
gioge
Members-
Posts
230 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by gioge
-
Ciao forum, per problemi di spazio (sovraffollamento di hd),temperature e consumi vorrei collegare i miei hardisk sataII (uno alla volta, s'intende!),per il back up periodico che faccio in manuale, tramite il connettore e-sata della Asus P5KC. Per far questo, per la connessione dati utilizzerei un cavo eSATA / SATA e per l'alimentazione del hd un alimentatore (esterno al case ovviamente) da 300w che mi è rimasto dalla rottamazione di un pc... Domande (giusto per essere sicuri): - l'esata gode della funzionalità hotswap (sata-on-the-go), quindi posso connettere/sconnettere a caldo il disco senza fare la procedura di rimozione sicura? - alimentare il sata esterno con un secondo ali che quindi non è collegato alla mb, può creare problemi?
-
Serie ATI HD5700 allo stesso prezzo della serie HD6700 e HD5800?
gioge replied to gioge's topic in GPU & Overclock
Se hai studiato un po' di economia o hai semplicemente osservato i meccanismi con cui i manager del marketing fissano i prezzi, saprai che i costi di produzione ( a prescindere dai processi, tecnologie e sistemi di gestione utilizzati) non centrano proprio niente. Nessun produttore industriale, in nessun campo, fissa i propri prezzi in base al costo di produzione. Se mai, il metodo del "full costing price" (per dirti il più utilizzato) serve ai manager per le analisi di gestione per la previsione dei prezzi praticabili nel medio e lungo periodo e per capire che margini di sicurezza e di profitto offrono in base ai volumi che si prevede di produrre/vendere. Io, queste dinamiche di prezzo le trovo assurde se paragonate alle normali consuetudini del mercato, almeno che non vi siano, come supponevo nel post precedente, alcune variabili che non conosciamo ma che si possono immaginare eliminando tutte le ipotesi che non giustificano il profitto! -
Serie ATI HD5700 allo stesso prezzo della serie HD6700 e HD5800?
gioge replied to gioge's topic in GPU & Overclock
Ribadisco il concetto che,secondo me, le persone meno esperte come me del resto, se devono sostituire una vga e quindi sfogliano gli shop online (se si affidano ad un tecnico non consultano i listini e come dici tu è il tecnico che sceglie per loro), i prezzi li vedono e non comprano la serie vecchia al prezzo della nuova, in questo caso basta saper leggere per capire che 6700 è meglio di 5700 (cosa che con Invidia non vale!). Inoltre gli shop online fanno affari e sono consultati esclusivamente da chi sa assemblare i componenti (anche se neofiti), quelli che non lo sanno fare non comprano componenti sciolti, ma pc preassemblati nei supermercati o nei negozi di informatica. Per quanto riguarda il discorso RMA, mi hai frainteso. Da quello che ho letto, non sono gli shop a fare i banfoni (anche se ti assicuro che sò per certo da addetti alla vendita del settore all'ingrosso e al dettaglio tipo ipermercati che spesso prodotti di ritorno da RMA non vengono dichiarati come tali e venduti con un leggero ribasso) ma gli stessi produttori. Ps.: Non vorrei andare ot, ma come spieghi gli hardisk da 2tb (7200rpm) al prezzo dei 500/700 gb? -
Serie ATI HD5700 allo stesso prezzo della serie HD6700 e HD5800?
gioge replied to gioge's topic in GPU & Overclock
Veramente ho acquistato pochi giorni fà una HD5750 a 74 euro (stesso shop) e non mi spiego come sia cresciuta di prezzo del 33% in 1 settimana! Inoltre, secondo me la tua motivazione dei fondi di magazzino con vecchi listini non regge! Mi spiego: chiunque, anche il più tecnoleso di fronte ad un acquisto a pari prezzo, sceglie la HD6700 rispetto alla HD5700 (il nuovo si pensa vada sempre meglio, a maggior ragione se costa come il vecchio e offre di più) e questo i commercianti lo sanno. Infatti facendo ciò, invece di promuovere lo smaltimento dei cosiddetti fondi di magazzino (hd5700), provocherebbero un'impennata della richiesta della nuova serie HD6700 ottenendo l'effetto contrario a quello desiderato e da te indicato. Dopo aver letto qualche articolo a riguardo dei prezzi dei nuovi hardisk così capienti e cosi economici (sembra che i produttori riassemblino dischi e componenti di riciclo provenienti da RMA, prodotti al limite di test quality e da vecchie produzioni/impianti) comincio a pensare che i veri fondi di magazzino (componenti vecchi o prodotti con standard di qualità più bassa o provenienti da RMA) siano stati usati per produrre le HD6000. Sono troppo cinico e al confine della realtà? -
Ciao forum, ho riscontrato che attualmente la serie HD5700 costa uguale alla serie HD6700 se non in qualche caso addirittura di più! Per esempio sullo stesso shop potete trovare: la HD5750 a 98 euro; la HD5770 a 107 euro; la HD5830 Extreme Edition a 99 euro; la HD6750 a 87 euro la HD6770 a 99 euro. Cosa ne pensate e soprattutto come si giustifica tutto ciò?
