
gioge
Members-
Posts
230 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by gioge
-
Ciao a tutti, dopo aver variato la combinazione risparmio energia, quando il disco va in standby il PC si congela e non c’è verso di sbloccarlo se non togliendo l’alimentazione e forzando l’avvio. Il sistema è Win7 Pro, il disco primario è un Samsung 840 EVO mentre i dischi secondari sono due WD Green da 2 Tera ed un Seagate da 1,5 Tera. Il disco solido è gestito dall’applicazione Samsung Magician. Di recente ho aggiornato i driver della MB (una vecchia Asus P5KC) ed inizialmente avevo imputato il problema a qualche installazione driver andata storta. Inoltre ho da poco iniziato ad utilizzare una penna USB3 Kingston G4 Datatraveler. Il problema si risolve se alla voce “disattiva il disco rigido” imposto “mai”. Consigli? Dopo averle provate tutte, l’unica alternativa rimasta sembra essere il solito format ma a che pro?
-
What? Ti spiego. Fra i due edifici c’è una breve strada privata (trenta metri) che offre accesso ai garage dei vari inquilini/residenti (fra cui evidentemente ci sono io), quindi permessi a parte, niente cavo! Non lo potrei fare? Comunque, se posso insistere, ho trovato questi: •Access Point NanoStation M2Loco Ubiquiti 150Mbps 2,4Ghz •PicoStation M2-HP - PicoM2-HP 2.4GHz •UniFi Long Range •UBIQUITI Networks – Modello:UAP-Outdoor+ Il primo è il più economico ed il secondo (PicoStation M2-HP - PicoM2-HP 2.4GHz ) mi pare più potente. Ma ho un altro paio di dubbi… 1. Io vorrei semplicemente trasportare il segnale al mio secondo appartamento. Non mi interessa offrire ai vicini un accesso alla mia rete … quindi non ho ben capito cosa mi occorre … 2. Nel secondo appartamento avrò bisogno di un secondo access point (nel caso identico al primo o anche tipo questo “Netgear WN3000RP-200PES Range Extender”?)? Cioè, il Pico fissato all’esterno dell'edificio A ed impostato come client per accedere alla rete dell’edificio A tramite ethernet ed un secondo AP nell’edificio B che offrirà il segnale ai vari dispositivi? O i dispositivi nell’edificio B potranno collegarsi direttamente (segnale permettendo, s’intende!) all’access point dell’edificio A (NanoStation M2Loco Ubiquiti o PicoStation M2-HP - PicoM2-HP 2.4GHz)? Spero di essere stato abbastanza chiaro … scusate l’ignoranza. P.s.: vedo che forniscono anche l’alimentatore ma ho letto “Metodo di alimentazione: Power over Ethernet passivo (coppie 4,5+; 7,8 di ritorno)”. Come funziona la cosa?
-
Ciao Tom, puoi articolare meglio il discorso? Fai conto di parlare ad un bimbo di tre anni :cheazz: P.s.:Vanno bene anche i disegnini
-
Ciao a tutti, ho la necessità di estendere la mia rete Wi-Fi ad un caseggiato che si trova a circa 10 metri dal modem/router. In altre parole fra l’edificio “A” e l’edificio “B” ci sono circa 10 metri ma l’edificio A, oltre a non avere finestre, ha un muro perimetrale molto robusto (circa 80 cm). Anche l’edificio B ha un muro molto spesso ma è dotato di finestre. In definitiva, ho pensato di bucare il muro A ed “uscire “ con tre differenti soluzioni magari da esterno (un access point “incappucciato” contro le intemperie???): · uscire con un’antenna wireless (collegata alla presa antenna del modem) da 7db o più; · un universal Repeater in wireless, se il segnale riesce a “passare” il muro A, per estendere il segnale fino all’edificio B; · access point collegato alla ethernet del modem dell’edificio A. So che ci sono mille variabili da considerare ed altrettante prove da fare ma, su quale opzione puntereste di più? Da quale cominciare?
