. argh sono un pò allergico a Lombardo, conosco bene la tipologia di prodotti. Sono stato pure alla fabbrica e la mia prima bici è stata una Lombrado Full Allora prima cosa dovresti andare su una L e non su una M. Seconda cosa, paghi quello che vale, nel senso se vuoi spendere poco e senza avere pretese chiaramente 250€ vanno bene. Ma ripeto è decisamente economica e la componentistica è di basso livello. La maggior parte dei componenti portano il logo lombardo, ossia fatti in cina e poi rimarchiati. Per carità in Cina ci sono anche componenti di qualità ma non è questo il caso. Diciamo che la thunder asfalta decisamente questa bici su tutti i livelli, ok il prezzo quasi doppio ma la differenza è davvero notevole. Tutto dipende da quanto vuoi investire e da cosa ci devi fare. Se ti serve per fare una passeggiata ogni tanto va bene pure una bici da 200€ ma se pretendi qualcosina in più non fanno al caso tuo. Poi te ne penti.
  19. sinceramente mi aspettavo meglio, non mi sta entusiasmando moltissimo. Anche le temperature sono decisamente alte, core anche questa volta non saldato al IHS?
  20. indubbiamente ma quello che mi fa paura sono le lotus, se facessero una gara impostata più aggressivamente credo che darebbero del filo da torcere un pò a tutti.Peccato però quei due stop
  21. https://www.facebook.com/photo.php?v=10201169211622175&set=vb.177948916163&type=2&theater&_fb_noscript=1
  22. beh le mercedes dovrebbero abbandonare le prime posizioni dopo un pò di degrado delle gomme, però è chiaro che potrebbero dare fastidio nelle fasi di sorpasso.Speriamo di rimanere calmi e non farci prendere dal panico
×
×
  • Create New...