-
Grazie ragazzi, ho afferato il concetto, resto con le ddr2! Per quanto riguarda l'oc, ho trovato il giusto equilibrio tra temperature, stabilita e consumi (la cpu in full load con oc a 2,6ghz consuma esattamente come da default a 1,8 ghz, mantenendo le temperature invariate malgrado il dissi stock e le ram sono stabili) e quindi non mi conviene rimettere tutto in discussione per guadagnare un 5/10% di prestazioni in più.
-
Infatti, prima mi hai detto di puntare sulle ddr2 1066 dominator, poi sulle ddr3, ho pensato di essermi perso qualcosa... Comunque, se ho ben capito consigli le ddr3 ma ci guadagnerei molto poco dal punto di vista prestazionale, giusto?
-
Non vorrei ripetermi, ma dici che con le ddr3 1333: guadagno in prestazioni rispetto alle ddr2 1066 (anche se di poco); risparmio sui costi perché "a livello di prezzi conviene prendere un kit ddr3 1333 mhz"; tuttavia consigli le ddr2 1066, non ti stai contraddicendo?
-
Perdonami ma non capisco:muro:, ma se con le ddr3 guadagno in prestazioni e risparmio sui costi, perchè mi consigli le ddr2 a 1066?
-
Potresti essere più chiaro, per favore? Perchè 1066 e non 1333?(la mia mb può comunque far andare le ddr3 a 889 con fsb a 1066).
-
Ciao forum, vorrei un consiglio sul passaggio da 1gbx2 di ram corsair ddr2 800 mhz cl5 (5,5,5,18,2t) a 1gbx2 di ram ddr3 1333 Mhz CL9 NON-ECC. Avrei vantaggi (a parte la maggior stabilità del sistema)del tipo maggior velocita di caricamento pagine web,giochi? Facendo due calcoli (se non sbaglio) con fsb a 288 le ram ddr3 andrebbero con un rapporto di 2:3 a 432 mhz (864mhz)come peraltro vanno ora le ddr2 che ho installato, giusto? Ps.: la mia config. è mb asus p5kc con fsb a 288+ cpu e2160@2,6ghz con cpu voltage 1,275 +ram ddr2 -800 mhz @864 mhz.
-
malfunzionamento della ventola di raffredamento sapphire hd2600xt (512mb)
gioge replied to gioge's topic in Problemi Hardware
Grazie a Marco8188 per aver suggerito la soluzione :clapclap: e a Tom1 e Le085 per la consueta disponibilità . -
malfunzionamento della ventola di raffredamento sapphire hd2600xt (512mb)
gioge replied to gioge's topic in Problemi Hardware
Oggi ho smontato il dissipatore della vga, smontato la ventola e tolto l'adesivo posto sotto la ventola e sorpresa,non c'è il foro dello spinotto/albero. Ho comunque spruzzato mezzo litro di spray per contatti elettrici nell'interstizio fra la parte mobile e fissa della ventola (per capirci all'interno del meccanismo). Rimontato il tutto 10 minuti fà, e miracolo, la ventola ora è silenziosissima, molto più silenziosa di tutte le altre nel case! Posso stare tranquillo o mi devo rassegnare a cambiare la vga e tenere questa di scorta? -
malfunzionamento della ventola di raffredamento sapphire hd2600xt (512mb)
gioge replied to gioge's topic in Problemi Hardware
Scusate ma non ho ben capito... Devo smontare il dissi per poter usare lo spray? Esattamente per spinotto si intende l'albero su cui gira la ventola? O il logo adesivo è quello sopra la ventola? :cheazz: -
malfunzionamento della ventola di raffredamento sapphire hd2600xt (512mb)
gioge replied to gioge's topic in Problemi Hardware
Ma lo svitol non corroderà qualcosa sul pcb? Non è meglio lo spray per contatti elettrici? -
malfunzionamento della ventola di raffredamento sapphire hd2600xt (512mb)
gioge replied to gioge's topic in Problemi Hardware
Cos'è il WD40 e lo spinottino? -
Ciao forum, sò che in passato le vga con raffredamento passivo erano consigliate solo per utilizzo tipo "office" e htcp. Ma oramai il web pullola di test comparativi (vedi sapphire HD 6670 artic/Ultimate o Asus HD 6770 DirectCu/HD 5770) dove schede che permettono il gaming (anche se in qualche caso a effetti e risoluzione ridotti) in versione raffredamento attivo sono equiparate a quelle in versione passiva. Sembra che la dispersione del calore attraverso heatpipe sia identica (con scarti di 2°C) a quella attiva forzata. E' vero? Cioè non metto in dubbio che le cose siano migliorate dalla 8600gt passiva ma sarà veramente possibile giocare per ore senza friggere la vga? (queste sessioni di test durano pochi minuti o 3 ore?sono indicativi?). Se fosse possibile rimuovere una parte meccanica in movimento e relative sovrastrutture e affidarsi tranquillamente a soluzioni passive,perchè acquistare soluzioni attive per le vga mainstream (quello che non c'è non si rompe!)? Il mio case è un cooler master elite con due ventole da 12 (front e rear), posso permettermi una vga passiva per giocare? Opinioni, commenti o suggerimenti?