-
Sì, è che il PC ha 10 anni ed all'epoca era Lenovo che produceva per IBM ...
-
A voler fare i sottili è un IBM … Secondo te quelle in foto sono Ecc?
-
Ciao a tutti, dovrei aumentare la ram ad un vecchio sistema (http://support.lenovo.com/us/en/products/desktops-and-all-in-ones/thinkcentre-e-series-desktops/thinkcentre-e50/9216?TabName=Downloads e http://support.lenovo.com/us/en/products/desktops-and-all-in-ones/thinkcentre-e-series-desktops/thinkcentre-e50/9216/documents/PD009811?tabName=ProductParts ) ed ho qualche dubbio. Questa è la ram che monta attualmente (NT512D64S8HC0G-5T, 512MB DDR-400MHz-CL3, PC3200U-30331): http://i.imgur.com/52RskAf.jpg http://i.imgur.com/fnNweZV.jpg Queste sono quelle che ho trovato (NT512D64S8HC0G-5T, 512MB DDR-400MHz-CL3, PC3200U-30330): http://i.imgur.com/sQDtKWo.jpg Vorrei passare dagli attuali 512MB ad almeno un (1) GB e non ho ben capito se: • Le PC3200U-30330 sono compatibili con la mia scheda madre; • Le PC3200U-30330 sono compatibili con le PC3200U-30331. Nel caso in cui le PC3200U-30330 siano compatibili con la mia mainboard, posso mettere in dual channel il banco PC3200U-30331 con il banco PC3200U-30330 o è meglio che acquisti la coppia di PC3200U-30330 e dismetta il mio banco (PC3200U-30331)? P.s.: secondo voi con un GB di ram lo regge Win7 Pro o sono obbligato a reinstallare WinXP Pro? Nelle specifiche Lenovo scrive che “Supports a maximum memory up to 2.0GB” ma non ho capito se si riferisca sempre alla stessa MB. Secondo voi regge 2 GB di ram? E nel caso, avrebbe senso montare 2GB di ram su questa macchina?
-
sparite le icone delle cartelle da Win7
gioge replied to gioge's topic in Problemi Software o Driver
Ciao Tom1, ho riavviato in modalità provvisoria e le icone sono magicamente ricomparse. Al riavvio in modalità normale le icone sono ricomparse! Grazie dell'attenzione. -
Ciao, dopo l’ultimo Windows update (Seven) mi sono sparite le icone delle cartelle. Adesso appaiono dei quadrati azzurri semi trasparenti … Come risolvo? Grazie.
-
Già fatto ma il risultato non cambia. adesso provo a disinstallare anche il ME ed a rifare tutto ... Edit: Problema risolto con un bel format.
-
Win è aggiornato. Quale tra questi? http://www.asrock.com/mb/Intel/B85M/?cat=Download&os=Win764 Se intendi questo "Intel USB 3.0 driver ver:2.5.0.19" sì. Ho anche provato a disinstallarlo e ad reinstallarlo ma adesso si blocca a metà. Dopo aver disinstallato tutti i driver (universal bus) il sistema riconosce solo la tastiera. Sono un pò nel panico. Mi tocca un nuovo format? Che diagnostica posso fare per l'hardware?
-
OK. ho intergrato il post ...
-
Le porte usb non funzionano correttamente. In gestione dispositivi sembra tutto ok ma il sistema riconosce appena due dispositivi usb. Ho riprovato a ricaricare i driver usb ma l’installazione si blocca. Ho disinstallato tutti i driver dispositivo (USB) sperando che windows update risolvesse la cosa ma adesso non vede più nemmeno il mouse. Ho provato ad avviare con alcuni “live” ma niente. Da bios il mouse funziona quindi immagino sia un problema software. Consigli? ps: pc con Win7 pro. Tutto ok fino a due settimane fa. Poi causa infezione ho formattato il disco ed ho fatto una nuova istallazione di 7 da zero. I problemi con le usb sono iniziati da lì. La mobo è una asrock B85M.