-
Ciao forum, ho qualche dubbio riguardo al funzionamento della scheda video. Ora utilizzo una sapphire hd2600xt (512mb) e devo dire che sono riuscito a giocare a Crisis, Call of Duty Black Ops, Fallout 3 ed altri, quindi tanto di capello. Però da qualche giorno quando avvio il pc la ventola di raffredamento della vga diventa rumorosa (quasi si fosse mollato/sballato qualcosa nell'albero di rotazione o nel fissaggio)e solo dopo qualche leggera pressione con le dita sulla ventola in funzione, riesco a far cessare la rumorosità quasi come correggessi lo "sbilanciamento". Il box della ventola non mi sembra rimovibile(non vedo viti)e sembra che dovrò buttare la scheda a causa del malfunzionamento della ventola (il che mi sembra un vero peccato). Avete idee su come risolvere o mettere una pezza per poter prolungare la vita della vga? Si può smontare il blocco dissipazione?(vorrei aspettare ad acquistare una nuova vga in attesa di test e conferme anche sui prezzi per la nuova Asus HD 6770 DirectCu e altre soluzioni...).
-
ripristinare la sessione salvata dall' ibernazione dopo crash di avvio
gioge replied to gioge's topic in Software per Windows
No, tranquillo non vi rubo il mestiere:), non ho usato nessun software per recuperare i miei sudati file. ciao. -
ripristinare la sessione salvata dall' ibernazione dopo crash di avvio
gioge replied to gioge's topic in Software per Windows
No, tranquillo non vi rubo il mestiere:), non ho usato nessun software per il recupero. -
ripristinare la sessione salvata dall' ibernazione dopo crash di avvio
gioge replied to gioge's topic in Software per Windows
non capisco! vuoi sapere se i software che ho usato per risolvere li utilizzo per lavorare o vuoi sapere se i software di cui dovevo recuperare le sessioni di lavoro sono software che utilizzo per lavorare? -
ripristinare la sessione salvata dall' ibernazione dopo crash di avvio
gioge replied to gioge's topic in Software per Windows
Sono riuscito a recuperare i file in modo autonomo, senza ripristinare il file di ibernazione, sfruttando alcune routine suggeritemi, ma che è inutile citare visto che i software in questione non sono diffusi ed hanno un utilizzo molto specifico e settoriale (ad esempio il Reconta business Finance Planning). -
ripristinare la sessione salvata dall' ibernazione dopo crash di avvio
gioge replied to gioge's topic in Software per Windows
Ciao Le085, ma se iberno e poi faccio il boot con un altro hd, quando ritorno a questo s.o. non sarà più possibile ripartire dall'ibernazione, indipendentemente dal file hiberfil.sys utilizzato. Mi è capitato altre volte di cambiare hd/s.o. dopo aver ibernato e poi tornando a questo al riavvio dall'ibernazione il pc va in crash e si riavvia normalmente. -
ripristinare la sessione salvata dall' ibernazione dopo crash di avvio
gioge replied to gioge's topic in Software per Windows
Scusami per non essere abbastanza chiaro.. L'ibernazione funziona perfettamente e tutto il resto anche. Vorrei sapere come avviare il sistema dal file hyberfil.sys che è salvato in C:. Ammesso che tale file sia corrotto vorrei comunque provare a ripartire/avviare da l'immagine salvata ieri con la modalità ibernazione. Quali istruzioni devo impartire al sistema per fare il boot dal file hyberfil.sys salvato ieri? P.s.: non ho più ibernato da ieri e nemmeno spento il pc dopo il crash all'avvio di oggi, quindi il file hyberfil.sys di ieri non è stato ne sovrascritto ne cancellato. -
ripristinare la sessione salvata dall' ibernazione dopo crash di avvio
gioge replied to gioge's topic in Software per Windows
Non capisco,Ctrl+Alt+Canc? .. Il sistema va. Il punto è che dopo il crash non è stata ripresa l'immagine dal file hibernate.sys e io devo ripartire con quella. Come si fà?